• Non ci sono risultati.

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI CECCOMANCINI ANSELMA CASELLE DI BAZZANO, BIVIO PER MONTICCHIO L AQUILA.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI CECCOMANCINI ANSELMA CASELLE DI BAZZANO, BIVIO PER MONTICCHIO L AQUILA."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I NFORMAZIONI PERSONALI

Nome C ECCOMANCINI A NSELMA

Indirizzo C ASELLE DI BAZZANO , BIVIO PER MONTICCHIO -67100 L’A QUILA .

Data di nascita 20-09-1960

Qualifica Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro cat. DS4

Titolo di studio Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di Lavoro

Amministrazione A.R.T.A. Abruzzo Dipartimento Provinciale di L’Aquila, Caselle di Bazzano, bivio per Monticchio- 67100.

Incarico attuale Responsabile Ufficio “Laboratorio riferimento regionale alimenti, analisi dei rifiuti, innovazione tecnologica, lims- controllo qualità- SGI” presso il distretto di l’Aquila dal 07/01/2020.

E-mail [email protected]

Numero telefonico uff. 0862/57971 – fax 579729

Nazionalità italiana

E SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Ad oggi di ruolo a tempo indeterminato, come Tecnico della

Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro (Collaboratore Professionale Sanitario Esperto), inquadrata nella cat.Ds 4, assegnata dal 01/01/2020 alla Sezione di Chimica Ambientale del Distretto di L’Aquila,

attualmente coordino lo svolgimento delle analisi Chimiche nelle Acque di Scarico, collaboro allo svolgimento di alcuni parametri analitici in gascromatografia sui campioni di acque superficiali e sotterranee.

Fino al 31/12/19 ho espletato il mio servizio presso la sezione di chimica Ambientale del Distretto ARTA di Pescara e con disposizione di Servizio del Dirigente della Sezione di Chimica Ambientale Dott.ssa Emanuela Scamosci, prot.n. 8752 del 06/12/12 son stata incaricata a realizzare un sistema di monitoraggio per il controllo puntuale della restituzione dei Rapporti di Prova dei campioni in analisi di acque di scarico presso il Laboratorio Chimico e nello specifico quelli riguardanti i Progetti Speciali e i Monitoraggi. Controllo del rispetto rigoroso dei tempi previsti dalle Convenzioni che disciplinano tali programmi, acquisizione e presa visione di ogni atto documentale riguardante le suddette convenzioni.

Componente del gruppo di lavoro della Sezione di Chimica del

Distretto di Pescara, abilitato alle prove accreditate sulle acque

secondo Accredia.

(2)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

2

Con Prot. 8922 del 31/07/2014 Dir. Cent.le componente Gruppo di Lavoro su indici biotici per il monitoraggio delle acque sui territori provinciali Chieti –Pescara.

Con Prot. 14308 del 12/12/14 Dir. centrale componente del Gdl

“Acque di scarico e impianti acque reflue urbane”.

Attualmente nominata R.L.S.

Da Gennaio 2013- attività di referente distrettuale nel Programma monitoraggio acque sotterranee, su disposizione del Direttore del Distretto di Pescara.

Con determina n. 6 del 03/08/2012 del Direttore del Distretto di Pescara attività di referente del gruppo di vigilanza, sopralluoghi e prelievi di acque di scarico urbane ed industriali per la Provincia di Pescara, implementazione e gestione della procedura, per la contestazione delle violazioni e la notifica delle sanzioni in caso di rilevazione del superamento dei limiti di legge previsti per tale matrice ambientale.

Dal 2012 gestione e smaltimento secondo le norme, di tutti i prodotti chimici presenti nel Distretto Provinciale di Pescara e riorganizzazione del nuovo magazzino. Attualmente nomina di vigilante, per la gestione interna dei rifiuti nella Sezione di Chimica Ambientale.

Partecipazione a tutti i progetti obbiettivi per la produttività raggiungendo sempre gli obbiettivi prefissati.

Dal 20 Dicembre 2004 a Giugno 2014 Responsabile della Unità Organizzativa n. 5 attivata nel Settore Chimico Ambientale dell’ARTA Dipartimento Prov.le di Pescara denominata : Unità attività tecnica ed amministrativa su stupefacenti, identificazione di sostanze incognite, attività con supporto analitico similare, collaborazione con il Settore Amministrativo Area 3 relativamente alla gestione/tenuta/distribuzione dei prodotti di laboratorio.

Da Agosto 2014 al 28/02/2018 Responsabile Unità

Organizzativa “ Acque e Scarichi Idrici. Monitoraggi Acque”

Del Distretto di Pescara.

Da 01/01/2001 trasferita all’ARTA Abruzzo cat. D 1 TPALL ( Coll. Prof.

Ruolo Sanitario non medico). Successivamente in data 01/01/03 promossa in categoria DS, Area di Direzione con attività relative ai procedimenti tecnici ,accettazione , analisi e refertazione di sostanze stupefacenti ed incognite fino a luglio 2011, con annessa archiviazione;

all’occorenza nei vari Settori con propria autonomia e capacità

organizzativa, referente Provinciale per i sopralluoghi e prelievi di Amianto, fino a luglio 2013;

Dal 01/01/1998 inquadrata nel profilo professionale di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro cat. C1.

Dal 21/12/1982 di ruolo a tempo indeterminato a tutt’oggi presso il

Settore Chimico Ambientale ex LIP Pescara, ora ARTA Abruzzo Settore

Chimico Ambientale in qualità di Perito Chimico, Assistente tecnico (

(3)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

3 tecnico d’ambiente ruolo sanitario non medico cat. C liv. VI)

Dal 01/08/1981 al 20/12/1982 ha continuato a prestare servizio in qualità di tirocinante volontaria, presso lo stesso settore.

Dal 01/08/1979 al 31/07/1981 presso il Laboratorio Chimico Provinciale di Pescara in qualità di vincitore nel concorso per titoli, al Corso

Biennale di tirocinio pratico per n.1 posto da analista chimico, presso il Reparto Chimico del Laboratorio Provinciale d’Igiene Profilassi di Pescara, assegnata al settore Inquinamento Atmosferico, analisi dei Fitofarmaci, Stupefacenti, Gascromatografia Spettrometria di massa, Spettrometria UV,IR.

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Agenzia Regionale Tutela Ambiente Abruzzo Sede Centrale

Viale G. Marconi n.178 – 65126- Pescara

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Di ruolo a tempo indeterminato Collaboratore Professionale Sanitario Esperto -Tecnico della Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro.

• Principali mansioni e

responsabilità Dal 20 Dicembre 2004 Responsabile di Unità Organizzativa n. 5,

attivata nel Settore Chimico Ambientale dell’ARTA Dipartimento di Pescara, denominata: Unità attività tecnica ed amministrativa su stupefacenti , identificazione di sostanze incognite, attività con supporto analitico similare, collaborazione con il Settore

Amministrativo Area 3 relativamente alla gestione

acquisizione/tenuta/distribuzione dei prodotti di laboratorio.

Da Gennaio 2007 Referente Provinciale per i sopralluoghi e prelievi di “Amianto”, fino a luglio 2013.

I STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Dal 3 Aprile 2004 è in possesso della LAUREA IN “TECNICHE

DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI

LAVORO” CON IL VOTO DI 103/110 conseguita presso L’Università

“G.D’Annunzio” Chieti-Pescara Facoltà di Medicina e Chirurgia( titolo della tesi presentata- TUTELA DELL’AMBIENTE CON RIFERIMENTO ALL’INQUINAMENTO IDRICO, INDAGINE SULLA FUNZIONALITA’

DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE NELLA PROVINCIA DI PESCARA.

Dal 27/02/1988 qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria rilasciata dalla Prefettura di Pescara dal Dott. Angelo Bozza, sospesa temporaneamente nel 1993 e riproposta nel 1994 ad oggi,

dall’ARTA per rivestire la qualifica di UPG delibera n. 51 di registro del 28/05/2001, temporaneamente sospesa da novembre 2012.

Dal 24/04/ 2002 è in possesso dell’Attestato di Idoneità Tecnica per l’espletamento dell’incarico di Addetto alla gestione delle emergenze D Lgs. 626/94 art. 4 comma 5 lett.a .

Il 03/04/2003 ha ricevuto l’attestato di Addestramento Antincendio Teorico-Pratico Rischio Medio svoltosi presso il Centro di Sicurezza Qualità, Via Garibaldi, 110-Spoltore (PE).

Dal 27/03/2003 al 09/04/2003 è in possesso dell’Attestato di Idoneità al

(4)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

4 corso- Formazione UPG Istituito dall’ARTA presso il GEISPIGA Atri denominato "LA POLIZIA GIUDIZIARIA: COMPETENZE GIURIDICHE E PROFILI AMMINISTRATIVI IN MATERIA AMBIENTALE”.

Dal 07/09/2006 è in possesso dell’Attestato di Idoneità al corso – Formazione UPG istituito dall’ARTA , presso la propria sede denominato: TECNICA POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE E DISCIPLINA RIFIUTI ED ACQUE ALLA LUCE DEL NUOVO T.U”.

Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli studi “G. D’Annunzio” Chieti –Pescara Facolta’ di Medicina e Chirurgia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Discreta conoscenza della chimica, fisica, giurisprudenza in materia ambientale ed in materia di sostanze psicotrope e stupefacenti.

• Qualifica conseguita Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

P RIMA LINGUA Italiano

A LTRE LINGUE

Inglese

• Capacità di lettura ottima

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione

orale buono

C APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

I L 01/04/2003 DELEGA DI COMPETENZE COMPRESE NELLE FUNZIONI DIRIGENZIALI A DIPENDENTE IN POSSESSO DI IDONEI REQUISITI , DAL DIRIGENTE DEL SETTORE CHIMICO AMBIETALE , SEC . IL D LGS . N . 165/01.

ART . 17: COMMA 1- BIS . T ALE DELEGA È STATA DATA PER LA DURATA DI NOVE MESI .

I L 10/07/2004 DI NUOVO LA DELEGA DI CUI SOPRA PER ALTRI SETTE MESI .

