parco nazionale •
dell'alta murgia
€ 3.050,00 per spese di comunicazione istituzionale ridotte ai sensi dell'articolo 6 comma 8 del Legge 122/2010,
€ 22.737,63 per spese di pulizia,
€ 15.0ÒO,OO per studi, indagini e rilevazioni,
€ 6.023,43 spese per bolli e polizze assicurative,
€ 1.492,00 per controlli sanitari D. Lgs. 626/94;
€ 60.738,79 per Acquisto di materiale informatico e programmi, assistenza, manutenzione ed aggiornamento programmi;
€ 96.288,33 somme versate ai sensi dell'articolo 6 comma 21 del decreto legge
n.
78/2010 risparmi di spesa in ottemperanza alle diposizioni di legge (articolo 6, comma 21, del decreto legge n. 78/2010 entro il 31 ottobre capitolo n. 3334 - Capo X, denominato "Somme provenienti dalle riduzioni di spesa derivanti dall'adozione delle misure di cui all'articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, versate dagli enti e dalle amministrazioni dotati di autonomia finanz!aria"):mandato n.871 del 12/09/2019
€.
96.288,33€ 13.122,33 SOMME DA VERSARE ALLO STATO ai sensi dell'art.61, comma 17, del D.L. 112/2008. (articolo 61 , comma 17 de] decreto legge n.
112/2008 entro il 31 marzo capitolo n. 3492 - Capo X, denominato "Somme da versare ai sensi dell'articolo 61, comma 17, del decreto legge n. 112/2008, da riassegnare ad apposito fondo di parte corrente, previsto dal medesimo comma"):
mandato n.500 del 29/05/2019 € 3.957,33 mandato n.500 del 29/05/2019 € 1.527,00 mandato n.948 del 27/09/2019 € 7.638,00
Analisi delle disposizioni in materia di contenimento di spese applicate al consuntivo 2019
Di seguito si riporta un prospetto riepilogativo con l'indicazione dei commi della legge finanziaria e delle nonne éhe hanno posto dei vincoli, l'importo massimo ammesso e l'effettiva spesa sostenuta nel 2018 da questo Ente. Sono stati rispettati i Umiti di spesa in confonnità alle norme di contenimento della spesa pubblica in modo particolare introdotte dal decreto legge n° 112/2008 convertito dalla legge n° 133/2008 come di seguito meglio specificati:
Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale.
dell'alta mur ia
I ,I.I, I, IOIO lhdtM~6, c:xur9tnsi. gttlOnl,
!,1,1.1.1020 retrt,u-z!o/11 COffll\'0Slt a contt,ld l,, - . - - - t , - - - t - - - 1 I.I . I, I. I030 emml'lillralbnt e O!ll"11coltgllill
comunque denonmatl ed li 0 ,L. 78/l010ART, 6 c. 3 ll0lorldtllQl!Chl d1q...-1po
(STREMI LEGGE O.l, 78/201.0 ART. 6 c. 7 f.Q, LJ J .2/2008
RT. 61 Co 2·3 L 266/2005 RT, l C.0 •9
fS'TRDII LEGGE
1 ~ su n>poR l rtsutenl l elodata 30 apr1e 2010
1,1,1,3,1620 Qunpenso O.LV,
CN'ITOlD llliSCllllJOlll
l.1.l.].43'0
LIMITI Àl.li SPESE PER STUDI ED JICARJOII DI CX>~ LENZA
CIU'ITOLO llliSCllllJOlll D,L. 78/2010 ART.6 a,, 8 I I • ] 1030 (D.L 112/200.9 ' .,. '
RT, 61 Co 8)
ESiREiiJ LiG&E O.l. 71/:1010 ART. 6
,).4 (L ,266 del 2005 ART. I CDMW.11-12 L.
296 dtl2006 _ RT, I o, 505)
ESTIIENI LEGGE
l.l.l.].4670
CAPITOLO DfSCRIZJONE
1.1 ,1,3.1300
9'ESE DI GESTIONE AUTOMEZZI Dlll 'ENTE (meootenllc>no • ceot.umnte)
CAPJTOlO DlSCllllJOlll O.l. 78/2010 ART. 6 c. 12 l.l,1.2,2070 MISSIONI
D.l. 78/201D ART. 6 c. 13 l.1.1.2.2100 RlRMAZIOHE
O.l. 78 2010 ART. 6 c. 9 SPONSOIUUAZIONI
ESTREMI LEGGE CAPJTOlO DlsalJZJONE
S!I••
di m111ut«illone onl1na-111 e !trlOrdtnarll d"!IIlmnobll utllmtl 2'4> del valore lnmobllo ut-o (lrt.2 commi 618, prrno pemdo~23 L,244/2007 come modficeto dah1t.8
..
~ nlio.!!!, t»-ltllllOn• t.d
ad6\11111tnll l>cel e rtlt,tM tnplt!nl I V ~ lrrmObll I - - -- · 1.450.000,00
€18.161,81 € 18,161,81
€ ] ,000,00 u .100:00 UUfflllAXOA lMPfGld 2009 STAII DARE NEL llJlAIIClO 20'!1,
f 76.958 80 ( $}91 76
LIMffl IIAX DA lMPfGE 2009 STAltllARE IIEL
D. 1
€ 21, 121.02
(23.697,60 € l9. 0D0,00
-
Ullllt MAX DA STAIIUAAE IIEL • BJLANOOSO'!lo
l 3,075.93 € 1.600, 00
f 8.000,00 li 1,000,00
VIITAJ'E DAL 2012 .... fflMAXOA STANZIAIIE 110.
