• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MODENA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI E PARI OPPORTUNITA' ********* DETERMINAZIONE n. 938/2021 del 18/05/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MODENA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI E PARI OPPORTUNITA' ********* DETERMINAZIONE n. 938/2021 del 18/05/2021"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MODENA

SETTORE SERVIZI EDUCATIVI E PARI OPPORTUNITA'

*********

DETERMINAZIONE n. 938/2021 del 18/05/2021 Proposta n. 1638/2021

Esecutiva dal 20/05/2021

Protocollo n. 149895 del 20/05/2021

OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - ANNO SCOLASTICO 2021/22..

Allegati:

• BANDO (firmato: Si, riservato: No )

Visti:

• Visto Congruita' con esito Favorevole (firmato: Si, firmatario: GUERRA PATRIZIA)

• Visto Contabile con esito Favorevole (firmato: Si, firmatario: MANELLI DAVIDE)

(2)

COMUNE DI MODENA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE SERVIZI EDUCATIVI E PARI OPPORTUNITA'

Dott. PATRIZIA GUERRA

Numero determina: 938/2021 del 18/05/2021 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI

TRASPORTO SCOLASTICO - ANNO SCOLASTICO 2021/22..

IL DIRIGENTE Premesso:

- che con deliberazioni del Consiglio comunale n. 16 e n. 17 del 25.03.2021, entrambe immediatamente eseguibili, sono stati approvati rispettivamente la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021- 2023 e il Bilancio di Previsione 2021-2023;

- che con deliberazione della Giunta comunale n. 128 del 30.3.2021, immediatamente eseguibile, è stato approvato, in via definitiva, il Piano Esecutivo di Gestione dell'Ente 2021-2023, al cui interno sono indicati gli obiettivi esecutivi e le attività gestionali dei Settori, e che con il medesimo atto i Dirigenti titolari dei Centri di Responsabilità sono stati autorizzati ad adottare gli atti di gestione relativi alle spese connesse alla realizzazione degli obiettivi ed attività in esso indicati;

Richiamate:

- la Legge Regionale n. 26/2001, “Diritto allo studio ed all'apprendimento per tutta la vita”, la quale ha come finalità di rendere effettivo il diritto di ogni persona ad accedere a tutti i gradi del sistema scolastico e formativo promuovendo interventi volti a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che si frappongono al pieno godimento di tale diritto;

- la Deliberazione di Giunta Comunale n. 350/2020 “Proroga delle tariffe e approvazione dei criteri applicativi delle rette dei servizi educativi e scolastici – a.s. 2020/2021” con la quale si fissano le modalità di applicazione delle tariffe per i servizi educativi di competenza comunale (nidi e scuole d'infanzia comunali, statali e convenzionate, refezione scolastica, trasporti scolastici, pre-scuola, prolungamento estivo e prolungamento orario) per l'a.s. 2020/21;

- la Determinazione Dirigenziale n. 1574/2019 con la quale si procedeva all’affidamento, per una durata pari a 60 (sessanta) mesi con decorrenza dall'anno scolastico 2019/2020 per avere termine con l'anno scolastico 2023/2024, del servizio di trasporto scolastico mediante adesione alla Convenzione stipulata dall’Agenzia regionale Intercent-ER denominata “Servizio di trasporto scolastico per alcuni Enti della Regione” Lotto 7 Comune di Modena - CIG convenzione 7543351A29,

(3)

con la ditta Novosud s.r.l., per un importo netto contrattuale di € 2.033.231,60 oltre a oneri IVA (CIG derivato 7981596D5F);

Premesso:

- che nell’ambito del diritto allo studio il Comune di Modena assicura il servizio di trasporto scolastico agli alunni iscritti alla scuola primaria e secondaria di primo grado e, in via eccezionale, ai frequentanti le scuole dell'infanzia che abitano nel forese in zone particolarmente distanti o non servite dal servizio pubblico;

- che il servizio viene organizzato per consentire agli alunni il raggiungimento delle sedi scolastiche del bacino di riferimento, secondo percorsi specifici di andata e ritorno con l'individuazione di punti di raccolta, stabiliti dal Comune;

