Piazza Colonna, 361 Tel. 06 4203161 www.cng.it C.F. 80053430585 00187 Roma Fax 06 48912336 [email protected]
presso
Ministero della Giustizia
Prot. n. 9073 del 9 settembre 2021
Il Presidente Ai Geometri iscritti all'Albo – loro sedi
Oggetto: inPa Portale del Reclutamento – aggiornamenti su bandi e operatività
Cari Colleghi,
ad un mese dal suo esordio in rete, inPA Portale del Reclutamento ( www.inpa.gov.it ) offre chiare indicazioni delle sue potenzialità quale “unica porta di accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni”.
A dare slancio all’iniziativa (descritta negli aspetti tecnici nella ns. circolare prot. n. 8564 del 23 agosto 2021), il Protocollo d’intesa siglato lo scorso 16 luglio tra il Ministero della Pubblica Amministrazione e ProfessionItaliane, l’organismo che riunisce il Comitato Unico delle Professioni (CUP) e la Rete delle Professioni Tecniche (RPT), della quale il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati è parte integrante e fondativa.
Tra gli impegni assunti lungo un arco temporale di un quinquennio, due sono già concreti: la definizione di azioni di comunicazione rivolte ai professionisti, allo scopo di assegnare la massima visibilità alle opportunità di lavoro nella PA; la realizzazione di piattaforme digitali anagrafiche dei professionisti capaci di dialogare e interagire con il Portale del Reclutamento, così da rafforzare ulteriormente la dinamica di incontro tra domanda e offerta.
Al primo ambito è ascrivibile la call to action promossa dalla RPT per il bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM per il reclutamento di 500 professionisti a tempo determinato con profilo economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico o ingegneristico gestionale, da destinare al Ministero dell'economia e delle finanze e alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): gli interessati possono consultare il bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 13 agosto 2021, al link
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=202 1-08-13&atto.codiceRedazionale=21E09125 ed eventualmente candidarsi compilando l'apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile all'indirizzo https://www.ripam.cloud/
Al secondo ambito corrisponde l’implementazione della piattaforma WorkING, nella direzione di renderla collegata e interoperabile con il Portale del Reclutamento e disponibile agli iscritti di Ordini e Collegi: a tal fine, raccomanderei sin da ora l’iscrizione all’indirizzo https://www.cni-working.it/ così da avere evidenza delle opportunità in divenire, fermo restando l’impegno a fornire in tempi brevi indicazioni circa le modalità di inserimento dati e curriculum.
Piazza Colonna, 361 Tel. 06 4203161 www.cng.it C.F. 80053430585 00187 Roma Fax 06 48912336 [email protected]
Il Consiglio Nazionale è attivo e propositivo su entrambi i fronti, nella convinzione che il progetto InPA Portale del Reclutamento possa essere una leva strategica per realizzare i progetti previsti dal PNRR anche grazie alle competenze dei professionisti tecnici, già protagonisti – in altre epoche – della rinascita del Paese.
Partendo da questa consapevolezza, vi esorto ad essere parte integrante di una rinascita che deve essere anche rinnovamento: la candidatura è il primo passo di un processo di svecchiamento degli organici della PA - costituiti per il 45% da dipendenti over 54, contro il 22% della media OCSE - auspicabilmente basato su criteri meritocratici, oltre che di trasparenza e rigore.
Ed è – concludo – una opportunità che soprattutto i giovani geometri devono cogliere: la decisione, in sede parlamentare, di rimuovere il “paletto” dei cinque anni di iscrizione all’Ordine per candidarsi, deve essere interpretata per quello che è: un segnale di fiducia verso i primi destinatari di un piano che – non a caso – si chiama Next Generation EU.
Cordiali saluti
(Maurizio Savoncelli)
Allegati: - Informativa su Protocollo d'intesa tra ProfessionItaliane e Ministro per la Pubblica Amministrazione - Informativa su Concorso 500 unità PNRR
Ulteriori approfondimenti al link http://www.reteprofessionitecniche.it/circolari-2021/
Area 1
CONSIGLI NAZIONALI:
ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI - CHIMICI E FISICI - DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI - GEOLOGI - GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI - INGEGNERI - PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI - PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI - TECNOLOGI ALIMENTARI
Sede: Via Barberini 68, 00187 Roma – tel: 06.42017973 – [email protected] – [email protected] Associazione costituita con atto notarile in data 26/6/2013 - Rep. N° 79992 – Racc. N° 29562- CF 97767480581
Circolare n. 25/2021 - Prot. n. 370/2021 del 26/07/2021
Ai Componenti dell’Assemblea della Rete Professioni Tecniche
e, p.c. Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma
Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Via Po, 22
00198 Roma
[email protected] Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40
00193 Roma
Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati
P.zza Colonna, 361 00187 Roma [email protected]
Consiglio Nazionale degli Ingegneri Via XX Settembre, 5
00187 Roma
Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Via Principe Amedeo, 23 00185 Roma
Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
Via in Arcione, 71 00187 Roma [email protected]
CONSIGLI NAZIONALI:
ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI - CHIMICI E FISICI - DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI - GEOLOGI - GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI - INGEGNERI - PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI - PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI - TECNOLOGI ALIMENTARI
Sede: Via Barberini 68, 00187 Roma – tel: 06.42017973 – [email protected] – [email protected] Associazione costituita con atto notarile in data 26/6/2013 - Rep. N° 79992 – Racc. N° 29562- CF 97767480581
Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari
Via degli Uffici del Vicario, 49 00186 Roma
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Via di Santa Maria dell’Anima, 10 00186 Roma
Circolare n. 25 - Prot. n. 370/2021 Roma, 26 luglio 2021
Oggetto: Informativa su Protocollo d'intesa tra ProfessionItaliane e Ministro per la Pubblica Amministrazione.
