• Non ci sono risultati.

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Verdellino

Provincia di Bergamo

C.A.P. 24040 Piazza Don Martinelli, 1 _________________________________________________

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE

N. 70

del 14/07/2010

Oggetto: ACCETTAZIONE DONAZIONE AUTOVEICOLO FIAT SCUDO PER USO TRASPORTO SOCIALE.

L'anno duemiladieci, addì quattordici del mese di Luglio alle ore 18:00 nella sala delle adunanze.

Previa osservanza di tutte le formalità descritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati in seduta i Componenti della Giunta Comunale.

All'appello risultano:

BACIS GIOVANNI Sindaco Assente ROSSONI ROBERTO Vice Sindaco Presente MACI GIUSEPPE Assessore Presente BERGAMASCHI FRANCESCA Assessore Presente CEPRANO GIUSEPPE Assessore Presente ZAMPONI SANDRA Assessore Presente GAMBA FRANCESCA Assessore Assente

Presenti 5 Assenti 2

Partecipa il Segretario comunale DR. ANGELO BROLIS, che cura la redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti Il sig. ROBERTO ROSSONI assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione

dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto : ACCETTAZIONE DONAZIONE AUTOVEICOLO FIAT SCUDO PER USO TRASPORTO SOCIALE.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che il 14 luglio 2010 con prot. n. 8362 il Sig. Pagliarini Fabrizio ha espresso libera volontà di donare al Comune di Verdellino il mezzo FIAT SCUDO 19 DCOMB TARGATO BZ197ZA di sua proprietà per l'espletamento di attività socio-assistenziali;

Preso atto dei servizi socio-assistenziali comunali e ritenuto, quale ideale destinazione d'uso di suddetto mezzo, il servizio di trasporto socio-sanitario gestito, a seguito di convenzione, dall'Associazione IL SOLE di Verdellino;

Considerata pertanto, l'alta utilità sociale di recepire la sopraccitata manifestazione di volontà poiché la presenza del nuovo autoveicolo arricchirebbe il parco mezzi comunali concessi in dotazione all'Associazione IL SOLE, così da meglio soddisfare i bisogni di trasporto socio-sanitario dei cittadini di Verdellino;

Vista la competenza della Giunta Comunale a deliberare in relazione al combinato disposto dell'Art. 48 del D. Lgs 18 agosto 2000 n. 267;

In conformità agli artt.del 782 e seguenti del Codice Civile;

Visti:

- l'art. 17 c. 68, l. 15 maggio 1997 n. 127 che ha attribuito , senza limitazioni, al segretario comunale il potere di “rogare” tutti i contratti nei quali l'Ente è parte,

- l'art. 97, comma 4, lettera c), del Decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267, che prevede che il Segretario può rogare i contratti nei quali l'Ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interessere dell'Ente medesimo;

Atteso che al fine di formalizzare la suddetta dichiarazione di intenti del Sig. Pagliarini Fabrizio è necessario approvare lo schema dell'atto di donazione con contestuale accettazione, allegato con lettera A, quale parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione;

Ai sensi dell'art.48 del D.Lgs.18.08.2000 n. 267;

Acquisiti i pareri favorevoli della responsabile di settore in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs.n.267/2000;

Visto il parere del Segretario Comunale, in ordine alla conformità della proposta alle norme di legge, di statuto e di regolamento;

Con voti favorevoli e unanimi, resi ai sensi di legge;

D E L I B E R A

1. di accettare la donazione del mezzo FIAT SCUDO 19 DCOMB TARGATO BZ197ZA da parte del Sig. Pagliarini Fabrizio da destinarsi a supporto di servizi socio-assistenziali;

2. di approvare l'allegato A schema dell'atto di donazione, quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione con contestuale accettazione della donazione stessa;

3. di dare atto che il Segretario provvederà al rogito dell'Atto di donazione allegato alla presente;

4. di incaricare il Responsabile dei Servizi sociali di provvedere a tutti gli atti necessari per la regolare stipula della donazione in oggetto, per l'iscrizione del bene nell'inventario patrimoniale dell'Ente e tutto quanto necessario ad un suo effettivo uso.

Con separata votazione e all'unanimità il presente atto è reso immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267.

