• Non ci sono risultati.

COMUNE di BUSSOLENO. CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Piazza Cavour n. 1 - Tel. 0122/49002 Fax. 0122/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE di BUSSOLENO. CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Piazza Cavour n. 1 - Tel. 0122/49002 Fax. 0122/"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE di BUSSOLENO

CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO

C.A.P. 10053 – Piazza Cavour n. 1 - Tel. 0122/49002 – Fax. 0122/640414 www.comune.bussoleno.to.it

AREA FINANZIARIA

Determinazione num. 32

Uff. Segreteria

Uff. Finanziario Albo Pretorio Copia Uff.

del 20.05.2022

D E T E R M I N A Z I O N E

Oggetto : AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA TESORERIA COMUNALE MEDIANTE PROCEDURA DI GARA MULTILOTTO AI SENSI DELL'ART. 60 DEL D.LGS 50/2016 - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE.

- CIG :

             

            !"  # $% $ $ !& $% '  ( # )*+*,#

# #-   . /  , ( ' 0 *  11(   2  .  2 # * 2/   

 *  ##-3 + #+  &$ & $& !& $4 #" $ $! ! &! !5

67 7   *     ** +    ( (2  ..    # * 2/ 

+#( 8 (**# ' +    # &$ &$ ! &!" 5

9 ::;;7; #  #,  /  # < *1# < (#  $ &  # !$ &= ! &! !

 # 2 # #-  ..  # * 2/  >*   # ? (# 0 *   ++2  #

*@   2/  # 2 #* 2/ 5

9 : A7;7 @ #- +   ,  *  1  + #- ++ #   

 + #**2    B + C  '  # 2#  ##-+ + #'  + * #- 2( #

 2 +  "  ' 0 +   B C$ ! &&' && #  DEF   #11     +  #

*( / /+ / '   ,# #*  +    G

EH<3 EFIH)3 FJJKFI 3 EFIH)3L3)M3DFJ JD EFIH)3

3E3 J>KFI3

)DJJ HEH" FJJD

< + *

+ # 

*2#1  

# * 2/

3 ( 4 & &' && 3( "= 4 & &' & & 3 ( $% = & &' & &

(2)

2

M + * 2

2 (#

+  *(  

N   **

+ **2

*(##-+  /

  

 * '

<  **

 + #

* 2/  

+  * + **

* 2/

 ( #'

<  **

 *(

   O

3 ( &&' & & 3( "& &&' && 3 ( $  & &' &&

> # 3 (C" & &' && 3( " %4 & &' & & 3 ( $4 P & &' & &

9 :7AQ7  +    ##-  ..    * 2/     +  ( +   

* * C&#R#1* &S!& $C* ' #   ##- ..      +T

2  11  *'  2 (   *(## ,  * #  1 #  ++   ?( #U S+ / /  **

# #-  P V    C5

9 ::;;7:W

X1 #    $ &% $ &PV !Y  Z # R#1 *!C%S! && &* 5

Z#-   $ P! V $Y    Z  # >K3I *  # ? (#G [# *+ (# /      

2 **  +  (   ++  *       /  #  *+*,# #

+     *+ *     G

  # .@ #   *   +  *1( 5

,  #\1 1   #   ' #*( . ## ( *#  (  **/#5

 #

 #U

  *#  #        ** # #  *+ */   21   

       ## +(, ,#@   * /  # 1  @   * ##

, *5

Z#R#1 * &S! & $C5

];7

;7 7

^

 **  ##-   $ P ! V $Y

    # >K3I   ##-   "!

V !Y

    #

R# 1* &S! & $C'

#   *@  **/#  #      ( ##

+  *

* G

Z

# .  @ *    +  *1(  ** ##-  ..   ## 1*  #

* 2/ >* < (##< (   8( **#'

Z@  #- ..  2U# (    CN 2,  #  # "O5

Z@  # *#  ##-1 1(   22U   + ( +    **  

C&  # R#1* &S! &$C *  '  #     ##- ..         +T

2  11  *'  2 (   *(## ,  * #  1 #  ++   ?( #U S+ / /  **

# #-  P  #  *    5

Z@  #- ..  2U.  @ +  */ ( *# .. 2#  5

Z @  #  # 2 2/  *U *  *  # # .  +  2* ## 

*@   2/ ++ 2  5

9 :_` ;7 ^ #  (#  )*+  *,# K  # L   N )KLO 2

 **( ## *   *     ** 8  D  ' # ? (# @'   . / 1 #

    C , *  ## I 11  ! =$S$ P P&  =!  # RI1*  &S!& $C'    2 * 

*(  /  .#   **' + + ( +  /#'  # + *   + + # 5

(3)

3

]:

a ; ;77 + # + * ++#   *+ 2* *@    .  /#  

( # #\  

!C'

