• Non ci sono risultati.

RIUNIONE del NUCLEO DI VALUTAZIONE. Sannio si è riunito telematicamente, come da convocazione del Coordinatore del 29 aprile, per

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RIUNIONE del NUCLEO DI VALUTAZIONE. Sannio si è riunito telematicamente, come da convocazione del Coordinatore del 29 aprile, per"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Francesca Lombardi Verbale n.3 del 04/05/2021

RIUNIONE del NUCLEO DI VALUTAZIONE

Il giorno 4 maggio 2021, alle ore

Sannio si è riunito telematicamente, come da convocazione discutere sugli argomenti iscritti al

1) Comunicazioni;

2) Relazione del Nucleo di Valutazione sulle proposte di rinnovo dei Corsi di Dottorato di Ricerca, ciclo XXXVI, A.A. 2021/202

Sono presenti il Prof. Maurizio Sasso

e la sig.ra Rossella Iatomasi. Assente giustificato

riunione il dott. Fabio Corsale in qualità di rappresentante del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario in seno al Senato Accademico e Responsabile dell’U.O. Qualità e Valutazione, di supporto al Nucl

Presiede la riunione il Coordinatore, Prof. Maurizio Sasso

E’ stata inoltre invitata a partecipare alla riunione la dott.ssa Francesca Lombardi, in servizio presso l’Unità Organizzativa Qualità e Valutazione,che

stata incaricata a svolgere le funzioni di Segretario Verbalizzante.

Accertata la sussistenza del numero legale, il Coordinatore procede all’esame degli argomenti iscritti all’ordine del giorno.

1) Comunicazioni

Il Coordinatore comunica che:

− Il 22/04/2021 è stata pubblicata la delibera con cui l’ANAC fissa al 30 giugno 2021 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli organismi con funzioni analoghe, relative all’assolvimento di specifiche categorie di obblighi di pubblicazione al 31

L’attestazione degli OIV, completa della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi, è pubblicata nella sezione «Amministrazione trasparente» entro il 30 giugno 2021. Entro tale

VERBALIZZANTE Francesca Lombardi*

IL COORDINATORE f.to Maurizio Sasso

1

RIUNIONE del NUCLEO DI VALUTAZIONE

2021, alle ore 11:10, il Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi del Sannio si è riunito telematicamente, come da convocazione del Coordinatore

discutere sugli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:

di Valutazione sulle proposte di rinnovo dei Corsi di Dottorato di rca, ciclo XXXVI, A.A. 2021/2022.

esenti il Prof. Maurizio Sasso, il Dott. Mario Bolognani, la Prof.ssa Anna Laura Trombetti Assente giustificato il Dott. Guido Fiegna.

Fabio Corsale in qualità di rappresentante del personale tecnico, io in seno al Senato Accademico e Responsabile dell’U.O. Qualità e Valutazione, di supporto al Nucleo di Valutazione.

dinatore, Prof. Maurizio Sasso.

E’ stata inoltre invitata a partecipare alla riunione la dott.ssa Francesca Lombardi, in servizio presso l’Unità Organizzativa Qualità e Valutazione,che, d’ordine del Responsab

stata incaricata a svolgere le funzioni di Segretario Verbalizzante.

Accertata la sussistenza del numero legale, il Coordinatore procede all’esame degli argomenti

Il 22/04/2021 è stata pubblicata la delibera con cui l’ANAC fissa al 30 giugno 2021 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli organismi con funzioni analoghe, relative all’assolvimento di specifiche categorie di obblighi di pubblicazione al 31

L’attestazione degli OIV, completa della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi, è pubblicata nella sezione «Amministrazione trasparente» entro il 30 giugno 2021. Entro tale

IL COORDINATORE Maurizio Sasso**

, il Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi del del Coordinatore del 29 aprile, per

di Valutazione sulle proposte di rinnovo dei Corsi di Dottorato di

, il Dott. Mario Bolognani, la Prof.ssa Anna Laura Trombetti . Partecipa inoltre alla Fabio Corsale in qualità di rappresentante del personale tecnico, io in seno al Senato Accademico e Responsabile dell’U.O. Qualità e

E’ stata inoltre invitata a partecipare alla riunione la dott.ssa Francesca Lombardi, in servizio d’ordine del Responsabile dell’U.O. è

Accertata la sussistenza del numero legale, il Coordinatore procede all’esame degli argomenti

Il 22/04/2021 è stata pubblicata la delibera con cui l’ANAC fissa al 30 giugno 2021 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli organismi con funzioni analoghe, relative all’assolvimento di specifiche categorie di obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2021.