LE FUNZIONI AFFIDATE SONO : DIRIGENZA , COORDINAMENTO E CONTROLLO DELL ’ ATTIVITÀ RELATIVAMENTE AI PROCEDIMENTI TECNICI RIGUARDANTI L ’ ANALISI DELLE SOSTANZE D ’ ABUSO ; GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEI MEDESIMI PROCEDIMENTI SOPRA MENZIONATI ;¸ L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE DEL PERSONALE TECNICO DI RUOLO , COLLABORATORE ESTERNO O TIROCINANTE ASSEGNATO ALLA SEZIONE .

Consulente tecnico del Tribunale e della Procura di Pescara dal 1993,successivamente all’Aquila, Chieti e Teramo, per le sostanze d’abuso in particolar modo.

Preparazione e distribuzione di standard di pasta di semola di grano

duro per la ricerca di sfarinati di grano tenero con il metodo di

elettroforesi , in quanto il PMIP di Pescara oggi ARTA era stato

individuato con D.M. 10/10/79 come Ente di distribuzione per tutti i

laboratori a livello Nazionale che ne avessero fatto richiesta.

(5)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

5

Ad Ottobre 1993 con prot.n. 10694/G/93 contattata dalla Direzione Antimafia Nazionale per essere iscritta in un elenco di C.T. di elevata qualificazione professionale per indagini sulla criminalità organizzata per incarichi di particolare complessità.

Nel 2000 membro della commissione esaminatrice nel concorso bandito dalla ASL di Pescara con delibera n. 817 del 26/05/2000, per n. 4 posti da Assistente Tecnico- Perito Chimico per la rete di

monitoraggio della Città di Pescara.

Nel 2005 membro della commissione esaminatrice per il profilo di

“perito chimico”, nel Progetto Quadro Monitoraggio del territorio regionale per la rilevazione e prevenzione dall’inquinamento ambientale, bandito dall’ARTA Abruzzo.

Da febbraio 2005 coordinatore gestione emergenze dell’ ARTA ABRUZZO Distretto provinciale di Pescara, con nomina prot.n. 863 SAPE/ZU del 17/02/05, rif. prot. n. 1035 del 28/01/05.

Da gennaio 2007 gruppo di lavoro dell’ARTA ABRUZZO

“AMIANTO” per quanto riguarda l’attivita’ di organizzazione gestione vigilanza e campionamento.

Nel 2008 preposto alla sicurezza con delibera del Direttore

Generale dell’ARTA Abruzzo nell’ambito delle proprie attività, come R.U.O, all’interno del Settore Chimico Ambientale di Pescara.

Con Prot. n. 18163 del 18/11/2008 dell’ARTA Abruzzo, esaminatrice nella commissione per la selezione di di personale a tempo pieno ed indeterminato per n.7 posti della categoria A.

P ATENTE O PATENTI

B

(6)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

6 Attività di docenza date

Pubblicazioni

CORSI DI AGGIORNAMENTO

PROFESSIONALE (elenco sulla scorta di quelli documentabili come di seguito elencati.)

Nell’anno 2000 docente nel progetto” Corso di 3^

Area di professionalizzazione ” in qualità di Tecnico Esperto nella Gestione Ambientale su lezioni teorico - pratico nella classe V chimici dell’Istituto Professionale Di Stato “ D.U. Di Marzio “ IPSIA di Pescara.

Nell’anno 2003/2004 docente nel

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “ H2O: UNA RISORSA PREZIOSA QUALITA’ DELLE ACQUE E RISPARMIO IDRICO”Realizzato con il contributo della Regione Abruzzo- Servizio Politiche per lo Sviluppo Sostenibile-, COART STUDIO AMBIENTE e ARTA dipartimento di Pescara, in qualità di Tecnico Esperto nella Gestione Ambientale su lezioni teorico - pratico nelle classi V di n.20 SCUOLE ELEMENTARE DI STATO di diversi Comuni della Provincia di Pescara

Nel 1999 ha pubblicato sulla rivista scientifica OXOID SPA Scuola di Specializzazione in Chimica e Tecnologie Alimentari, Facoltà di Chimica Industriale Università di Bologna, il Poster

“Controllo della qualità microbiologica di droghe vegetali utilizzate per infusi e decotti”.

Nel febbraio 2008 ha pubblicato sul Bollettino degli esperti ambientalisti (rivista scientifica e giuridica di ricerca applicata alla gestione dell’ambiente e degli ecosistemi): “La determinazione rapida di residui di Ossido di Etilene in dispositivi medici dopo la strerilizzazione”. Anno 59 N.2 2008- ISSN 0393-2796.

La sottoscritta è stata dichiarata IDONEA al lavoro di laboratorio senza alcuna limitazione di servizio a tutt’oggi dalla Medicina Legale del Lavoro,e ha garantito per ben 39 anni di servizio di cui 36 di ruolo, la continuità essendo stato sempre presente senza interruzioni se non per brevi periodi.

Utilizzo di programmi per PC, per diverse attività di laboratorio.

1° CORSO REGIONALE DI AGGIONAMENTO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI NEL CAMPO DELL’IGIENE AMBIENTALE, organizzato dalla ULSS di Pescara Servizio Prevenzione ed Igiene Ambientale con i seguenti Attestati di partecipazione al corso in oggetto.