- che destinatari del servizio di trasporto scolastico sono gli studenti/frequentanti le scuole primarie, secondarie di 1° grado e alcune scuole d’infanzia residenti nel Comune di Modena per i quali l’amministrazione comunale di anno in anno, in base alle effettive esigenze degli utenti, definisce il percorso delle linee di trasporto da attivare;

Dato atto:

- che a causa della pandemia da Covid-19, le modalità di avvio dei servizi educativi e scolastici anche per l'anno scolastico 2021/22, sono tutt'ora in via di definizione dal punto di vista organizzativo e gestionale, stante l'emanazione da parte del MIUR delle linee guida (Decreto n. del 2021) indirizzata a tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione, e in attesa di ulteriori disposizioni in materia, sia di carattere nazionale che regionale;

- che alla luce dell'attuale quadro di incertezza dovuto all'evoluzione normativa in materia di riapertura dei servizi educativi e scolastici per l'anno scolastico 2020-21, nel rispetto del distanziamento sociale e al fine di ridurre la diffusione del contagio da Covid-19, sia le modalità di erogazione dei servizi, che gli importi delle relative tariffe, potranno essere oggetto di revisione o modifiche, anche profonde, qualora si rendesse necessario procedere a riorganizzazioni sostanziali;

- che per l’anno scolastico 2021/2022 si è in attesa che la Giunta approvi le nuove tariffe dei servizi educativi e scolastici e i relativi criteri applicativi;

- che le previsioni di entrata derivanti dall'applicazione agli utenti delle tariffe per il servizio di trasporto scolastico, sulla base della Deliberazione della Giunta Comunale n° 350/2020, sono già state previste nel relativo capitolo di entrata 3006 “Concorso alunni sc.materne,elementari e medie nelle spese per trasporti scolastici - trasporto urbano ” del Peg 2021 e del Bilancio 2022 e che potranno essere modificate sulla base delle decisioni che saranno assunte dalla Giunta Comunale in merito alle tariffe dei servizi educativi e scolastici per l'a.s.

2021/22;

- che le relative spese per il servizio di trasporto scolastico, derivanti dall'adesione alla convenzione Intercent-Er denominata “Servizio di trasporto scolastico per alcuni Enti della Regione”, sono già state impegnate con determinazione dirigenziale n. 1574/2019;

Ritenuto necessario, nelle more dell'approvazione delle indicazioni normative in materia di trasporto scolastico, procedere comunque alla raccolta on line delle domande iscrizioni al servizio di trasporto scolastico, come stabilito dall'avviso allegato alla presente determinazione che ne forma parte integrante e sostanziale, al fine di predisporre ed attivare il servizio per l'anno 2021/22, salvo

(4)

poi organizzarlo con le modalità che verranno disposte da indicazioni nazionali e regionali;

Ritenuto, altresì, necessario procedere all'approvazione dell'avviso pubblico, per l'individuazione degli utenti che intendono usufruire del servizio di trasporto per l'anno scolastico 2021/22;

Vista l'assegnazione di funzioni disposta dalla Dirigente del Settore Servizi Educativi, dott.ssa Patrizia Guerra, nei confronti della dirigente del Servizio Sistema educativo-scolastico dott.ssa Paola Francia, ai sensi del provvedimento Prot. n. 323878 del 04/11/2019;

Acquisito il visto di congruità da parte della Dirigente del Settore Servizi Educativi, Dr.ssa Patrizia Guerra;

Dato atto che l’esecuzione delle spese soggette alla tracciabilità dei flussi finanziari sarà conforme a quanto previsto dall’art. 3 della Legge 136/2010 e dagli artt. 6 e 7 della Legge 217/2010;

Visto l'art. 183, commi 8 e 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Visti gli artt. 74 e 75 dello Statuto ed il Regolamento di Contabilità;

Ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;

D E T E R M I N A

- di approvare, per le motivazione di cui in premessa, l'allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto: “Avviso per l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l'anno 2021/22”;

- di pubblicare il relativo avviso sul sito internet del Settore Servizi Educativi;

- di dare atto che:

• le previsioni di entrata derivanti dall'applicazione agli utenti delle tariffe per il servizio di trasporto scolastico, sulla base della Deliberazione della Giunta Comunale n° 350/2020, sono già state previste nel relativo capitolo di entrata 3006 “Concorso alunni sc.materne,elementari e medie nelle spese per trasporti scolastici - trasporto urbano ” del Peg 2021 e del Bilancio 2022 e che potranno essere modificate sulla base delle decisioni che saranno assunte dalla Giunta Comunale in merito alle tariffe dei servizi educativi e scolastici per l'a.s. 2021/22;

• le relative spese per il servizio di trasporto scolastico, derivanti dall'adesione alla convenzione Intercent-Er denominata “Servizio di trasporto scolastico per alcuni Enti della Regione”, sono già state impegnate con determinazione dirigenziale n. 1574/2019;

- di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.