L’attestazione degli OIV, completa della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi, è pubblicata nella sezione «Amministrazione trasparente» entro il 30 giugno 2021. Entro tale

(2)

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Francesca Lombardi

data è quest’anno richiesto al Responsabile della prevenzi

ANAC la sola griglia di rilevazione all’indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

− in data odierna alle ore 11,00 l'ANVUR presenterà i primi

DSA e accesso alla formazione universitaria" in occasione di un incontro pubblico cui prenderanno parte i Ministri per le Disabilità e dell'Università e della Ricerca. Tutte le informazioni sull'evento, che potrà essere

al link https://www.anvur.it/new disabilita-dsa-e-accesso-alla

la studentessa Giovanna Coletta è risultata eletta in rappresentanza degli Studenti nel Nucleo. In attesa del perfezionamento di nomina, il Nucleo intende

rappresentante uscente, Rossella

ha espletato questo delicato compito contribuendo alle attività del Nucleo ed in particolare alla conoscenza delle istanze degli Studenti

− il 03/05/2021 è pervenuta dall’U.O Nucleo di Valutazione di Ateneo

− il 30 aprile il Coordinatore ha partecipat Commissioni Paritetiche Docenti Studenti”

del Sannio e tenuto dai Prof. Tronci e Turri.

2) Relazione del Nucleo di Valutazione sulle proposte di rinnovo dei Corsi di Dottorato di Ricerca, ciclo XXXVI, A.A. 2021/2022.

Il Coordinatore premette che:

− il 1/02/2019 il Dipartimento per la formazione superiore e

ridefinito le Linee Guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato

− il 17/04/2019 il NdV ha espresso parere sul rinnovo dell’accreditamento dei Corsi di Dottorato e sull’attivazione dei corsi per l'A.A. 2019/20,

del Sannio essendo decorso un quinquennio da iniziale (A.A. 2014/2015);

− il 16/03/2021 la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio del M

accreditamento dei dottorati A.A. 2021

documentate proposte di accreditamento di nuovi corsi o di corsi già accreditati di cui si intende disporre la prosecuzione per l’a.a. 2021/2022, potranno essere presentate esclusivamente nella citata banca dati all’indirizzo http://dottorati.miur.it, a partire dalla data odierna ed entro il 27 aprile p.v. La chiusura della relativa procedura telematica viene

VERBALIZZANTE Francesca Lombardi*

IL COORDINATORE f.to Maurizio Sasso

2

data è quest’anno richiesto al Responsabile della prevenzione della corruzione di inviare ad ANAC la sola griglia di rilevazione all’indirizzo di posta elettronica:

[email protected];

in data odierna alle ore 11,00 l'ANVUR presenterà i primi risultati del progetto "Disabilità, DSA e accesso alla formazione universitaria" in occasione di un incontro pubblico cui prenderanno parte i Ministri per le Disabilità e dell'Università e della Ricerca. Tutte le informazioni sull'evento, che potrà essere seguito sulla piattaforma Teams, sono reperibili

https://www.anvur.it/news/presentazione-dei-primi-risultati alla-formazione-universitaria-4-maggio-2021/

la studentessa Giovanna Coletta è risultata eletta in rappresentanza degli Studenti nel Nucleo. In attesa del perfezionamento di nomina, il Nucleo intende

Rossella Iatomasi, per l’impegno e la professionalità con la qua ha espletato questo delicato compito contribuendo alle attività del Nucleo ed in particolare

delle istanze degli Studenti;

03/05/2021 è pervenuta dall’U.O. Supporto all’Offerta Formativa la

Ateneo – Attivazione Corsi di Studio Anno Accademico 2021/2022 oordinatore ha partecipato su invito del PQA al Seminario "Formazione per le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti” organizzato dalla Fondazione CRUI

Sannio e tenuto dai Prof. Tronci e Turri.

