• Non ci sono risultati.

Le prove INVALSI CBT 2021/22, per le classi seconde, si svolgeranno nei giorni maggio 2022 (sedi di Irsina, Tricarico, Grassano e Garaguso)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le prove INVALSI CBT 2021/22, per le classi seconde, si svolgeranno nei giorni maggio 2022 (sedi di Irsina, Tricarico, Grassano e Garaguso)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

Carlo Levi

Via Appia, s.n.c. 75019 TRICARICO (MT) - Tel. 0835/726919 – Fax 0835/726749 e-m mail: mtis00400t@istruzione.it - mtis00400t@pec.istruzione.it – Sito Web: www.iiscarlolevi.edu.it

Indirizzi di Studio: Liceo Scientifico di Tricarico e Irsina - Istituto Tecnico Economico di Grassano - Istituto Prof.le Settore Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Garaguso Scalo

Cod. Min: MTIS00400T - Cod. Fisc.: 93029190779 - Codice Univoco Ufficio: UF1ZLO

Agli alunni delle classi II Al personale docente delle classi II Al DSGA Al personale ATA Al Sito WEB OGGETTO: Prove INVALSI CBT 2021/22_ classi seconde.

Le prove INVALSI CBT 2021/22, per le classi seconde, si svolgeranno nei giorni 23-24 maggio 2022 (sedi di Irsina, Tricarico , Grassano e Garaguso) –

Liceo Scientifico di Irsina

Classe Orario PRIMO GIORNO

ITALIANO

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 08:30 – 10:30 23 maggio 2022

n. 11 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof. Corrado M.

Classe Orario SECONDO

GIORNO

MATEMATICA

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 08:30 – 10:30 24 maggio 2022

n. 11 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof. Potenza A.

La prof.ssa Garzone Maria Nicola Immacolata è delegata a sostituirmi in tutte le operazioni previste per l’organizzazione e il buon andamento delle prove INVALSI.

La delegata del Dirigente Scolastico convoca il docente somministratore per la consegna delle buste chiuse contenenti l’elenco degli studenti e credenziali per ciascuna disciplina almeno 45 minuti prima dell’inizio delle prove.

L’Assistente Tecnico sig.ra Lacarpia Antonietta curerà la funzionalità dei computer supportando i docenti somministratori.

(2)

Liceo Scientifico di Tricarico

Classe Orario PRIMO GIORNO

ITALIANO

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 08:30 – 10:30 23 maggio 2022

n.16 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof.ssa Serafino A.

Classe Orario SECONDO

GIORNO

MATEMATICA

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 08:30 – 10:30 24 maggio 2022

n. 16 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof. Brenna A.

Classe Orario PRIMO GIORNO

ITALIANO

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A S.U. 11:00 – 13:00 23 maggio 2022

n. 11 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof.ssa De Vita A.

Classe Orario SECONDO

GIORNO

MATEMATICA

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A S.U. 11:00 – 13:00 24 maggio 2022

n. 11 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof.ssa Scaiano A.

La prof.ssa Mastice Marina è delegata a sostituirmi in tutte le operazioni previste per l’organizzazione e il buon andamento delle prove INVALSI.

La delegata del Dirigente Scolastico convoca il docente somministratore per la consegna delle buste chiuse contenenti l’elenco degli studenti e credenziali per ciascuna disciplina almeno 45 minuti prima dell’inizio delle prove.

L’Assistente Tecnico Soldo Palma curerà la funzionalità dei computer supportando i docenti somministratori.

ITE di Grassano

Classe Orario PRIMO GIORNO

ITALIANO

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 08:30 – 10:30 23 maggio 2022

n. 10 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof.ssa Calciano A.

Classe Orario SECONDO

GIORNO

MATEMATICA

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 08:30 – 10:30 24 maggio 2022

n. 10 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof. Grignetti C.

Il Prof. Grignetti Christian è delegato a sostituirmi in tutte le operazioni previste per l’organizzazione e il buon andamento delle prove INVALSI.

IL delegato del Dirigente Scolastico convoca il docente somministratore per la consegna delle buste chiuse contenenti l’elenco degli studenti e credenziali per ciascuna disciplina almeno 45 minuti prima dell’inizio delle prove.

L’Assistente Tecnico DEBELLIS MICHELE curerà la funzionalità dei computer supportando i docenti somministratori.

(3)

AGRIBIOTECH di Garaguso Le prove si svolgeranno presso la sede di Grassano.

Classe Orario PRIMO GIORNO

ITALIANO

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 11:00 – 13:00 23 maggio 2022

n. 22 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) -15 minuti questionario - Verbali

Prof.ssa Incampo R.

Classe Orario SECONDO

GIORNO

MATEMATICA

ATTIVITA’ SOMMINISTRATORE

2^A 11:00– 13:00 24 maggio 2022

n.22 studenti Distribuzione e ritiro talloncini- Prova standard (90 minuti) - 15 minuti questionario - Verbali

Prof.ssa Stasi A.

Il Prof. Grignetti Christian è delegato a sostituirmi in tutte le operazioni previste per l’organizzazione e il buon andamento delle prove INVALSI.