Modena, lì 18/05/2021

Il Dirigente Responsabile FRANCIA PAOLA

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(5)
(6)

Allegato “A” alla DD n°---

AVVISO PER L'ISCRIZIONE

AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2021/22

Il Settore Servizi Educativi ha intenzione di attivare, anche per l'anno scolastico 2021/22, il servizio di trasporto scolastico per permettere il raggiungimento delle scuole primarie, secondarie di I grado e, in via eccezionale, delle scuole dell'infanzia, agli studenti e alle studentesse residenti in zone particolarmente distanti e non servite da mezzi pubblici di linea.

ATTENZIONE: non essendo ancora note le disposizioni in materia di distanziamento sociale nel trasporto scolastico, l'amministrazione si riserva di attivare, non attivare o attivare parzialmente il servizio, a seconda della capienza dei mezzi e delle disposizioni in materia di contenimento dell'epidemia da Covid-19. Anche le tariffe potranno subire variazioni a seconda della modalità di attivazione del servizio. Nelle more dell'emanazione delle disposizioni sopracitate si procede comunque a pubblicare il presente avviso al fine di raccogliere le esigenze da parte degli utenti.

Eventuali aggiornamenti sulle disposizioni in materia saranno pubblicate nell'area dedicata al trasporto scolastico del sito del Settore Servizi Educativi.

Destinatari

Il servizio di trasporto scolastico è riservato agli utenti delle scuole primarie, secondarie di 1° grado e di alcune scuole d’infanzia residenti nel Comune di Modena per i quali l’amministrazione comunale di anno in anno, in base alle effettive esigenze degli utenti, definisce le linee di trasporto da attivare.

Caratteristiche del servizio

Il servizio di trasporto scolastico potrà essere richiesto (andata e ritorno, solo andata o solo ritorno a/da scuola) relativamente alle seguenti scuole e zone di riferimento:

Scuola Infanzia S. Pancrazio: zona Ponte Alto- zona Lesignana – zona Ganaceto – zona Villanova - zona San Pancrazio;

Scuola Primaria Collodi: zona Sacca - zona via Delle Nazioni – Albareto;

Scuola Primaria Gramsci: zona Sacca - zona via Delle Nazioni – Albareto;

Scuola Primaria Bersani: zona Sacca - zona via Delle Nazioni – Albareto;

Scuola Primaria Giovanni XXIII: zona Marzaglia-Cittanova;

Scuola Primaria Lanfranco: zona Madonnina - zona Marzaglia;

Scuola Primaria Montecuccoli: zona scuola Calvino - via Stradella – Via Martiniana – Baggiovara;

Scuola Primaria Menotti: zona Ponte Alto- Lesignana - Ganaceto – Villanova;

Scuola Primaria Rodari: Zona Stazione Piccola – Morane - zona “La Rotonda”;

(7)

Scuola Primaria Begarelli e scuola Primaria M. L. King: Zona “Le Torri” - zona Portile;

Scuola Secondaria di primo grado Guidotti Mistrali: zona Baggiovara- zona via Martiniana-Via Stradella;

Scuola Secondaria di primo grado Calvino: zona Baggiovara- zona via Martiniana-Via Stradella;

Scuola Secondaria di primo grado Cavour: zona Marzaglia –Cittanova- Ganaceto - Lesignana - Villanova - San Pancrazio-Ponte Alto;

Scuola Secondaria di primo grado Ferraris: zona Torrazzi - Crocetta – Fossalta- zona Università (Via Campi/Araldi);

Scuola Secondaria di primo grado Carducci: Paganine - Portile - Vaciglio - zona Università (Via Campi/Araldi) zona Centro Commerciale “La Rotonda”;

Scuola Secondaria di primo grado Lanfranco: zona Centro Commerciale “La Rotonda” -

“Le Torri”/Via Morane/Via Contrada;

Scuola Secondaria di primo grado Mattarella: Paganine - Portile - Vaciglio - zona Università (Via Campi/Araldi) - zona Centro Commerciale “La Rotonda”- “Le Torri”/Via Morane/Via Contrada;

I percorsi specifici, con l'indicazione delle vie di transito interessate dalle fermate, saranno disponibili nel form online della domanda. Le fermate indicate nel form potrebbero subire variazioni in ragione di una più razionale organizzazione della linea.