Relazione del Nucleo di Valutazione sulle proposte di rinnovo dei Corsi di Ricerca, ciclo XXXVI, A.A. 2021/2022.

il 1/02/2019 il Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del MIUR Linee Guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato

il 17/04/2019 il NdV ha espresso parere sul rinnovo dell’accreditamento dei Corsi di Dottorato e sull’attivazione dei corsi per l'A.A. 2019/20, XXXV ciclo

essendo decorso un quinquennio dalla loro istituzione e accreditamento

la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del MUR ha trasmesso le Indicazioni operative sulle procedure di accreditamento dei dottorati A.A. 2021/2022, XXXVII CICLO nelle quali si precisa che documentate proposte di accreditamento di nuovi corsi o di corsi già accreditati di cui si

la prosecuzione per l’a.a. 2021/2022, potranno essere presentate esclusivamente nella citata banca dati all’indirizzo http://dottorati.miur.it, a partire dalla data odierna ed entro il 27 aprile p.v. La chiusura della relativa procedura telematica viene

IL COORDINATORE Maurizio Sasso**

one della corruzione di inviare ad ANAC la sola griglia di rilevazione all’indirizzo di posta elettronica:

risultati del progetto "Disabilità, DSA e accesso alla formazione universitaria" in occasione di un incontro pubblico cui prenderanno parte i Ministri per le Disabilità e dell'Università e della Ricerca. Tutte le seguito sulla piattaforma Teams, sono reperibili risultati-della-rilevazione- 2021/;

la studentessa Giovanna Coletta è risultata eletta in rappresentanza degli Studenti nel Nucleo. In attesa del perfezionamento di nomina, il Nucleo intende ringraziarla Iatomasi, per l’impegno e la professionalità con la quale ha espletato questo delicato compito contribuendo alle attività del Nucleo ed in particolare

la Richiesta parere del Attivazione Corsi di Studio Anno Accademico 2021/2022;

Seminario "Formazione per le organizzato dalla Fondazione CRUI per l’Ateneo

Relazione del Nucleo di Valutazione sulle proposte di rinnovo dei Corsi di

per la ricerca del MIUR ha Linee Guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato;

il 17/04/2019 il NdV ha espresso parere sul rinnovo dell’accreditamento dei Corsi di XXXV ciclo, attivi presso l’Ateneo a loro istituzione e accreditamento

la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del ha trasmesso le Indicazioni operative sulle procedure di 2022, XXXVII CICLO nelle quali si precisa che “…le documentate proposte di accreditamento di nuovi corsi o di corsi già accreditati di cui si la prosecuzione per l’a.a. 2021/2022, potranno essere presentate esclusivamente nella citata banca dati all’indirizzo http://dottorati.miur.it, a partire dalla data odierna ed entro il 27 aprile p.v. La chiusura della relativa procedura telematica viene

(3)

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Francesca Lombardi

considerata quale formale trasmissione delle proposte contestualmente al MUR e all’ANVUR…”;ia

− nella medesima nota il MUR precisa inoltre che

prosecuzione di corsi già accreditati, che non abbiano completato il terzo

quinquennio, si procede con le medesime modalità e termini sopraindicati per i corsi di nuova istituzione ogni qualvolta si rilevi la necessità della valutazione del collegio dei docenti da parte dell’ANVUR, e in particolare qualora vi sia una

più del 20% dei componenti del collegio nel suo complesso1 , nonché in caso di variazione di titolatura del corso stesso …”

relativi ai dottorandi, ivi comp

C della banca dati del dottorato entro il termine del 22 aprile. Tali dati saranno presi in considerazione ai fini della relazione del nucleo di valutazione ai sensi dell’art. 3, co. 7, del n. 45/2013 che dovrà essere resa disponibile nella banca dati