IL delegato del Dirigente Scolastico convoca il docente somministratore per la consegna delle buste chiuse contenenti l’elenco degli studenti e credenziali per ciascuna disciplina almeno 45 minuti prima dell’inizio delle prove.

L’Assistente Tecnico De Bellis Michele curerà la funzionalità dei computer supportando i docenti somministratori Si invitano i docenti somministratori ad una lettura attenta del manuale del docente somministratore:

https://www.tecnologicovibo.edu.it/attachments/article/1509/2021-2022_Manuale_Docente_somministratore_G10_.pdf

I docenti non somministratori in servizio durante le ore di lezione in cui la loro classe è impegnata nello svolgimento delle prove, andranno a sostituire, nelle stesse ore, i docenti somministratori nelle classi da loro lasciate scoperte.

Allegato:

- Disposizioni svolgimento prove INVALSI CBT.

Il Dirigente Scolastico Prof. Lorenzo Santandrea

(4)

Disposizioni svolgimento prova INVALSI classi quinte

Le prove INVALSI CBT si svolgono alla presenza di:

un Docente somministratore, nominato dal Dirigente scolastico

un Collaboratore tecnico

L’organizzazione della somministrazione delle prove INVALSI CBT di grado 10 avverrà per classe:

l’intera classe svolge contemporaneamente la prova in un’aula informatica.

La segreteria ha provveduto a stampare, per ciascuna classe:

1. l’elenco studenti per la somministrazione in 4 copie (uno per Italiano, uno per Matematica) 2. l’elenco studenti con credenziali in 4 copie (uno per Italiano, uno per Matematica)

3. l’Informativa per lo studente (un foglio per ciascuno studente che sostiene almeno una prova CBT da compilare solo il giorno della prima prova);

4. Verbale incontro preliminare - classe non campione

5. Verbali per una prova successiva alla prima - classe non campione 6. Protocollo di somministrazione

7. Manuale per il Docente somministratore 8. Strumenti consentiti per la prova di matematica

Il materiale è stato raccolto in una busta sigillata che verrà consegnata il giorno della prova nella sede prevista per la somministrazione.

La busta principale deve contenere:

• due ulteriori buste, una per prova (Italiano, Matematica), su ogni busta è riportato il codice meccanografico del plesso, la sezione, l’indirizzo di studio della classe e la prova di riferimento.

Ogni busta contiene: l’elenco studenti con le credenziali e una busta più piccola dove riporre i talloncini riconsegnati alla fine della prova somministrata. Anche sulla busta piccola è riportato il codice meccanografico del plesso, la sezione, l’indirizzo di studio della classe e la prova;

• i verbali;

• i fogli degli appunti numerati, debitamente timbrati con il timbro ufficiale della scuola e controfirmati dal Docente somministratore;

• le Informative per lo studente.

Le buste sigillate devono essere conservate in un luogo sicuro.

L’utilizzo delle credenziali di accesso precedentemente alla data stabilita per lo svolgimento delle prove configura un atto giuridicamente rilevante, registrato dalla piattaforma. La predetta irregolarità preclude definitivamente allo studente la possibilità di svolgere le prove associate alle sue credenziali.

La mattina della prova i docenti somministratori delle diverse classi si riuniscono alle ore 8.00,

Il docente somministratore, ove non specificato diversamente, assiste alla somministrazione come da calendario.

La somministrazione

Il somministratore deve accertarsi di avere:

1. la busta sigillata contenente tutta la documentazione necessaria per lo svolgimento delle somministrazioni

2. una busta vuota su cui al termine della prova INVALSI CBT per il grado 10 sono riportati: il codice meccanografico del plesso, la sezione e l’indirizzo di studio della classe interessata.

Nella predetta busta devono essere riposte:

3. l’elenco studenti per la somministrazione della materia somministrata, debitamente compilato in ogni sua parte;

4. i talloncini con le credenziali utilizzate della materia somministrata firmati dagli studenti;

(5)

5. le credenziali non utilizzate della materia somministrata;

6. le parti inferiori delle Informative per lo studente distribuite, firmate dagli studenti;

7. le Informative per lo studente eventualmente non ancora distribuite;

8. gli Elenchi studenti per la somministrazione e gli Elenchi studenti con credenziali delle materie ancora non somministrate;

9. i fogli degli appunti (numerati, debitamente timbrati con il timbro ufficiale della scuola controfirmati dal docente somministratore.

Svolgimento prova

Il Docente somministratore si reca nel locale in cui si svolge la prima prova INVALSI CBT per il grado 10;

Il Collaboratore tecnico si assicura che tutti i computer predisposti per la somministrazione di ciascuna prova INVALSI CBT per il grado 10 siano accesi e con attivo il link alla pagina web dalla quale accedere alla prova.

Il Docente somministratore invita gli allievi a prendere posto.

