COMUNE DI CAPODI MONTE
Pr ovi nci a di Vi t er bo
Presenti Assenti VERBALE DIDELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE
Deliberazionen.100
FanelliMario Sindaco Presente Oggetto Approvazioneprogramma delfabbisogno delpersonalerelativo alTriennio
2018/2020 -Piano occupazionale2018.
CATANESIANGELA ViceSindaco Presente Del26-10-2017
L’anno duemiladiciassetteilgiorno ventiseidelmesediottobrealleore09:00 nellasaladelle adunanze del Comune, a seguito di invito diramato dal Sindaco previa l'osservanza di tutte le formalitàprescrittedallavigenteleggecomunaleeprovincialesièriunitalaGiuntaMunicipale nellepersonedeiSignori:
CARDARELLIVANDA Assessore Assente COPIA
Presenti2 Assenti1 Partecipacon funzioniconsultive,referentiediassistenzaenecuralaverbalizzazione(art.97,c. 4.a,delT.U.n.267/2000)ilSegretario ComunaleROSSELLA GOGLIORMELLA;
IlSig.Mario Fanelliin qualitàdiSindaco assumelapresidenzaecostatato chegliintervenutisono in numero legale,dichiaraapertalasedutaperlatrattazionedell'oggetto sopraindicato.
GIUNTA MUNICIPALE Qualifica
LA GIUNTA COMUNALE Visto:
-l’art.39 dellaLegge27/12/1997,n.449 ilquale,alcomma1,testualmenterecita“Alfinedi assicurareleesigenzedifunzionalità ediottimizzarelerisorseperilmigliore,funzionamento dei servizicompatibilmentecon ledisponibilità finanziarieedibilancio,gliorganidiverticedelle amministrazionipubblichesono tenutialla programmazionetriennaledelfabbisogno dipersonale, comprensivo delleunità dicuialla legge2 aprile1968,n.48”;
- l’art. 91 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267 il quale prevede che gli organi di vertice delle amministrazioni locali siano tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, finalizzandolaallariduzioneprogrammatadellespesedelpersonale;
-l’art.6 delD.Lgs.30/3/2001,n.165,comesostituito dall’art.4 delD.Lgs.n.75/2017 prevedeche
“Le amministrazioni pubbliche definiscono l'organizzazione degli uffici per le finalità indicate all'articolo 1,comma 1,adottando,in conformità alpiano triennaledeifabbisognidicuialcomma 2, gli atti previsti dai rispettivi ordinamenti, previa informazione sindacale, ove prevista nei contratticollettivinazionali”;
-l’art.6 terdelD.Lgs.30/3/2001,n.165,stabilisceche“Con decretidinatura non regolamentare adottati dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sono definite, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica,lineediindirizzo perorientareleamministrazionipubblichenella predisposizionedei rispettivipianideifabbisognidipersonaleaisensidell'articolo 6,comma 2,anchecon riferimento a fabbisogniprioritario emergentidinuovefigureecompetenzeprofessionali”;
-l’art.89,comma5,delD.Lgs.18/8/2000,n.267 secondo cuiglientilocali,fermo restando le disposizionidettatedallanormativaconcernenteglientilocalidissestatiestrutturalmentedeficitari, provvedono allarideterminazionedellepropriedotazioniorganiche,nonchéall'organizzazionee gestionedelpersonalenell'ambito dellapropriaautonomianormativaed organizzativacon isoli limitiderivantidallepropriecapacitàdibilancio edalleesigenzediesercizio dellefunzioni,dei serviziedeicompitiloro attribuiti;
