• Non ci sono risultati.

Con una salvezza matematica in cassaforte Sabato 21 Maggio partiamo alla volta dell ultima trasferta stagionale: Cagliari!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Con una salvezza matematica in cassaforte Sabato 21 Maggio partiamo alla volta dell ultima trasferta stagionale: Cagliari!"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Cagliari - PARMA (1-1)

Con una salvezza matematica in cassaforte Sabato 21 Maggio partiamo alla volta dell’ultima trasferta stagionale: Cagliari!

Era da qualche settimana che avevamo prenotato nei minimi particolari utilizzando

praticamente tutti i mezzi: treno, traghetto e viaggio aereo per tenere il prezzo il più economico possibile. Da Parma siamo in 35. Nel primo pomeriggio siamo già sul treno che, dopo un breve cambio a Piacenza, ci porterà a destinazione Genova. Qui  trascorriamo il tempo che ci separa dalla partenza per il traghetto insieme ai ragazzi degli Ultras Tito. Sono gesti come questi che rinforzano la nostra amicizia, perché il gemellaggio va ben al di la di una partita di calcio!Il tempo vola e dopo aver salutato e ringraziato per l’ospitalità ci imbarchiamo con destinazione Porto Torres. Il viaggio è una festa: si mangia, si beve e si canta sotto gli occhi incuriositi e un po’ indispettiti delle altre persone. Il mare, inoltre, a differenza dello scorso anno si dimostra clemente nei nostri confronti e così raggiungiamo la nostra meta stanchi ed assonnati ma in perfetto orario. Ad attenderci troviamo il pullman che ci accompagnerà ad Oristano dove trascorreremo buona parte del pomeriggio. Dopo qualche ora di relax è già il tempo di ripartire con destinazione Cagliari. Al casello ad attenderci non c è nessuno e così con gli occhi sempre aperti raggiungiamo il Sant’Elia. Qui troviamo altri ragazzi di noi giunti in aereo e due pulmini del Centro di Coordinamento. In totale saremo un centinaio. Come era già avvenuto in altre

occasioni e sta diventando un’ottima abitudine, anche per questa trasferta abbiamo comprato (tesserati e non) i biglietti (che non erano acquistabili a Parma e provincia sia per chi non ha che per chi ha la tessera!) per la Curva Sud A Superiore dimostrando ancora una volta che non ha senso dividerci in due settori. Siamo qui per sostenere il Parma e non sarà certo una tessera del cazzo ad impedirci questo. Risultato? Veniamo collocati nel settore ospiti dimostrando ancora una volta, semmai ce ne fosse ancora bisogno, come non esista una linea comune per risolvere il problema. Ogni questura, infatti, adotta linee a “piacimento” comunque tutte diverse da quelle che aveva richiesto il Ministro Maroni ad inizio stagione. Dopo essere entrati

appendiamo le nostre pezze, ci accoppiamo e iniziamo a sostenere i ragazzi in campo.

Nonostante sia una partita che non conta più nulla al fine della classifica non smettiamo mai di cantare e di sventolare le nostre bandierine gialle. Come sempre è accaduto quest’anno chi c’è ci mette anima e corpo per il Parma e per il Gruppo al di la del risultato, del numero e della classifica!La partita non offre grandi spunti ma comunque riusciamo a portare a casa un

pareggio che prolunga la nostra striscia positiva e che ci fa ben sperare per il futuro. Il Sant’Elia presenta numerosi spazi vuoti. Anche la Curva Nord è semi-deserta; però al centro sono ben visibili gli Sconvolts per la loro compattezza. Li sentiremo in poche circostanze e anche il colore sarà molto poco, con pochissime bandiere sventolate. Questo anche a causa della decisione di non piegarsi e di contestare la tessera che dimostrano la coerenza e la mentalità che ha

sempre contraddistinto i cagliaritani! Terminata la gara, che ricordiamo è stata anticipata alle 18 per motivi televisivi, ci dirigiamo in aeroporto dove passeremo la notte aspettando il volo della

1 / 7

(2)

Cagliari - PARMA (22-05-11). Resoconto più foto del Gruppo Martedì 24 Maggio 2011 22:01

mattina. Alle otto del Lunedì mattina siamo a Parma; per tanti inizia una nuova giornata

lavorativa mentre per i più fortunati c’è il letto di casa. Nonostante tutto siamo orgogliosi di aver portato il nome dei Boys in giro per l’ Italia anche in questa circostanza, siamo orgogliosi di aver vissuto fianco a fianco cinquanta ore indimenticabili, siamo orgogliosi di tornare a casa distrutti e con parecchi soldi nelle tasche in meno, siamo orgogliosi di essere ultras! Perché nonostante tutto e tutti noi viviamo ancora di questo, viviamo ancora di emozioni che bisogna provarle per poterle capire!!

BOYS PARMA 1977! VIVERE ULTRAS PER VIVERE!!

2 / 7

(3)

3 / 7

(4)

Cagliari - PARMA (22-05-11). Resoconto più foto del Gruppo Martedì 24 Maggio 2011 22:01

4 / 7

(5)

5 / 7

(6)

Cagliari - PARMA (22-05-11). Resoconto più foto del Gruppo Martedì 24 Maggio 2011 22:01

6 / 7

(7)

7 / 7

Riferimenti

Documenti correlati

Quando è stata costituita l’Autorità, le piattaforme tecnologiche e i servizi integrati di mobilità (definiti Mobility as a Service, MaaS) non erano ancora di attualità; oggi

Autostrade per l'Italia spa A1 Milano – Napoli; A1 Diramazione Roma Nord; A1 Diramazione Roma Sud; A1 Raccordo A1 - Tangenziale Est di Milano; A4 Milano – Brescia; A7 Serravalle

Grazie alle migliori caratteristiche coagulative, il latte prodotto con animali selezionati Pro Caseus offre un aumento della resa casearia che varia dal 2% al 10%.. a seconda

Vittoria importante per i ragazzi del Geopietra Tecnoace Villanuova contro il Carate (squadra di ottima caratura e scesa in campo a Villanuova come terza forza

Per la disinfezione / pulizia delle mani se non sono disponibili acqua e sapone, puoi utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol..

IRCCS Auxologico si occupa di ricerca, diagnosi e cura di alcune malattie rare per le quali è Presidio riconosciuto dal Centro per le Malattie Rare di Regione Lombardia e

Giant-Man ha rivolto le abilità della Trottola Umana contro se stessa e, grazie alla collaborazione di Wasp e all’aiu- to di uno sciame di termiti che ha eroso un

The wide, padded seat puts him in just the right comfortable position and comes with a soft adapter to wrap him in a arm embrace in his first months.. When your baby is awake he