Per gli alunni delle scuole primarie è obbligatorio che sia presente alla fermata di ritorno dello scuolabus un genitore o suo delegato: non è possibile fare scendere dallo scuolabus i suddetti alunni senza la presenza di un adulto. Nel caso in cui il genitore risultasse assente al momento del passaggio del trasporto scolastico, obbligando la ditta incaricata a mantenere il bambino sul bus e consegnarlo al personale preposto presso la scuola che sarà indicata, dovrà ritirare il proprio figlio entro le ore 18.00 (14.30 per i bambini delle scuole secondarie di 1° grado) e sarà tenuto a rimborsare al Comune di Modena la somma forfettaria di 25,00 € quale compartecipazione ai costi del personale di custodia, tramite avviso pagoPa inviato dall'Ufficio trasporti scolastici all'indirizzo indicato in fase di domanda.

L'amministrazione comunale si riserva il diritto di sospendere dal servizio, a seguito di segnalazione da parte degli autisti o del personale preposto alla vigilanza, gli utenti che arrechino disturbo agli altri utenti o al personale in servizio, fino alla dimissione dal servizio qualora detti comportamenti persistano nonostante le contestazioni segnalate agli interessati da parte dell'ufficio trasporti.

Iscrizioni

A causa dell'attuale situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 non sono ancora note le condizioni per la ripresa dell'anno scolastico 2021/22. In attesa delle prossime disposizioni normative e considerato che i servizi per l'accesso e la frequenza dovranno adeguarsi all'organizzazione scolastica, le domande per accedere al servizio si potranno presentare esclusivamente on line ed esclusivamente a mezzo SPID fino al 01.07.2021 compilando l'apposito form on line sul portale web del Comune di Modena all'indirizzo: www.comune.modena.it/servizi- online/ nella colonna “Servizi scolastici e per le famiglie” selezionare il link: “Iscrizione al servizio di trasporto scolastico”.

Le domande presentate entro i termini garantiranno l'avvio al servizio dall'inizio dell'anno scolastico, per quelle presentate dopo il 1° luglio l'avvio al servizio avrà decorrenza dal 1° ottobre.

Le domande saranno accolte compatibilmente con la capienza dei mezzi utilizzati sui percorsi e secondo le indicazioni nazionali e regionali in termini di contenimento dell'epidemia da Covid-19. In caso di superamento dei posti disponibili previsti per ogni linea, l'ammissione al servizio di trasporto scolastico sarà regolamentata da apposita graduatoria.

(8)

Sarà comunque garantito l'accesso ai fratelli in caso di parziale ammissione degli stessi, relativamente ai fratelli richiedenti il servizio e facenti parte del medesimo nucleo famigliare, così come in caso di utenti in situazioni sociali problematiche, segnalati da apposita relazione dei competenti servizi sociali.

Si precisa, pertanto, che la presentazione della domanda non equivale automaticamente all’accoglimento della stessa. Sarà l’Ufficio trasporti scolastici a comunicare, al termine dell’istruttoria, l’effettivo accoglimento della domanda. Si sottolinea che la comunicazione di accoglimento della domanda ha a tutti gli effetti valore di notifica: qualora non pervenisse la disdetta del servizio nei tempi e nei modi sotto indicati il bambino verrà considerato iscritto indipendentemente dall’utilizzo del servizio.

Il primo giorno di servizio coinciderà con il primo giorno di orario definitivo della scuola frequentata dall'alunna/o.

Le domande di iscrizione possono essere presentate anche nel corso dell’anno scolastico, ma il servizio potrebbe non essere garantito qualora la capienza degli automezzi non lo consenta.