- l’art. 19, comma 8, della Legge 28/12/2001, n. 448 che attribuisce agli organi di revisione contabile degli Enti locali l’incarico di accertare che i documenti di programmazione del fabbisogno dipersonalesiano improntatialrispetto delpredetto principio diriduzionedispesa; -che,parimenti,l’art.3,comma10-bis,delD.L.n.90/2014,convertito dallaL.114/2014,prevede che il rispetto degli adempimenti e delle prescrizioni in materia di assunzioni e di spesa di personale,comedisciplinatidall’art.3 delD.L.n.90/2014,debbaesserecertificato dairevisoridei conti nella relazione di accompagnamento alla delibera di approvazione del bilancio annuale dell’Ente;
Atteso cheilquadro normativo in materiadispesedipersonaledeglientilocaliponeunaseriedi vincolielimitiassunzionaliperilperseguimento degliobiettividicontenimento dellaspesaedi risanamento deicontipubblici;
Rilevato che,aisensidell’art.1 c.557 dellaL.27.12.2006 n.296 ss.mm.ii.,aifinidelconcorso delleautonomieregionalielocalialrispetto degliobiettividifinanzapubblica,glientisottopostial patto distabilitàinterno assicurano lariduzionedellespesedipersonale,allordo deglioneririflessi a carico delle amministrazioni e dell’IRAP, con esclusione degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali;
Vista laLegge114/2014,diconversionedeldecreto legge90/2014,cheintroduceilcomma557 quaterlegge296/2006,secondo cuiaifinidell'applicazionedelcomma557,adecorreredall'anno 2014 glientiassicurano,nell'ambito dellaprogrammazionetriennaledeifabbisognidipersonale,il contenimento dellespesedipersonalecon riferimento alvaloremedio deltriennio precedentealla datadientratain vigoredellapresentedisposizione.Pertanto laspesadelpersonaledeveessereper glienticheerano assoggettatialpatto distabilitànell’ultimo anno inferioreaquellamediadel triennio 2011/2013;
Rilevato,altresì,chelaleggediStabilità(L.208/2015)laquale,all’art.1,c762 stabiliscechei vincoli alle assunzioni ed alla spesa del personale per gli enti soggetti al patto di stabilità si intendono riferitialrispetto degliobiettividifinanzapubblica.Aglientichenon erano sottopostial
patto continuano ad applicarsileregoleprecedentementein vigore,cioèilcomma562 dellalegge 296/2006;
Vista laleggediStabilità(L.208/2015)all’art.1,c.228;
Visto ilDL 113/2016 convertito con modificazionidallaL.7 agosto 2016,n.160;
Letto l’art.1,comma479 lett.d)LeggediBilancio 2017 (L.232/2016);
Richiamato l’art.7 comma2 bisdelD.L.14/2017 cherecitatestualmente“Perilrafforzamento delle attività connesse al controllo del territorio e al fine di dare massima efficacia alle disposizioniin materia disicurezza urbana contenutenelpresenteprovvedimento,neglianni 2017 e2018 icomuniche,nell'anno precedente,hanno rispettato gliobiettividelpareggio di bilancio dicuiall'art.9 della legge24 dicembre2012,n.243,possono assumerea tempo indeterminato personaledipolizia localenellimitedispesa individuato applicando lepercentuali stabilite dall'art. 3, comma 5, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni,dalla legge11 agosto 2014,n.114,alla spesa relativa alpersonaledella medesima tipologia cessato nell'anno precedente,fermo restando ilrispetto degliobblighidi contenimento della spesa dipersonaledicuiall'art.1,commi557 e562,della legge27 dicembre 2006,n.296.Lecessazionidicuialperiodo precedentenon rilevano aifinidelcalcolo dellefacoltà assunzionalidelrestantepersonalesecondo la percentualedicuiall'art.1,comma 228, della legge 28 dicembre 2015, n.