   " #

RI1 *

P +# ! & &4 '   4$

NRKE)DO

 **   

@+ #\  + +     ##*( / /    *@     .  / 0+  

B

&' & &

N /O5

b:7 ; # <<    $4 # !4 & =! & !$  # <(   8( **# @    ##

<  # K   <    / 

N <K< O

# #-K c  

E# #

M ( *'

+ +2 # # 22/  *( **2 *  * #+  5

dA:a ;7 ? (   **  + +  (  +    ##-  2 /   ##

+  (   ..  ' .    * ##    < K<   ##-K   c   

E## M ( *'  1 -++#  (## '     ( /   (  ##

< K<      $ ! & !& ! !5

9 :7AQ7   ++2  #- ##1    (      ? (*  

+ +  /  ##+  (   2#(  /  ## ..     , ( /

+(1 15

9 : A :Q7 ; # ++   +  / '  2 T  # +  +   *+ /  #

.( /    ##    / /  ?( # #   1 * '   ( ##-   $&% # >K3I

!C%S!& & &  * '    #1   ?(   +  2  #-   $C # RI 1 *

$C S!& & $+ 1#( ..  1/#  1 #5

b:7 :W

e# >K  ## I 11  *(##-     1 #  3 I # '  ( # RI1* $4&4! && &

 !C%5

e# R I1* !" 1(1  ! & $$'   $ $4    # R I1* $ & 1  * !& $='  

$ !C5

e#-   = # RI1* " &  / !& & $'   $C # ?( #' #    !'  *+   @

*+    1  #-  /       + 22      * 2'  + * 1 #

   @  +1    #-F    * /  2 * #- * '  @ f # 1 *

. /      * 2    (    +    *+ *'  

1/ /  /  ##* *( ' * ( #   ## 5

9 ::;;7_gQA7 :a_:h;i:A:G

e< <  &4# ! $& =! & !! # 2[RKL! &! !Z! &! =j 5

e< <   &P  # !$ & =! &! !  # 2 [F+ +2 /  ,  #  + 2* ! & !!Z

! & !=#  # 2 ##1  5

ek<  =%  # $ & =! &! $  + +2 / #+ *( 2 1 *! & !$Z

! & !" 5

b:7 #   *    #  $      $" & $ !& !!'  # ?( #'     + /

##\   $ &P #>K ###11 *(##-    1 #   #  #' 0*   2 (  

#  *+  *,## * 2/  +  **(      1* 5

lm

$  R @   1 #  #  *+  */  ( ## +  **'   *   @

#  * .  +   1  ##+ *     / 5

!  R      @'  **  ?(  + 2*# #\   $4! # RI1 * !C%S!& & &' #

.    + *1 ( ' #\1 1    #     # .   #     * ? (##

*+#  +  ** 

" R  22 '  **  ##-   C&  # RI1 * &S!& $C' #-*+      + ( 

+   + #-  ..    # * 2/   >*  <(# +  #  (   

8 (**# ' *   @ #- +    ,  *   1   +  #-++#   

(4)

4

 +#**2    B

" %4 & &' & & + 

C

   '  # 2#   ##- ++#'  + *

#-2  ( #   2 +  "  ' 0 +   B C% & &' & & #  DEF   #1 1   

+  #*( / / +  / ' ? ( * *   #2   .  / 

=  R

#1   # < # K   <    /  # #-K c  

E##

M ( *

##-*+# ##+ (  1    (     *

 R + + 2  #-##1    (       ?(*  +   + / ##

+   (     2#(  /   ## ..    ,(/    + (  11

C R       @  #- ..   # * 2/  22U  #    ##- .. 

     +T 2 11 *  **  ##\   P # RI1* $4S&=S!& $C  

& *' *(##,  **1 ( +  G

Hn n3 )>F >3< JD<FG

  ** + (  % &

Hn n3 )>F 3< HJHcD<FG ** + (  "& 

%

R

      @ #  

<Dk

 # 2 # #- ++ #  (     * 0 *   ?(*

# # < K < +#-*+###1   ?( #1 #1  

4 R   + 1 '  . 2   ## < K <  + ** #-K   c   E## M(*' *(#

,  #  +  2*  ! &! !S! &! =   ( #U ! & !! # +  $ & P # *  + *(

  3( !& &&' & & ? (# *+*  1   +(, ,# / # ,   1  '

#2  @  # * **   2    **   , *   ##-1 1(    **

##-  # Rc!S$!S!& $C'  C& 11# #- 11( /

P  R

    @#-  ..   # * 2/

 22U

@ + */   ( *#

 .. ' **U  (   1 (  

$ &R   *    # +  * + 22  ## < # K    <   /

##-K cE##M(* 

$ $

R

 *+  # + (,, #  / 

##-F#,

L   # < ( +  1 1  $  ** #

>K 3I!C%S! & &&

I + *    / 2U *( /  #-++  */  # +    

+   ( . /   1 #U   ,#   ( 1 #     $ =% , *    $ $ V

   = V

 #

RI1*!C%S&& 

Il Responsabile del Servizio Dottoressa Irene Bardo

Firmato da:

