1.2. IL FENOMENO DELLE POLVERI 4
Testo completo
Documenti correlati
Se si analizzano, infatti, gli ultimi dati ufficiosi pubblicati da INAIL nella sezione Open Data, relativi al periodo 1° gennaio-31 agosto 2015, si evidenzia un ulteriore
L’obiettivo è collegare ogni isola con ponti orizzontali o verticali in modo che abbia un numero di ponti corrispondente al numero dato e si formi un percorso che colleghi
Componenti principali : da utilizzare quando l’obiettivo principale è determinare il numero minimo di fattori che tengono conto della massima variabilità dei
Usualmente il punto di partenza per un’AF si basa sull’analisi della matrice di correlazione delle variabili rilevate, dato che se le correlazioni sono basse allora l’analisi
[r]
E vedrete anche come sia possibile che due variabili correlino fra loro, anche senza una connessione logica perché tale correlazione può invece dipendere da una terza
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche
1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la