*****************************************

(3)

ALLEGATO A n. rep.

COMUNE DI VERDELLINO

DONAZIONE CON ACCETTAZIONE CONTESTUALE Del mezzo

FIAT SCUDO 19 DCOMB TARGATO BZ197ZA di proprietà del Sig. Pagliarini Fabrizio

REPUBBLICA ITALIANA L'anno 2010,

addì_________________

nel mese di___________

nella sede municipale del Comune di VERDELLINO alle ore

(________/________)

AVANTI A ME

Dott. Angelo Brolis, Segretario Comunale e Direttore Generale del Comune di Verdellino, con assistenza dei testimoni aventi requisiti per legge, come essi dichiarano, signori:

I. _____________nato/a a ______________il________________residente in______________via____________________n.________________qualifica professionale _______________________

II. _____________nato/a a ______________il________________residente in______________via____________________n.________________qualifica professionale _______________________

SONO COMPARSI Quale parte donante:

Il Sig. PAGLIARINI FABRIZIO, nato a____________il _________________residente in Verdellino, via_________________;

Quale parte donatoria:

La DR.SSA ANGELA MONICA CARERA, nata a CREMONA il 05/05/1969 in qualità di Responsabile del Settore Servizi Sociali, domiciliata per la sua carica presso la Sede Municipale, codice fiscale 00321950164, che nel contesto dell'Atto verrò chiamato per brevità

“Comune”.

Detti comparenti, della cui identità personale sono certo, alla continua presenza di testimoni, mi chiedono di ricevere questo “Atto”, ai fini del quale:

PREMETTONO

- che con nota in data_______, indirizzata al Sindaco del Comune di Verdellino, ed acquisita agli atti del Comune in data_________protocollo n._________, il Sig. Pagliarini Fabrizio ha manifestato la volontà di donare al Comune di Verdellino il mezzo FIAT SCUDO 19 DCOMB TARGATO BZ197ZA;

- che con successiva nota del___________il Sig. Pagliarini Fabrizio, ha comunicato il valore del mezzo in oggetto, stimato in_______(____mila) euro;

- che con deliberazione di Giunta Comunale n.______del_____________tra l'altro;

(4)

- è stato stabilito di accettare la donazione da parte dei Sig. Pagliarini Fabrizio del mezzo FIAT SCUDO 19 DCOMB TARGATO BZ197ZA;

- è stata stabilita la forma dell'atto pubblico amministrativo per la stipula del presente contratto;

- sono stati demandati al Responsabile dei Servizi Sociali tutti gli adempimenti necessari per l'assunzione in carico dello stesso.

Tutto ciò premesso, i suddetti Comparenti convengono e stipulano quanto segue:

ART. 1

Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente “Atto”

ART. 2

Il Sig. Pagliarini Fabrizio con il presente “Atto” dona al “Comune” che, come sopra rappresentato, accetta il MEZZO FIAT SCUDO 19 DCOMB TARGATO BZ197ZA di Pagliarini Fabrizio.

ART. 3

Le “Parti” si danno reciprocamente atto che il valore del mezzo descritto nel precedente Art. 2 ammonta, come da indicazioni trasmesse dal Sig. Pagliarini Fabrizio, a complessivi Euro _____(_________mila).

ART. 4

Le “Parti” si danno reciprocamente atto che suddetto Mezzo attualmente si trova depositata presso l'abitazione privata del Sig. Pagliarini Fabrizio e che entrerà a far parte dei beni comunali in dotazione ai Servizi Sociali per la gestione di trasporti socio-sanitari.

ART. 5

Dichiarano i comparenti che la presente donazione è la prima intercorsa tra le “Parti”.

ART. 6

Le spese del presente “Atto” e conseguenti sono a carico del “Comune”, che chiede l'esenzion dell'imposta di donazione, ai sensi dell'art. 3 del decreto legislativo 31 ottobre 1990 n. 346 e la registrazione con pagamento dell'imposta in misura fissa.

Dal presente “Atto” io Segretario comunale-Direttore Generale rogante ho dato lettura, in presenza di testimoni, alle “Parti”, che, a mia domanda, approvandolo e confermandolo, lo sottoscrivono con i testimoni e con me Segretario rogante.

