• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Municipio Roma IV U.O. Amministrativa

P.O. Supporto alla Direzione. Coordinamento delle attività finalizzate al Ciclo delle Performance e al controllo di gestione e DPO. Organizzazione, Programmazione e Gestione Economico Finanziaria. Coordinamento bilancio e gestione/monitoraggio ufficio unico delle entrate, economato e procedure di gare economali

Servizio Supporto alla Direzione. Coordinamento delle attività finalizzate al Ciclo delle Performance e al controllo di gestione e DPO. Organizzazione, Programmazione e Gestione Economico Finanziaria. Coordinamento bilancio e gestione/monitoraggio ufficio unico delle entrate, economato e procedure di gare economali

UFFICIO ECONOMATO

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO CE/566/2022 del 13/04/2022 NUMERO PROTOCOLLO CE/39833/2022 del 13/04/2022

Oggetto: Aumento entro il quinto dell'importo contrattuale, ai sensi dell'art.106 c. 12 D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., per il servizio di Vigilanza Armata presso le sedi istituzionali del Municipio IV. Impegno di spesa annualità 2022, periodo 19 aprile_ 04 settembre, per € 68.976,08 oltre IVA 22%, a favore della srl Istituto Vigilanza Securitas P.IVa 11273501004. Stipula CE/ 18477 del 18.02.2020. RDO 2399947. CIG 8014088A9F. CUI S02438750586201900228

IL DIRETTORE

VITALIANO TACCIOLI

Responsabile procedimento: Rossana Simone Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

VITALIANO TACCIOLI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

GIUSY RUIZ

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 1 di 8

(2)

PREMESSO CHE

Presso le sedi istituzionali del Municipio IV è attivo il Servizio di Vigilanza Armata, CIG 8014088A9F – CUI S02438750586201900228, stipula CE 18477/2020, affidato, all’esito di gara telematica RDO 239947, con DD rep. N.

128 del 21.01.2020 all’Istituto di Vigilanza Securitas srl P.IVA 11273501004, con sede legale in Via Torre

Sant’Anastasia, 61 Roma (Cod. Cred. n. 97813), per una durata complessiva di 26 mesi decorrente dalla presunta data del 01.02.2020 o dalla successiva data di effettivo avvio del servizio.

Il valore complessivo del contratto originario, ammonta ad € 345.068,25 oltre Iva 22% (come da offerta economica con ribasso rispetto al valore posto a base d’asta) , di cui € 342.833,40 quale costo imponibile per 26 mesi di servizi ordinari (costo medio mensile imponibile servizi ordinari € 13.185,90), € 1.934,85 per servizi straordinari aggiuntivi prequantificati negli atti di gara (art. 4 Disciplinare di gara, art.3 Capitolato Tecnico prestazionale, art. 7 Relazione Tecnica Illustrativa), € 300,00 per oneri di sicurezza, come da sottostante quadro economico:

SERVIZI

COSTO IMPONIBILE 26 MESI

COSTO INCLUSA IVA 22%

26 MESI

Servizi ordinari € 342.833,40 € 418.256,75

Servizi straordinari € 1.934,85 € 2.360,52

Oneri di sicurezza € 300,00 € 366,00

VALORE TOTALE CONTRATTO € 345.068,25 € 420.983,27

ll servizio di Vigilanza veniva in effetti avviato in data 18.02.2020 presso la sede di Via Tiburtina e di Via Scorticabove, come da verbale CE 18536/2020, e in data 06.04.2020 presso la sede di San Romano, come da verbale CE

33162/2020, con conseguente slittamento del contratto e della relativa scadenza dei 26 mesi alla data del 18.04.2022.

Preso atto che, in costanza del rapporto contrattuale, è sopravvenuta l’imprevista esigenza di garantire, senza alcuna interruzione di continuità, la prestazione dei servizi contrattuali anche per il periodo dal 19 aprile al 04 settembre, con specifico riferimento alle attività di controllo accessi e gestione dei flussi in entrata ed uscita, controllo sul rispetto di tutte le vigenti e recenti misure dettate dal Legislatore, da ultimo D.L. 24/2022 (“Disposizioni urgenti per il

superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza“). per la corretta gestione della fase post emergenziale da pandemia Covid 19 e delle ulteriori misure che l’Amm.ne riterrà di adottare al fine di garantire l’assoluta sicurezza sul posto di lavoro. In particolare, risulta opportuno e necessario che lo stesso O.E. che ha sin ad oggi garantito presso le sedi istituzionali del Municipio IV la sicurezza di persone e beni, acquisendo piena conoscenza e capacità gestionale rispetto allo stato dei luoghi, possa svolgere in continuità le imprescindibili attività di controllo, agli stessi prezzi e condizioni di cui al vigente contratto..