Il Docente somministratore apre la busta e ritaglia le credenziali (cosiddetto talloncino) per ciascun allievo, avendo cura di riporre nella busta quelle eventualmente non utilizzate, fa firmare a ogni allievo la propria Informativa per lo studente, trattenendo la parte di competenza della scuola. Questa parte, una per ciascun allievo, deve essere riposta nella busta di cui in precedenza. Tale operazione è effettuata solo in occasione dello svolgimento della prima prova che sostiene lo studente e va annotata nell’apposito spazio dell’Elenco studenti per la somministrazione.

Il Docente somministratore distribuisce agli allievi le credenziali per lo svolgimento della prova, quindi dà ufficialmente inizio alla prova.

Gli alunni se hanno bisogno di fogli, possono usare esclusivamente quelli forniti dalla scuola, numerati, timbrati e controfirmati dal somministratore.

I cellulari dovranno essere spenti e posizionati a vista del Docente Somministratore.

Il tempo complessivo di svolgimento della prova è regolato automaticamente dalla piattaforma; al termine della prima prova INVALSI CBT per il grado 10 ciascuno studente si reca dal Docente somministratore e:

1. firma l’Elenco studenti per la somministrazione compilato via via dal Docente somministratore nelle varie fasi di svolgimento della prova INVALSI CBT per il grado 10;

2. riconsegna il talloncino con le proprie credenziali, su cui l’allievo e il Docente somministratore appongono la loro firma;

3. riconsegna i fogli degli appunti (numerati, debitamente timbrati con il timbro ufficiale della scuola e debitamente controfirmati dal Docente somministratore

LE PROVE SUCCESSIVE ALLA PRIMA SI SVOLGONO CON LE STESSE MODALITA’

Gli allievi disabili e DSA Ai sensi dell’art. 20, comma 8 del D. Lgs. n. 62/2017 gli allievi disabili certificati (l. n. 104/1992) possono, in base a quanto previsto dal loro PEI e a quanto indicato dal Dirigente Scolastico:

1. svolgere regolarmente le prove INVALSI CBT per il grado 10 nel loro formato standard;

2. svolgere le prove INVALSI CBT per il grado 10 con l’ausilio di misure compensative;

3. non svolgere le prove INVALSI CBT per il grado 10.

(6)

Nei casi 1 e 2 la piattaforma presenta automaticamente all’allievo la prova INVALSI CBT per il grado 10 conforme alle indicazioni fornite dal Dirigente scolastico così da permettere allo studente di svolgere la prova in autonomia.

Gli allievi dispensati, non sono presenti nell’Elenco studenti.

ALUNNI ASSENTI

L’allievo di una classe NON campione assente a una o più prove INVALSI CBT viene immediatamente segnalato dal somministratore alla segreteria e al referente Invalsi presente nella sede di svolgimento della prova, in modo da comunicare all’alunno la modalità di recupero della prova all’interno della finestra prevista dall’INVALSI.

Strumenti consentiti prova matematica

Durante lo svolgimento della prova di Matematica CBT della classe seconda della scuola secondaria di secondo grado gli allievi possono scrivere, se lo desiderano, calcoli o procedimenti su un foglio per poi fornire le risposte sulla piattaforma.

I fogli dovranno essere forniti dalla scuola (numerati, debitamente timbrati con il timbro ufficiale della scuola e controfirmati dal Docente somministratore).

Tutti i fogli dovranno essere riconsegnati al termine della prova al Docente somministratore, il quale provvederà a consegnarli al Dirigente scolastico (o suo delegato).

Il Dirigente scolastico (o suo delegato) provvederà a distruggere i predetti fogli in maniera sicura e riservata. È inoltre consentito l’utilizzo dei seguenti strumenti:

- Righello, Squadra , Compasso, Goniometro e Calcolatrice scientifica

È consentito l’uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essa NON sia quella dei telefoni cellulari e che NON sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento.

Riferimenti

Documenti correlati

rivolto a operatori educativi, sociali e sanitari, a docenti di scuola secondaria di 2° grado e a genitori della provincia di Modena.. (classi prime

30 minuti.. Gli alunni devono essere messi in grado di svolgere le prove serenamente, con impegno e senza ansia, devono lavorare individualmente, con i banchi distanziati, e

La versione della prova è riportata per esteso sulla copertina (ad esempio Fascicolo 1 oppure Fascicolo 2, ecc.) e da un codice (ad esempio ITA02F1, ossia

Si ricorda che nei giorni 08, 09 e 10 marzo 2021 si svolgeranno le prove INVALSI per tutte le classi quinte. Per il giorno 10 marzo 2021, al fine di poter svolgere la prova

L’allievo di una classe non campione eventualmente assente a una o più prove INVALSI CBT recupera la/le prove alle quali non ha partecipato in un giorno qualsiasi stabilito

- eventuale uscita anticipata dello studente nel caso di imprevista assenza di un docente; qualora invece sia possibile prevedere l’assenza del docente, il Dirigente

Il Docente somministratore, (in presenza dell’Osservatore esterno per le classi campione) inserisce i talloncini delle sole prove svolte nella busta piccola e annota la data

Svolgendo questo compito, contribuirà in modo significativo al conseguimento degli obiettivi delle prove INVALSI 2022, che puntano alla misurazione dei livelli di apprendimento