Determinazione Dirigenziale del 25 luglio 2014 n. 1232 1
CITTA’ DI ALESSANDRIA
DIREZIONE CORPO di POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO 3410E - SERVIZIO SUPPORTO
N° DETERMINAZIONE 1232
OGGETTO: impegno di spesa euro 1.354,20 per attivazione abbonamento al servizio on-line
"telemaco" di Infocamere. Cig ZEE102802D NUMERO PRATICA
58- Pratica N. 3410E ASSUNZIONE DI IMPEGNO
E Importo Anno/Numero Sub.
Impegno Bilancio Note
S Cap. ± Euro Impe. Acce.
S 10301140 + 1.354,20 2014 798 2014 VINCOLO 1120
DIVENUTA ESECUTIVA 25 luglio 2014
Determinazione Dirigenziale del 25 luglio 2014 n. 1232 2
CITTA’ DI ALESSANDRIA
DIREZIONE CORPO di POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO 3410E - SERVIZIO SUPPORTO
Det. n. 1232 / Pratica N. 3410E - 58
OGGETTO: impegno di spesa euro 1.354,20 per attivazione abbonamento al servizio on-line "telemaco"
di Infocamere. Cig ZEE102802D
IL DIRETTORE
PREMESSO che l’Ufficio Polizia Amministrativa, Ambientale e Controlli Tributi Locali del Comando di Polizia Municipale ha molteplici funzioni tra le quali l’istruzione delle pratiche relative all’apertura/trasferimento/variazione degli esercizi commerciali e dei Pubblici Esercizi, apertura e chiusura delle agenzie di viaggi, il controllo delle aree mercatali e delle strutture ricettive alberghiere anche a seguito di segnalazione dell’Agenzia delle Entrate, Questura, Guardia di Finanza (Es. sospensioni o chiusura temporanee di attività) o di delega della Procura della Repubblica, Prefettura, Camera di Commercio……..;
DATO ATTO che InfoCamere, Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per Azioni, ha realizzato e gestisce il Registro Imprese, definito all'art. 60, comma 3-bis, del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) un archivio di dati di interesse nazionale, in quanto fonte ufficiale di informazioni sulle imprese italiane e sui loro soci ed amministratori;
che InfoCamere ha, inoltre, sviluppato una banca dati per mettere a disposizione delle Amministrazioni alcuni servizi elaborativi dei dati contenuti nel Registro imprese e nel Registro Protesti;
che, in particolare, tra i servizi offerti, il Servizio "Telemaco" consente di estrarre le elaborazioni di interesse dell’Amministrazione nell’ambito delle informazioni contenute nel Registro Imprese e nel Registro Protesti, disponendo delle funzionalità Ricerca Imprese, Ricerca Persone, Ricerca Protesti dove:
1.
la Ricerca Imprese consiste nella individuazione di specifici soggetti economici del Registro Imprese tramite la combinazione semplice o avanzata di parametri. Le imprese individuate possono essere successivamente oggetto di richiesta di documenti di dettaglio. Accanto alla Visura del Registro Imprese è possibile accedere ai Documenti in formato testo ove presenti (Bilanci, Statuti e altri Atti depositati dall'impresa) e richiedere in modo puntuale blocchi omogenei di informazioni, diversificati in funzione della natura giuridica dell'impresa, ed il Fascicolo completo dell'Impresa selezionata;2. la Ricerca Persone nel Registro Imprese può essere effettuata con una semplice selezione oppure con una combinazione avanzata di parametri. Ogni Persona individuata può essere oggetto di richiesta documenti, quali: Scheda Persona con Cariche, Scheda Socio, Scheda Socio storica, Trasferimenti d’azienda.
3. la Ricerca Protesti riguarda i protesti per mancato pagamento di cambiali, di vaglia cambiari, di assegni bancari, nonché le dichiarazioni emesse dalle stanze di compensazione della Banca d'Italia. La Visura Protesti, in caso di esito positivo, attesta l’esistenza (con lista effetti) di Protesti a carico del soggetto ricercato. In caso di esito negativo, viceversa, la Visura attesta la non esistenza di Protesti per il soggetto stesso.