Visto l’art. 106, c. 12, D.Lgs 50/206, a mente del quale “la stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario una aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto”;

Vista l’esplicita previsione negli atti di gara della suddetta potestà in capo alla S.A., come da art. 4 del Capitolato Tecnico Prestazionale (“Modifiche al Contratto”), art. 5 Disciplinare di Gara (“Modifica del contratto durante il periodo di efficacia”) e art. 6 Obblighi contrattuali (“Quinto d’obbligo”)

Valutate le esigenze della P.A e ritenuto necessario esercitare la facoltà di aumento delle prestazioni contrattuali entro il quinto d’obbligo, agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto di aggiudicazione definitiva di RDO 239947, stipula Mepa CE 18477/2020;

dato atto che il valore originario complessivo imponibile ammonta a € 345.068,25, come da sovrastante dettaglio e che, pertanto, il valore delle prestazioni in aumento non potrà eccedere l’importo imponibile di € 69.013,65.

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 2 di 8

(3)

Stimato in € 68.976,081 (oltre IVA 22%), il valore complessivo imponibile delle prestazioni in aumento, per il periodo 19 aprile – 04 settembre 2022 (4 mesi e 16 giorni), di cui € 59.776,08 oltre IVA per servizi ordinari ed € 9.200,00 oltre Iva per servizi straordinari che l’Amm.ne potrà richiedere all’occorrenza; verificato che il suddetto importo rientra nei limiti di cui all’art. 106 c. 12 D.Lgs 50/2016.

Acquisito l’atto di sottomissione, accettato e sottoscritto dall’O.E., CE 39260/2022

Dato atto che, in ottemperanza a quanto prescritto dall’ANAC con determinazioni n.8 del 18.11.2010 e n.10 del 22.12.2010, all’appalto originario è associato il numero di Smart C.I.G. 8014088A9F e che le varianti d’importo sotto soglia comunitaria, che non superino il 20% del contratto originario, non necessitano di separato Codice Identificativo di Gara, come parimenti indicato dall’ANAC nella Faq A – 39 sulla Tracciabilità dei flussi finanziari;

Ritenuto di dover procedere con urgenza all’approvazione dell’aumento delle prestazioni contrattuali per l’importo complessivo di € 84.150,82 Iva inclusa 22% e verificato che il suddetto importo non eccede il quinto dell’importo originario del contratto, pari a € € 420.983,27 Iva 22% inclusa.

ACCERTATA la regolarità contributiva mediante acquisizione del Durc INPS 30002160 con scadenza 23.06.2022, come da allegato

Verificati i fondi disponibili sul capitolo/articolo uscita 1309241/381 (ex posizione finanziaria U1.03.02.13.001.00VC) CdR ESG Bilancio 2022

Avviate per la srl Istituto di Vigilanza Securitas le verifiche relative alle clausole sul conflitto di interessi e

antipantouflage, di cui all’art. 53 comma 16 ter D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii, dall’art. 1 comma 9 lettera e) l. 190/2012, come da richiesta al Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane CE/39235/2022; ritenuto di dover procedere prima della conclusione delle verifiche dando atto che, in ipotesi di esito negativo si provvederà a privare di effetti il rapporto derivante dal presente provvedimento

Avviate altresì le verifiche sul possesso dei requisiti autocertificati di cui all'art. 80 D.Lgs 50/2026, come da documentazione agli atti d'ufficio, e dato atto che in ipotesi di verifiche negative si procederà a recesso per giusta causa, a disconoscimento degli effetti giuridici ex tunc del rapporto contrattuale, alle dovute segnalazioni all'Anac e alle dovute aqzioni in sede civile per istanze risarcitorie e in sede penale per il reato di falso.

DATO ATTO dell’assolvimento degli obblighi di trasparenza, mediante pubblicazione della presente determinazione sul sito Internet, nella sezione Amministrazione Trasparente, ai sensi degli artt. 23 e 37 del D. Lgs. 33/2013 e s.m.i.;

Accertata l'insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale in attuazione dell'art. 6 bis della L.n.