Il richiedente, in sede di domanda, dovrà dichiarare come intende utilizzare il mezzo:

andata e ritorno da scuola, solo andata a scuola o solo ritorno da scuola.

Il richiedente dovrà obbligatoriamente indicare un indirizzo e-mail valido ed un numero di telefono.

La domanda presentata è valida per il solo anno scolastico cui si riferisce. Se l'utente intende utilizzare il servizio anche per gli anni scolastici successivi dovrà ripresentare una nuova domanda con le modalità e nei termini che verranno stabiliti con i successivi bandi.

Tutte le comunicazioni scritte all'Ufficio trasporti scolastici vanno effettuate tramite e-mail all'indirizzo: [email protected] .

L’Amministrazione si riserva, in corso d’anno, di modificare, per esigenze di funzionalità del servizio, la linea, gli orari e/o le fermate.

Tariffe e riduzioni

Le tariffe per il servizio di trasporto scolastico variano a seconda del tipo di servizio richiesto (andata e ritorno, solo andata o solo ritorno a/da scuola) e del tipo di pagamento prescelto (annuale o trimestrale):

MODALITA’ DI PAGAMENTO

UTILIZZO ANDATA/RITORNO

UTILIZZO SOLO ANDATA O SOLO RITORNO

TRIMESTRALE € 100,00 € 50,00

ANNUALE € 270,00 € 135,00

NOTA BENE: le tariffe indicate, così come il limite di € 4.700,00 per l’accesso alle tariffe ridotte si riferiscono all’a.s. 2020/21. Le tariffe per l’a.s. 2021/22, così come il limite per l’accesso alle tariffe ridotte, sono in corso di approvazione e verranno comunicate non appena stabilite dalla Giunta Comunale. Si ricorda che entro il 30.09.2021 è possibile rinunciare al servizio senza oneri.

Per la modalità di pagamento trimestrale, i periodi di bollettazione sono suddivisi in:

settembre/dicembre – gennaio/marzo – aprile/giugno.

La modalità di pagamento scelta in sede di domanda, non è modificabile successivamente al 1° ottobre. Nel caso, invece, di cambio di utilizzo (passaggio da andata/ritorno a solo andata o ritorno e viceversa), in corso d'anno si applicheranno i seguenti criteri:

• il passaggio da andata/ritorno a solo andata o ritorno sarà possibile solo a partire dal trimestre

(9)

successivo. In caso di pagamento annuale la modalità di pagamento sarà trasformata in trimestrale, con addebito della tariffa a/r fino al termine del trimestre in cui viene presentata la domanda di cambio di utilizzo; eventuali pagamenti in eccesso saranno conguagliati sulle richieste di pagamento successive o rimborsati;

• il passaggio da sola andata o ritorno ad andata/ritorno sarà possibile in ogni momento, ma la tariffa andata/ritorno sarà applicata dall'inizio del trimestre in cui viene presentata la domanda di cambio di utilizzo.

I nuclei famigliari residenti nel Comune di Modena in situazione di disagio economico (sono considerati tali quelli con un indicatore Isee in corso di validità inferiore a € 4.700,00), possono fare richiesta di applicazione di una tariffa agevolata pari al 50% della tariffa annua per tipologia e modalità di pagamento richiesto.

La richiesta dovrà essere presentata per iscritto all’ufficio “Trasporti scolastici” (via email all'indirizzo [email protected] o oppure su appuntamento chiamando il n°

059.2032766 - 2624) e decorrerà dalla data di presentazione della stessa, se la domanda viene presentata entro il 04.10.2021, o dal trimestre (periodo) successivo alla data di presentazione, se questa viene presentata oltre tale data.

ATTENZIONE: chi ha presentato l’attestazione Isee 2021 (le Isee 2020 non verranno tenute in considerazione) per i centri estivi 3-13 anni, non deve ripresentare l’attestazione, in quanto quest’ultima sarà utilizzata per l’assegnazione della riduzione sulla tariffa del servizio di trasporto scolastico . Eventuali modifiche o motivate opposizioni all’utilizzo dell’attestazione già in possesso dell’amministrazione dovranno essere segnalate entro li 23 settembre 2021, all’indirizzo e-mail:

[email protected] . La mancata segnalazione entro i termini sarà considerata come istanza di assegnazione della tariffa come sopra indicato.