Presso il Centro Formazione Professionale della Regione Abruzzo-Via Bradano 14 Montesilvano (PE), in data, 25 Gennaio 1986---05 Aprile 1986---

presso la Sala Congressi Hotel “ Dei Vestini “ Penne in data 03 maggio 1986---31 maggio 1986

-II - ATTESTATO di partecipazione alla giornata di studio sulla “ VIGILANZA SANITARIA IN APPLICAZIONE DEL NUOVO CODICE DI PROCEDURA PENALE ” svoltasi a L’Aquila il 24 marzo 1990 dalla ULSS L’Aquila A.R.P.I.S.A. Abruzzo.

-III - ATTESTATO di partecipazione alla “ RIUNIONE LABORATORIO DI ALIMENTI “ Reparto di Microbiologia, presso l’ISTITUTO SUPERIORE di SANITA’. Roma.

-IV – ATTESTATO di partecipazione al Seminario di Aggiornamento sulla Tutela dell’Ambiente “INQUINAMENTO ATMOSFERICO D.P.R. 203/88 CONNESSIONI CON IL D.L.vo22/97 SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI” presso la Sala Dei Marmi dell’Amministrazione Provinciale di Pescara svoltasi il 28 Maggio 1999 dalla REGIONE ABRUZZO Settore Ecologia e Tutela dell’Ambiente.

-V - ATTESTATO di partecipazione al Seminario di Aggiornamento sulla Tutela dell’Ambiente “LA TUTELA DELLE ACQUE. IL NUOVO TESTO LEGISLATIVO IN MATERIA DI TUTELA E GESTIONE DEI CORPI IDRICI E DISCIPLINA DEGLI SCARICHI. ASPETTI DEL SISTEMA SANZIONATORIO E CONFINE CON IL DECRETO RONCHI SUI RIFIUTI LIQUIDI” presso la Sala Dei Marmi dell’Amministrazione Provinciale di Pescara svoltasi il 31 Maggio 1999 dalla REGIONE ABRUZZO Settore Ecologia e Tutela dell’Ambiente.

-VI- ATTESTATO di partecipazione alla VII Conferenza Nazionale su “ IL SIGNIFICATO DEI

(7)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

7

MARCATORI MICROBICI DI QUALITA’ NEGLI ALIMENTI E NELLE ACQUE “ presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi svoltasi a Bologna il 04 Maggio 1999, dalla OXOID SPA.

-VII- ATTESTATO di partecipazione al corso “ EMISSIONI IN ATMOSFERA :NUOVE PROCEDURE SEMPLIFICATE IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONI.” presso la Sala Convegni- Castello Orsini del Comune di Avezzano svoltasi il 29 Marzo 2001 dal Comune di Avezzano Ecostudio srl.

-VIII- ATTESTATO di partecipazione all’Incontro di Aggiornamento su “ INDIVIDUAZIONE DEL DATORE DI LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E NELLE AZIENDE SANITARIE “ RESPONSABILITA’ PENALI DEL DATORE DI LAVORO, DEL DIRIGENTE, DEL PREPOSTO E DEI LAVORATORI, IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO” presso ULS Pescara dall’Ufficio Formazione ed Aggiornamento Ufficio Prevenzione e protezione per la Sicurezza Interna della USL di Pescara.

-IX- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ APPLICAZIONI E SOLUZIONI IN SPETTROMETRIA DI MASSA” presso l’Istituto Sperimentale per la Elaiotecnica di Città S. Angelo ( PE ) il 24 Maggio 2001 dalla VARIAN S.p.A.

-X- ATTESTATO di partecipazione al Convegno “ EMISSIONI IN ATMOSFERA MONITORAGGI AMBIENTALI “tenutosi a Lanciano il 18 Giugno 2001 dalla LASER LAB S.R.L.di Chieti Scalo -XI- ATTESTATO di partecipazione alla Giornata approfondimento su “SENSIBILITA’

UN’ESIGENZA PRIMARIA IN SPETTROMETRIA DI MASSA E CROMATOGRAFIA “ PRESSO L’Hotel Ristorante Miramare di Città S. Angelo ( PE ) il 26 Settembre 2001 dalla THERMO FINNIGAN.

-XII- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ CORSO TEORICO PRATICO SULLA COMPRESSIONE ED UTILIZZO DELLA TECNICA SPE “ presso l’Istituto Sperimentale Elaiotecnica di Città S. Angelo ( PE ) il 11 Ottobre 2001 in collaborazione con ARTA Abruzzo, dalla STEPBIO di Bologna.

-XIII-ATTESTATO E.C.M. “INCONTRO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DI LABORATORIO” tenutosi a Jesi (AN) il 13 giugno 2002, quale attività di formazione continua assegnando n.6 Crediti Formativi E.C.M.

-XIV- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. “INCONTRO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DI LABORATORIO” tenutosi a Jesi (AN) il 13 giugno 2002

.

-XV-ATTESTATO di partecipazione al Convegno Nazionale”PREVENZIONE e PROTEZIONE da agenti chimici pericolosi” tenutosi a Modena il 27 settembre 2002, quale attività di formazione continua assegnando n.2 Ccediti formativi E.C.M.

-XVI- ATTESTATO di partecipazione al Convegno Nazionale”Rumore, vibrazioni,microclima,illuminazione,onde elettromagnetiche.valutazione, prevenzione e bonifica negli ambienti di lavoro.” tenutosi a Modena il 27 settembre 2002

-XVII- ATTESTATO di partecipazione al CONVEGNO”EMISSIONI IN ATMOSFERA” Le Aziende incontrano gli enti deputati al rilascio delle autorizzazioni ed alle attività di controllo, con la partecipazione di .REGIONE ABRUZZO-DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA,TURISMO,A.R.T.A.”

tenutosi in data 23 ottobre 2002 presso la sala Convegni dell’Unione Provinciale degli industriali di L’Aquila.

-XVIII-ATTESTATO di partecipazione al Convegno”GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI:RACCOLTA DIFFERENZIATA SUBITO” con il patrocinio della Provincia di Pescara tenutosi in data 25 ottobre 2002 presso la Sala Conferenze del Museo d’arte Moderna “Vittorio Colonna”- PESCARA.

-XIX-ATTESTATO di partecipazione alla “ CONFERENZA AMBIENTALE REGIONALE”

organizzato dall’ARTA ABRUZZO e tenutasi a L’Aquila il 04 Aprile 2003.

-XX- ATTESTATO di partecipazione alla giornata seminariale dal titolo “SANITA’ Contesto e Contrattazione” organizzata dalla O.S. CGIL Pescara il 09 Aprile 2003.

XXII- ATTESTATO di partecipazione al Convegno Nazionale” Efficacia ed Efficienza: il budget come strumento di controllo e di gestione”, organizzato dall’ASSOCIAZIONE SMILE Roma e tenutosi a Pescara il 12 ottobre 2003, assegnando all’evento stesso n.5 Crediti Formativi E.C.M.

XXIII- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ La stima delle esposizioni ad agenti chimici e polveri naturali: uso di algoritmi e loro rapporto con i valori misurati ” , organizzato dalla ASL n.8 Civitanova Marche (MC) presso il Dipartimento di Prevenzione servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro tenutosi il 2 e 3 dicembre 2003, assegnando all’evento stesso n.14 Crediti Formativi E.C.M.

XXIV- ATTESTATO di partecipazione alla 2° CONFERENZA AMBIENTALE REGIONALE, organizzato dall’ARTA ABRUZZO , a Pescara il 25 e 26 maggio 2004

XXV- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ Validazione dei metodi di prova e stima dell’incertezza di misura ” , organizzato dalla ARTA ABRUZZO presso il Dipartimento Provinciale di Teramo tenutosi in data 17 e 18 giugno 2004, dal Dott. PIERO ANICHINI

(8)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

8

XXVI- ATTESTATO di partecipazione al Corso di Formazione “ Linea Progettuale 2-Sviluppo di un sistema di gestione della Qualità (SGQ) in APAT/ARPA/ARTA/APPA ” , organizzato dalla ARPAV presso L’Agenzia Regionale per la di Prevenzione e protezione dell’Ambiente della Campania tenutosi il 28 e 29 Giugno 2004 a Napoli.

XXVII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ L’ILLECITO AMBIENTALE ” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO tenutosi al Centro SIRA in Atri (TE) dal 13/09/04 al 06/10/2004, assegnando all’evento stesso n.22 Crediti Formativi E.C.M.

XXVIII- ATTESTATO di partecipazione al Corso di Formazione “ Corso base per il controllo delle Emissioni ” , organizzato dalla ARPAL a Genova tenutosi il 21 e 22 ottobre 2004, e 23-24 novembre2004.

XXIX- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ La stima delle esposizioni ad agenti chimici e polveri naturali: uso di algoritmi e loro rapporto con i valori misurati ” , organizzato dalla ASL n.8 Civitanova Marche (MC) presso il Dipartimento di Prevenzione servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro tenutosi il 2 e 3 dicembre 2003, assegnando all’evento stesso n.14 Crediti Formativi E.C.M.

XXX- ATTESTATO di partecipazione alla 3° CONFERENZA AMBIENTALE REGINALE sul tema:

“ L’Ambiente e l’Alimentazione: micotossine un pericolo invisibile- analisi attuale e prospettive future” organizzato dall’ARTA ABRUZZO, presso L’Aeroporto di Chieti-Pescaraa il 17 marzo 2005

XXXI- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ MISURE ELETTROCHIMICHE ” presso IL Serena Majestic di Montesilvano ( PE ) il 15 marzo 2005 dalla METTLER-TOLEDO S.p.A.

XXXII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ Corso di Formazione in materia di Pronto Soccorso Aziendale” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO tenutosi al Centro SIRA in Atri (TE) nei giorni 20-21-22 giugno 2005, assegnando all’evento stesso n.11 Crediti Formativi E.C.M.

XXXIII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ABITATIVO ED IN AMBIENTE ESTERNO” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO tenutosi al Centro SIRA in Atri (TE) dal 24/06/05 al 16/07/2005, assegnando all’evento stesso n.17 Crediti Formativi E.C.M.

XXXIV- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ MICOTOSSINE ED ALIMENTI: ASPETTI CHIMICO-TOSSICOLOGICI E BIOMEDICI” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO tenutosi a Pescara e Montesilvano nei giorni 5-6-11-13-18- 19 ottobre 2005, assegnando all’evento stesso n.15 Crediti Formativi E.C.M.