Questo “Atto” consta di tre intere facciate, in parte dattiloscritte, ai sensi di legge, da persona di mia fiducia e completate a mano da me Segretario rogante, oltre quanto di questa.

Signor PAGLIARINI FABRIZIO

____________________________________

Dott.ssa ANGELA MONICA CARERA ____________________________________

Testimone

____________________________________

Testimone

____________________________________

Dr. ANGELO BROLIS

____________________________________

(5)

SEDUTA GIUNTA COMUNALE IN DATA 14/07/2010

PROPOSTA DELIBERAZIONE : ACCETTAZIONE DONAZIONE AUTOVEICOLO FIAT SCUDO PER USO TRASPORTO SOCIALE.

PARERE PREVENTIVO DI REGOLARITA' TECNICA

Ai sensi dell'art.49, 1° comma del D. Lgs.18 agosto 2000 n. 267, il/la sottoscritto/a responsabile del settore SERVIZI SOCIALI esprime, sotto il profilo della regolarità tecnica, parere favorevole.

IL / LA RESPONSABILE

lì, 19/07/2010

ANGELA MONICA CARERA

...

PARERE PREVENTIVO DI REGOLARITA' CONTABILE

Ai sensi dell'art.49, 1° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000 n.267, il/la sottoscritto/a responsabile del settore CONTABILITA' E FINANZA esprime, sotto il profilo della regolarità contabile, parere favorevole.

IL / LA RESPONSABILE

lì, 19/07/2010

SILVIA TEOLDI

...

PARERE DEL SEGRETARIO COMUNALE

(art. 97.4, lett.d) D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 - art. 42.8 statuto comunale)

SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

in ordine alla conformità della proposta di deliberazione sopraindicata, alle vigenti norme di legge, di statuto e di regolamento.

IL SEGRETARIO COMUNALE

lì, 14/07/2010

DR. ANGELO BROLIS

...

(6)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

ROBERTO ROSSONI DR. ANGELO BROLIS

... ...

___________________________________________________________________________________

Su attestazione del Messo comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art.124, primo comma, della D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, è stata affissa in copia all'albo pretorio il giorno 26/07/2010 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi dal 26/07/2010 al 10/08/2010.

IL SEGRETARIO COMUNALE DR. ANGELO BROLIS

Addì, 26/07/2010

...

COMUNICAZIONI AI CAPIGRUPPO CONSILIARI

Si attesta che della presente delibera contestualmente all'affissione all'albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, come dettato dall'art.125, del D. Lgs.18 giugno 2000, n.267.

IL SEGRETARIO COMUNALE DR. ANGELO BROLIS

Addì, 26/07/2010

...

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Si certifica che la presente deliberazione, è divenuta esecutiva ai sensi dell'art.134, terzo comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 in data 05/08/2010, essendo decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione all'albo pretorio di questo Comune senza alcuna osservazione.

IL SEGRETARIO COMUNALE

Addì, ...

...

Riferimenti

Documenti correlati

LOGAN non ha il rivestimento in tessuto, come richiesto negli atti di gara; Ditta MOSCHELLA SEDUTE: Non è stato possibile effettuare una valutazione, in quanto non sono pervenute

- dare atto che, sulla base delle risultanze della riunione della Commissione Paritetica PHT del 19/10/2021, la piattaforma telematica che viene messa a disposizione da

2016/679, che i dati personali raccolti sono obbligatori per lo svolgimento della procedura e di autorizzare il Comune di Livorno al trattamento

PRESO ATTO che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella

Competono all’ente locale, e rientrano pertanto nella missione, l’amministrazione, il funzionamento e fornitura di servizi ed attività relativi alla pianificazione e alla gestione

Di approvare lo schema di protocollo d’intesa tra la Provincia di Lecco e il Comune di Merate, allegato quale parte integrante e sostanziale del presente decreto, finalizzato

L’importo da versare è pertanto pari alla differenza tra il monte oneri residuo alla data odierna pari ad Euro -400'338,39e l’importo delle nuove opere ammesse allo scomputo

Classe L.21 Opere stradali, bitumi ed asfalti in genere Classe L.22 Opere di finitura edile, intonaci e tinteggiature Classe L.23 Opere murarie e di edilizia in genere.