• Non ci sono risultati.

F ORMATO FIOCCA LUCIA INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO FIOCCA LUCIA INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono

FIOCCA LUCIA

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) dal 20/12/1993 ad oggi.

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Agenzia di Tutela della Salute Viale Indipendenza, 3 - 27100 Pavia

• Tipo di azienda o settore Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di O.A.

U.O.C. Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche.

• Tipo di impiego Responsabile di U.O.S. Supervisione Impianti Riconosciuti PBL e supporto export.

(Decreto n.38/DGi del 31.01.2018, con decorrenza 01.02.2018).

(2)

• Principali mansioni e

responsabilità

-

Veterinario Ispettore presso gli stabilimenti: G. Auricchio Spa, Casearia Castelli Srl, Nuova Castelli Spa, Gastronomica Roscio, Chiesa F.lli, Daniotti, Vaghi, So.Vite e Favini, dal 18.12.2017 ad oggi;

-

Veterinario Ispettore presso i Macelli Riconosciuti Brasca - Vidigulfo e Gatti - Torrevecchia Pia, dal 18.12.2017 al 02.05.2019;

- Veterinario Ispettore presso lo stabilimento E. Galbani S.r.l. di Giussago dal 01.09.2015 al 02.05.2019;

- Veterinario Ispettore presso il Macello Avicolo Riconosciuto di Gerenzago (1994 - 2015);

- incaricata di svolgere, dal 1999 ad oggi, nell’ambito territoriale di Pavia città, attività di vigilanza sulla GDO e sugli esercizi di vendita, ove si commercializzano prodotti di origine animale, nonché attività di controllo sulla ristorazione collettiva e attività ispettiva sulle macellazioni ad uso famigliare;

- Veterinario Ispettore presso il Macello Riconosciuto Belloni - Zeccone (dal 01.09.2015 al 02.05.2019);

- Veterinario Ispettore presso il Laboratorio di Sezionamento Riconosciuto ditta Comap - Pavia (1995 ad oggi);

- Veterinario Ispettore presso il Laboratorio Riconosciuto di Prodotti a base di Carne " Riccardo Brocchetta " - Pavia (1999 ad oggi);

- incaricata di svolgere attività di vigilanza ed ispezione nell'ambito territoriale dei comuni di Gerenzago, Magherno, Copiano, Valle Salimbene, Linarolo e Albuzzano, attività principalmente espletata presso due Laboratori di Prodotti a base di Carne (2010 - 2019);

- Veterinario Ispettore presso il salumificio Riconosciuto Gallotti - Albuzzano (2010 - 2019);

-

Veterinario Ispettore presso il Centro d'Imballaggio Uova Riconosciuto Griffovo - Albuzzano (2010 - 2019);

- incaricata di svolgere attività di vigilanza ed ispezione nell'ambito territoriale dei comuni di Borgarello, Bornasco, Carbonara al Ticino, Cava Manara, Certosa di Pavia, Magherno, San Genesio ed Uniti (dal 2019 ad oggi);

- dal 2010 ad oggi, incaricata di effettuare, nei territori dei Comuni di competenza, sopralluoghi di verifica dell'applicazione delle norme sul ritiro dei prodotti non conformi (Allerte), sopralluoghi ispettivi presso spacci di vendita carni, laboratori di prodotti carnei, esercizi di vicinato, con rilascio di pareri, ai fini di idoneità al consumo alimentare umano;

(3)

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

- collabora, dal 2010, con l'Ufficio Attività Economiche e Produttive del Comune di Pavia, in attività congiunte di vigilanza sulla vendita in aree pubbliche e sulla commercializzazione di prodotti etnici;

- incaricata, quale referente, per il Piano Regionale Straordinario di Controllo in Attività Etniche (2010);

- ha collaborato con il Gruppo di Lavoro di " Promozione della Salute ", nell'ambito delle attività dei " Percorsi di Educazione alla Salute “ (2010);

- collabora, dal 2009 ad oggi, alla realizzazione dei Corsi ECM, nell'ambito dell'attività di Formazione Dipartimento Veterinario ATS - Pavia;

- incaricata di svolgere attività esaminatrice per la validazione delle DIAP/SCIA, quale componente del Tavolo Tecnico per il Distretto Pavese (2009 - 2015);

- incaricata di svolgere attività di vigilanza ed ispezione nell'ambito territoriale dei comuni di Marcignago e Bereguardo (2003 - 2010);

- Veterinario Ispettore presso la " Nuova Latteria Sociale Pavese " Laboratorio di Porzionatura e Confezionamento di Prodotti a base di Latte - Pavia ( 2001-2006 );

- Veterinario Ispettore presso i Depositi Frigoriferi B. S. L.

Pavia (1995-2010);

- Veterinario Ispettore presso il Macello Pubblico di Pavia (1994-2003).

- Veterinario Ispettore presso il Macello Melca di Monticelli Pavese (1993 - 1994);

Dal 01.06.1992 al 19.12.1993

ASL della Provincia di Bergamo - Distretto di Albino Servizio Veterinario

Veterinario Collaboratore

Dal 01.03.1991 al 30.05.1992

Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali

(4)

ISTRUZIONEE FORMAZIONE

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale “Cairoli” - Vigevano (1978);

Laurea in Medicina Veterinaria conseguita presso l’Università degli Studi di Milano (1990);

Diploma di Specializzazione "Allevamento, igiene, patologie delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati" Università degli Studi di Milano; A.A.