Bardo Irene

Codice fiscale: BRDRNI78R58E020E

Valido da: 30-11-2021 02.00.00 a: 30-11-2024 01.59.59

Certificato emesso da: ArubaPEC S.p.A. NG CA 3, ArubaPEC S.p.A., IT Riferimento temporale 'SigningTime': 20-05-2022 12.55.37

Motivo: I approve the document

(5)

Originale

COMUNE DI CONDOVE

CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO

Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 Fax 0119644197

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

N° 38/ 188 del 16/06/2022

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA TESORERIA COMUNALE MEDIANTE PROCEDURA DI GARA MULTILOTTO AI SENSI DELL'ART.

60 DEL D.LGS 50/2016 - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE.

(6)

IL RESPONSABILE DELL’ AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Premesso che con determina n. 52/303 del 09.10.2017, del Responsabile dell’area economico- finanziaria, è stato aggiudicato in via definitiva il servizio di tesoreria dell’Ente per il periodo 01.10.2017 successivamente in proroga tecnica fino al 31.12.2017 ovvero dal 01.01.2018 al 31.12.2022;

Atteso che si rende necessario procedere ad un nuovo affidamento del servizio per il comune di Condove, a partire dal 01.01.2023;

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale nr. 20 del 13.06.2022 relativa all’affidamento del servizio di Tesoreria con la quale è stata approvato lo schema di convenzione relativo a tale servizio;

Riscontrato che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta complessivamente ad

€. 48.000,00 per 6 anni, e il valore dell’appalto, compreso l’eventuale rinnovo per ulteriori 4 anni, è pari a € 80.000,00 oltre IVA di legge e con oneri per la sicurezza pari a zero, come da tabella sotto riportata:

VOCE VALORE

ANNUALE

VALORE PER SEI ANNI

VALORE EVENTUALE RINNOVO 4 ANNI

Compenso per lo svolgimento del

servizio Euro 6.000,00 Euro 36.000,00 Euro 24.000,00

Spese varie eventuali presunte (interesse passivo sull’anticipazionedi tesoreria,

Commission e per il servizio di pos presso servizi comunali, Commissione su accrediti)

Euro 2.000,00 Euro 12.000,00 Euro 8.000,00

Totale Euro 8.000,00 Euro 48.000,00 Euro 32.000,00

Ritenuto di procedere all’affidamento dei servizi mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art.

95 – comma 6;

(7)

Richiamati:

- gli artt. 107 e 109 – 2° comma - del D.lgs. 267/2000 smi;

-

l’art. 192 – 1° comma - del TUEL secondo il quale: “la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a.

il fine che con il contratto si intende perseguire;

b.

l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c.

le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

- il D.lgs. 50/2016;

Dato atto che, ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs. 50/2016, le caratteristiche essenziali del contratto di cui alla presente sono:

-

il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di Tesoreria Comunale del Comune di Condove,

-

che l’affidamento avrà la durata di anni 6 (rinnovabili di altri 4);

-

che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art.

60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo decreto;

-

che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

-che la relativa convenzione sarà sottoscritta nella forma prevista nello schema di convenzione approvato;

Rilevato che, il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) viene assunto dalla sottoscritta Rag. Rocci Lorena, la quale dichiara, in forza degli artt. 6 bis della Legge n. 241/1990 e 42 del D.Lgs. n. 50/2016, di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, neppure potenziale, con il presente appalto;

Di dare atto che per il presente appalto non sono previsti rischi interferenziali di cui all'art. 26, comma 3 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (D.U.V.R.I.) e ss.mm.ii. e che pertanto l'importo per oneri della sicurezza da rischi di interferenza è pari ad € 0,00 (zero);

Vista la deliberazione di C.C. n. 16 del 03.05.2021con la quale il Comune di Condove ha aderito alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) dell’Unione Montana Valle Susa, approvando la relativa convenzione successivamente sottoscritta tra le parti, modificativa della precedente convenzione approvata con deliberazione C.C. n° 22 del 20.04.2017;

Considerato quindi necessario ed opportuno procedere all’attivazione della procedura di affidamento, facendo ricorso alla citata C.U.C. dell’Unione Montana Valle Susa, con gara d’appalto multilotto, come da comunicazione a cura della C.U.C. in data 16.05.2022 pervenuta al Prot. n° 0003280;

Ritenuto di approvare l’allegato documento “Allegato A” contenente i requisiti di

partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei

(8)

punteggi;

Riconosciuta la propria competenza, in virtù del principio di separazione tra le funzioni di controllo ed indirizzo e quelle di gestione, di cui all’art. 107 del TUEL 267/2000 e s.m.i., ed in analogia con quanto prevede l’art. 16 del D.Lgs. 165/2001 per gli uffici dirigenziali generali;

Visti:

-

il T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, di cui al D.Lgs.