20 8
”;
Rilevato chel’art.3 comma5 D.L.90/2014 prevedeperil2018 assunzioninellimitedispesadel 100% dellaspesarelativaalpersonaledellamedesimatipologiacessato nell’anno precedente; Preso atto della risoluzione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età pensionistici del dipendenteSig.Pietro Bellucci,in servizio presso ilComunediCapodimontecon laqualificadi Responsabiledell’Ufficio diPoliziaLocaleatempo pieno eindeterminato – categoriagiuridicaD posizioneeconomicaD4,collocato ariposo con diritto allapensionecon decorrenzadal01.12.2017 (ultimo giorno diservizio 30.11.2017),comedadeliberazioneG.C.n.66 del06.07.2017;
Precisato che,aseguito dellacessazionedalservizio delsuddetto dipendente,perl’anno 2018 il Comune ha la disponibilità del 100% delle risorse assunzionali utilizzabili ai fini della sua sostituzione;
Ritenuto dirideterminareladotazioneorganicadell’Ente,aisensidell’art.6 comma6 delD.Lgs. 165/2001, prevedendo la trasformazione della posizione D 1 profilo professionale “Specialista PoliziaLocale– ResponsabiledelServizio diPolizialocale”in n.1 unitàdicategoriaC1 “Agente diPoliziaLocale”,assicurando cosìun risparmio complessivo dellaspesadipersonaledell’Ente; Ritenuto pertanto diutilizzarelepredetterisorseaifinidellacoperturadin.1 (uno)posto atempo indeterminato eparziale(30 oresettimanali)dicategoriaC – posizioneeconomicaC1,con profilo professionaledi“AgentediPoliziaLocale”;
Rilevato,in sintesi,chelaprogrammazionedelleassunzioniatempo indeterminato deglientilocali soggettiapatto distabilità(orapareggio dibilancio)èsubordinataaiseguentivincoli:
1) vincoli finanziari: aver rispettato il pareggio di bilancio ed avere effettuato la relativa comunicazioneallaRGS entro iltermineprevisto;avererispettato iltetto dellaspesadelpersonale, chenon deveaveresuperato quellamediadeltriennio 2011/2013;
2) vincoli procedurali: le assunzioni devono essere inserite nella programmazione annuale e triennaledelfabbisogno delpersonale;leassunzionidevono riguardarepostivacantiin dotazione organicaetaledocumento deveesserestato rideterminato almeno nell’ultimo triennio;l’Entedeve attestarel’assenzadipersonalein sovrannumero e/o in eccedenza;l’Entedeveavereadottato il programma delle azioni positive; l’Ente deve avere approvato il bilancio di previsione e il rendiconto di gestione ed inviato i dati relativi a questi documenti alla banca dati delle amministrazionipubbliche(DL n.113/2016);
Preso atto dell’assenzadisituazionidisoprannumero/eccedenzadipersonalel’art.33 delD.Lgs.n.
165/2001,comedadeliberazioneG.C.16 del21.02.2017;
Rilevato che il Comune è dotato del Piano delle azioni positive di cui all’art. 48 del d.lgs. 198/2006,approvato con deliberazioneG.C.n.1 del03.01.2017;
Preso atto cheilrispetto delparametro dell’indiceditempestivitàdeipagamentidicuiall’art.41 deld.l.66/2014,non hapiù effettipreclusividelleassunzionidipersonale(cfr.CorteCost.n.
272/2015);
Dato atto chel’Enteharispettato ilpareggio dibilancio nell’anno 2017 ed èstataeffettuatala relativacomunicazioneallaRGS entro iltermineprevisto;
Cheivincolidipareggio dibilancio perl’anno 2017 saranno presumibilmenterispettati;
Chel’Entenon versanellesituazionistrutturalmentedeficitariedicuiall’art.242 delD.Lgs.n.
267/2000 -Testo Unico delleLeggisull’Ordinamento degliEntiLocaliesuccessivemodificazioni; Preso atto delrispetto deltetto dellaspesaperilpersonale(chesullabasedelleprevisionidelDL n. 90/2014 si calcola con riferimento alla spesa media sostenuta allo stesso titolo nel triennio 2011/2013);
Cheilbilancio diprevisione2017/2019,ilrendiconto digestione2016 eidatirelativiaquesti documentisono statiinviatiallabancadatidelleamministrazionipubbliche(DL n.113/2016)entro iterminifissatidallegislatore;
Richiamato ilRegolamento sull’ordinamento degliUfficiedeiServizidelComune,approvato con deliberazioneG.C.11 del07.02.2007 ess.mm.ii;
Ritenuto didemandarealResponsabiledelPersonalel’avvio dellaproceduraperlacoperturadel posto sopra indicato nell’anno 2018, mediante l’esperimento della preventiva obbligatoria proceduradimobilitàein alternativaattraverso leprocedureprevistedallanormativavigente; Precisato, sempre nel rispetto delle disposizioni in materia di contenimento delle spese per il personale,l’Entepertutto iltriennio 2018/2020 potràricorrereall’utilizzo diassunzioniatempo determinato perfronteggiareesigenzetemporaneeed eccezionalichedovessero manifestarsinel corso dell’anno,con particolareriguardo alleassunzionidipersonalediPoliziaLocaleduranteil periodo estivo;
AcquisitiipareridiregolaritàtecnicaecontabiledeiResponsabilideiservizi,aisensidell’art.49 comma1 delD.Lgs.267/20000 es.m.i.;
Con votiunanimifavorevoliespressinelleformedilegge; D E L IB E R A Perlemotivazioniin premessa,
Dirideterminareladotazioneorganicadell’Ente,approvatacon deliberazioneG.C.11 del 1.