− il 29/04/2021 la U.O. Post Laurea

definitiva, sulla piattaforma dottorati.cineca, delle proposte relative ai Corsi di

di Ricerca in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Salute, Persona, Mercato, Istituzioni e Tecnologie dell'Informazione

sistema non ha riscontrato anomalie;

− I corsi di dottorato attivi presso l’Ateneo hanno subito

del corso o di più del 20% dei componenti del collegio nel suo complesso il dottorato in:

PERSONA, MERCATO, ISTITUZIONI

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE coordinatore (Prof.ssa Marina Paolucci)

20%;

TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA coordinatore (Prof. Massimiliano

al 20%;

− I Nuclei si devono esprimere su tutti i corsi del XXXII Ciclo, con o senza modifiche. Invece, per quelli dei cicli successivi serve il parere s

− la procedura per la verifica da parte del Nucleo di Valutazione del possesso dei requisiti dei Corsi di Dottorato si effettua nell’apposita banca dati dottorati.cineca e prevede la verifica automatica da parte del sistema di alcuni dei valori che attengono agli 8 requisiti mentre per i restanti è prevista la dichiarazione esplicita del Nd

− la procedura si conclude con la Sintesi della relazione del Nucleo da caricare sulla piattaforma;

VERBALIZZANTE Francesca Lombardi*

IL COORDINATORE f.to Maurizio Sasso

3

onsiderata quale formale trasmissione delle proposte contestualmente al MUR e

nella medesima nota il MUR precisa inoltre che “… Nel caso di proposte relative alla prosecuzione di corsi già accreditati, che non abbiano completato il terzo

quinquennio, si procede con le medesime modalità e termini sopraindicati per i corsi di nuova istituzione ogni qualvolta si rilevi la necessità della valutazione del collegio dei docenti da parte dell’ANVUR, e in particolare qualora vi sia una variazione del coordinatore del corso o di più del 20% dei componenti del collegio nel suo complesso1 , nonché in caso di variazione di titolatura del corso stesso …” e che “… occorrerà provvedere all’aggiornamento dei dati relativi ai dottorandi, ivi comprese le borse assegnate, del XXXVI ciclo in ANS

C della banca dati del dottorato entro il termine del 22 aprile. Tali dati saranno presi in considerazione ai fini della relazione del nucleo di valutazione ai sensi dell’art. 3, co. 7, del n. 45/2013 che dovrà essere resa disponibile nella banca dati entro il 7 maggio

la U.O. Post Laurea ha comunicato di aver provveduto alla chiusura definitiva, sulla piattaforma dottorati.cineca, delle proposte relative ai Corsi di

di Ricerca in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Salute, Persona, Mercato, Istituzioni e Tecnologie dell'Informazione per l'Ingegneria, ciclo XXXVII e che in fase di chiusura il sistema non ha riscontrato anomalie;

vi presso l’Ateneo hanno subito una variazione del coordinatore del corso o di più del 20% dei componenti del collegio nel suo complesso

PERSONA, MERCATO, ISTITUZIONI ha modificato oltre il 20% del collegio;

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE

(Prof.ssa Marina Paolucci) che il collegio in una misura superiore al

TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA

(Prof. Massimiliano Di Penta) che il collegio in una misura superiore

I Nuclei si devono esprimere su tutti i corsi del XXXII Ciclo, con o senza modifiche. Invece, per quelli dei cicli successivi serve il parere solo per i rinnovi con modifiche;

erifica da parte del Nucleo di Valutazione del possesso dei requisiti dei Corsi di Dottorato si effettua nell’apposita banca dati dottorati.cineca e prevede la verifica automatica da parte del sistema di alcuni dei valori che attengono agli 8 requisiti

tre per i restanti è prevista la dichiarazione esplicita del NdV;

la procedura si conclude con la Sintesi della relazione del Nucleo da caricare sulla

