• Non ci sono risultati.

Circ. n. 168 Milano, 02 marzo Si ricorda che nei giorni 08, 09 e 10 marzo 2021 si svolgeranno le prove INVALSI per tutte le classi quinte.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. n. 168 Milano, 02 marzo Si ricorda che nei giorni 08, 09 e 10 marzo 2021 si svolgeranno le prove INVALSI per tutte le classi quinte."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Statale

“Daniele Marignoni – Marco Polo”

Sede centrale:

Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924 Succursale:

Via Demostene, n°40 20128 Milano– Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872 Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L

www.marignonipolo.edu.it pec: miis102004@pec.istruzione.it e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it

Circ. n. 168 Milano, 02 marzo 2021

Agli Studenti e alle famiglie Ai docenti delle classi quinte Alla Segreteria didattica Agli Assistenti tecnici Al DSGA

OGGETTO: Calendario prove INVALSI classi quinte

Si ricorda che nei giorni 08, 09 e 10 marzo 2021 si svolgeranno le prove INVALSI per tutte le classi quinte.

Per il giorno 10 marzo 2021, al fine di poter svolgere la prova di INGLESE LISTENING nel rispetto delle norme anti-Covid 19, ogni studente deve necessariamente presentarsi munito di auricolari/cuffie personali funzionanti (NON modello bluetooth, ma con cavo).

Le prove si terranno per entrambe le Sedi nei laboratori di informatica.

Per la somministrazione delle prove saranno presenti:

- Docenti somministratori (uno per ogni classe/laboratorio) - Assistenti tecnici sede Melzi: Sigg. Coppo e Frisco

- Assistente tecnico sede Demostene: Sig. Mancuso

La correzione delle prove è totalmente centralizzata e non è richiesto alcun intervento da parte dei docenti; anche la trasmissione dei dati INVALSI avviene automaticamente e contestualmente alla chiusura della prova da parte dello studente.

Allegato alla presente il calendario delle prove

Il referente Prove INVALSI Prof. Alberto Forni

Il Dirigente scolastico prof.ssa Liliana De Robertis

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs 39/1993

(2)

CALENDARIO PROVE SEDE MELZI

LUNEDÌ 8 MARZO 2021

Prova di ITALIANO - Durata 120 minuti

PRIMO TURNO Lab 41 (22) Lab 40 (13) Lab 47 (11)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 9.00

accompagnate dal Docente somministratore

Svolgimento prova: 9.15 – 11.15/30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5F (22 alunni) 5D (12 alunni)

5C (8 alunni)

Docente somministratore D’ALESSANDRO ROCCO DE CANDIA

Collaboratore tecnico Coppo Frisco

SECONDO TURNO Lab 41 (22) Lab 40 (13)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 12.00

accompagnate dal docente somministratore Svolgimento prova: 12.15 – 14.15/30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5A (20 alunni) 5E (13 alunni)

Docente somministratore CARICOLA FORNI

Collaboratore tecnico Coppo Frisco

MARTEDÌ 9 MARZO 2021

Prova di MATEMATICA - Durata 120 minuti

PRIMO TURNO Lab 41 (22) Lab 40 (13) Lab 47 (11)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 9.00

accompagnate dal Docente somministratore

Svolgimento prova: 9.15 – 11.15/30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5F (22 alunni) 5D (12 alunni)

5C (8 alunni)

Docente somministratore BELTRAMI DE CANDIA D’ALESSANDRO

Collaboratore tecnico Coppo Frisco

SECONDO TURNO Lab 41 (22) Lab 40 (13)

Le classi dovranno recarsi presso i

(3)

Svolgimento prova: 12.15 – 14.15/30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

Docente somministratore CARICOLA FORNI

Collaboratore tecnico Coppo Frisco

MERCOLEDÌ’ 10 MARZO 2021 Prova di INGLESE

Durata 150 minuti così suddivisa: prova READING 90 minuti; prova LISTENING 60 minuti

PRIMO TURNO Lab 41 (22) Lab 40 (13) Lab 47 (11)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 9.00

accompagnate dal docente somministratore

9.15 – 10.45/11.00* READING 11.15 – 12.15/30* LISTENING

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5A (20 alunni) 5D (12 alunni) 5C (8 alunni)