241/1990 e dell'art. 6 co. 2 e 7 DPR 62/2013 e l'insussistenza di violazione di cui agli artt. 33 e 41 del CCNL Dirigenti del 17/12/2020 ed al Codice di comportamento dei dipendenti comunali di cui alla DGC 141/2016

Richiamato l’art. 107 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267 che, fra le funzioni e responsabilità della dirigenza, prevede al punto 3 lett. c), la stipula dei contratti;

CONSIDERATO CHE

il presente provvedimento deve essere sottoposto al Responsabile del Servizio finanziario per la verifica della regolarità contabile e l’apposizione del visto ai sensi dell’art. 183, comma 7, del Decreto Legislativo 18.08.2000, n.

267, attestante la copertura finanziaria

Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, recante le Nuove norme in materia di

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 3 di 8

(4)

procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;

Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, recante il “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”; Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi";

Vista la Legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021- 2023

Vista la Legge 120/2020-Conversione Decreto Semplificazioni Visto il D.L. 34/2020 art 124

Visto il D.Lgs n. 50 del 18.04.2016;

Viste le Linee Guida ANAC;

Visto il vigente Regolamento di contabilità;

Visto l'art. 34 dello Statuto di Roma Capitale;

Visto il Regolamento del Decentramento Amministrativo;

Visto il D.L. 24/2022 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza“.

Visto l’art. 107 del D.Lgs. 267/2000 e riconosciuta la propria competenza a provvedere in merito;

Vista l'Ordinanza Sindacale n. 229/2021 di nomina a Direttore del Municipio IV del Dott. Vitaliano Taccioli;

Dato atto che sono state compilate le check list di autocontrollo approvate con la circolare del Segretariato Generale 2018/15824 e allegate al presente atto

DETERMINA

di considerare le premesse parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

1. di approvare la variante in aumento entro il quinto dell’importo contrattuale, ai sensi dell’art. 106 c. 12 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., per il servizio di Vigilanza armata presso le sedi istituzionali del Municipio IV, affidato con DD rep. N. 128 del 21.01.2020 all’Istituto di Vigilanza Securitas srl P.IVA 11273501004, con sede legale in Via Torre Sant’Anastasia, 61 Roma (Cod. Cred. n. 97813), stipula Mepa CE 18477/2020, RDO 2399947. CIG 8014088A9F.

2. di impegnare a favore del suddetto operatore le somme necessaria a coprire i costi delle prestazioni in aumento, come da stima in premessa, per € 68.976,08 oltre IVA 22% e, così per complessivi € 84.150,82

3. di attestare che l’importo suddetto non eccede il quinto del complessivo originario valore contrattuale, pari a € € 420.983,27

4. di dare atto che l'impegno di spesa che si assume con la presente Determinazione rientra nelle risorse finanziarie assegnate al proprio C.D.R., di budget, impegno, liquidazione e di dare atto che la spesa de quo è spesa non ricorrente ai sensi dell'art. 183 comma 9 TUEL

5. di dare atto che con D.D. rep 1724/2019 è stato nominato quale Responsabile Unico del Procedimento ai sensi

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 4 di 8

(5)

dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, il F.A. Dott.ssa Rossana Simone;

6. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

7. di liquidare, con successivo atto, la sopra citata spesa entro 30 giorni dalla data di ricevimento di regolare

documento contabile, conforme all’ordine ed all’impegno assunto e attestazione della regolare fornitura, visto di conformità e regolarità del documento;

8. di dare atto, ai sensi dell’art. 29 del decreto Lgs. 50/2016, che tutti gli atti relativi a questa procedura saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione Trasparente”, all’indirizzo www.comune.roma.it con l’applicazione di quanto previsto dalle disposizioni di cui al Decreto Lgs. 33/2013, come modificato dal Decreto Lgs. 97/2016;

9. di disporre la comunicazione all’ interessato dell’impegno e della copertura finanziaria ai sensi dell’art.191 del D.- Lgs. N.267/2000;

10. di attestare altresì che è stato preventivamente accertato che il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a) punto 2, della legge 3 agosto 2009, n. 102;

11. di dare atto, ai sensi di quanto stabilito dal d.lgs. n. 118/2011 – allegato 4/2, che le obbligazioni giuridiche correlate all’impegno assunto con la presente determinazione risulteranno esigibili entro il termine dell’esercizio 2022;

12. di dare atto che la presente determinazione comporta i riflessi sopra indicati sulla situazione economico finanziaria e/o sul patrimonio dell’Ente e che pertanto la sua efficacia è subordinata al visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, da parte del Responsabile della Ragioneria, in base al combinato disposto degli artt. 153, comma 5, e 183, comma 7 del TUEL;