I P - 20D7 III.AIICIO 2'!lo
l 2$.562,~0 € 211.00 0,00
UMllt MAX DA
€ .. ) .575,7ll
f 1.805,72
IMPfGlll 2019
e o oo
IMPfGIII 2019
(0,00
E 2,223,9]
IMPfGlll 2019
( 3,1q, 21
IMPfQII 2Dl9 E 1.535,53
4i 663,22
IIIP'EGIII 2019
[STREMI UGGE CAPIJOlD DESCRlZJOIIE sp-20D7 STAIIUARE !El JMPfa!I 2019
A!tf. 61 0 ,L.. 112/2008, conv. L. n. 1:u 2008
RT. 01 0,L. 111/2008, conv. L. n. 133/2008 ESlREMI LEGGE
AAT. 61 0,L 112/2008,
CAPJTOlO llliSCIUZa,Ne .
8D.AIICIO Ul8.00 e
U36.Q1 e 618.QI
Ullllt MAX DA Sf AIIZJAII( IE l BJLANaO 30'!lo dal
12005 3105
conv. L. n. 133/2008 CO. Z,3 1,1, 1.3 A340
9'ESE PER STUDI ED INCARIOff 01 CDNSULENZA
Al . . . . dttflrt . f7, comma e del d.L n. ll2/2008, conwRRo 1n Legge n.
oo,
. . tm1bdl11>- (·IO.. RII\)
1 .1,1.2 2050
'*"°
8 5 ... u (20I0/20l 4) 201012015Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia www.parcoaltamurgia.it
e
(BA) O 00
O.DO
01170%
0,00
76. IO 811 12Al9/2019
871 12Al9/2019
87 1 'l2.V9/2019
871
!!.V912019
871 12Al9/2019
871 12Al9/2019 - -- afi 1U)9/20t9
500 HJO 2019 500 .2!1/05/2019
500 29/05/2019
948 27/09/2019
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. I~A: 06339200724
4.846, 10
300
!!:_567,()4
19,:i:9H 2
4,739 52
1,537 97
4.000 00
90 9.00 618,00
a ffl,33
7.638.00
parco nazionale•
dell'alta murgia
• Uscite per prestazioni istituzionali
· Il totale impegnato nel 2019 è stato di€
209.164,44pari a 77,47
%della previsione definitive di€ 270.000,00 di cui€ 95.930,15 per il funzionamento del CTA, € 113.234,29 riguardano gli indennizzi per danni provocati da fauna.
PERSONALE DEL REPARTO CARABINIERI PARCHI (GIA' CTA/CFS)
Ai sensi del D.P.C.M. 5.7.2002 e in seguito al decreto legislativo del 19 agosto 2016, n. 177 il Corpo forestale dello Stato è stato assorbito nell'Arma dei Carabinieri a far data d8tl
O1/0 l /20 17;
Tutte le funzioni proprie ciel Corpo forestale dello Stato sono transitate presso l'Arma suddetta;
L'articolo 7 del decreto legislativo 177/2016, lettera i), pre~isa che la sorveglianza sui territori delle aree naturali protette di rilevanza nazionale e internazionale, nonché delle altre aree protette secondo le modalità previste dalla legislazione vigente, ad eccezione delle acque marine confinanti con le predette aree è affidata ali' Arma dei Carabinieri;
Con la manovra ordinativa del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
..
èstato istituito
il Raggruppamento Carabìnieti Parchi di Roma da cui dipende il RepartoCarabinieri Parco Nazionale dell'Alta Murgia (ex Coordinamento Territoriale dell'Ambiente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, del Corpo Forestale dello Stato);
In data 09/11/2017 è stato sottoscritto il Protocollo d'intesa tra Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, L'Arma del Carabinieri e la Federazione delle Riserve e delle Aree Protette (Federparchi) per lo svolgimento delle funzioni di sorveglianza all'interno delle Aree Protette, che, tra l'altro, definisce gli organici del Raggruppamento Carabinieri Parchi (GIA' CTA/CFS) istituiti presso i parchi nazionali;, la forza prevista per il servizio di sorveglianza del PNAM dovrebbe essere pari a 90 unità di personale del Raggruppamento Carabinieri Parchi (GIA' CT
NCFS)dei vari ruoli come definito nel Piano Operativo da redigere e/o aggiornare ogni anno. Al 31.12.2019 la forza disponi~ile è cosi distribuita:
Via Firenze n. 10 - 70Ò24 - Gravina in Puglia (BA) www. parcoaltamurgia. it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
·i
parco nazianale •
lt .
dell'Q amurgta
TAB-'l!LLA Pf!'R o AL E IU,IW(Tf) €C PARCO
e
TAIIWA DISTRIBUDONETUWA Sff.CIAIJZUZIONI (•0)
Pl.llSONAU:(i,0)
'11cp. CCPam, ••. • oppun:
I I u • ii
~!; !i n .11 !
s 9 I
\Il "Sw. CC Pwoo .. , " 3
11 ii
<o~I
!il
I il 6!s h
§ " i :,
8 I
1u
CM""7
.. ... """'""""""' __
_... ,.,.,.