2001/2004

- Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale, concernenti le attività istituzionali svolte (1991 - 1996).

Ha partecipato inoltre a:

- I Corso di "Aggiornamento per Medici Veterinari Ispettori nei macelli avicoli" c/o IZS Brescia, 2002.

- Corso e-learning "La gestione di un'emergenza epidemica di Influenza Aviaria" c/o IZS Teramo, 2008.

- Corso "Protezione degli animali al macello" c/o Regione Lombardia - Milano, 2008.

- Corso di Formazione Eupolis Lombardia "Gli standard di organizzazione e di funzionamento delle autorità competenti locali, ai sensi Reg. CE 882/2004" - Milano, 2011.

- Corso e-learning "Risk management in sanità" ECM accreditato - ASL Pavia, 2012.

- Corsi accreditati ECM dal 2004 al 2020 c/o ATS Pavia, nonché altri corsi di aggiornamento, presso Fondazione Iniziative Zooprofilattiche IZS - Brescia (2015-2017), acquisendo i crediti annui previsti dall'obbligo formativo.

- LI Convegno Nazionale della "Società Italiana delle Scienze Veterinarie": presentazione come co-autrice di Comunicazione Scientifica "Determinazione dei livelli fisiologici di 17 betaestradiolo, progesterone e testosterone nel siero di anatre da carne" Bologna, 1997.

- LII Convegno Nazionale della "Società Italiana delle Scienze Veterinarie": presentazione come co-autrice della Comunicazione Scientifica "Indagine preliminare sulla valutazione qualitativa della carne di anatra, tramite parametri chimici" Silvi Marina (TE), 1998.

(5)

- Collabora, dal 2009, con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare (VSA) - Laboratorio di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, partecipando attivamente a progetti di ricerca, sullo "Studio di Shelf-life di prodotti e preparazioni alimentari, a base di carne" e "Costruzione di etichette nutrizionali di prodotti trasformati, a base di carne”.

- Co-relatrice di Tesi di Laurea in "Tecnologie delle Produzioni Animali e Qualità dei Prodotti", - Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano (A.A. 2011/2012).

- Ha svolto attività di docenza ai corsi di Educazione Sanitaria, rivolti al Personale delle Mense Scolastiche, in collaborazione con il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Azienda USSL n. 42 di Pavia (1996-1997).

- Ha svolto attività di docenza, agli studenti del 3° Corso di Laurea in Tecnologie delle Produzioni Animali e Qualità dei Prodotti, della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano (A.A. 2010/2011).

CAPACITA’E COMPETENZEPERSONALI Acquisite nel corso della vita e

della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Dal 2014 ad oggi, riveste il ruolo di Segretario del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Pavia.

PRIMALINGUA ITALIANA ALTRELINGUE INGLESE

• Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale

BUONA

CAPACITÀE Buone capacità comunicative e relazionali; ha sviluppato,

(6)

La sottoscritta Lucia Fiocca dichiara che le informazioni rese nel presente curriculum vitae, redatto in formato europeo, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n.445 del 28.12.2000, sono veritiere e di essere consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’articolo 76 del medesimo DPR, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi.

La sottoscritta Lucia Fiocca autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge

CAPACITÀE

COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Ottime capacità organizzative, di coordinamento e decisionali; ha acquisito, nel tempo, ampia autonomia direttiva.

CAPACITÀE COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Conoscenza pacchetti informatici ambiente Windows, Explorer, Outlook, Microsoft Office. Mac OS X, Safari.

Applicativi informatici SIVI (Regione Lombardia), Traces, Sintesi.

CAPACITÀE COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRECAPACITÀE COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTEOPATENTI Patente cat. A e B

ULTERIORI

INFORMAZIONI

ALLEGATI

(7)

del presente procedimento, disposto in attuazione delle normative in materia di trasparenza (Art.15 decreto legislativo 33/2013).

CITTA’ Pavia

DATA 23 gennaio 2021 NOME E COGNOME (FIRMA)

LUCIA FIOCCA in originale firmato

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione partecipata delle dinamiche di gruppo e degli attori con i registi nell’ambito della preparazione della performance

Disamina della regolarità, sotto il profilo amministrativo-contabile, della documentazione prodotta dai soggetti gestori dei progetti ammessi a finanziamento e

Responsabile della comunicazione mirata a divulgare le buone pratiche ambientali sulla gestione dei rifiuti proveniente dalla raccolta differenziata e presentazione del nuovo

Coordinatore responsabile delle Linee Guida della Società Italiana di Emostasi e Trombosi su “Screening di trombofilia e indicazioni alla profilassi

 Di non aver ricoperto l'incarico di componente della Giunta o del Consiglio di una provincia o di un comune o di una forma associativa di comuni con una popolazione superiore

Anno 2010 – ROMA – Corso di Formazione: La gestione degli aeroporti e dei servizi aeroportuali (Corso accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e per il

SPECIALIZZAZIONE in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso L’Università degli Studi di Bologna con votazione 70 su 70 e lode.. Tesi di Specializzazione in Medicina Fisica

Inserito nell'Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del servizio