PRESO ATTO che i costi di erogazione del Servizio Telemaco, imposti su tutto il territorio nazionale direttamente da Infocamere S. C. p. A., sono predeterminati sulla base del numero di operazioni annue per
Determinazione Dirigenziale del 25 luglio 2014 n. 1232 3
ciascun user prescelto dalle Amministrazioni richiedenti, nei termini meglio precisati nella proposta di contratto di cui alla nota prot. n. del , allegata alla presente determinazione quale sua parte integrante e sostanziale;
CONSIDERATO che l’abbonamento al servizio on-line “Telemaco” riveste carattere di indispensabilità per l’Ufficio Polizia Amministrativa, Ambientale e Controlli Tributi Locali e gli altri Uffici del Corpo di Polizia Municipale per le verifiche di legge;
che, come sancito anche da AGCOM e dall'Autorità Antitrast, InfoCamere ha la disponibilità delle informazioni in ragione di una sua posizione esclusiva e che i servizi oggetto della presente determina non rientrano né sono comparabili o assimilabili a quelli che, alla data della presente determina, sono oggetto di convenzioni CONSIP o di SCR – Piemonte SpA e non risulta utilizzabile il Mercato Elettronico della pubblica amministrazione (MEPA, di cui all’art. 328 del citato D.P.R. n. 207/2010, in quanto trattasi di servizio non presente su tale mercato;
che ai sensi della Determinazione 5 marzo 2008, n. 3, dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) e dell’articolo 26, comma 3 bis del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.
81 (Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e successive modificazioni e integrazioni, non è necessario redigere il Documento Unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI);
Ritenuto quindi che, per le motivazioni in dettaglio sopra specificate:
1. è necessario aderire alla proposta di contratto di Infocamere S. C. p. A., posta agli atti, per l’attivazione del servizio di abbonamento on-line "Telemaco" presso l’ufficio di Polizia Amministrativa, Ambientale e Controlli Tributi Locali del Corpo di Polizia Municipale di Alessandria, per un numero di operazioni annue per user pari a 2.250 accessi, alla tariffa annuale di € 1.110,00 iva esclusa, dando atto che la stipulazione contrattuale si realizzerà con la trasmissione della richiesta di abbonamento;
2. a norma dell’articolo 57, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo n. 163/2006 (Codice dei Contratti), e del relativo regolamento di attuazione (D.P.R. 207/2010), nonché dell’articolo 31, comma 1, lettera b), della Direttiva Comunitaria 2004/18/Ce, l’attivazione del servizio sopra precisato possa essere affidato solo ad Infocamere S. C. p. A., sede legale P.za Sallustio, 21 – 00161 – Roma, sede amministrativa C.so stati Uniti, 14 – 35127 – Padova, al costo complessivo di 1.354,20
€.
VISTO:
- il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE) e successive modificazioni e integrazioni;
- il relativo regolamento di esecuzione ed attuazione, Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010 n. 207;
- il Regolamento concernente l’acquisizione di beni, servizi e lavori da eseguirsi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio comunale 27 luglio 2009, n. 70;
- il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 , n. 81, ed in particolare l’articolo 26, comma 3 bis;
- il Regolamento di Contabilità, approvato con deliberazione del Consiglio comunale 23 giugno 1997, n. 51;
- la Legge 136/2010 e s.m.i. (tracciabilità dei flussi finanziari);
- la deliberazione del Consiglio Comunale 12 luglio 2012, n. 61 con cui e’ stato dichiarato il dissesto finanziario del Comune di Alessandria;
- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 139 del 15/10/2013 ad oggetto “Art. 259 del D.Lgs. 18
Determinazione Dirigenziale del 25 luglio 2014 n. 1232 4
agosto 2000 n. 267 e successive modificazione ed integrazioni: Approvazione dell’Ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2013 e pluriennale 2013-2015 e relativi allegati”;
- la deliberazione del Consiglio comunale n. 36 del 14/03/2014 ad oggetto: "Procedimento di dissesto finanziario della Città di Alessandria. Art. 264 del D. Lgs. 16 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni. Approvazione del bilancio di previsione 2013 e del bilancio pluriennale 2013/2015 stabilmente riequilibrato";
- la deliberazione della Giunta comunale n. 103 del 10/04/2014 ad oggetto: "Provvedimenti contabili 2014 a seguito dell’approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2012 e 2013.