I• '
1 ...
P<Woll Cl.-all&l'it1,Dl'IIO• (l,bnn
'
z lIMMG'l I l ,
fMW!I ~rlolQ.i__,°',...,," "'hl1.111 I I )
O.,,J.f71 °"**'~Sidone.._, .• .rl ri.rt.
,
1 5TOTALI. I li s
"
I o•
I• • • • • • •
oPertanto il personale Raggruppamento Carabinieri Parchi (GIA' CT A/CFS) alle dipendenze funzionali dell'Ente ad oggi è pari a 35 unità.
Via Firenze n. 10 - 70024 - Grav;na in Puglia (B~) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: info@parcoaltam~rgia.it - C.F. Part. IVA: 06339200724
I I i
E\'IN'TUAU NOTI:i i
1J
. '
• •
l
•
s
•
• •
• • ' •
• •
• •
• •
• •
o
•
o
•
•
•
• •
• •
• •
• •
o
·•
•
•• •
o•
35
•
parco nazionale ..
dell'alta murgia
AUTOMEZZI DEL REPARTO CARABINIERI PARCHI (GIA' CTA/CFS) Il parco automezzi a disposizione dei Coordinamenti Territoriali del Corpo Forestale dello Stato operanti presso il Parco per il quale l'Ente provvede alla manutenzione è così composto:
TABELLA DISTRIBUZIONE MEZZI DI SERVIZIO
tgms::YeK 'C! n"rt N!tmf Pl:'iil: -lrunnt per le bfri - indicando larga o allro numuo id,m1ijfratiw,, nt!lla ceflri del tipo di mr.:,, NJrrispondenle, non chi le re/atiw infomia9oni nel/.- ultime 3 colonne) .liurrl,r sfo lr, ,•ttdf• •flll rlr'i(f(ht 1.:udla tfllilto.,y_
l IFFICIO SEDI
r.,l/JAC.1\11.F.
, \IUJj\J,, ... .,_u.a, r,Ut,OACl\11J!:
• - -~ T>JUl1' }.IIIJT,UU::
I o.,.,..,,, i .~l'.(lf.. )IIUT.UIE T,UtCM.cMI:.&
• •• ,rt., 1:.\14.0AMI.U't.NlE f ,~nACl\111.Er
·-~ r1\Rll.h tim.lJ:\Jltl .\ROil.Cl\.1lJ!.
1,u~l"N!OliPIJlUJ,\ JU::
f;\ROACMI..I:!.
.\ROA .>illUTAJtr.
T~-\RCJ7\CMIB o4..1A116.'l' .\RGA MILITARE
li.'10.Al'I\1'1!.2 tM; t..\ll<L\. ll\JfA..Q;.
,\ROACf\,U!.
T.\Jlni'tcnv.
· - - · T.~ .l'.IIUTAl.11 t.um~cr.111t o.tl4D1 T,\IUIA MtllTMl;
f,.\N.Wr.CIVllJl.
T,\NO.-\ J,lu.n:._uu;:
AUfOVEICOLI
.ccn,,U1
<'t11Tl<I
C<D>IQ J
MEZZI SU BICIC (ex)MEZlIAID
NEVE urrrn ALTRO
s=
l ~,
~1
al
n ~, "
2,
h
- - - ,-
r -, •- n,u".., - - - -
111.1, ... ,
,__ _ _ _ __ __, _ _ .,._ _ __, _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 1---- +-- ~
TUT.\IJ (1unsi•n.cclc
...
~,Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
!
:;i ;:j N"'
...o.., o
~8 ...
"
"<
< ol ...
..
s!
z '" ffii s
""" ICt'Jl!i:16 P ARCO
...
1no20 , .,,en,,,.. )J1U9 PARC'O
"'"
~919 "'"",.,. un,,
- """"
-
i?ll.89 • ••rn.
" '(l'ÌI ,,.lDI> Jll)57M >»rn
,.,. :UJ•l
"" ,~
..
.....,,, lll.SO cr
=• 24110511 ...
- - --
"'"
...
"''
....
t t- - - -
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
i ..
-li •
~i H
-
I
parco nazionale•
dell'alta murgia
• Oneri finanziari
€ 104,75 per spese di tesoreria.
• Oneri tributari
Il totale impegnato nel 2019 è stato di € 40.601,89, pari al 81,20% della previsione definitiva di
€
50.000,00 quale IRAP versata per dipendenti e collaboratori.•
Uscite non c/a!J'!J'ificabili in altre vociIl totale impegnato nel 2019
èdi €
2.884,SSpari a 4,44% della previsione definitive di€ 65.000,00 per Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti accessori.
