• Non ci sono risultati.

Comune di Gioi. Provincia di Salerno Parco Nazione del Cilento e di Diano Patrimonio UNESCO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Gioi. Provincia di Salerno Parco Nazione del Cilento e di Diano Patrimonio UNESCO"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

:jI

Comune di Gioi

COPIA

Provincia di Salerno

Parco Nazione del Cilento e Vallo di Diano

Patrimonio UNESCO

Oggetto Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile.

L'anno duemilanove, il giorno 15, del mese di settembre, alle ore 17,30 nella Casa Comunale, la Giunta Comunale, legalmenteconvocata, si è riunita con la presenza dei signori:

Presente Assente

1) ANDREA SALATI Sindaco - Presidente X

2) GENEROSO MASTROGIOVANNI Vicesindaco X

3) FRANCESCO GROMPONE Assessore X

4) FLORENZO PAGANO Assessore X

5) NICOLA NASTASI Assessore X

Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Maria Califano IL SINDACO - PRESIDENTE

Constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunioneed invita i componenti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

(2)

I .~

Comune di Gioi

COPIA

Provincia di Salerno

Parco Nazione del Cilento e Vallo di Diano

Patrimonio UNESCO

Oggetto Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardìle,

L'anno duernilanove, il giorno 15, del mese di settembre, alle ore 17,30 nella Casa Comunale, la Giunta Comunale, legalmente convocata, si è riunita con la presenza dei signori:

Presente Assente

1) ANDREA SALATI Sindaco - Presidente X

2) GENEROSO MASTROGIOVANNI Vicesindaco X

3) FRANCESCO GROMPONE Assessore X

4) FLORENZO PAGANO Assessore X

5) NICOLA NASTASI Assessore X

Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Maria Califaao IL SINDACO· PRESIDENTE

Constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i componenti a deliberaresull'oggetto sopraindicato.

(3)

I,

Comune di Gioi

COPIA

Provincia di Salerno

Parco Nazione del Cilento e Vallo di Diano

Patrimonio UNESCO

Oggetto Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile inunico plesso a Cardile.

L'anno duemilanove, il giorno 15, del mese di settembre, alle ore 17,30 nella Casa Comunale, la Giunta Comunale, legalmente convocata, si è riunita con la presenza dei signori:

Presente Assente

1) ANDREA SALATI Sindaco - Presidente X

2) GENEROSO MASTROGIOVANNI Vicesindaco X

3) FRANCESCO GROMPONE Assessore X

4) FLORENZO PAGANO Assessore X

5) NICOLA NASTASI Assessore X

Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Maria Califano IL SINDACO - PRESIDENTE

Constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara apertala riunione ed invita i componenti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

(4)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione, a firma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per fonname parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto

"Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ";

RITENUTA.1' allegata proposta meritevole di approvazione;

A VOTI UNANIMI FAVOREVOLI ESPRESSI PER ALZATA DI MANO;

DELIBERA

Approvare la proposta di deliberazione, a firma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per fonname parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto

"Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ".

&&&&&&&&&&&&&&&&&&

(5)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione, a firma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto

"Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a

Cardile "; .

RITENUTA l'allegata proposta meritevole di approvazione;

A VOTI UNANIMI FAVOREVOLI ESPRESSI PER ALZATA DI MANO;

DELIBERA

Approvare la proposta di deliberazione, a firma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto

"Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ".

&&&&&&&&&&&&&&&&&&

(6)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione, a fuma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto

"Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ";

RITENUTA ·1' allegata proposta meritevole di approvazione;

A VOTI UNANIMI FAVOREVOLI ESPRESSI PER ALZATA DI MANO;

DELIBERA

Approvare la proposta di deliberazione, a firma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto

"Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ",

&&&&&&&&&&&&&&&&&&

(7)

COMUNE DI GIOI PROVINCIA DI SALERNO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ;

;:-X~·}'·'\

o"~.\

IL SINDACO

es

,~.c:~;t)$'PREMESSO

che nel plesso della Scuola Elementare di Gioi Capoluogo è iscritto un

:;L>~

numero esiguo di alunni;

Ritenuto opportuno al fine di ottimizzare, razionalizzare la didattica e di contenere la spesa, di accorpare i due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile;

Tanto premesso;

PROPONE

Per i motivi specificati in premessa che s'intendono qui integralmente riportati, Di accorpare i due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile, al fine di ottimizzare, razionalizzare la didattica e di contenere la spesa.

