• Non ci sono risultati.

8 ottobre 2015 Scienza Attiva® all'EXPO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8 ottobre 2015 Scienza Attiva® all'EXPO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8 ottobre 2015

Scienza Attiva® all'EXPO

In occasione dell'edizione speciale EXPO 2015 di Scienza Attiva®, conclusasi il 13

maggio 2015, il Vivaio Scuole del Padiglione Italia ospiterà nel corner degli eventi

una presentazione del progetto e dei suoi risultati.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ritrovo tra le 10.45

e le 11 All'ingresso EXPO, prima dei controlli di sicurezza tutto a sinistra.

Fino alle ore 15 Visita libera Tra le 14.30 e le

14.45 Ritrovo nella zona ascensori nei pressi dell'ingresso al Palazzo Italia.

Dalle 15.00 alle 16.30

Saluti istituzionali

Prof. Sergio Scamuzzi - Vice Rettore alla Comunicazione dell'Università di Torino Prof. Enrico Predazzi - Presidente Centro Agorà Scienza

Presentazione Scienza Attiva® - edizione speciale EXPO 2015: metodo, partecipazione e risultati.

Dr. Gianni Latini - Centro Agorà Scienza

Contributi e valutazione da parte degli esperti.

Prof.ssa Erica Varese - Università di Torino Prof. Gabriele Garnero Università di Torino

Contributi e valutazione da parte di docenti e studenti

Lancio e promozione dell'edizione 2015/2016. - Dr. Gianni Latini

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre a portare benefici nei nostri quartieri e rendere sempre più bella e vivibile la nostra città, sono con- vinto che questo percorso rafforzerà ancor di più la tradizione civica

Storie e immagini delle Grandi Esposizioni è un volume dedicato al- la storia delle Esposizioni universali dalla loro nascita ad oggi, diretto dal professor Alberto

L’incontro e‘ dedicato ai docenti e agli studenti iscritti al progetto per far conoscere loro il percorso di Scienza Attiva, gli strumenti della piattaforma web e, grazie

Ripensare i beni comuni”, promossa dal Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa e dal Laboratorio UCSC ExpoLAB, in collaborazione con il Movimento

Accanto al profilo della invasione di materie di competenza regionale concorrente e già definite in Conferenza unificata Stato Regioni, ad escludere l’applicabilità (in questo

che a fronte della primaria esigenza di conseguire una drastica riduzione degli infortuni e l’azzeramento dei casi mortali, sia necessario mettere in campo

Drip Irrigation to increase efficiency in agriculture; mechanized sowing and harvesting; marginal lands use; crop management technologies. Visit to the Demo Field (1h 30m)

La stazione Bovisa è la stazione principale dell’area nonchè l'unica stazione delle Ferrovie Nord dalla quale è possibile raggiungere tutte le altre dello stesso ramo senza