XXXV- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ Qualità dell’Acqua: aspetti normativi, gestionali e di comunicazione del rischio” , organizzato da EUROFORM- Pescara tenutosi Lanciano dal 17 al 19/11/2005.

XXXVI- ATTESTATO di partecipazione alla 10° CONFERENZA NAZIONALE DELLE AGENZIE AMBIENTALE organizzato dall’ARTA ABRUZZO,e ARPA MOLISE i DAL 06 AL 09 MARZO 2006 XXXVII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Progetto requisite “ Sistema integrato di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell’Adriatico, in particolare sui fenomeni eutrofici e mucillaginosi” , Meeting tecnico e Workshop organizzato DALL’ARTA ABRUZZO tenutosi Montesilvano(PE) Hotel Sea Lion nei giorni 06 e 07 giugno 2006 XXXVIII- ATTESTATO di partecipazione al Corso “ Le nuove frontiere della chimica analitica:

nuove soluzioni applicate alle analisi di alimenti e bevande ” c/o Hotel Miramare di Città Sant’Angelo ( PE) il 13 giugno 2006 dalla VARIAN S.p.A

XXXIX- ATTESTATO di partecipazione al seminario “ il nuovo testo unico sull’ambiente” , organizzato dalla PROVINCIA DI PESCARA,CHIETI, L’AQUILA e TERAMO tenutosi a Pescara il 28 giugno 2006.

XL- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ INTRODUZIONE ALLA STATISTICA AMBIENTALE” , organizzato DALL’ARPA LAZIO tenutosi all’Aeroporto di Chieti-Pescara dal 03 al 08 luglio 2006, assegnando all’evento stesso n.34 Crediti Formativi E.C.M.

XLI- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ L’ACQUA DALLA PROTEZIONE DELLA RISORSA ALLA PREVENZIONE DEL RISCHIO ” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi a Tortoreto Lido (TE) c/o Villaggio Salinello il 28-29-30 settembre 2006 assegnando all’evento stesso n.20 Crediti Formativi E.C.M.

XLII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ LEGIONELLA UN KILLER AMBIENTALE ” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi a PRESSO L’aeroporto di Chieti-Pescara il 19 ottobre 2006 assegnando all’evento stesso n.4 Crediti Formativi E.C.M.

XLIII – ATTESTATO di partecipazione al Convegno Regionale Abruzzo UNPISI “ Autonomia e responsabilità del Tecnico della Prevenzione”. Organizzato dall’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia a Vasto (CH) il 18/05/2007

XLIV- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ SISTEMI PER LA GESTIONE AMBIENTALE DI ACQUE E RIFIUTI: NUOVA NORMATIVA ED APPROFONDIMENTI” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso L’aeroporto di Chieti-Pescara nei giorni 21-22-23-29-30 novembre 2007 assegnando all’evento stesso n.20 Crediti Formativi E.C.M.

XLV- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ Energie alternative e tecniche di depurazione contro I’ inquinamento ambientale e per la tutela della

(9)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

9

salute Etica, morale ed Ambiente” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso L’Aula Magna dell’Università “ G. D’Annunzio” di Chieti-PescaraL’aeroporto di Chieti-Pescara nei giorni 10 e 11 aprile 2008 assegnando all’evento stesso n.8 Crediti Formativi E.C.M.

XLVI – ATTESTATO di partecipazione al Convegno Regionale Abruzzo UNPISI “ Il ruolo del Tecnico della Prevenzione nei controlli in materia: sicurezza dei luoghi di lavoro, sicurezza igiene alimentare, tutela ambientale”. Organizzato dall’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia a Montesilvano (PE) il 15/10/2008

XLVII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ La Validazione Dei Metodi Analitici: Metodi Biologici, Chimici e fisici” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso l’Università degli Studi di Teramo nei giorni 3-4-10-11 dicembre 2008 assegnando all’evento stesso n.22 Crediti Formativi E.C.M.

XLVIII- ATTESTATO di partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ Obiettivo sicurezza: dal D.Lgs. 626/94 al D.Lgs. 81/08” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso l’Università degli Studi di Teramo nei giorni 17-18 dicembre 2008 assegnando all’evento stesso n.11 Crediti Formativi E.C.M.

XLIX- partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ Epidemiologia Ambientale” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso l’Università degli Studi di Teramo nei giorni 30 novembre 01 e 02 dicembre 2009 con attestato avente n. 13 Crediti Formativi E.C.M.

L- partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ La Vas come come strumento di governance: aspetti territoriali e tutela ambientale” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso l’Università degli Studi di Teramo nei giorni 9-10-11 dicembre 2009 con attestato avente n.16 Crediti Formativi E.C.M.

LI- partecipazione con regolare frequenza e profitto al Corso “ Attività di controllo nell’ambito del decreto legislativo 59 del 2005 “ Attuazione integrale delle direttiva 96/61/CE (IPPC) relativa alla prevenzione e riduzione integrale dell’inquinamento” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e tenutosi presso l’Università degli Studi di Teramo nei giorni 15-16-17 dicembre 2009 con attestato avente n.15 Crediti Formativi E.C.M.