18.08.2000 n. 267;

-

il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 coordinato con il D. Lgs. 10 agosto 2014, n.

126;

-

l’art. 4 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 il quale, al comma 2, dispone che spetta ai dirigenti l’adozione di atti e provvedimenti amministrativi, compresi gli atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno, nonché la gestione finanziaria tecnica ed amministrativa mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo;

Richiamate le seguenti deliberazioni:

- C.C. nr. 54 del 27.12.2021 relativa alla “Nota di Aggiornamento del D.U.P. 2022- 2024 redatto in forma semplificata per i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti” ;

-

C.C. nr. 55 del 27.12.2021 relativa “Approvazione bilancio di previsione 2022- 2024 e dei relativi allegati;

-

G.C. nr. 4 del 26.01.2022 di approvazione del piano esecutivo di gestione 2022- 2024 nonché del Piano della performance e degli Obiettivi per l’esercizio 2022 ;

Visto il decreto sindacale n. 1 in data 16.05.2022, con il quale, in ottemperanza all'art.

109 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, è stato individuato il responsabile del servizio competente ad assumere atti di gestione;

DETERMINA

1.

Di richiamare integralmente le disposizioni di cui alla premessa, attestando che le medesime formano parte integrante della presente determinazione;

2.

Di dare atto che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 182 del D.Lgs. 267/2000, il fine da perseguire, l'oggetto del contratto e la forma del contratto sono quelli esplicitati in premessa.

3.

Di avviare, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, l’esperimento di procedura

aperta per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale per il comune di

Condove, riscontrando che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta

complessivamente ad € 48.000,00 per 6 anni, e il valore dell’appalto, compreso

l’eventuale rinnovo per 4 anni, è pari a € 80.000,00 oltre IVA di legge e con

oneri per la sicurezza pari a zero, in quanto non sono state rilevate

interferenze.

(9)

4.

Di delegare la Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa all’espletamento della procedura di gara di cui trattasi.

5.

Di approvare l’allegato documento “Allegato A” contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi.

6.

Di dare atto che l’affidamento del servizio avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. 18/04/2016 n.

50 e s.m.i., sulla base dei seguenti parametri:

OFFERTA TECNICA : massimo punti 70 OFFERTA ECONOMICA : massimo punti 30

7.

Di dare atto che il codice CIG relativo all’appalto di cui trattasi è stato acquisito dalla C.U.C. per l’espletamento della gara quale gara delegata.

8.

Di impegnare, in favore della C.U.C. presso l’Unione Montana Valle Susa, sul bilancio di previsione 2022/2024 annualità 2022 al cap. 100/2 la somma presunta di Euro 2.000,00 quali spese di gara e pubblicazione del bando di gara, rilevando che le stesse dovranno essere rimborsate dall’aggiudicatario ai sensi dell’art 5 del DM 2/12/2016, entro 60 gg dall’aggiudicazione.

9.

Di dare atto che l’affidamento del servizio avverrà anche in presenza di una sola offerta, se sarà ritenuta congrua.

10.

Di trasmettere il presente provvedimento alla Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa.

11.

Di disporre la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune per gg. 15 ai sensi del TUEL 267/2000

La presente determinazione avrà esecuzione con l’apposizione del parere di copertura finanziaria e regolarità contabile di cui agli artt. 147 bis e art.151 – comma 4 – del D.Lgs 267/00.

(10)

Letto, confermato e sottoscritto Condove, li 16/06/2022

Il Responsa bile dell’AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Firmato Digitalmente

ROCCI LORENA

(11)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

ORIGINALE Determina del l’ AREA ECONOMICO FINANZIARIA

numero 1 del 31.05.2022

Oggetto: AVVIO PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO QUINQUENNALE 2022/2026

Atteso che:

- con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 1 del 11.03.2022, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021-2022-2023;

- con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 2 del 11.03.2022, esecutiva, è stato approvato il bilancio finanziario di previsione 2022-2024;

Richiamata la Deliberazione di Consiglio dell’Unione n. 12 del 30.09.2021 relativa approvazione dello schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026;

Riscontrato che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta complessivamente € 12.500,00 per 5 anni, e il valore dell’appalto, compreso l’eventuale rinnovo per 3 anni ai sensi dell’art. 2 comma 5 della convenzione, è pari a € 20.000,00 oltre IVA di legge e con oneri per la sicurezza pari a zero, come da tabella sottoriportata:

VOCE VALORE

ANNUALE

VALORE CINQUE ANNI

VALORE EVENTUALE RINNOVO PER

TRE ANNI Compenso per lo svolgimento del servizio € 2.000,00 € 10.000,00 € 6.000,00 Spese varie eventuali (interesse attivo sulle

giacenze di cassa o su eventuali depositi, interesse passivo sull’anticipazione di tesoreria, Commissione per il servizio di pos presso servizi comunali, Commissione su accrediti)

€ 500,00 € 2.500,00 € 1.500,00

Totale: € 2.500,00 € 12.500,00 € 7.500,00

Ritenuto di procedere all’espletamento della procedura di gara mediante ricorso alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) dell’Unione Montana Valle Susa;

Ritenuto di approvare l’allegato documento contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi;

Atteso che l’impegno di spesa per l’espletamento della procedura di gara sarà effettuato con successivo apposito atto;

(12)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

Ritenuto pertanto di procedere all’affidamento dei servizi mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 – comma 6;

Dato atto che verrà espletata dalla Centrale Unica di Committenza una gara unificata con l’individuazione di 2 lotti relativi rispettivamente agli enti appaltanti Unione Montana Valle Susa e Unione Montana Alta Valle Susa;

Richiamati:

- gli artt. 107 e 109 – 2° comma - del D.lgs. 267/2000 smi;

- l’art. 192 – 1° comma - del TUEL secondo il quale: “la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a. il fine che con il contratto si intende perseguire;

b. l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c. le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

- il D.lgs. 50/2016;

Pertanto ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs.

50/2016, le caratteristiche essenziali del contratto di cui alla presente sono:

- il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026;

- che l’affidamento avrà la durata di anni 5 (rinnovabili di altri 3);

- che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 s.m.i, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo decreto;

- che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

- che la relativa convenzione sarà sottoscritta anche tramite modalità informatiche co l’apposizione della firma digitale da remoto e inoltro tramite pec.

Richiamato il decreto sindacale n. 1 del 05/01/2021 con il quale la sottoscritta è stata nominata Responsabile dell’Area Finanziaria;

Considerato pertanto che a norma dell’art. 31 D.lgs. 50/2016 s.m.i il Responsabile del procedimento è la sottoscritta Cicolani Simona;

Ai sensi dell’art. 147 bis del TUEL 267/2000 si attesta la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa;

Richiamati gli artt. 107 – commi 2 e 3 – e 109 – comma 2 – del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

DETERMINA

1. di richiamare integralmente le disposizioni di cui alla premessa, attestando che le medesime formano parte integrante della presente determinazione;

2. di avviare, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, l’esperimento di procedura aperta per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026, riscontrando che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta complessivamente € 12.500,00 per 5 anni, e il valore dell’appalto, compreso l’eventuale rinnovo per 3 anni, è pari a € 20.000,00 oltre IVA di legge e con oneri per la sicurezza pari a zero, in quanto non sono state rilevate interferenze;

3. di delegare la Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa all’espletamento della procedura di gara di cui trattasi;

(13)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

4. di approvare l’allegato documento contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi;

5. di dare atto che, ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs. 50/2016:

6. il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026;

 che l’affidamento avrà la durata di anni 5 (rinnovabili di altri 3);

 che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo decreto;

 che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

 che la relativa convenzione sarà sottoscritta anche tramite modalità informatiche con l’apposizione della firma digitale da remoto e inoltro tramite pec.

7. di dare atto che il codice CIG relativo all’appalto di cui trattasi è stato acquisito dalla C.U.C.

per l’espletamento della gara quale gara delegata;

8. di dare atto che si procederà con il presente provvedimento le somme necessarie per la gestione della gara d’appalto, demandando invece l’impegno effettivo dei servizi da affidare nell’ambito dell’aggiudicazione definitiva dell’appalto;

9. di dare atto che si procederà con successivo atto all’impegno di spesa per l’espletamento della procedura di gara (contributo ANAC e spese di pubblicazione sulla G.U.R.I.);

10. di trasmettere il presente provvedimento alla Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa;

11. di disporre la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune per gg. 15 ai sensi del TUEL 267/2000

La presente determinazione avrà esecuzione con l’apposizione del parere di copertura finanziaria e regolarità contabile di cui agli artt. 147 bis e art.151 – comma 4 – del D.Lgs 267/00.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente determina, anche ai fini della pubblicità e della trasparenza amministrativa, viene pubblicata in data odierna sul sito web istituzionale dell’Unione Montana Alta Valle Susa nell’apposito link: ALBO PRETORIO ON LINE (art. 32 comma 1 della Legge 18 giugno 2009 n.

69) per rimanervi per quindici giorn i consecutivi come prescritto dall’art. 124, 1° comma, del D.Lgs 18 giugno 2000 n. 267.