Per le riduzioni e gli esoneri legati a casi particolari si rimanda a quanto previsto dai “Criteri applicativi delle tariffe dei servizi educativi e scolastici – a.s. 2021/2022” di prossima approvazione.

Nei periodi di servizio richiesti la retta va comunque pagata, indipendentemente dal giorno di inizio, dalla rinuncia allo stesso in corso di periodo o dalla effettiva fruizione del servizio.

L’eventuale rinuncia al servizio in corso d’anno deve essere presentata per iscritto all'Ufficio Trasporti Scolastici, tramite mail, entro la fine dell’ultimo mese precedente il periodo per il quale si intende rinunciare.

Scaduto il suddetto termine si procederà con l'addebito dell'intera tariffa assegnata per il periodo seguente, anche nel caso in cui il servizio non sia utilizzato.

Le rinunce per l’intero servizio presentate entro il 30 settembre permettono di rinunciare senza alcun addebito; dopo il suddetto termine la rinuncia segue le regole di cui sopra.

La mancata comunicazione scritta di rinuncia comporterà l'obbligo di pagamento della retta anche nel caso in cui il servizio non venga utilizzato.

In caso di rinuncia, l'utente che ha optato per il pagamento annuale ha diritto:

• ad un rimborso pari a € 60,00 per ogni periodo residuo di andata e ritorno;

• ad un rimborso pari a € 30,00 per ogni periodo residuo di solo andata o di solo ritorno.

Detto rimborso verrà, in prima istanza, stornato dal bollettino emesso e non ancora saldato del servizio trasporto o di altro servizio erogato dal Settore Servizi Educativi di cui il minore utente sia fruitore; qualora non sia possibile procedere allo storno e il bollettino risulti già pagato, si procederà ad effettuare un rimborso all'intestatario del bollettino medesimo tramite mandato di pagamento.

I pagamenti del servizio di trasporto scolastico dovranno essere effettuati utilizzando

(10)

l’avviso di pagamento pagoPa inviati all'indirizzo indicato in fase di domanda.

Al servizio di trasporto scolastico viene applicato quanto previsto dall'art. 5 “Controlli” dei

“Criteri applicativi delle tariffe dei servizi educativi e scolastici” in via di approvazione e, in caso di mancato pagamento o di insolvenze pregresse, il Servizio Sistema Educativo-Scolastico potrà procedere alla sospensione del servizio.

Ammissione al servizio

In caso di superamento dei posti disponibili previsti per ogni linea, sia per raggiungimento della capienza prevista per ogni mezzo e sia per le emanande indicazioni nazionali e regionali in materia di contenimento dell'epidemia da Covid-19 nel trasporto scolastico, l'ammissione al servizio sarà regolamentata da apposita graduatoria basata sui seguenti punteggi:

Orario settimanale di lavoro Meno di 15 ore: …...punti 6;

Da 15 ore a 25 ore: …...punti 10;

Da 26 ore a 35 ore: …... punti 13;

Oltre le 35 ore: …...punti 18.

Il punteggio verrà assegnato per ognuno dei genitori impegnato effettivamente in attività lavorativa nel periodo indicato. Per ogni genitore in smartworking il punteggio della situazione lavorativa verrà ridotta del 50%.

In caso di genitore disabile (allegare certificazione in fase di domanda), verranno assegnati i seguenti punteggi, in alternativa al punteggio del lavoro:

1. grado di disabilità dal 67% al 99%...punti 13;

2. non autosufficienza con diritto o meno all'indennità di accompagnamento...punti 18;

Assenza dal nucleo familiare di 1 genitore

Per assenza dal nucleo famigliare di un genitore (allegare apposita certificazione in fase di domanda), il punteggio del lavoro sarà raddoppiato.

Tipo di servizio scelto

Scelta del servizio andata e ritorno (condizione che questa modalità sia mantenuta per almeno 3 mesi):...punti 8

In caso di parità di punteggio si darà precedenza alla maggior distanza dalla scuola di iscrizione rispetto alla residenza, calcolata con Google Maps.

La pubblicazione dell'eventuale graduatoria è prevista a partire dal 29 luglio sul sito del Settore Servizi Educativi.