LII- ATTESTATO di partecipazione al Corso di Formazione“ Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota” , organizzato DALL’ARTA ABRUZZO e dalla Protezione Ambientale e Sicurezza, tenutosi presso L’ARTA Dipartimento Provinciale di Chieti il 11 febbraio 2010.

LIII- ATTESTATO di partecipazione al Corso di Formazione“ La pratica applicazione della normativa sui rifiuti e sugli scarichi idrici esaminata alla luce della disciplina sul confine tra scarico e rifiuto liquido”, Docente il Dott, Maurizio Santoloci Direttore di “ DIRITTO all’AMBIENTE” e organizzato dalla Provincia dell’Aquila e dal Genio Civile tenutosi presso la Guardia di Finanza- Scuola Ispettori e Sovrintendenti- L’Aquila il 12 marzo 2010.

LIV – N.3 Attestati di partecipazione ad eventi formativi organizzati da Agenzia Regionale Per la Tutela Dell’Ambiente Arta Abruzzo, c/o l’Università di Teramo denominati : “ La Bonifica dei Siti Inquinati e La Responsabilità per Danno Ambientale” – “ Reati Ed Illeciti Ambientali, Prevenzione E Repressione” con 26 crediti Formativi E.C.M. + evento formativo tenutosi a L’Aquila dal 08/11/10 al 09/11/10, denominato “ Emergenza in Sanità BLS e BLS-D” con N.10 crediti formativi E.C.M.

LV-

A

TTESTATO

di partecipazione ad evento formativo “ La Gestione e il Trattamento dei Rifiuti- La Bonifica Dei Siti Inquinati”, organizzato da Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente- Arta Abruzzo, tenutosi c/o Università di Teramo dal 20/12/2011 al 21/12/2011

con n. 13 crediti formativi E.C.M.

LVI -

A

TTESTATO

di partecipazione ad evento formativo “ Effluenti Gassosi: Tecniche di Depurazione e Fonti Rinnovabili”, organizzato da Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente- Arta Abruzzo, tenutosi c/o Università di Teramo dal 14/12/2011 al 15/12/2011

con n. 10 crediti formativi E.C.M.

LVII - ATTESTATO di formazione denominato: “Privacy La Tutela Dei Dati” tenutosi c/o l’Azienda Sanitaria di Pescara il 03/10/12 con 6,5 crediti formativi E.C.M.

LVIII - ATTESTATO di formazione denominato “La Comunicazione: Uno Strumento Per Il Gruppo Di Lavoro” svolto c/o Il Presidio Ospedaliero di Pescara nei giorni: 08-12-16-19-23-25 Ottobre 2012 con N. 50 crediti formativi E.C.M.

LIX- Attestato di formazione denominato “La Responsabilità professionale e il Nuovo Procedimento disciplinare” c/o sala convegni della C.C.I.A.A. di Pescara il 28/11/12.

LX - Attestato di formazione denominato “La Gestione dei dati Cartografici con l’utilizzo della Tecnologia GIS” c/o l’ I.T.I.S. “A.Volta” di Pescara di Pescara il 27 e 29/11/12.

LXI- Attestato di formazione denominato “Dal campionamento alla redazione del rapporto di prova:

le fasi Procedurali” Pescara il 12-13 Novembre 2013.

LXII- Attestato di formazione denominato “Il Campionamento: Ripetibilità/ Riproducibilità” Pescara il 20/12/13.

LXIII- Attestato di formazione denominato “La Gestione delle Sostanze Pericolose nei Casi Di Emergenze Ambientali” Pescara il 16/09/14.

LXIV- Attestato di formazione “ Il Calcolo dell’Incertezza Nelle Attività di Campionamento” c/o la Camera di Commercio di Pescara nei giorni 1e 2 Dicembre 2014.

LXV – Attestato di formazione “L’Incertezza in Relazione a Specifiche e Limiti di Legge”, c/o la Camera di Coomercio di Pescara nei giorni 9 e 10 Dicembre 2014.

LXVI - Attestato di formazione “ Il Recepimento Della Direttiva IED (2010/75/UE) – I Controlli Sulle Autorizzazioni Integrate Ambientali” tenutosi a Pescara nei giorni 21 e 22 Maggio 2015.

LXVII – Attestato di formazione “Il Rischio Biologico nelle atività analitiche e territoriali delle agenzie ambientali nei giorni 29-30 ottobre 2015.

LXVIII - Attestato di formazione “La Gestione dei rifiuti: Le nuove regole”– linee guida- protocolli- procedure Controlli Sulle Autorizzazioni Integrate Ambientali” tenutosi a Pescara nel giorno 14 Dicembre 2015.

- Attestato di formazione “Il Campionamento del rifiuto” tenutosi a Pescara il giorno 24 Febbraio 2016.

- Attestato di formazione : “Primo soccorso nei laboratori di analisi chimico microbiologiche” 7-9

(10)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

10

Giugno 2016.

-Attestato di formazione “Anticorruzzione e codice comportamentale dei pubblici dipendenti”

tenutosi a Pescara il 14/07/16.

