FSE per il futuro Piano Provinciale Orientamento Obbligo di Istruzione e Occupabilità 2010–2012
Testo completo
Documenti correlati
L'adempimento dell'obbligo di istruzione deve consentire l'acquisizione dei saperi e delle competenze previste dai curricula relativi ai primi due anni degli istituti di
Ha sviluppato le proprie competenze nell’ambito gestionale frequentando e completando un Master di II livello in “Diritto e Management delle Amministrazioni pubbliche”, percorso
Si comunica che a partire dal giorno Martedi 21 gennaio 2020 alle ore 14, presso il laboratorio di chimica dell’Istituto, avrà inizio il Corso di Eccellenza di Chimica e
L'attività si articolerà per piccoli gruppi di studenti con una prima parte in aula (circa 1 h) in cui saranno presentati alcuni concetti di base (necessari per la comprensione
Avendo i fori del cannello e della ghiera lo stesso diametro, è evidente che, ruotando quest’ultima, è possibile chiudere completamente l’afflusso dell’aria nella parte basale
5. Modellizzazione matematica dell’evoluzione dell’infezione/malattia in seguito alla realizzazione dell’intervento vaccinale. Valutazione economica del programma
Si intende, infatti, realizzare un sistema di analisi e valutazione che, dal punto di vista della metodologia adottata e degli oggetti di analisi, sia coerente e si integri con
2) Indossare gli occhiali di sicurezza: rappresentano una protezione per gli occhi che sono la parte più delicata del corpo; sono in plastica e resistono agli urti;. 3)