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto per l'attivazione del servizio ne verrà data comunicazione agli interessati tramite e-mail o sms ai recapiti indicati nella domanda di iscrizione.

(11)

Informazioni

Per informazioni riguardanti il bando e le fermate è possibile inviare una mail a:

[email protected] oppure telefonare ai numeri 059.2032766-2624 o recarsi, previo appuntamento telefonico, presso l'Ufficio Trasporti in via Galaverna 8, 3° piano nei seguenti giorni e orari: lunedì e giovedì 8.30 -13.00 e 14.30-18.00, mercoledì 8.30-13.00.

Per quanto riguarda invece l’ottenimento dello SPID, si invita a visitare la seguente pagina informativa all’indirizzo www.comune.modena.it/servizi/educazione-e-formazione/assistenza- alliscrizione-online-e-per-lacquisizione-delle-credenziali-spid

Responsabile del procedimento

Il Responsabile del procedimento è la dirigente del Servizio “Servizio Sistema Educativo- Scolastico”, dr.ssa Paola Francia.

(12)

COMUNE DI MODENA

SETTORE SERVIZI EDUCATIVI E PARI OPPORTUNITA'

Visto di congruità del Responsabile di Settore DETERMINAZIONE n° 938/2021 del 18/05/2021

OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - ANNO SCOLASTICO 2021/22.

Ai sensi degli articoli 24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente, si appone il visto di congruità del Responsabile di Settore.

Modena li, 18/05/2021

Sottoscritto dal Responsabile di Settore (GUERRA PATRIZIA)

con firma digitale

(13)

COMUNE DI MODENA

SETTORE RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI DETERMINAZIONE n. 938/2021 del 18/05/2021

Proposta n° 1638/2021

OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - ANNO SCOLASTICO 2021/22. .

Visto di Regolarità contabile.

Vista la delega prot. 323908 del 4/11/2019 che attribuisce l'apposizione del visto di regolarita' contabile attestante la copertura finanziaria al Dirigente del Servizio Finanze, Economato e Organismi Partecipati, Dr. Davide Manelli.

Visto di regolarita' contabile attestante la copertura finanziaria a norma dell'art. 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL..

Data di esecutività , 20/05/2021

Sottoscritto dal Responsabile del Servizio Finanze, Economato e Organismi Partecipati

f.to MANELLI DAVIDE con firma digitale

(14)

COMUNE DI MODENA

Attestazione di Avvenuta Pubblicazione

Determina N. 938 del 18/05/2021

OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - ANNO SCOLASTICO 2021/22..

In pubblicazione all’Albo Pretorio informatico di questo Comune per 15gg. consecutivi, dal 20/05/2021 al 04/06/2021

Modena li, 10/06/2021

Il SEGRETARIO GENERALE (DI MATTEO MARIA)

con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora nel corso del presente contratto il Museo civico di Modena realizzi un ampliamento del proprio percorso museale che ne consenta la valorizzazione a livello espositivo, i

a) Dovrà essere richiesto al Comune di Modena apposito atto di determinazione del canone massimo di locazione, comunicando, contestualmente, le generalità

1) Di approvare, per i motivi esposti nella premessa, la convenzione tra il Comune di Modena e la Regione Emilia-Romagna per l’adeguamento della sede del Centro per l’impiego

- di approvare in linea tecnica, per le motivazioni indicate in premessa, il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione dell’immobile ex Stallini al fine di renderlo

OGGETTO: DONAZIONE AL COMUNE DI MODENA E ALLA CASA RESIDENZA PER ANZIANI VIGNOLESE DI ARREDI ED AUSILI. Si esprime il parere FAVOREVOLE in ordine alla

COSTITUZIONE SERVITÙ PASSAGGIO RETE FOGNARIA A TITOLO ONEROSO SU AREE COMUNALI POSTE A MODENA VIA MORANE A FAVORE DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ PRIVATA - APPROVAZIONE.. LA

2) di approvare, per i motivi esposti in premessa, gli elaborati di gara composti dal: Bando e Disciplinare di gara posti agli atti del settore Servizi Educativi e Pari

ACCORDO PER LA GESTIONE A LIVELLO TERRITORIALE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALLIEVI CON DISABILITA' E CON ALTRI