Docenti somministratori FERRANDINO D’ALESSANDRO CLEMENTE

Collaboratore tecnico Coppo Frisco

SECONDO TURNO Lab 41 (22) Lab 40 (13)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 13.00

accompagnate dal docente somministratore 13.15 – 14.45/15.00* READING

15.15 – 16.15/30* LISTENING

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5F (22 alunni) 5E (13 alunni)

Docenti somministratori SCOLARO FORNI

Collaboratore tecnico Coppo Frisco

(4)

CALENDARIO PROVE SEDE DEMOSTENE LUNEDI’ 8 MARZO 2021

Prova di ITALIANO - Durata 120 minuti

PRIMO TURNO Lab 1 (25)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 9.00

accompagnate dal Docente somministratore Svolgimento prova: 9.15 – 11.15/30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5M (23 alunni)

Docente somministratore CRUPI

Collaboratore tecnico Mancuso

SECONDO TURNO Lab 1 (25)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 12.00

accompagnate dal docente somministratore Svolgimento prova: 12.15 – 14.15/14.30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5N (21 alunni)

Docente somministratore GENTILE

Collaboratore tecnico Mancuso

MARTEDÌ’ 9 MARZO 2021

Prova di MATEMATICA - Durata 120 minuti

PRIMO TURNO Lab 1 (25)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 9.00

accompagnate dal Docente somministratore Svolgimento prova: 9.15 – 11.15/30*

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5M (23 alunni)

Docente somministratore CUCINELLI

Collaboratore tecnico Mancuso

SECONDO TURNO Lab 1 (25)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 12.00

accompagnate dal docente somministratore Svolgimento prova: 12.15 – 14.15/14.30*

5N (21 alunni)

(5)

Collaboratore tecnico Mancuso

MERCOLEDÌ’ 10 MARZO 2021 Prova di INGLESE

Durata 150 minuti così suddivisa: prova READING 90 minuti; prova LISTENING 60 minuti

PRIMO TURNO Lab 1 (25)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 9.00

accompagnate dal docente somministratore 9.15 – 10.45/11.00* READING

11.15 – 12.15/30* LISTENING

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5M (23 alunni)

Docente somministratore CUCINELLI

Collaboratore tecnico Mancuso

SECONDO TURNO Lab 1 (25)

Le classi dovranno recarsi presso i laboratori alle ORE 13.00

accompagnate dal docente somministratore 13.15 – 14.45/15.00* READING

15.15 – 16.15/30* LISTENING

* Tempo previsto come misura compensativa per alunni DSA/DVA

5N (21 alunni)

Docente somministratore SBRESCIA

Collaboratore tecnico Mancuso

Riferimenti

Documenti correlati

15 devono essere a scuola nei locali della sede centrale alle ore 8,15 e saranno licenziati al termine delle prove.. 30 devono essere a scuola alle ore 10,45 nei locali

o di individuare nell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile il soggetto responsabile dell’attività di gestione della contabilità

Il criterio di attribuzione dei comuni alle tre zone è quello più cautelativo, vale a dire i comuni sono inseriti nella fascia corrispondente

Gazzetti, Ceccarelli, Scaramelli, Mazzeo, Pescini, Benucci, Bu- gliani, Rosignoli, Fratoni, Pie- roni, Merlotti, Spadi, Giachi, Puppa, Mercanti, Paris, Melio, Bugetti, Sostegni,

5 Velocità, tasto turbo, 2 tipi di fruste in acciaio inossidabile, Potenza:

• 2013 frequenta il “Corso di diagnosi e chirurgia parodontale” (Corso teorico con dimostrazione pratica su paziente relatore Prof. Giovanni Zucchelli);. • 2017 frequenta il

Le classi in indirizzo svolgeranno pertanto le prove lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12, sabato 13, lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18

Sebbene una certa tendenza alla diminuzione della produttività aggregata si sia registrato anche al livello nazionale, in Sardegna il calo della produttività è