IL COORDINATORE Maurizio Sasso**

onsiderata quale formale trasmissione delle proposte contestualmente al MUR e

“… Nel caso di proposte relative alla prosecuzione di corsi già accreditati, che non abbiano completato il terzo ciclo, o il quinquennio, si procede con le medesime modalità e termini sopraindicati per i corsi di nuova istituzione ogni qualvolta si rilevi la necessità della valutazione del collegio dei docenti da variazione del coordinatore del corso o di più del 20% dei componenti del collegio nel suo complesso1 , nonché in caso di variazione di

“… occorrerà provvedere all’aggiornamento dei dati rese le borse assegnate, del XXXVI ciclo in ANS-PL e nella sezione C della banca dati del dottorato entro il termine del 22 aprile. Tali dati saranno presi in considerazione ai fini della relazione del nucleo di valutazione ai sensi dell’art. 3, co. 7, del DM

entro il 7 maggio …”;

provveduto alla chiusura definitiva, sulla piattaforma dottorati.cineca, delle proposte relative ai Corsi di Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Salute, Persona, Mercato, Istituzioni per l'Ingegneria, ciclo XXXVII e che in fase di chiusura il

una variazione del coordinatore del corso o di più del 20% dei componenti del collegio nel suo complesso”. In particolare

oltre il 20% del collegio;

SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE ha modificato sia il in una misura superiore al

ha modificato sia il in una misura superiore

I Nuclei si devono esprimere su tutti i corsi del XXXII Ciclo, con o senza modifiche. Invece, olo per i rinnovi con modifiche;

erifica da parte del Nucleo di Valutazione del possesso dei requisiti dei Corsi di Dottorato si effettua nell’apposita banca dati dottorati.cineca e prevede la verifica automatica da parte del sistema di alcuni dei valori che attengono agli 8 requisiti

la procedura si conclude con la Sintesi della relazione del Nucleo da caricare sulla

(4)

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Francesca Lombardi

− il coordinatore, coadiuvato dalla dott.ssa Lombardi dell’U.O. Qualità e Valutazione, svolto un’attività istruttoria di controllo delle proposte contestualmente alla fase di caricamento delle stesse nell’apposita procedura informatica.

A valle dell’attività istruttoria e dell’analisi condotta durante la riunione, i componenti del Nucleo hanno verificano che i requisiti sotto elencati sono soddisfatti:

• Requisito A.3 Composizione del collegio docenti;

• Requisito A.4 Qualificazione del collegio dei docenti;

• Requisito A.5 Numero borse di dottorato;

• Requisito A.5 Numero borse di dottorato

• Requisito A.6 Sostenibilità del corso;

• Requisito A.6 Sostenibilità del corso

• Requisito A.7 strutture operative e scientifiche;

• Requisito A.8 Attività di formazione.

In particolare il Nucleo di Valutazione, con riferimen copertura delle tematiche del corso

operative e scientifiche, pur essendo il

descrittivi nelle tre proposte, avendo anche accertato che il patrimonio librario presente presso la Biblioteca Unica di Ateneo è adeguato alle esigenze dei corsi di dottorato

MERCATO, ISTITUZIONI”, “SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”

DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA”

informazioni sulla “consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso”

“abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del fornite con maggiore accuratezza

informazioni sui dottorati fruibili dal sito web di Ateneo.

Il Nucleo di Valutazione, con accordo unanime di tutti i componenti presenti, ha compil

ogni corso di dottorato la relativa “Scheda di Valutazione” formulando in ognuna di esse le

“Sintesi della relazione del Nucleo” di seguito riportate:

Sintesi della relazione del Nucleo “PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati

1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempi

proposta di rinnovo del Corso di dottorato di ricerca in PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positiv

VERBALIZZANTE Francesca Lombardi*

IL COORDINATORE f.to Maurizio Sasso

4

il coordinatore, coadiuvato dalla dott.ssa Lombardi dell’U.O. Qualità e Valutazione, lto un’attività istruttoria di controllo delle proposte contestualmente alla fase di caricamento delle stesse nell’apposita procedura informatica.