Il
Totale delle Uscite correntiimpegnato
èstato, in definitiva, di€
1.347.700,80pari al 69,04 % della previsione definitiva di € 1.951.924, 72. ·
Uscite in Conto Capitale
Si registrano impegni nella Categoria
"Investimenti"di
€ 714.546,51pari al 12,15% della previsione definitiva di€ 5.879.570,70 di cui
€ 444.081, 71 per
"finanziamento per progetti finanzjati da Comunità Europea, Stato, Regione"€ 5.000,00 realizzazione progetto "VIVERE NEI PARCHI - Puglia.m.i.c.a." u
proroga attività,
€12.367, 71 Grange public management srl procedura telematica negoziata tramite richiesta di offerta (rdo) aperta sul mepa ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di Project management ed assistenza tecnica all'ente parco nazionale dell'alta murgi3: per l'attuazione del progetto "PROMOTING AREA A TTRACTIVENESS THROUGH HIKING AND INTRODUCING A DIFFERENT TOURISTIC APPROACH (PA TH)"
finanziato con il primo bando per progetti ordinari del programma interreg v/a grecia - i,talia 2014/2020, asse prioritario 2 - obiettivo specifico 2.1,.
€ 6.014,00 progetto "Promoting area Attractiveness Through Hiking and introducing a different touristic approach (PATH)" programma interreg v/a Grecia -Italia 2014/2020, asse prioritario 2 - obiettivo specifico 2.1. realizzazione di un
Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
"
parco nazionale•
dell'alta murgia
evento dedicato alla giornata internazionale della cooperazione - affidamento ex art. 36 c. 2 lett. a dei servizi legati all'evento presso Masseria Cimadono, in ~gro di Corato,
€ 34.103,65 por puglia 2014/2020 - asse vi - "conservazione e recupero degli habitat e delle specie faunistiche, anche di interesse conservazionistico, presenti presso il sito dell~ cave di bauxite in agro di Spinazzola"
€ 386.596,35 por puglia 2014/2020 - asse vi - "conservazione e recupero degli, habitat e delle specie faunistiche, anche di interesse conservazionistico, presenti pressò il sito delle cave di bauxite in agro di Spinazzola" -
€ 60.000,00 Interventi per
il
miglioramento ambientale, conservazione e ripristino delle tipologie edilizie tradizionali.convenzione per la realizzazione di interventi per la gestione ambientale da parte di privati nel territorio del Parco;
€ 62.219,30 per "Campagna di comunicazione ed informazione sul Parco";
€ 148,245,50 per "Ricerca e tutela per la valorizzazione della biodiversità"; di cui
€. 19.613,00 direttiva MATIM biodiversita' - affidamento definitivo del servizio di "n;ionitoraggio faunistico dei chirotteri nel parco nazionale alta murgia" inerente le attività oggetto di direttiva mattm per la conservazione della biodiversità - azione di sistema trasversale "identificazione del network di hot spot di diversità della chirotterofauna e implicazioni per la gestione" -
€ 17 .232,50 direttiva MA TIM biodiversita' 2019 - affidamento definitivo servizio di "monitoraggio dei mesomammiferi nel parco nazionale alta murgia" inerente le attività oggetto di direttiva mattim per la conservazione della biodiversità
€ 111.400,00 :progetti direttiva biodiversita' del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare n 0023099 UDCM del 16/11/2018;
€ 4.880,00 "Acquisto macchine d'ufficio, computer e programmi.
Il Totale delle us.cite in conto capitale, impegnate. ammonta per il 2019 a complessivi € 719.426,51 pari al 11,80% della previsione definitiva di € 6.094.570,70.
Residui Passivi
I residui Passivi ammontano a complessivi €
J
.644.8_14,50 come da allegato prospetto dei residui passivi differenziati per anno derivanti per lo più dagli impegni per gli investimenti attivati nell'anno.Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
· parco nazionale •
dell'alta murgia
Con Delibera Presidenziale n.04/2020 del 06/05/2020 è stato approvato l'esame dei residui attivi e passivi e conseguente riaccertato con indicazione dei residui attivi e passivi radiati (art. 40 del D.P.R.97/03) di cui si è inviata copia conforme con allegati elenchi nonché verbale n.35 del Collegio dei Revisori red.atto in data 22/04/2020.
I residui passivi eliminati ammontano complessivamente ad
€207
.887, 17 i residuiattivi a€ 50.313,03.
La gestione dei residui può cosi riassumere:
- - -
L~- -:_--
- - -- -...
- - ,·, ',, , I I -.
• j ......
••• . - , , •_,_
- - y -I -.. --~· -
ATTIVI PASSIVI
a) Accertati all'l/1/2019 932.049,25 1.707.761,80
b) Variazioni nel 201_9
50.313,03 207.887,17
c) Accertati al 31/12/2019 (a - b) 881.736;22 1.499.87 4,63
d) Riscossi o pagati nel 2019 454.547,68 771.074,31
e) Accertati al 31/12/2019 (c - d) 427.188,54 · 728.800,32
f) Residui derivanti dal 2019 1.706,54 916.014,18
g) Totale ~esidui (e
+
f) 428.895,08 1.644.814,50Partendo dai dati di cui sopra è possibile elaborare alcuni significativi indicatori finanziari:
. ' -
,, ' ' ' . ' . ''
I '
I I,.
' ' ' ,, - - .
Tasso di riaccertamento (c/a)
95%
88%Tasso di smaltimento (d/c) 52% 51%
I residui attivi al 31/12/2019 ammontano complessivamente ad€ 428.895,08 di cui€
427.188,54 derivati dagli esercizi precedenti il 2019 e€ 1.706;54 derivanti dal 2019, con una riduzione rispetto all'anno precedente del 46%.