Firmato da:

SIMONA CICOLANI Codice fiscale: CCLSMN70P53D969N Valido da: 12-04-2021 10:53:37 a: 12-04-2024 02:00:00

Certificato emesso da: InfoCamere Qualified Electronic Signature CA, InfoCamere S.C.p.A., IT Riferimento temporale 'SigningTime': 01-06-2022 11:26:02

Approvo il documento

(14)

ORIGINALE

Comuni di Almese, Avigliana, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco, Chiusa di San Michele, Condove, Mattie, Mompantero, Novalesa, San Didero, San Giorio di Susa, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo

Verbale di determinazione n. 9/2022 del 31/05/2022 SERVIZIO FINANZIARIO

OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIAPERIODO 2022/2026.

Atteso che:

- con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 3 del 09.03.2022, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2022-2024;

- con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 4 del 09.03.2022, esecutiva, è stato approvato il bilancio finanziario di previsione 2022-2024;

Richiamata la Deliberazione di Consiglio dell’Unione n. 16 del 14.09.2021 relativa approvazione dello schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026;

Riscontrato che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta complessivamente € 12.500,00 per 5 anni, e il valore dell’appalto, compreso l’eventuale rinnovo per 3 anni ai sensi dell’art. 2 comma 5 della convenzione, è pari a € 20.000,00 oltre IVA di legge e con oneri per la sicurezza pari a zero, come da tabella sotto riportata:

VOCE VALORE

ANNUALE

VALORE CINQUE ANNI

VALORE EVENTUALE RINNOVO PER

TRE ANNI Compenso per lo svolgimento del servizio € 2.000,00 € 10.000,00 € 6.000,00 Spese varie eventuali (interesse attivo sulle

giacenze di cassa o su eventuali depositi, interesse passivo sull’anticipazione di tesoreria, Commissione per il servizio di pos presso servizi comunali, Commissione su accrediti)

€ 500,00 € 2.500,00 € 1.500,00

Totale: € 2.500,00 € 12.500,00 € 7.500,00

Ritenuto di procedere all’espletamento della procedura di gara mediante ricorso alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) dell’Unione Montana Valle Susa;

(15)

Ritenuto di approvare l’allegato documento contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi;

Atteso che l’impegno di spesa per l’espletamento della procedura di gara sarà effettuato con successivo apposito atto;

Ritenuto pertanto di procedere all’affidamento dei servizi mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 – comma 6;

Dato atto che verrà espletata dalla Centrale Unica di Committenza una gara unificata con l’individuazione di 2 lotti relativi rispettivamente agli enti appaltanti Unione Montana Valle Susa e Unione Montana Alta Valle Susa;

Richiamati:

- gli artt. 107 e 109 – 2° comma - del D.lgs. 267/2000 smi;

- l’art. 192 – 1° comma - del TUEL secondo il quale: “la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a. il fine che con il contratto si intende perseguire;

b. l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c. le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

- il D.lgs. 50/2016;

Pertanto ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs. 50/2016, le caratteristiche essenziali del contratto di cui alla presente sono:

- il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026;

- che l’affidamento avrà la durata di anni 5 (rinnovabili di altri 3);

- che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs.

50/2016 s.m.i, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo decreto;

- che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

- che la relativa convenzione sarà sottoscritta anche tramite modalità informatiche co l’apposizione della firma digitale da remoto e inoltro tramite pec.

Richiamato il decreto sindacale n. 1 del 05/01/2021 con il quale la sottoscritta è stata nominata Responsabile dell’Area Finanziaria;

Considerato pertanto che a norma dell’art. 31 D.lgs. 50/2016 s.m.i il Responsabile del procedimento è la sottoscritta Cicolani Simona;

Ai sensi dell’art. 147 bis del TUEL 267/2000 si attesta la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa;

Richiamati gli artt. 107 – commi 2 e 3 – e 109 – comma 2 – del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

DETERMINA

1. di richiamare integralmente le disposizioni di cui alla premessa, attestando che le medesime formano parte integrante della presente determinazione;

2. di avviare, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, l’esperimento di procedura aperta per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026, riscontrando che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta complessivamente € 12.500,00 per 5 anni, e il valore dell’appalto, compreso l’eventuale rinnovo per 3 anni, è pari a € 20.000,00 oltre IVA di legge e con oneri per la sicurezza pari a zero, in quanto non sono state rilevate interferenze;

3. di delegare la Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa all’espletamento della procedura di gara di cui trattasi;

(16)

4. di approvare l’allegato documento contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi;

5. di dare atto che, ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs.

50/2016:

6. il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di di tesoreria per il periodo quinquennale 2022/2026;

• che l’affidamento avrà la durata di anni 5 (rinnovabili di altri 3);

• che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs.

50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo decreto;

• che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

• che la relativa convenzione sarà sottoscritta anche tramite modalità informatiche con l’apposizione della firma digitale da remoto e inoltro tramite pec.