- Attestato di formazione “Aggiornamento annuale degli RLS delle Agenzie di Protezione Ambientale” Igiene e Sicurezza, tenutosi c/o Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Via Vitaliano Brancati 48 Roma (RM) il 25-26 Ottobre 2016.

- Attestato di formazione “ I Reati Ambientali” tenutosi a Pescara il 08-10/11/16.

- Attestato di formazione ” L’Informazione ambientale, L’Urp, L’accesso agli atti tenutosi a Pescara l’ 8-9 Giugno 2017.

- Attestato di formazione “ L’Amministrazione pubblica e le buone prassi” tenutosi a Pescara dal 21 al 29 giugno 2017.

- Attestato di formazione “ Il regime delle incompatibilità e delle inconferibilità del dipendente pubblico con particolare riferimento all’art.53 del Decreto Leg.vo 165/2001” tenutosi a Pescara il 5 luglio 2017.

- Attestato di formazione “ IL D:Lgs. 81/08 e s.m.i.: Diritti, doveri e responsabilità delle figure dirigenziali e del Datore di Lavoro nel sistema sicurezza” tenutosi a Pescara il 12 ottobre 2017.

- Attestato di formazione “ Diritti, doveri e responsabilità dei Preposti nel sistema di sicurezza”

tenutosi a Pescara il 25 ottobre 2017.

- Attestato di formazione “Elementi di Oceanografia” tenutosi c/o C.C.I.A.A. di Pescara il 23-24 Gennaio 2018.

- Attestato di formazione “ La gestione delle emergenze ambientali” tenutosi a Pescara il 26 e 27 Giugno 2018.

- Attestato di formazione “ il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.: Sicurezza nelle attività di pronta disponibilità e di emergenza ambientale e/o antropica”, svolto a Pescara il 29/06/18.

- Attestato di formazione “ La gestione della pronta disponibiltà” svolto a Pescara il 3 e 4 luglio 2018.

- Attestato di formazione “La rotazione del personale- il conflitto di interessi- gli incarichi esterni di lavoro autonomo nella P.A.” svolto a Pescara il 5 luglio 2018.

- Attestato di formazione “ Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali”

tenutosi a Pescara il 7/12/2018.

- Attestato di formazione “ Le Aziende a Rischio di incidente rilevante: Il coordinamento delle Azioni in Emergenza” tenutosi a Pescara il 19 e 20 dicembre 2018.

-Attestato di formazione “ SIC@WEB: Gestione Documentale” tenutosi il giorno 11/01/2019.

-Attestato di formazione “Gestione delle qualità nei laboratori di prova” organizzato da Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente – A.R.T.A. Abruzzo 20-21 Marzo 2019.

-Attestato di formazione “ Legge 22 Maggio 2015, n.68: disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente. Art.318- bis le asseverazioni del’Ente specializzato”.

-Attestato di formazione “I contaminanti emergenti” Modulo A denominato “ La Legislazione di riferimento”, tenutosi il giorno 24 settembre 2019 c/o S.I.A.N. ASL di Teramo.

- Attestato di formazione “I contaminanti emergenti” Modulo B denominato “metodiche analitiche”, tenutosi il giorno 25 Settembre 2019 c/o S.I.A.N. ASL di Teramo.

Attestato di formazione “ classificazione dei rifiuti END OF WASTE tenutosi il 13/02/20 c/o Arpa Marche.

Pescara 10/03/2020 In fede

Dott.ssa Anselma Ceccomancini

(11)

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

11

Allegati DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

valendomi delle disposizioni di cui all'art. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n°445, consapevole delle pene stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia:

DICHIARO

sotto la mia personale responsabilità: di essere in possesso dei documenti citati e dimostrare di quanto dichiarato e elencato nel

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P R E S E N T A T O E D I A L L E G A R L I Q U A L O R A L A S . V . L O R I T E N E S S E N E C E S S A R I O

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003

FIRMA

Riferimenti

Documenti correlati

Responsabile e promotore dell’accordo di collaborazione tra l’Istituto IAMC e l’Universidad Francisco de Paula Santander de Ocana, Colombia.. Responsabile e promotore dell’accordo

[r]

Scaldaferri F, Pecere S, Petito V, Zambrano D, Fiore L, Lopetuso LR, Schiavoni E, Bruno G, Gerardi V, Laterza L, Pizzoferrato M, Ianiro G, Stojanovic J, Poscia A, Papa A,

Intervento al VII Workshop nazionale di Azienda Pubblica “Quali performance, misurate come, da chi e per quali scopi nel sistema delle amministrazioni pubbliche,

 Il diritto del consumatore ad agire contro il creditore anche nel caso in cui l’offerta di credito non rechi menzione del bene o della prestazione di servizi

• Progetto “Piccolo Coro” per il Concerto di Natale, per alunni di scuola dell’Infanzia e Primaria e per genitori, per un totale di 330 alunni e 30 mamme presso la chiesa

- Disciplina regionale concorrente in materia di governo del territorio e principio perequativo nella pianificazione urbanistica comunale in Urbanistica e attività notarile

- incaricata di svolgere attività di vigilanza ed ispezione nell'ambito territoriale dei comuni di Gerenzago, Magherno, Copiano, Valle Salimbene, Linarolo e Albuzzano,