I residui passivi al 31/12/2019 ammontano ad€ 1.644.814,50 con urta riduzione rispetto all'anno precedente del 4% di cui€ 728.800,32 derivati dagli esercizi-precedenti il 2019 ed€ 916,014,18 derivanti dal 2019.
Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale•
dell'alta murgia
Si allega l'elenco dei residui attivi e passivi divisi per capitoli e per esercizi di provenienza al 31/12/2019 comprensivi di quelli derivanti dalla gestione del 2019.
SITUAZIONE AMMINISTRATIVA
La situazione amministrativa evidenzia la consistenza della cassa all'inizio dell'esercizio, gli incassi ed i pagamenti complessivamente effettuati nell'anno, sia in conto di competenza che in conto residui, ed il saldo alla chiusura dell'esercizio 2019.
Necessita premef;tere che in seguito alla la Deliberazione del vice Presidente n.2 del 2 agosto 2019 che approva le proposte progettuali predisposte dall'Ente relative alle iniziative di cui all'invito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione d'intcrventi finalizzati alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici, giusto Decreto MATTM n. 43 del 28/02/2019 e le schede progetto di importo complessivo di € 3 .985 ;842,41 allegate alla. stessa Deliberazione, in data 13/12/20 J 9 presso la Tesoreria dell'Ente è stato trasferito l'importo di € 2.428.806,90 registrato con provvisorio n.35 e l'importo di€ 323.840,92 registrato con provvisorio n.39 per un· importo complessivo di € 2.752.647,82 ,che pertanto non è stato possibile destinare, con opportuni atti, ai progetti di competenza. .
Dal prospetto della situazione amministrativa si evince un avanzo di amministrazione di € 6.328.031,58. (comprese le risorse del DECRETO MINISTERIALE prot. 32126 del 25.11.2019)
Consistenza della cassa all'inizio dell'esercizio (01/01/19) € 3.84L843,24
Riscossioni in c/ competenza € 5.434.077,39
in e/ residui € 454.547,68
totale € 5.888.625,07
Pagamenti in e/ competenza € 1.415.443,00
In e/residui € 771.074,31
totale € 2.186.517,31
Consistenza della Cassa alla fine dell'esercizio € 7.543.951,00 Residui attivi degli esercizi precedenti € 427.188,54
dell'esercizio € 1.706,54
totale € 428.895,08
Residui passivi degli esercizi precedenti € 728.800,32
dell'esercizio € 916.014,18
totale € 1.644.814,50
Avanzo di Amministrazione al 31/12/2019 € 6.328.031,58
Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: info@parcoaltamurgiaJt - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale•
dell'alta murgia
(comprese le risorse del DECRETO MINISTERIALE pro.t.32126 del 25:11.2019 allegato)
L'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio 2019 risulta così prevista:
Parte vincolata
Trattamento di fine rapporto Fondi per rischi ed oneri
Fondo speciale per rinnovi contrattuali in corso Fondo di riserva
Oneri vari straordinari
Totale parte vincolata Avanzo di amministrazione disponibile
€
€
€
€
€
€
276.868,41 0,00 0,00 0,00 276.868,41 6.051.163,17
L'Ente ha istituito un servizio di Tesoreria gestito da INTESA SANPAOLO-Servizio Te_soreria Entj BarL Si dà atto che tutte le operazioni di incasso e di pagamento vengono effettuate tramite tale Istituto.
Con determinazione n. 336 del 22/12/2016 si è effettuato l'avvio della procedura di gara per l'affidamento del servizio di tesoreria- approvazione del bando, disciplinare ed allegati per affidare
il
servizio di tesoreria per il periodo 20 l 7 /202 l.Poiché la suddetta gara
è
andata deserta siè
provveduto all'invio di una nota invito a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di tesoreria e cassa dell'Ente a . cinque maggiori Istituti di credito e si sta attendendo la risposta. Nelle more della definizione della convenzione, i'INTESA SANPAOLO-Servizio Tesoreria Enti Bari continua a espletare il servizio di Tesoriere di questo Ente.Il Servizio di Cassa Interno viene utilizzato esclusivamente per i servizi di economato non esistono casse decentrate.
La consistenza di cassa al 3l/12/2019 ammonta a€ 7 .543 .951,00 e coincide con quella dichiarata dall'Istituto Tesoriere i'INTESA SANPAOLO -Servizio Tesoreria Enti Bari a VERIFICA DI CASSA DEL 31.12.2019 online.
Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale•
dell'alta murg ia
STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO
Si premette che sia il conto economico che lo stato patrimoniale vengono presentati secondo gli schemi di cui agli allegati 11, 12 e 13 del Dpr. 97/2003. Si precisa che ancora non è stato possibile attivare un sistema di scritture contabili con rilevazioni economico-patrimoniali in partita doppia ed analitiche per centro di costo (il quale è e rimane unico come: Centro di costo Direzione). Ciò nonostante, i risultati sono stati ottenuti nel rispetto degli art. 41, 42, 43, 74, 75 e 77 del Dpr. 97/2003, utilizzando le tradizionali annotazioni contabili, con le opportune integraz.ioni e rettifiche.