7. di dare atto che il codice CIG relativo all’appalto di cui trattasi è stato acquisito dalla C.U.C. per l’espletamento della gara quale gara delegata;

8. di dare atto che si procederà con il presente provvedimento le somme necessarie per la gestione della gara d’appalto, demandando invece l’impegno effettivo dei servizi da affidare nell’ambito dell’aggiudicazione definitiva dell’appalto;

9. di dare atto che si procederà con successivo atto all’impegno di spesa per l’espletamento della procedura di gara (contributo ANAC e spese di pubblicazione sulla G.U.R.I.);

10. di trasmettere il presente provvedimento alla Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa;

11. di disporre la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune per gg. 15 ai sensi del TUEL 267/2000

La presente determinazione avrà esecuzione con l’apposizione del parere di copertura finanziaria e regolarità contabile di cui agli artt. 147 bis e art.151 – comma 4 – del D.Lgs 267/00.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Simona CICOLANI

Firmato digitalmente SIMONA CICOLANI

.

(17)

COMUNE DI VILLAR DORA

D ETERMINAZIONE

A REA E CONOMICO -F INANZIARIA N UMERO 38/10

OGGETTO:

SERVIZIO DI GESTIONE DELLA TESORERIA COMUNALE MEDIANTE PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART. 60 DEL D.LGS 50/2016 - DETERMINA A CONTRATTARE.

L’anno duemilaventidue addì dieci del mese di maggio nel palazzo comunale adotta la seguente determinazione

UNIONE MONTANA VALLE SUSA - Prot 0002140 del 11/05/2022 Tit I Cl 15 Fasc

(18)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che:

• con deliberazione del Consiglio Comunale n.8 del 06/05/2022, dichiarata immediatamente eseguibile, veniva approvato il DUP 2022-2024;

• con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 06/05/2022, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per gli anni 2022- 2024;

Richiamata la deliberazione del nr. 11 del 06/05/2022, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato, ai sensi dell’articolo 210 del D.Lgs. 267/2000, lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale demandando altresì al Responsabile del servizio finanziario tutti gli adempimenti necessari per dare esecuzione al provvedimento.

Dato atto:

che l’art. 35, comma 14, lettera b) del D.Lgs n. 50/2016 il quale stabilisce che il valore dell’appalto per i servizi bancari e altri servizi finanziari è calcolato sulla base degli onorari, delle commissioni da pagare, degli interessi e di altre forme di remunerazione;

che il valore stimato dell’appalto in oggetto, sulla base dell’art. 35 del D.Lgs n. 50/2016 è pari a Euro 3.400,00 annui oltre Iva di legge, quindi per un quinquennio oltre il rinnovo contemplato nella convenzione è pari a € 30.600,00, calcolati sulla base dei costi delle prestazioni che l’Operatore finanziario potrebbe addebitare al Comune nel corso dell’espletamento dell’appalto sulla base delle offerte in sede di gara.

Dato atto che con deliberazione C.C. n. 14 del 30/04/2021, esecutiva ai sensi di legge, il Comune di Villar Dora ha aderito alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) dell’Unione Montana Valle Susa, approvando la relativa convenzione successivamente sottoscritta tra le parti;

Considerato quindi necessario ed opportuno procedere all’attivazione della procedura di affidamento, facendo ricorso alla citata C.U.C. dell’Unione Montana Valle Susa;

Ritenuto di approvare l’allegato documento contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi;

Atteso che l’impegno di spesa per l’espletamento della procedura di gara sarà effettuato con successivo apposito atto;

Ritenuto pertanto di procedere all’affidamento dei servizi mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 – comma 6;

Richiamato l’art. 192 – 1° comma - del TUEL secondo il quale: “la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a. il fine che con il contratto si intende perseguire;

b. l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c. le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

Pertanto ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs.

50/2016, le caratteristiche essenziali del contratto di cui alla presente sono:

• il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di Tesoreria Comunale del Comune di Villar Dora;

• che l’affidamento avrà la durata di anni 5 (rinnovabili di altri 4);

• che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del UNIONE MONTANA VALLE SUSA - Prot 0002140 del 11/05/2022 Tit I Cl 15 Fasc

(19)

medesimo decreto;

• che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

• che la relativa convenzione sarà sottoscritta nella forma prevista dall’Art 24 dello schema di convenzione approvato;

Considerato pertanto che a norma dell’art. 31 D.lgs. 50/2016 smi il Responsabile del procedimento è la sottoscritta BONAUDO Luisella.

Visto il D.Lgs. 267/2000 come aggiornato al D.Lgs. 118/2011, coordinato ed integrato dal D.Lgs.

126/2014.

