Giornata Nazionale della Psicologia -Studi Aperti-
Cosa si intende per “Periferia Esistenziale”?
Ci si riferisce alle diverse forme di disagio che riguardano le persone nelle diverse situazioni e fasi della vita, e che si esprimono a livello individuale ma anche di coppia, familiare, nelle relazioni e nei diversi contesti dell’esistenza.
Cos’è per voi il disagio?
Proviamo a dare insieme una definizione di disagio
Quando ti viene l’ansia da prestazione prima di un esame, prima di fare una cosa nuova;
Quando esci dalla zona di comfort nelle relazioni sociali, ad esempio
parlare e dover discutere con completi sconosciuti o con persone che non ti stanno a genio;
La sensazione che si prova in un contesto che non senti tuo;
Quando non sai come comportarti;
Potrebbe essere come una mancanza di autostima;
Quando senti di non farcela;
Sentirsi inadeguati.
Alcune definizioni
Disagio Psicologico:
Problema di natura emotiva che si manifesta con profonda tensione, preoccupazione e che genera un grado di insoddisfazione;
Emozioni come l’ansia, la paura, l’insicurezza, la non tranquillità, sono risposte a quelle realtà che la persona considera “negative”, non
volute ma subite e che lo coinvolgono in un equilibrio instabile e precario;
Si presenta quando c’è una riduzione del benessere.
Potremmo dire che il disagio è strettamente collegato al benessere ?
Proviamo a dare insieme una definizione di benessere
Quando stai con persone gradevoli;
Sentirsi realizzato, stai bene con te stesso, stai in un luogo che conosci bene;
Essere circondato dagli affetti;
Sicurezza;
Svolgere azioni abitudinarie che soddisfano e danno stabilità;
Giocare con i miei nipoti e vederli sorridere;
Spontaneità, assenza di filtri, equilibrio;
portare a termine gli obiettivi che ti sei prefissato.
Definizione di benessere
Il benessere (da ben – essere = "stare bene" o "esistere bene") è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti
dell'essere umano e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona;