• Non ci sono risultati.

UN FESTIVAL PIÙ VERDE STATO DELL ARTE E PROPOSTE OPERATIVE 05 OTTOBRE 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UN FESTIVAL PIÙ VERDE STATO DELL ARTE E PROPOSTE OPERATIVE 05 OTTOBRE 2021"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

UN FESTIVAL PIÙ VERDE

STATO DELL’ARTE E PROPOSTE OPERATIVE 05 OTTOBRE 2021

(2)

ARPA PIEMONTE E L’ECOGESTIONE

EMAS – verifiche di conformità legislativa nei sistema di gestione ambientale europeo

ECOLABEL UE – promozione e verifica per strutture turistiche

GPP – assistenza tecnica progetto metropolitano APE, partecipazione

al Comitato PANGPP Italia

(3)

UN FESTIVAL PIU’ VERDE

DIVERSI APPROCCI E RISCHI DI GREENWASHING

- Ente Promotore: gestore o finanziatore

- Ente attuatore: pubblico (GPP CAM) o privato

- Metodologia: sistema di gestione o prodotto o location

- Grado di Indipendenza: autogestito o verifica di terza parte - Grado di traparenza: pubblicazione o meno criteri e risultati.

- Confini del sistema: limitati o estesi - Temi affrontati: ambientali e/o sociali

- Oggetto: festival cinematografici o molteplicità di tipologie - Criteri da rispettare: a punteggio o obbligatori

- Grado di libertà: linee guida, disciplinare, norma, certificazione

- Grado di visibilità: limitata, nazionale, internazionale

(4)

RIFERIMENTI INTERNAZIONALI E NAZIONALI

• NORMA INTERNAZIONALE: Event sustainability management systems — Requirements with guidance for use, UNI 20121/2013 (32 organizzazioni certificate in Italia)

Applicazione: Comune di Torino certificato N. Certificato: IT300897 Bureau Veritas e Linee guida per la realizzazione di eventi sostenibili, Comune di Torino, 2013

• CAM PER BANDI PUBBLICI: Proposta di Linee guida e Criteri Ambientali Minimi per l’organizzazione e la gestione degli eventi culturali, Progetto Life GreenFest, ANCILombardia 2020. (Festival e rassegne culturali - Eventi musicali)

• PROTOCOLLO PRIVATO: Ecoevents, Protocollo di pratiche «certificate», Rete di Imprese Ambiente e Salute in collaborazione con Legambiente

• LINEE GUIDA PER SINGOLO EVENTO: How to be green: a guide for (short) Film Festival, Riga International Short Film Festival 2ANNAS + Short Film Conference, 2021

(5)

PNRR “RIFORMA 3.1: ADOZIONE DI CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER EVENTI CULTURALI

Lo scopo della riforma è quello di migliorare

l'impronta ecologica degli eventi culturali (mostre, festival, eventi culturali, eventi musicali) attraverso l'inclusione di criteri sociali e ambientali negli appalti pubblici per eventi culturali finanziati, promossi o organizzati dal pubblico autorità.

L’applicazione sistematica e omogenea di questi criteri consentirà la diffusione di tecnologie/prodotti più sostenibili e supporterà l’evoluzione del modello operativo degli operatori di mercato, spingendoli ad adeguarsi alle nuove esigenze della Pubblica

Amministrazione.

(6)

FASI DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

1. Politica Ambientale

2. Nominare referente ambientale

3. Programmare la formazione del personale

4. Definire Programma ambientale (budegt, tempi, obiettivi e responsabilità, formazione) 5. Audit di verifica

6. Diffondere i risultati ambientali ottenuti, evitando il "greenwashing".

7. Collaborare con altri festival per condividere risorse

8. Collaborare con le autorità locali e creare sinergie con i loro piani per la sostenibilità sono.

9. Campagna di sensibilizzazione e comunicazione risultati

10. Riesame del Programma di miglioramento cercando di risolvere le criticità e porsi nuovi traguardi

(7)

ESEMPIO DI STRUTTURA CRITERI

CRITERIO SISTEMA DI

VERIFICA OBBLIGATORIO PUNTEGGIO DIFFICOLTA’

GESTIONE

LOCATION E ALLOGGIO MOBILITA’ E LOGISTICA ENERGIA

MATERIALI

ALIMENTAZIONE RIFIUTI

(8)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Marco Glisoni

Sistema Informativo Ambientale e Geografico, Comunicazione e Educazione Ambientale

Nucleo operativo Sviluppo della cultura ambientale

m.glisoni@arpa.piemonte.it

Riferimenti

Documenti correlati

Sabato 22 giugno, il concerto “Quando Mazzini suonava la chitarra” (con musiche di compositori citati nell’epistolario e nella “Filosofia della musica” del patriota) sarà il

Apertura straordinaria della biblioteca San Giorgio Per informazioni: 0573-371600.

Un’analoga festivalizzazione dei luoghi può portare a effetti differenti, che andranno a mio parere di volta in volta determinati e situati localmente, sul- la base di

VITICOLTORE GIANFRANCO FINO: la sua azienda vinicola è stata pluripremiata, il Primitivo di Manduria ES è stato eletto vino dell’anno 2012 dalla GUIDA AI MIGLIORI VINI D’ITALIA

Via del Carmine 14 Sala ‘900 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria PRENOTA Evento anche in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della.

di approvare, nell'ambito della coorganizzazione con l'Associazione culturale Porto Arte, in occasione della mostra Biennale Internazionale Donna allestita

OGGETTO: Affidamento del servizio di coordinamento amministrativo e organizzativo del sorvolo sulla città di una formazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale

Costine di maiale, ali e spiedini di pollo, luganighetta, bratwurst di vitello, cervelat, insalata di pomodori, insalata di pasta, insa- lata mista in foglie, 2 salse per