13. di attestare il rispetto della normativa a tutela della Privacy di cui al D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii., Reg. UE 2016/679 14. di dare atto di aver verificato, ai sensi dell’art. 6 bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 6 co. 2 e 7 DPR 62/2013, la

insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale e dell'avvenuto accertamento dell'insussistenza di violazioni di cui agli artt. 33 e 41 del CCNL Dirigenti del 17/12/2020 e al codice di comportamento dei dipendenti comunali di cui alla DGC 141/2016;

15. di attestare che l’appalto cui si riferisce il presente provvedimento, stante il valore superiore a € 40.000,00, è ricompresa nel Programma biennale di acquisti beni e servizi, CUI S02438750586201900228

La spesa complessiva di € 84.150,82 grava su capitolo/articolo uscita 1309241/381 (ex posizione finanziaria U1.03.02.13.001.00VC) CdR. ESG Bilancio 2022

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo

Nuovo impegno2022

1309241 / 381 SERVIZI DI VIGILANZA E SICUREZZA NELLE SEDI DI STRUTTURE CAPITOLINE - ESG - ATTIVITA' DI SEGRETARIATO

1.03.02.13.00101 02

ISTITUTO DI VIGILANZA SECURITAS SRL (GIA' JUPITER 64 SRL)

84.150,82

CIG 8014088A9F

CUP

Attività di dettaglio ESG312 Gestione attività di Sicurezza 100%

Documento firmato digitalmente dal Direttore IV Municipio Dott, Vitaliano Taccioli

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 5 di 8

(6)

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

“Si attesta di aver vigilato la presente D.D. secondo la check-list prevista dalla circolare del Direttore della Ragioneria Generale prot. RE 72179/2021".

REGISTRATO IMPEGNO N. 2022/20154 DI EURO 84.150,82 BENEFICIARIO ISTITUTO VIGILANZA SECURITAS S.R.L.

IL DIRETTORE VITALIANO TACCIOLI

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 6 di 8

(7)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

CHECK_LIST_IMPEGNO.pdf

CE20200018536_Verbale_avvio_(1).pdf

CE_39235_Antipantouflage_Istanza_18389.pdf

DETTAGLIO_OFFERTA_ECONOMICA_(1).pdf

dettaglio_offerta_economica.p7m

stipula_RdO_2399947_CE_18477.pdf

Determina_rep_128_2020.pdf

SIMOG___CIG_ANAC_VIGILANZA.pdf

CE33575_tracciabilita_flussi_finanziari_VIGILANZA.pdf

Durc_INPS_30002160_scad._23_06_2022_.pdf

ORDINANZA_229_DEL_2021_(1).pdf

CE20200033162_Verbale_avvio_San_Romano.pdf

CAPITOLATO_Tecnico_Prestazionale_Vigilanza.pdf

Obblighi_Contrattuali.pdf

DISCIPLINARE_DI_GARA.pdf

CE20220039260_ATTO_DI_SOTTOMISSIONE_SIGNED_SIGNED_(1).PDF

ricev_prot_CE_39260.pdf

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 7 di 8

(8)

Determina_rep_1824.pdf

tab.calcolo.pdf

rif: 202200015336 Repertorio: CE /566/2022 del 13/04/2022 Pagina 8 di 8

Riferimenti

Documenti correlati

Le Strutture terranno conto del trasferimento della Sede in oggetto per il costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto della chiusura della sede in oggetto e dell’apertura dell’agenzia per il costante aggiornamento delle informazioni, in particolare, sui

Le Strutture terranno conto della chiusura dell’agenzia in oggetto per il costante aggiornamento delle informazioni, in particolare, sui canali tecnologici di

La Direzione regionale Abruzzo e la sede de L’Aquila, in data 29 luglio 2013, hanno trasferito i propri uffici in via Vetoio snc – località Coppito - cap 67100

 L’analisi dei risultati conseguiti riportati nella Relazione sulla Performance rappresenta un feedback sulla gestione strategica e operativa dell’Ente tale da

Si attesta la regolarità contabile e l’esistenza della copertura finanziaria del presente provvedimento ai sensi dell’art.. approvato

 elaborato gestionale “G8 Standard urbanistici 1:10.000” foglio 23 l’area in cui ricade lo stabilimento risulta classificata come “Standard urbanistici - Servizi pubblici

Fase di Radicamento delle innovazioni , da febbraio a fine progetto, per consolidare l’applicazione degli strumenti presso le amministrazioni destinatarie attraverso Attuazione