Dalla Residenza Municipale li 15.09.2009

(8)

COMUNE DI GIOI PROVINCIA DI SALERNO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ;

...,....,

~;.~.~?:\

i -, ,

IL SINDACO

~l~!.lr:

kif~'YPREMESSO

che nel plesso della Scuola Elementare di Gioi Capoluogo è iscritto un

j.LJ'~

numero esiguo di alunni;

Ritenuto opportuno al fine di ottimizzare, razionalizzare la didattica e di contenere la spesa, di accorpare i due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile;

Tanto premesso;

PROPONE

Per i motivi specificati in premessa che s'intendono qui integralmente riportati, Di accorpare i due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile, al fine di ottimizzare, razionalizzare la didattica e di contenere la spesa.

Dalla Residenza Municipale li 15.09.2009

(9)

COMUNE DI GIOI PROVINCIA DI SALERNO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: Accorpamento dei due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile ;

. " " ,

-~:'-,:!?''-,

""".\

i' , \

IL SINDACO

f~ .

,.!{;~PREMESSO

che nel plesso della Scuola Elementare di Gioi Capoluogo è iscritto un

""-"~

numero esiguo di alunni;

Ritenuto opportuno al fine di ottimizzare, razionalizzare la didattica e di contenere la spesa, di accorpare i due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile;

Tanto premesso;

PROPONE

Per i motivi specificati in premessa che s'intendono qui integralmente riportati, Di accorpare i due plessi scolastici delle Scuole Elementari di Gioi e Cardile in unico plesso a Cardile, al fine di ottimizzare, razionalizzare la didattica e di contenere la spesa.

Dalla Residenza Municipale li 15.09.2009

(10)

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dott.re ANDREA SALATI) (Dott.ssa MARIA CALIFANO)

F.to F.to

Si attesta che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio il 13.10.2009 IL MESSO COMUNALE

(Sig.re Roberto Romano) F.to

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

11 sottoscritto Segretario certifica che, giusta relazione del messo comunale, copia della presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio di questo Comune il 13.10.2009 ove rimarrà per quindici giorni consecutivi.

Gioi, li 13.10.2009

IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. ssaMARIA CALIFANO)

F.to ESECUTNITÀ

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il

I -

Dichiarata immediatamente esecutiva

- Per la decorrenza dei termini di cui all'art. 134, comma 3oL. 26712000in data

IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. ssaMARIA CAL/FANO)

F.to Per copia conforme all'originale per uso amministrativo

Gioi, li 13.10.2009

(11)

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dott.re ANDREA SALATI) (Dott.ssa MARIA CAL/FANO)

F.to F.to

Si attesta che la presente deliberazioneèstata affissa all' Albo Pretorio il 13.10.2009 IL MESSO COMUNALE

(Sig.re Roberto Romano) F.to

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

n

sottoscritto Segretario certifica che, giusta relazione del messo comunale, copia della presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio di questo Comune il 13.10.2009 ove rimarrà per quindici giorni consecutivi.

Gioi, li 13.10.2009

IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. ssaMARIA CAL/FANO)

F.to ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione èdivenuta esecutivail

I -

Dichiarata immediatamente esecutiva

- Per la decorrenza dei termini di cui all'art. 134, comma 3°L.267/2000 in data

IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. ssaMARIA CAL/FANO)

F.to Per copia conforme all'originale per uso amministrativo

Gioi, li 13.10.2009

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Di dare atto, con la presente, della incompatibilità del progetto di riassetto della struttura dell'istituzione scolastica e della relativa dotazione organica con la natura

VISTA la proposta di deliberazione, a firma del Sindaco, dott.re Andrea Salati che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, avente

L’importo da versare è pertanto pari alla differenza tra il monte oneri residuo alla data odierna pari ad Euro -400'338,39e l’importo delle nuove opere ammesse allo scomputo

LOGAN non ha il rivestimento in tessuto, come richiesto negli atti di gara; Ditta MOSCHELLA SEDUTE: Non è stato possibile effettuare una valutazione, in quanto non sono pervenute

La Commissione esaminatrice è nominata in conformità all’art. 3) del regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi ed al vigente regolamento dell’Ente. La commissione per

Il Responsabile della prevenzione della corruzione, compatibilmente con i tempi di attivazione dei percorsi formativi da parte dei soggetti istituzionalmente preposti alla

Approvare la proposta di deliberazione, a finna del Responsabile del Servizio Tec'!1ico,geom. Raffaele Barbato, avente ad oggetto" PIRAP PARCO NAZIONALE DEL

Barbato RaìIaele, tecnico comunale e responsabile dell'Area Tecnica, in seguito alla Sua richiesta verbale ha proceduto a redigere la stima di calcolo del prezzo