Conferma dei vincoli di stanziamenti di spesa di competenza 2014 di cui alla precedente deliberazione di Giunta comunale n. 10/1410M - 6 in data 15 gennaio 2014";
- l'articolo 163 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) e s.m. e i.;
- il decreto sindacale n. 23 del 1 marzo 2013, di conferimento dell’incarico di Direttore di Direzione ad interim;
- l’articolo 147 bis del citato D.Lgs. n. 267/2000 e s.m. e i.;
DETERMINA
sulla base delle considerazioni e per le motivazioni in dettaglio sopra specificate, di:
1. DI ADERIRE alla proposta di contratto di Infocamere S. C. p. A., allegata alla presente determinazione quale sua parte integrante e sostanziale, per l’attivazione del servizio di abbonamento on-line "Telemaco" presso l’ufficio di Polizia Amministrativa, Ambientale e Controlli Tributi Locali del Corpo di Polizia Municipale di Alessandria, per un numero di operazioni annue per user pari a 2.250 accessi, alla tariffa annuale di € 1.110,00 iva esclusa, dando atto che la stipulazione contrattuale si realizzerà con la trasmissione della richiesta di abbonamento;
2. DI AFFIDARE a norma dell’articolo 57, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo n. 163/2006 (Codice dei Contratti), e del relativo regolamento di attuazione (D.P.R. 207/2010), nonché dell’articolo 31, comma 1, lettera b), della Direttiva Comunitaria 2004/18/Ce, il servizio sopra precisato ad Infocamere S. C. p. A., sede legale P.za Sallustio, 21 – 00161 – Roma, sede amministrativa C.so stati Uniti, 14 – 35127 – Padova – P.I. 02313821007, al costo complessivo di 1.354,20 €;
3. DI IMPEGNARE la somma di Euro 1.354,20 iva inclusa, dando atto che, tale impegno, farà carico sull’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato, esercizio 2014, intervento 1030103 sul Capitolo 10301140 “manutenzioni e canoni rete informatica” finanziato con i proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti all’accertamento di violazioni alle norme del Codice della Strada, somme vincolate ai sensi dell’articolo 208 del Codice della Strada stesso.
4. DI TRASMETTERE il presente provvedimento, ai sensi di quanto disposto dall’art.1, comma 4, lett, c) del Decreto Legge 12 luglio 2004, n. 168, convertito in Legge 30 luglio 2004, n. 191, all’Ufficio Controllo di Gestione, per l’esercizio delle funzioni di sorveglianza e di controllo.
IL DIRETTORE di Direzione (Dott.ssa Orietta Bocchio)
Determinazione Dirigenziale del 25 luglio 2014 n. 1232 5
IL DIRETTORE BOCCHIO ORIETTA HA APPOSTO LA FIRMA DIGITALE RESA AI SENSI DELL'ART. 24 DEL D.LGS 07/03/2005 N. 82 s.m.i. IN DATA 15 luglio 2014
ATTESTAZIONI E VISTI
SOTTOSCRIZIONE RESA AI SENSI DELL’ART. 24 DEL D.LGS 07/03/2005 N. 82 s.m.i.
Il Responsabile della SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE - IL DIRETTORE, Dott.ssa BOCCHIO Orietta, ha espresso, sulla presente determinazione, visto DI REGOLARITA’ TECNICA FAVOREVOLE
ALESSANDRIA, lì 15 luglio 2014
Il Responsabile della 00A) 1470M.01 UFFICIO GESTIONE DELLE USCITE E DEGLI IMPEGNI, Cristina PALMERI, ha espresso, sulla presente determinazione, visto CERTIFICAZIONE IMPEGNO FAVOREVOLE
ALESSANDRIA, lì 24 luglio 2014
Il Responsabile della 00A) IL DIRETTORE CONTABILE, Dott. ZACCONE Antonello Paolo, ha espresso, sulla presente determinazione, visto VISTO DI ESECUTIVITA’ ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA
ALESSANDRIA, lì 25 luglio 2014
Determinazione Dirigenziale del 25 luglio 2014 n. 1232 6 REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Pubblicata all’albo pretorio on line del Comune con pubblicazione numero 1898 il 25 luglio 2014 e per giorni 15
p. IL DIRETTORE Dott.ssa Daniela Boccardo