Cari Presidenti,
lo scorso 16 luglio è stato firmato il Protocollo d’intesa tra l’Associazione ProfessionItaliane unitamente alle Associazioni fondatrici Rete delle Professioni Tecniche e Comitato Unitario Professionisti e il Ministro per la Pubblica Amministrazione.
Questo prevede “Azioni congiunte per favorire il reclutamento del personale tecnico e il conferimento di incarichi professionali per l’attuazione del PNRR da parte delle amministrazioni pubbliche”.
Il documento è stato firmato presso Palazzo Vidoni dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, On. Prof. Renato Brunetta, e dal Presidente e Vicepresidente di ProfessionItaliane Armando Zambrano e Marina Calderone.
Con il Portale del reclutamento, sarà possibile per i professionisti che aspirano a lavorare per la p.a., una volta iscritti e caricato sul sito il proprio curriculum, visualizzare immediatamente con una funzione di geolocalizzazione il concorso più vicino al proprio domicilio o tutte le posizioni
CONSIGLI NAZIONALI:
ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI - CHIMICI E FISICI - DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI - GEOLOGI - GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI - INGEGNERI - PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI - PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI - TECNOLOGI ALIMENTARI
Sede: Via Barberini 68, 00187 Roma – tel: 06.42017973 – [email protected] – [email protected] Associazione costituita con atto notarile in data 26/6/2013 - Rep. N° 79992 – Racc. N° 29562- CF 97767480581
lavorative aperte in una diversa regione.
Per Vostra opportuna conoscenza, si allega il Protocollo d’intesa firmato.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO IL COORDINATORE
(Dott. Chim. Nausicaa Orlandi) (Ing. Armando Zambrano)
CONSIGLI NAZIONALI:
ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI - CHIMICI E FISICI - DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI - GEOLOGI - GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI - INGEGNERI - PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI - PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI - TECNOLOGI ALIMENTARI
Sede: Via Barberini 68, 00187 Roma – tel: 06.42017973 – [email protected] – [email protected] Associazione costituita con atto notarile in data 26/6/2013 - Rep. N° 79992 – Racc. N° 29562- CF 97767480581
Circolare n. 29/2021 - Prot. n. 400/2021 del 07/09/2021
Ai Componenti dell’Assemblea della Rete Professioni Tecniche
e, p.c. Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma
Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Via Po, 22
00198 Roma
[email protected] Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40
00193 Roma
Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati
P.zza Colonna, 361 00187 Roma [email protected]
Consiglio Nazionale degli Ingegneri Via XX Settembre, 5
00187 Roma
Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Via Principe Amedeo, 23 00185 Roma
Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
Via in Arcione, 71 00187 Roma [email protected]
CONSIGLI NAZIONALI:
ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI - CHIMICI E FISICI - DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI - GEOLOGI - GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI - INGEGNERI - PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI - PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI - TECNOLOGI ALIMENTARI
Sede: Via Barberini 68, 00187 Roma – tel: 06.42017973 – [email protected] – [email protected] Associazione costituita con atto notarile in data 26/6/2013 - Rep. N° 79992 – Racc. N° 29562- CF 97767480581
Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari
Via degli Uffici del Vicario, 49 00186 Roma
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Via di Santa Maria dell’Anima, 10 00186 Roma
Circolare n. 29 - Prot. n. 400/2021 Roma, 7 settembre 2021
Oggetto:Informativa su Concorso 500 unità PNRR.
Caro Presidente,
hanno assunto grande rilievo le iniziative intraprese dalla Rete Professioni Tecniche e da ProfessionItaliane con il Ministero per la pubblica amministrazione: il Protocollo d’intesa firmato lo scorso 16 luglio sta portando all’implementazione della piattaforma InPA per il reclutamento del personale nella Pubblica amministrazione, iniziativa che sta riscontrando sin dalle prime settimane buoni riscontri da parte di cittadini e professionisti.
A questo proposito desidero informarti che la Commissione RIPAM ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 500 professionisti a tempo determinato destinati a svolgere una funzione fondamentale nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il bando, indetto per selezionare professionisti con profilo economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale da destinare al Ministero dell'economia e delle finanze e alle amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR, è stato pubblicato nella G.U. - 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 64 del 13 agosto 2021 all’indirizzo:
CONSIGLI NAZIONALI:
ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI - CHIMICI E FISICI - DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI - GEOLOGI - GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI - INGEGNERI - PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI - PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI - TECNOLOGI ALIMENTARI
Sede: Via Barberini 68, 00187 Roma – tel: 06.42017973 – [email protected] – [email protected] Associazione costituita con atto notarile in data 26/6/2013 - Rep. N° 79992 – Racc. N° 29562- CF 97767480581
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazio neGazzetta=2021-08-13&atto.codiceRedazionale=21E09125.
Gli interessati possono candidarsi compilando l'apposito modulo elettronico sul sistema
«Step-One 2019», raggiungibile sulla rete internet all'indirizzo https://www.ripam.cloud/.
Al riguardo, considerata l’importanza strategica della procedura di reclutamento indetta, ed allo scopo di partecipare alla qualificazione futura delle pubbliche amministrazioni attraverso il reclutamento di professionisti iscritti ai nostri Albi, sottolineo l’opportunità di dare la più ampia diffusione del bando presso gli iscritti.
Con un cordiale saluto,
IL SEGRETARIO IL COORDINATORE
(Dott. Chim. Nausicaa Orlandi) (Ing. Armando Zambrano)