• Non ci sono risultati.

Piccini Iside INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piccini Iside INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Data e luogo di nascita

Piccini Iside

15 gennaio 1959, Carrara (MS)

Indirizzo Luogo detto Stabbio 12, 54033 Carrara (MS) Telefono 333 4699437

E-mail Nazionalità

[email protected] Italiana

ESPERIENZALAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Da Luglio 1990 e tutt'ora in corso

presso lo Studio privato Demetra, Villaggio San Luca n°29 54033 Carrara (MS)

Psicomotricista libera professione

Svolgimento di attività psicomotoria per bambini e adulti.

Aprile - Maggio 2019

Istituto Comprensivo Fossola Gentili di Carrara Psicomotricista

Docenza Corso di Formazione per Insegnanti di Scuola Materna ed Elementare.

Ore 10

Ottobre 2018

Contribuisce alla stesura del libro “Ascoltando il Corpo”, di Martin Kalff, edito da Morett & Vitali

Settembre 2018

Istituto Comprensivo di Carrara e Paesi a Monte Psicomotrista

Progetto PON “Piccoli alunni crescono” dedicato ai bambini della Scuola Materna.

Ore 30

Febbraio 2018

Relatrice al Seminario di ANUPI Educazione, sul tema “La psico_

motricità per lo sviluppo delle potenzialità dell'individuo e del gruppo”

(2)

Febbraio 2017

Associazione Culturale Urataramani, Arcola (SP) Psicomotricista

Consapevolezza corporea e respiro per un gruppo di adulti ore 15

Marzo – Aprile 2015

Associazione Culturale Urataramani, La Spezia Psicomotricista

Conduzione gruppi a sostegno della genitorialità ore 12

Marzo – Aprile - Maggio 2014

Associazione Culturale Urataramani, La Spezia Psicomotricista

Conduzione gruppi a sostegno della genitorialità ore 15

Novembre 2012 - Gennaio 2013

Associazione Culturale Urataramani, La Spezia Psicomotricista

Conduzione gruppi a sostegno della genitorialità ore 15

luglio 2013

Associazione Culturale Urataramani, La Spezia Psicomotricista

Laboratorio in campo geriatrico “Il corpo racconta”, presso Istituto Geriatrico Casa Serena M.Immacolata – La Spezia

ore 16

Febbraio - Aprile 2012

Associazione Culturale Urataramani, La Spezia Psicomotricista

Conduzione gruppi a sostegno della genitorialità ore 15

Dal 2006 al 2008

ANFFAS Via Piave 7 bis, 54033 Carrara (MS) Psicomotricista

Dipendente

Attività psicomotorie per bambini autistici Anno 2004

Azienda USL N°1 Massa Carrara – Recupero e Riabilitazione Funzionale

Psicomotricista

Incarico Libero Professionale Attività psicomotoria per bambini Anno 2001 – 2002

Cooperativa Luce di Lucca Psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Docente Corso di Psicomotricità per Educatori di Asili Nido Anno 2001

Provveditorato agli Studi di Livorno Psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Organizzazione e docenza al Corso di alta qualificazione per insegnanti, sulla Comunicazione Facilitata per soggetti autistici

(3)

Ottobre – Dicembre 2001

Associazione OLIS, Via Bartolini n° 10 Carrara (MS) Psicomotricista

“essere genitori è comunque difficile: Incontriamoci”

conduzione gruppi a sostegno della genitorialità Anno 2001

3° Circolo Didattico di Marina di Massa (MS) Psicomotricista

Incarico Libero professionale

Docenza al Laboratorio musicale psicomotorio Dal 1998 al 2002

2° Circolo Didattico di Pietrasanta (LU) Psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Docenza al Corso per insegnanti sulla Comunicazione Facilitata Novembre 1998 – Gennaio 1999

1° Circolo Didattico di Carrara (MS) psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Docenza al progetto “Playng English”

Dal 1998 al 2000

1° Circolo Didattico di Carrara (MS) psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Progetto di screening psicomotorio e logopedico nelle Scuole Materne

Anno 1998

Ufficio Progetti Donna del Comune di Carrara (MS) psicomotricista

Incarico Libero Professionale

progetto rivolto a “Donne dei Paesi a Monte”