07.02.2007 ess.mm.ii,aisensidell’art.6 comma6 delD.Lgs.165/2001,prevedendo la trasformazione della posizione D 1 profilo professionale “Specialista Polizia Locale – ResponsabiledelServizio diPolizialocale”in n.1 unitàdicategoriaC1 “AgentediPolizia Locale”,assicurando cosìun risparmio complessivo dellaspesadipersonaledell’Ente; DiincaricareilResponsabiledelPersonaleall’avvio dellaproceduraperlacoperturadin.
2.
1 (uno) posto a tempo indeterminato e parziale (30 ore settimanali) di categoria C – posizioneeconomicaC1,con profilo professionaledi“AgentediPoliziaLocale”,mediante l’esperimento dellapreventivaobbligatoriaproceduradimobilitàein alternativaattraverso leprocedureprevistedallanormativavigente;
Didareatto che,semprenelrispetto delledisposizioniin materiadicontenimento delle 3.
speseperilpersonale,l’Entepertutto iltriennio 2018/2020 potràricorrereall’utilizzo di assunzioniatempo determinato perfronteggiareesigenzetemporaneeed eccezionaliche dovessero manifestarsi nel corso dell’anno, con particolare riguardo alle assunzioni di personalediPoliziaLocaleduranteilperiodo estivo;
Di riservarsi la possibilità di adeguare, in qualsiasi momento, il presente Programma 4.
triennaledelfabbisogno delpersonale,qualorasiverificassero esigenzeo condizionitalida determinaremutazionidelquadro diriferimento,relativamentealtriennio in considerazione; DitrasmetterecopiadellapresentedeliberazionealleOO.SS.territorialied alRevisoredei 5.
Conti.
Stante l’urgenza di provvedere, con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge, di dichiarareilpresenteatto immediatamenteeseguibileaisensidell’art.134 comma4,D.Lgs.18 agosto 2000.
Regolarita' contabile. Visto il procedimento che precede se ne attesta la regolarità contabile e finanziaria con impegno a valere nell'intervento sopra descritto nell'ambito delle disponibilità finanziarieaccertatein conformitàall'art.151 delT.U.Ordinamento EntiLocali.
IlResponsabiledelServizio F.to ROSSELLA GOGLIORMELLA
Regolarita'tecnica.Aisensidell’art.49 delD.Lgs18/08/2000 n.267,ilsottoscritto ROSSELLA GOGLIORMELLA,ResponsabiledelServizio Finanziario delComunediCapodimonteesprime parereFavorevolesullapropostadideliberazioneavantiriportatain ordineallaregolaritàtecnica.
IlResponsabiledelServizio F.toROSSELLA GOGLIORMELLA
F.to ROSSELLA GOGLIORMELLA IlSegretario Comunale
Copiaconformeall'originaleperuso amministrativo Capodimontelì27-03-2018
ROSSELLA GOGLIORMELLA
Firmesostituitedaindicazioneamezzo stampaaisensidell'articolo 3,comma2 delD.Lgs n.39/1993
ilsottoscritto,vistigliattid’ufficio,
A T T E S T A
che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo on line nel sito istituzionale dell’enteai sensi dell’Art.32 L.69/2009 e s.m. dal 27-03-2018 al 11-04-2018 al n. 305 del Registro dellePubblicazioni.
Dalla Residenza Comunale,lì27-03-2018.
IlSegretario Comunale F.to ROSSELLA GOGLIORMELLA
ilsottoscritto,vistigliattid’ufficio,
A T T E S T A
La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 26-10-2017 essendo stata dichiarata immediatamenteesecutiva.
Capodimontelì27-03-2018.
Ilpresenteverbale,salval’ulterioreletturaesuadefinitivaapprovazionenellaprossimaseduta, vienesottoscritto comesegue:
IlSegretario Comunale F.to ROSSELLA GOGLIORMELLA
_____________________
IlPresidente F.to Mario Fanelli _______________________