A valle dell’attività istruttoria e dell’analisi condotta durante la riunione, i componenti del verificano che i requisiti sotto elencati sono soddisfatti:

Requisito A.3 Composizione del collegio docenti;

Requisito A.4 Qualificazione del collegio dei docenti;

Requisito A.5 Numero borse di dottorato;

Requisito A.5 Numero borse di dottorato - CICLO 36° (ex post);

Requisito A.6 Sostenibilità del corso;

Requisito A.6 Sostenibilità del corso - CICLO 36° (ex post);

operative e scientifiche;

Requisito A.8 Attività di formazione.

In particolare il Nucleo di Valutazione, con riferimento alla “Consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso” relative al Patrimonio Librario del Requisito A.7

pur essendo il sub-requisito soddisfatto per la presenza di contenuti avendo anche accertato che il patrimonio librario presente presso la Biblioteca Unica di Ateneo è adeguato alle esigenze dei corsi di dottorato

MERCATO, ISTITUZIONI”, “SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”

DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA”, raccomanda comunque che nelle future proposte le

“consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso”

“abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del

fornite con maggiore accuratezza. Il Nucleo raccomanda inoltre l’aggiornamento costante delle informazioni sui dottorati fruibili dal sito web di Ateneo.

Il Nucleo di Valutazione, con accordo unanime di tutti i componenti presenti, ha compil

ogni corso di dottorato la relativa “Scheda di Valutazione” formulando in ognuna di esse le

“Sintesi della relazione del Nucleo” di seguito riportate:

Sintesi della relazione del Nucleo “PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI”

coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati

1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza l del Corso di dottorato di ricerca in PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positiv

IL COORDINATORE Maurizio Sasso**

il coordinatore, coadiuvato dalla dott.ssa Lombardi dell’U.O. Qualità e Valutazione, ha lto un’attività istruttoria di controllo delle proposte contestualmente alla fase di

A valle dell’attività istruttoria e dell’analisi condotta durante la riunione, i componenti del

la “Consistenza in volumi e Requisito A.7 – Strutture requisito soddisfatto per la presenza di contenuti avendo anche accertato che il patrimonio librario presente presso la Biblioteca Unica di Ateneo è adeguato alle esigenze dei corsi di dottorato in “PERSONA, MERCATO, ISTITUZIONI”, “SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE” e “TECNOLOGIE che nelle future proposte le

“consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso” e

“abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)” siano Il Nucleo raccomanda inoltre l’aggiornamento costante delle

Il Nucleo di Valutazione, con accordo unanime di tutti i componenti presenti, ha compilato per ogni corso di dottorato la relativa “Scheda di Valutazione” formulando in ognuna di esse le

Sintesi della relazione del Nucleo “PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI”

coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati - Nota 3315 del menti di propria competenza la del Corso di dottorato di ricerca in PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, ha verificato se i

(5)

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Francesca Lombardi

requisiti A5 ed A6 dichiarati ex ante per il XXXVI ciclo sono stati effettivamente rispettati.

Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE al

PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI

Sintesi della relazione del Nucleo “SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati

1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza la proposta di rinnovo del Corso di dottorato di ricerca in SC

L’AMBIENTE E LA SALUTE già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, ha verificato se i requisiti A5 ed A6 dic

rispettati. Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di Ricerca in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE

Sintesi della relazione del Nucleo “TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati

1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza la proposta di rinnovo del Corso di dottorato di ricerca in TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PE L'INGEGNERIA già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, ha verificato se i requisiti A5 ed A6 dichiarati ex ante per il XXXVI ci

Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di Ricerca in TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA

Il Coordinatore, esaurite le discussioni, dic Il presente verbale è letto, approvato

*Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3,

** Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2 del D.lgs. n. 39 del 1993

VERBALIZZANTE Francesca Lombardi*

IL COORDINATORE f.to Maurizio Sasso

5

requisiti A5 ed A6 dichiarati ex ante per il XXXVI ciclo sono stati effettivamente rispettati.

Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di Ricerca in PERSONA, MERCATO E ISTITUZIONI.

Sintesi della relazione del Nucleo “SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati

1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza la proposta di rinnovo del Corso di dottorato di ricerca in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, ha verificato se i requisiti A5 ed A6 dichiarati ex ante per il XXXVI ciclo sono stati effettivamente rispettati. Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di

cerca in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE.

Sintesi della relazione del Nucleo “TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati

1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza la proposta di rinnovo del Corso di dottorato di ricerca in TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PE L'INGEGNERIA già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, ha verificato se i requisiti A5 ed A6 dichiarati ex ante per il XXXVI ciclo sono stati effettivamente rispettati.

Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di Ricerca in

AZIONE PER L'INGEGNERIA.

Il Coordinatore, esaurite le discussioni, dichiara chiusa la seduta alle ore 12:00 approvato e sottoscritto seduta stante.

*Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2 del D.lgs. n. 39 del 1993

** Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2 del D.lgs. n. 39 del 1993

IL COORDINATORE Maurizio Sasso**

requisiti A5 ed A6 dichiarati ex ante per il XXXVI ciclo sono stati effettivamente rispettati.

Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute la prosecuzione del Corso di Dottorato di Ricerca in

Sintesi della relazione del Nucleo “SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 del 11/03/2021 e alle Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati - Nota 3315 del 1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza la IENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, hiarati ex ante per il XXXVI ciclo sono stati effettivamente rispettati. Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di

Sintesi della relazione del Nucleo “TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA”

Il Nucleo di Valutazione coerentemente alle indicazioni operative della nota del MUR n. 7403 Linee Guida ministeriali per l'Accreditamento dei dottorati - Nota 3315 del 1/2/2019, ha analizzato con specifico riferimento agli adempimenti di propria competenza la proposta di rinnovo del Corso di dottorato di ricerca in TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE PER L'INGEGNERIA già accreditato per il XXXVI ciclo. Il Nucleo, rilevato che la verifica automatica da parte dell’interfaccia CINECA dei requisiti A3, A5, ed A6 ha avuto esito positivo, ha verificato se i clo sono stati effettivamente rispettati.

Essendo pertanto soddisfatti i restanti requisiti, per i quali il Nucleo ha effettuato le dovute verifiche, si esprime PARERE FAVOREVOLE alla prosecuzione del Corso di Dottorato di Ricerca in

12:00

comma 2 del D.lgs. n. 39 del 1993

** Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2 del D.lgs. n. 39 del 1993

Riferimenti

Documenti correlati

del Nucleo per rispondere ai rilievi espressi, precisa che l’esame e l’approvazione del documento di programmazione non rientrano nei compiti dell’organo, il quale, alla

A fronte di tale veri- fica riscontra come il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali sia conforme ai requisiti previsti, mentre il Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche

In merito al punto in oggetto, il Presidente, Prof.ssa Ribolzi, ripercorre per sommi capi quanto è stato elaborato dai componenti del Nucleo e vengono rivisti e definiti alcuni

8, comma 4, del regolamento concernente i compiti e gli impegni ac- cademici dei professori e dei ricercatori universitari per il Prof.. Massimo

In merito a tale punto all’ordine del giorno, il Nucleo dichiara di aver preso visione della docu- mentazione pervenuta dall’Ufficio Offerta formativa e Qualità tramite mail

In merito a tale punto all’ordine del giorno, il Nucleo dichiara di aver preso visione della docu- mentazione pervenuta dall’Ufficio Offerta formativa e Qualità tramite mail

In merito a tale punto all’ordine del giorno, il Nucleo dichiara di aver preso visione della docu- mentazione pervenuta dall’Ufficio Offerta formativa e Qualità tramite mail

Il Presidente, Prof.ssa Ribolzi, richiamando la precedente riunione del Nucleo, durante la quale l’organo aveva preso visione della documentazione prevista per