L'allegato 11) del D.P.R. 97/2003,
èstato adeguato con le disposizioni contenute nell'art. 2425 del c<?dice civile, come modificato dal D.Lgs.
18agosto 2015, n. 139.
Il Conto Economico
Il Conto Economico redatto ai sensi dell'art. 41 del regolamento di amministrazione e contabilità, accompagnato da un quadro di riclas.sificazione, evidenzia un avanzo economico di €. 680. 721,00 è dato dalla differenza tra i ricavi e le spese correnti che l'Ente ha sostenuto nell'esercizio 2019.
I Ricavi di cui ai punti 1),4) 5) ammontano a€ 2.618.956,00, di cui
€ 282.445,00 quale contributo del Ministero dell'Ambiente per il funzionamento ex L. 426/98,
€ 1.94 7 .144,33 quale contributo ordinario dell'anno,
€ 172.488,27 per assegnazioni straordinarie relative alla Direttiva del Ministro dell'Ambiente prot. 23099 UDCM del 16 novembre 2018 che per l'anno in corso sono state pari ad euro 68.000,00 a favore di Codesto Ente Parco a cui si somma una premialità pari a€ 25.396,27 in qualità di Ente Parco capofila, per aver coordinato progetti ritenuti fondamentali per. la conservazione. della Biodiversità assicurando il pieno rispetto delle tempistiche del cronoprogramma assegnato ed essendosi registrato un'efficace raggiungimento dei risultati sugli obiettivi posti con i progetti definiti nelle azioni delle Direttive.
In particolare questo Ente in qualità di Capofila si
èdistinto per le attività svolte nell'annualità 2017/2018 sul progetto "Convivere con il Lupo" infatti grazie alla tecnica del Wolf Howling
èstato possibile individuare la presenza/assenza del lupo, . nonché stimare il numero minimo di individui e verificare l'avvenuta riproduzione
della specie.
Inoltre con la nota del Ministero dell'Ambiente prot. 0031027.11-11-2019 Divisione II assunta al protocollo dell'Ente con n.5221/2019, riguardo al finanziamento straordinario per l'attuazione delle misure di conservazione nei
siti Natura2000, in
Via Firenze n. 1 O - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - ~-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale•
dewal ta murgia
favore di questo Ente, Considerato che è stata assegnata ad ogni Parco Nazionale una quota di finanziamento calcolata sulla base dell'estensione della porzione dei SIC/ZSC ricadenti all'interno del Parco, raggruppati in range di ampiezza, a questo Ente Parco per
il
corrente esercizio finanziarioè
stato impegnato e contestualmente trasf~rito l'importo di 79.092,00€,
di cui 34.072,83 € per misure finalizzate alla promozione e divulgazione e 45.019,17 € per misure finalizzate alla gestione attiva dei SIC/ZSC;€ 432,00 per Ricavi dalla vendita di gadget e di pubblicazioni edite dall'Ente;
€ 8.500,23 di rimorsi diversi quali per bonifici non andati a buon fine e restituiti dal Tesoriere dell'Ente.
· €. 59,33 entrate diverse, riscossione e versamento dei diritti di autore maturati nell'anno 2017-2018.
€ 207.887,00 quali Sopravyenienze attive ed insussistenze del passivo derivanti dalle gestione dei residui.( ex voce E. 22)
A) Valore deUa produzione
Punto 1) € 432,0_0 si riferisce ad entrate per vendite mappe del Parco e libri su "Itinerari del Parco", "Crostacei di stagni e pozze temporanee nel Parco nazionale dell'Alta Murgia", "Stagni e pozze temporanee nel Parco nazionale dell'Alta Murgia", "Atlante degli anfibi e rettili nel Parco e nella zsc Murgia Alta."
Punto 4) € 207.887,00 quali insussistenze del passivo dèrivanti dalle gestione dei residui al 31/12/2019 cancellati con Delibera di riaccertamento di residui passivi n.04/2020 assunta dal Presidente il 06/05/2020,
Punto 5) Alla voce "altri ricavi e proventi" l'importo di € 2.410.637,00 si riferisce alle entrate derivanti dai trasferimenti dello Stato per€ 2.402.077,80
capitolo 3010.0 "Contributi del Ministero dell'Ambiente per il funzionamento L. 426/98"
per€ 282.445,00; ·
capitolo 3020.0 "Assegnazioni ordinarie" anno 2019 pèr €. 1.947.144,33, capitolo 3030.0 "Assegnazioni straordinarie" anno 2019 per€ 172.488,27,
capitolo 7020.0 "Ricavi dalla vendita di gadget
e
di pubblicazioni edite dalrente" per € 432,00,capitolo 9010.0 "Recupero e rimborsi diversi" 8.500,23, capitolo 22131.0 "Entrate diverse" € 59 ,33.
