• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

- Ministro della Pubblica Istruzione - Vice ministro Mariangela Bastico - l’On. Alba Sasso

VI SIETE DIMENTICATI DI NOI!

E’ tempo di immissioni in ruolo, arrivano i telegrammi per le convocazioni e a riceverli ancora una volta non siamo noi! Per noi, veri precari storici del sostegno nella scuola superiore, insegnanti a tutti gli effetti fino a giugno e poi veri disoccupati, il postino non suona mai … nemmeno una volta! Sono tredici, quindici, diciotto anni che aspettiamo il ruolo, abbiamo maturato oltre 200 punti per il servizio prestato, siamo da anni relegati nella terza fascia delle graduatorie permanenti. Vi siete dimenticati di noi che lavoriamo da sempre nel sostegno, nella scuola superiore, che abbiamo maturato un’esperienza pluridecennale, di tutto rispetto, grazie anche ad una seria formazione, quando ancora questa prevedeva corsi biennali di 1500 ore banditi ogni due anni, a numero rigidamente chiuso, previa selezione.

Vi siete dimenticati di chi, per dieci anni non ha avuto la possibilità di fare concorsi perché non banditi, di chi ha lavorato seriamente formandosi a proprie spese e dell’handicap ne ha fatto la propria professione!

Per una strana logica che oramai non riusciamo più a capire, delle 4 immissioni in ruolo su posti di sostegno alle superiori nella provincia di Macerata, solo una riguarderebbe le graduatorie permanenti, le altre tre si riferirebbero alle graduatorie “di merito”. Sono, queste, graduatorie CHIUSE dei vecchi concorsi ordinari, nelle quali avete ingiustamente permesso di inserire i titoli di specializzazione nel sostegno conseguiti di recente presso le locali Università.

E siccome voi avete a cuore la realizzazione del “progetto di vita” dei ragazzi disabili e avete rassicurato il Paese circa la risoluzione del problema del precariato, avete pensato bene di operare, in extremis, tagli sull’organico di fatto relativi soprattutto ai posti di sostegno.

Per nostra “disgrazia” abbiamo seguito in tv la Question time del 1^ agosto dove il Ministro Fioroni, all’interrogazione dell’On.Alba Sasso sulla questione della riduzione dell’organico di fatto sui posti di sostegno, ha risposto che questo provvedimento risponde al bisogno di eliminare “situazioni di comodo” e “ sprechi” .

Se questo è reale, il MINISTRO DEVE INTERVENIRE LA’ DOVE HA RILEVATO LO SPRECO E LA SITUAZIONE DI COMODO!!!!

Il Ministro non può “tagliare” in maniera generalizzata.

Non è possibile “sostenere” gli insegnanti curricolari, la classe plurietnica e l’alunno disabile adolescente che deve realizzare la propria integrazione scolastica, sociale e lavorativa senza le risorse necessarie e senza un adeguato riconoscimento del nostro intervento professionale.

Vi siete proprio dimenticati di noi! Ci avevate rassicurato circa il superamento del rapporto 1/138 per la costituzione dell’organico di diritto, ma che fine ha fatto tale impegno?

Sempre nella Question time l’On. Sasso ha ricordato timidamente al Ministro la necessità di tale provvedimento ma non abbiamo sentito risposta in merito.

E’ inutile che il Ministero proclami orgoglioso le 60.000 assunzioni di precari. Noi, veri precari storici nel sostegno, relegati nella terza fascia delle graduatorie permanenti, resteremo sempre fuori se il meccanismo delle assunzioni continua ad essere retto da regole che non salvaguardano le esperienze professionali di decenni, ma permettono sempre in qualche modo, meccanismi di sorpasso a destra e a sinistra.

Ci chiediamo: per noi il telegramma arriverà insieme all’obbligo di andare in pensione?

Dobbiamo renderci visibili in trasmissioni televisive per chiedere ciò che ci spetta di diritto?

Aspettiamo ansiose una vostra risposta, naturalmente prima del nostro “decesso”

A nome di tutti i precari storici nel sostegno:

Loriana Gattafoni di anni 52 - [email protected] Donata Bracci di anni 48 - [email protected] Roberta Morgoni di anni 44 - [email protected]

Macerata, 2 agosto 2007

Riferimenti

Documenti correlati

Forse, sempre su questa linea, si è giunti alla firma del Protocollo d’intesa, della durata di tre anni, con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri firmato oltre che da

pubbliche, non esiste un adeguato coordinamento da parte dei Distretti sanitari, e non si è proceduto, in oltre venti anni, ad uno straccio di accreditamento delle

La valutazione degli anni del servizio pre-ruolo nella mobilità a domanda viene effettuata per intero (6 punti per ogni anno). Oltre che per i docenti delle scuole

Le analisi sulla spesa sanitaria, il suo andamento, le sue componenti, non sono mancate in questi anni, con studi utili e approfonditi, fra i quali segnaliamo in particolare, oltre

È il caso della Lombardia che perde più di 2 mila giovani laureati (italiani di 25 anni e più) per emigrazione verso l’estero, ma ne guadagna oltre 8 mila

L’altra faccia della medaglia è rappresentata dagli oltre 2 milioni di ragazze sotto i 15 anni che si avviano ancora a diventare mamme bambine quest’anno, soprattutto nei Paesi

A cavallo tra i due quadranti di sinistra, sempre in figura 1b, vi sono i punti relativi a stati (tra gli altri, Italia, Francia e Olanda) che hanno subito, in certi anni, flussi

In questi casi, se il figlio con disabilità ha meno di 14 anni potrebbe scattare automaticamente la responsabilità della scuola oltre che dei genitori, così