Anno 1997

Ufficio Progetti Donna del Comune di Carrara (MS) psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Docenza al Corso per genitori e operatori su “Affettività, sessualità ed Handicap”

Dal 1991 al 1992

Cooperativa “Paola Dei” promosso dalla Provincia di Massa Carrara psicomotricista

Incarico Libero Professionale

Docenza al Corso di Specializzazione per Educatori per l'Infanzia Anno 1990

Comune di Carrara (MS) Università della Terza Età psicomotricista

Incarico Libero Professionale attività psicomotoria

(4)

ISTRUZIONE EFORMAZIONE

• Date (da – a) 1990

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Diploma del Corso triennale di Psicomotricità, rilasciato dal C.E.S.A.S. (Centro Emiliano Servizi ed Attività Sociali)di Parma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Psicomotricista

1983

Laurea in Filosofia ad indirizzo psicopedagogico, conseguita presso l'Università degli Studi di Genova

tesi: Psicologia dell'età evolutiva dal titolo “Psicodramma: nuove prospettive psicoterapiche

• Qualifica conseguita Dottorato

1978

• Qualifica conseguita

ISTRUZIONE EFORMAZIONE

CORSI AGGIORNAMENTO

Diploma di maturità (formazione quinquennale) Liceo Scientifico Statale “G.Marconi” di Carrara - MS

Maturità Scientifica

(5)

Riporto soltanto alcuni tra i corsi più significativi:

Partecipazione al Percorso Terapeutico di Psicodramma e Psicodanza, tenuto da Maria Grazia DAL PORTO e Alberto BERMOLEN, nel corso degli anni 1976, 1977 e 1978.

Partecipazione al Seminario di Danzaterapia, tenuto a Carrara da Maria FUX nel 1981.

Partecipazione al Seminario, tenuto dalla Prof.ssa Stefania GUERRA LISI, sulla "Globalità dei Linguaggi

- Comunicazione ed Espressione psico-corporea"

organizzato dal Centro di educazione Permanente di Assisi, dal 23 al 28 giugno 1988.

Partecipazione al Corso di Formazione Permanente, tenuto dalla Dott.ssa E.T. BORGOGNO, psicomotricista e psicologa, negli anni 1991/92, 1992/93 e 1993/94.

Partecipazione al Corso Teorico-Pratico sulla

"Comunicazione Facilitata", organizzato dalla Sede Ligure dell'ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), nel corso del 1996.

Supervisore del Metodo di Comunicazione Facilitata, Titolo conseguito nel corso del 1997;

Diploma di Master in Programmazione Neuro Linguistica, rilasciato dallo Studio PNL del Dott. Carlo Vincis nel corso

del 2000.

Frequenza al 3^ anno del Seminario Triennale di Ricerca e Approfondimento sulla Relazione Analitica e sul “Sand – Play Therapy” di Dora Kalf, tenuto dalla Dott.ssa CALABRESE, Psicoanalista Junghiana e Terapista di Sand – Play (ISST – A.I.S.P.T.).

Partecipazione ai seguenti corsi di aggiornamento organizzati dall’ANUPI:

“ 0-6 anni sviluppo psicomotorio tra normalità e patologia.(Aprile 2001)

“ Il linguaggio fondante della relazione primaria

” (Ottobre 2001)

“ Psicomotricità. Una proposta per crescere”

(Aprile 2002)

“ La conduzione del gruppo in ambito preventivo ed educativo (Maggio, Giugno, Ottobre e Novembre 2002)

Corsi su “Esperienze col colore” basato sulla teoria del colore di GOETHE.

Partecipazione al Corso di Euritmia col Dr. Heinrich KOEBEL Maestro di Euritmia.

Conoscenza della Psicologia analitica Junghiana, conseguita attraverso lo studio delle opere di JUNG e di alcuni analisti della sua Scuola (Von FRANZ,

HILLMAN e NEUMANN), nonché dal personale percorso di analisi Junghiana, prima e di Sand Play Therapy, dopo, con la Dott.ssa Maria Rosa CALABRESE.