Via Firenze n. 1 O - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale •
dell'Qf ta murgia
B) Costi della produzione
Punto 6)
Alla voce "materie prime, sussidiarie, consumo e merci" l'importo di€ 76.277,00;
Punto 7)
Alla voce" per servizi" l'importo di€. 270.035,00;
Punto 8)
Alla voce "per godimento di beni çli terzi" di € 22.754,00 per noleggio attr~zzature il cui acquisto si rileverebbe eccessivamente oneroso e soggetto a rapida obsolescenza;
Punto 9)
Alla voce "per il personale", precisamente:
al punto a) l'importo di€ 407.118,00, al punto b) oneri sociali l'importo di€ 113.622,00, al punto c) l'importo di € 30.374,00 accantonamento dell'anno dovuto al trattamento di fine rapporto calcolato sugli· emolumenti dei dipendenti dell'Ente, e) per l'importo di € 128.706,00 IRAP, F.U.A., corsi e buoni pasto;
Punto 10)
Alla voce "Ammortamenti e svalutazioni", precisamente:
al punto a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali l'importo di€ 431.783,00 ammortizzati al 20% calcolate sulle immobilizzazioni degli anni precedenti a cui si sono aggiunte gli acquisti 2019 azioni di comunicazioni, installazione segnaletica direzionale per la sede e dell'Officina del Piano per il Parco;
al "punto b) Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali" l'importo di€ 21.356,00 per beni mobili ammortizzabili, come da Inventario dei Beni Mobili dell'Ente, tra i quali ci sono stati nuove acquisizioni, mentre il valore degli automezzi di proprietà dell'Ente risulta totalmente ammortizzato essendo automezzi acquisiti negli anni 2006/2008.
Le quote di ammortamento sono state calcolate sui beni acquistati dall'Ente nell'anno 2019 secondo le seguenti aliquote indicate dal Dipartimento della Ragioneria dello Stato:
Impianti e attrezzature 5%
mobili e arredi per l'ufficio 1
OIJ1,
automezzi 2Q%
hardware 25%
al punto c) € 50.313,00 Sopravvenienze passive ed insussistenze dell'attivo (ex voce 23) derivanti dalla gestione dei residui cancellati con Delibera di riaccertamento di residui attivi n.04/2020 assunta dal Presidente _il 06/05/2020, sono stati cancellati i seguenti residui
Via Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: info@parcoalti!murgia.it - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale•,
dell'alta murgia
Si illustra la situazione beni nella seguente tabella:
B IMMOBILIZZAZIONI Valore al Incrementi Ammort.to Decrementi Valore al 31.12.2018 esercizio esercizio esercizio 31.12.2019
2019 2019
o
- - - -
o2) Cmli di rlcen:a, dlMJppOe di
8)Allre . 2.158.915,00 31.258,00 431.783,0~ 1. 758.391,0C
1mll 431.783,0C 1.758.390,0C
l.ll11110hllzzmlcnhtllllBfal
3) AllrmalLn lnllatrlale 150.540,00 53.896,00 ~1.356,00 183.080,00
C01111•cill
4) Automezzi e motomezzl 0,00
-
0,00-
0.00lii. Immobilizzazioni '
finanziarie
1) Partecipazione in: 8.650,00 o o 8.650,00
e) altri enti
Alla voce 14) uscite per prestazioni istituzionali, per il funzionamento dei CTA alle dipendenze funzionali del Parco in base al D.P.C.M. del 5 luglio 2002 "Istituzione degli organi del coordinamento territoriale del C.F.S. per l'ambiente", per indennizzi per qanni provocati dalla fauna ai sensi dell' art.15 L.394/91, Contributi ed altri oneri ad associazioni ed istituzioni per attività di sorveglianza e presidio del territorio.€ 329.193,00.
Con Delibera di riaccertamento di residui passivi n.04/2020 assunta dal Presidente il 06/05/2020, sono stati cancellati i seguenti residui:
residui passivi per €. € 207.887,00 esposti al punto A. 4);
residui attivi per€ 50.313,00 esposti al punto B. 10. c ).
Via_ Firenze n. 10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale•
dell'alta murgia
La situazione patrimoniale
La situazione patrimoniale evidenzia la consistenza degli elementi patrimoniali attivi e passivi;
all'inizio e al termine dell'esercizio. Si specificano di seguito le variazioni intervenute nelle varie poste.
ATTIVITA'
Per quanto riguarda le poste dell'attivo alla voce immobilizzazioni immateriali e materiali la consistenza relativa ali' anno 2019 è stata riportata per ciascuna voce al netto dei relativi fondi di ammortamento.