Visto il D.Lgs. N. 50/2016;

Dato atto che il presente provvedimento rientra nelle competenze del Responsabile Area Economico-Finanziaria, ai sensi del decreto sindacale n. 5 del 02/11/2021.

DETERMINA

1. di richiamare integralmente le disposizioni di cui alla premessa, attestando che le medesime formano parte integrante della presente determinazione;

2. di avviare, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, l’esperimento di procedura aperta per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale per il comune di VILLAR DORA, riscontrando che l’importo a base di gara per l’appalto ammonta complessivamente € 17.000,00 per 5 anni, e il valore dell’appalto, compreso l’eventuale rinnovo per 4 anni, è pari a € 30.600,00 oltre IVA di legge e con oneri per la sicurezza pari a zero, in quanto non sono state rilevate interferenze;

3. di delegare la Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa all’espletamento della procedura di gara di cui trattasi;

4. di approvare l’allegato documento contenente i requisiti di partecipazione alla procedura e i criteri di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi;

5. di dare atto che, ai sensi dell’art. 192 – 1° comma del TUEL e dell’art. 32 – 2° comma del D.lgs. 50/2016:

• il fine che si intende perseguire consiste nell’affidamento della gestione del servizio di Tesoreria Comunale del Comune di Villar Dora,

• che l’affidamento avrà la durata di anni 5 (rinnovabili di altri 4);

• che la scelta dell’aggiudicatario avverrà mediante procedura aperta ai sensi art. 60 del D.lgs. 50/2016 smi, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo decreto;

• che l’affidamento verrà definito anche in presenza di una sola offerta valida;

• che la relativa convenzione sarà sottoscritta nella forma prevista dall’Art 24 dello schema di convenzione approvato.

6. di dare atto che il codice CIG relativo all’appalto di cui trattasi è stato acquisito dalla C.U.C.

per l’espletamento della gara quale gara delegata;

7. di dare atto che si procederà entro l’aggiudicazione definitiva ad impegnare le somme necessarie per la gestione della gara d’appalto e dei costi relativi all’appalto stesso;

8. di trasmettere il presente provvedimento alla Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Valle Susa;

UNIONE MONTANA VALLE SUSA - Prot 0002140 del 11/05/2022 Tit I Cl 15 Fasc

(20)

Il Responsabile del Servizio

Firmato Digitalmente F.to Bonaudo Luisella

E' copia conforme all'originale firmato digitalmente, per gli usi consentiti dalla legge.

Villar Dora, _______________________

Il Responsabile del Servizio

Bonaudo Luisella

UNIONE MONTANA VALLE SUSA - Prot 0002140 del 11/05/2022 Tit I Cl 15 Fasc

(21)

      

 !"

# 

      $ %% && $  '(   )*+

,-.+  /"", ,-) 



. (#+

''3

 



.  (((''3%,* *!)4,55*6

 /"! /-74/"""89



. ' +    ( $+  '(        

(, """%((

%%%39

.     &:    &((  '(    

.+3'

'( 



    



# 1  

; ;

,



  '  (     '   

<&&(%

+%*-)+'(

&6 ,),#'(8

=

/



  ' (   6( ( 

8<&&(

%+%*-)+'(

&6 ,/5#'(8

=

* #''(6>

%?* ,""+""486 /",#'(8

,"

= #68'('(

6 *7#'(8

=

) +     % && 

 4  %   %&   

 ' ?/""+"" 6 /"=

#'(8

!

 *"



%+ +&

(<





 

@ A 64B8B1

UNIONE MONTANA VALLE SUSA - Prot 0002140 del 11/05/2022 Tit I Cl 15 Fasc

Riferimenti

Documenti correlati

11.3.5.4. la dichiarazione contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una garanzia fideiussoria, relativa alla

1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari a 2% del prezzo posto a base di gara salvo quanto previsto all’art. 2) una dichiarazione di impegno, da

Attribuzione  di  un  coefficiente  discrezionale  da  parte  di  ciascun  commissario  secondo  la 

Nel prosieguo, dopo aver constatato l'integrità dei plichi delle imprese preliminarmente ammesse, aprendo secondo l'ordine di numerazione e provvedendo a sua volta

MANTEGAZZA LUCIA Favorevole SANGALLI DAVIDE ASSENTE IKONOMU MARIKA Favorevole DISTASO ANDREA Favorevole DEPONTI MARIA STELLA Favorevole ESPOSTI

207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria (art. n° 22 del 20/04/2017 che approvava la convenzione con l’Unione Montana ValleSusa di adesione

Il punto di applicazione della spinta si trova in corrispondenza del baricentro del diagramma delle pressioni (1/3 H rispetto alla base della parete).. Questo coincide con quanto

3. c) (consorzi stabili) direttamente dal consorzio o dalle singole imprese consorziate esecutrici, oppure dal consorzio mediante avvalimento dei requisiti in