Dal 1990, lavora con bambini con handicap psico-fisici

(6)

gravi e meno gravi, utilizzando vari tipi di tecniche e materiali psicomotori e artistici, con una visione Junghiana della dimensione psichica e con la supervisione della Dott.ssa Maria Rosa CALABRESE.

Dal 2008 partecipa a gruppi di supervisione semestrali sul gioco simbolico della sabbia, tenuti dal Dr Martin Kalff a Zollikon (Zurigo).

Nel 2014, 2015 e 2018 ha partecipato a Seminari di respirazione Olotropica.

dal 2014 al 2019 partecipa a seminari di meditazione e consapevolezza corporea, tenuti dal Dr.

Martin Kalff a Fonte Avellana (PU)

Nel 2017, 15 e 16 luglio, ha frequentato il seminario introduttivo di Somatic Experiencing, tenuto da Elisabetta Ugolotti.

Nell'ottobre 2017 ha frequentato il 3° Congresso Ligure di Psicomotricità.

Dal Novembre 2017 frequenta il Seminario triennale di Training di Somatic Experiencing Practitioner, per la

risoluzione del trauma, secondo il metodo di P.Levine.

 Dal settembre 2017 frequenta il Corso di Euritmia condotto dall' Euritmista Ilaria Novaro.

(7)

CAPACITÀE COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA Italiana ALTRELINGUE Inglese

• Capacità di lettura buona

• Capacità di scrittura buona

• Capacità di espressione orale

buona

CAPACITÀECOMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Le mie capacità relazionali derivano dalle prime esperienze lavorative in rapporto diretto con il pubblico, dalla formazione personale nell’ambito della psicomotricità e dall’esperienza di numerosi anni di insegnamento. La mia professione richiede di rapportarsi continuativamente con bambini, professionisti della Sanità, insegnanti, educatori, famiglie e istituzioni, costruendo una rete di contatti, conoscenze e informazioni fondamentale per raggiungere gli obiettivi educativi e terapeutici.

CAPACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Svolgendo numerose attività all'interno di associazioni professionali e culturali ho avuto la necessità di occuparmi sia di aspetti

amministrativi che organizzativi, inoltre gestisco la mia attività libero professionale.

CAPACITÀECOMPETENZETECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

COMPUTER: scrittura testi e corrispondenza, gestione files, posta elettronica, internet.

CAPACITÀECOMPETENZEARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

PITTURA, CRETA E DANZE TRADIZIONALI

ALTRECAPACITÀECOMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

Socia dell’associazione professionale A.N.U.P.I.

Educazione (Associazione Nazionale Psicomotricisti Italiani).

Socia Fondatrice dell'Associazione Culturale URATARAMANI con sede in Arcola (SP) Via Aurelia nord 113. L'Associazione promuove di sostenere, salvaguardare e rivalutare le forme di piccola arte manuale.Curare con ogni mezzo possibile la diffusione dell'amore verso la piccola arte manuale.

Organizzare attività didattiche, manifestazioni incontri e dibattiti.

PATENTEOPATENTI A e B Curriculum aggiornato a giugno 2018

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2015 individuata dalla DR Marche come esperta aziende per attività di audit a livello regionale, attività proseguita poi a livello nazionale in gruppi di lavoro centrali

• Abilitazione all’esercizio della professione forense conseguita presso la Corte di Appello di Napoli Corso di perfezionamento in Diritto dell’Unione Europea:

 dal 1999 attività relative al procedimento di espletamento di gare d’appalto, in particolare nell’ambito del processo lavori, compresi la partecipazione a

"Anticorpi: breve storia di questi amici ignoti".

 Dicembre 2008 Master 1 livello Infermieristica Psichiatrica conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata;..  28/03/2006 Laurea in Infermieristica

Nell’anno accademico 1999/2000 ha avuto anche l’incarico d’insegnamento per il corso “Chimica Bioanalitica” del corso di laurea in Biotecnologie, indirizzo industriale,

COMPETENZE | Dirigente del gruppo sportivo "Attitude Dance&Fitness" affiliato Arci Uisp Ozzano, con il ruolo di insegnante e responsabile. PATENTE O PATENTI |

• 28 Settembre 2018 – Master Universitario di II livello in Medicina Estetica X Edizione VIII Modulo – Università di Siena - in qualità di docente. • 27 Aprile 2018 –