• Non ci sono risultati.

si precisa che il fatturato può essere stato realizzato per servizi svolti, in settori analoghi a quelli del presente appalto, presso varie sedi di destinatari pubblici.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "si precisa che il fatturato può essere stato realizzato per servizi svolti, in settori analoghi a quelli del presente appalto, presso varie sedi di destinatari pubblici."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RICHIESTA DI CHIARIMENTI

GARA PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA, BIGLIETTERIA – BOOKSHOP ED ASSISTENZA AL PUBBLICO IN ALCUNI POLI MUSEALI ED ESPOSITIVI

In merito alla capacità economica e finanziaria richiesta

- aver realizzato, negli ultimi tre esercizi (2007 – 2008 – 2009) un fatturato per servizi svolti, con destinatari pubblici, in settori analoghi a quelli del presente appalto, pari o superiore a Euro 700.000,00 più I.V.A.

si precisa che il fatturato può essere stato realizzato per servizi svolti, in settori analoghi a quelli del presente appalto, presso varie sedi di destinatari pubblici.

Riferimenti

Documenti correlati

Immagini di qualità e strumenti avanzati contribuiscono alla sicurezza diagnostica in una vgrande varietà di applicazioni e di esami clinici Le personalizzazioni del.

• una garanzia provvisoria corrispondente al 2% dell’importo massimo stimato per l’esecuzione dell’appalto e pari ad € 142.320,00 a favore di Azienda Trasporti Milanesi

Nel quarto trimestre del 2013 gli indici destagionalizzati del fatturato registrano variazioni congiunturali negative per tutti i settori: manutenzione e riparazione di

(1) Settori di attività economica: G45 - Commercio all'ingrosso e commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli; G46 - Commercio all'ingrosso; H49 - Trasporto terrestre

 Fatturato per servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto nel triennio precedente (2013/2015) alla presentazione dell’offerta, non inferiore a €

a dimostrazione della capacità economica e finanziaria, il numero delle referenze bancarie da presentare è di almeno una come indicato all’art 2 del disciplinare o di almeno due

dicembre 1947 n.1577, e successive modificazioni, ed i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8.8.85 n. 443), c) (Consorzi Stabili) ed e) (Consorzi ordinari di

2112 c.c., non apparirebbe illogico ritenere che il rapporto di lavoro possa restare regolato (anche dopo il passaggio alle dipendenze della pubblica amministrazione)