B) IMMOBILIZZAZIONI Immobilizzazioni immateriali
• Al punto 6) "Immobilizzazioni in corso e acconti" comprendono una serie di investimenti in corso che fanno parte dei residui in quanto non si è ancora completata la realiz~azione degli anni precedenti a cui si aggiungono i seguenii investimenti dell'anno:
anno2019
11110 finanziamento per progetti finanziati da Comunità Europea, Stato, Regione PROGETTO P.A.T.H. all'interno del programma di cooperazione
REALIZZAZIONE PROGETTO "VIVERE NEI PARCHI - PUGLIA.M.I.C.A." € 5.000,00
ORANGE PUBLIC MANAGEMENT SRL PROCEDURA TELEMATICA NEGOZIATA TRAMITE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) APERTA SUL MEPA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. N. 50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROJECT MANAGEMENT ED ASSISTENZA TECNICA ALL'ENTE PARCO NAZIONALE DELL'ALTA MURGIA PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO "PROMOTING AREA ATTRACTIVENESS THROUGH HIKTNG ANO INTRODUCING A DIFFERENT TOURISTIC APPROACH (PATH)"
FINANZIATO CON IL PRIMO BANDO PER PRQ9ETTJ ORDINARI DEL PROGRAMMA INTERREG V/A GRECIA
• ITALIA 2014/2020, ASSE PRIORITARIO 2 -OBIETTIVO SPECIFICO 2.1. € 12.367, 71
PROGETTO "PROMOTING AREA ATTRACTIVENESS THROUGH HIKTNG ANO INTRODUCING A DIFFERENT TOURISTIC APPROACH (PATH)" PROGRAMMA INTERREG V/A GRECIA -ITALIA 2014/2020, ASSE PRIORITARIO 2- OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 . REALIZZAZIONE DI UN EVENTO DEDICATO ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA COOPERAZIONE-AFFIDAMENTO EX ART. 36 C. 2 LETT. A DEI SERVIZI LEGATI ALL'EVENTO PRESSO MASSRIA CIMADONO, IN AGRO DI CORATO €6.014,00
Via Firenze n. 1 O - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoalfamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: 06339200724
parco nazionale •
dewalta murgia
POR PUGLIA 2014/2020 - ASSE VI - "CONSERVAZIONE E RECUPERO DEGLI HABITAT E DELLE SPECIE FAUNISTICHE, ANCHE DI INTERESSE CONSERV AZIONISTICO, PRESENTI PRESSO IL SITO DELLE CA VE DI BAUXITE IN AGRO DI SPINAZZOLA" € 34.l 03,65
POR PUGLIA 2014/2020 - ASSE VI - "CONSERVAZIONE E RECUPERO DEGLI HABITAT E DELLE SPECIE FAUNISTICHE, ANCHE DI INTERESSE CONSERV AZIONJSTICO, PRESENTI PRESSO IL SITO DELLE CAVE DI BAUXITE IN AGRO DI SPINAZZOLA''. - CIG 7753646F14-€ 386.596,35
11300 Interventi per il miglioramento ambientale, conservazione e ripristino delle tipologie edilizie tradizionali.
CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER LA GESTIONE AMBIENTALE DA PARTE DI PRIVATI NEL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DELL'ALT A MURGIA € 60.000,00
11320 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E DI PROMOZIONE DEL PARCO LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "PANIERE DEI PRODOTTI DEL PARCO".€ 12.145,10;
SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI DAL 21 AL 26 MAGGIO 2019, REALIZZAZIONE DI UN EVENTO DEDICATO ALLA MOBILITÀ LENTA: "IN BICI NEI PARCHI TRA I SITI UNESCO E NATURA 2000 IN PUGLIA"
PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA RETE CICLABILE NELL'ANNO DELLA MOBILITÀ LENTA€
11.115,73
"Progetto di Implementazione della Rete Ciclabile nell'anno della Mobilità Lenta''. a seguito del provvedimento del Consiglio Direttivo del 31 luglio 2018 in accordo di programma con il Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) .€ 7.700,00
11580 Gestione per la tutela e la valorizzazione della biodiversità
DIRETTIVA MA TTM BIODIVERSIT A' -AFFIDAMENTO DEFINITIVO DEL SERVIZIO DI "MONITORAGGIO FAUNISTICO DEI CHIROTTERI NEL PARCO NAZIONALE ALTA MURGIA" INERENTE LE ATTIVITÀ OGGETTO DI DIRETTIVA MA TTM PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODÌVERSIT À- AZIONE DI SISTEMA TRASVERSALE "IDENTIFICAZIONE DEL NETWORK DI HOT SPOT DI DIVERSITÀ DELLA CHJROTTEROFAUNA E IMPLICAZIONI PER LA GESTIONE" € 19.613,00
DIREITJVA MA'ITM BIODIVERSITA' 2019 • AFFIDAMENTO DEFINIHVO SERVIZIO DI "MONITORAGGIO DEI MESOMAMMIFERI NEL PARCO NAZIONALE ALTA MURGIA" INERENTE LE ATIÌVITÀ OGGETTO DI DIREITJVA MA'ITM PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ - AZIONE DI SISTEMA TRASVERSALE "MONITORAGGIO E AZIONI DI SISTEMA PER LA MESOFAUNA NEL SISTEMA DEI PARCHI NAZIONALI DELL'APPENNINO MERIDIONALE"€ 17 .232,50
PROGETTI DIRETTIVA BIODIVERSIT A' DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE N 0023099 UDCM DEL 16/11/2018--€ 111:400,00
Al punto 8) "Altre"
RINNOVO CANONE ADESIONE FASE I DELLA CETS € 6.099,00
SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI DAL 21 AL 26 MAGGIO 2019, REALIZZAZIONE DI UN EVENTO DEDICATO ALLA MOBILITÀ LENTA: "IN BICI NEI PARCHI TRA I SITI UNESCO E NATURA 2000 IN PUGLIA"€ 7.930,00
Via Firenze n. ·10 - 70024 - Gravina in Puglia (BA) www.parcoaltamurgia.it
Tel/Fax: 080/3262268 - e-mail: [email protected] - C.F. Part. IVA: ~6339200724