Pag 1 di 5
ORIGINALE
COMUNE DI FERNO
Provincia di Varese
LL.PP. EDILIZIA PRIVATA, ECOLOGIA
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Numero 450 del 14/12/2012
OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER L'ELABORAZIONE DEL RAPPORTO PRELIMINARE NEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' ALLA VAS DI VARIANTE AL P.G.T.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
In applicazione al disposto di cui all’art. 4, comma 2 del D.Lgs. 165/2001;
Visti gli artt. 107 e 109 del T.U.E.L., approvato con D.Lgs. 267/2000;
Visto l’art. 11 del regolamento per l’organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di G.C. n. 19 del 20.02.1998, esecutiva ai sensi di legge;
Visto il provvedimento sindacale n. 8 del 08.05.2012 di nomina del responsabile del servizio LL.PP., attività tecniche e procedimenti inerenti l’edilizia privata, ecologia ed ambiente ed il servizio tecnico manutentivo;
Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 9.07.2012 relativa all’approvazione del bilancio annuale di previsione per l’anno 2012 (oggetto delibera: Bilancio di previsione perl’esercizio 2012 – bilancio pluriennale e relazione previsionale e programmatica per il triennio 2012/2014 – Programma triennale delle opere pubbliche 2012/2014 ed elenco annuale 2012 – Esame ed approvazione);
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 10.07.2012 relativa all'assegnazione dei mezzi finanziari ai Responsabili dei Servizi per l'anno 2012;
Visto:
l’art. 4, comma 1, della L.R. 12/05, che istituisce al comma 1 la Valutazione ambientale dei piani;
l’art. 4, comma 2, della L.R. 12/05, che dispone che “Sono sottoposti alla valutazione di cui al comma 1 (...) il documento di piano di cui all’art. 8 (della stessa L.R.)”;
L.R. 12/05 art. 4 comma 2 bis, introdotto con L.R. 4/12, che dispone che “Le varianti al piano dei servizi, di cui all’articolo 9, e al piano delle regole, di cui all’articolo 10, sono soggette a verifica di assoggettabilità a VAS(...)”;
che con d.g.r. n. 8/1563 del 22.12.2005 la Regione Lombardia ha definito gli indirizzi per la valutazione ambientale dei piani e programmi;
Determina N. 450 / 2012 ORIGINALE
Pag 2 di 5
il D.d.u.o. Territorio e urbanistica n. 12520 del 10.11.06;
Atteso che l’Amministrazione ha avviato il procedimento per la redazione di una variante al P.G.T., in relazione a:
modifiche ai contenuti nella normativa tecnica, con particolare riferimento alle modalità di intervento sugli edifici ricadenti all'interno degli ATU, nelle more dell'attuazione degli stessi;
modifiche alla cartografia e alle previsioni del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi, al fine di rendere più coerenti le previsioni dell'Amministrazione Comunale con il tessuto urbano esistente, e più specificamente con le attività imprenditoriali esistenti;
modifiche alla cartografia del Piano delle Regole, con riferimento alla tavola PR 2 - Vincoli, per una migliore rappresentazione dei vincoli vigenti e sopravvenuti;
modifiche alla normativa di piano che si rendano necessarie per una più precisa attuazione delle previsioni dell'Amministrazione Comunale.Atteso che la variante il parola deve essere sottoposta a valutazione ambientale -VAS-, secondo quanto prescritto dall’art. 4, comma 1 della l.r. Lombardia 11 marzo 2005, n. 12 e dalla d.c.r. Lombardia n. VIII/351 del 13 marzo 2007;
Dato, altresì, atto che, per la variante ipotizzata nel caso di specie si ravvisa la contemporanea sussistenza dei seguenti requisiti (punto 2 Allegato A circolare D.G. Territorio e Urbanistica n. 13071 del 14/12/2010):
a) non costituisce quadro di riferimento per l’autorizzazione dei progetti elencati negli allegati I e II della direttiva 85/337/CEE e successive modifiche, così come specificati negli allegati II, III, IV del D.Lgs. n.152/06 e s.m.i. (ovvero i progetti da sottoporre a verifica di VIA o VIA);
b) non produce effetti sui siti di cui alla direttiva 92/43/CEE (SIC e ZPS);
c) determina l’uso di piccole aree a livello locale o, comunque, comporta modifiche minori e che, pertanto occorre procedere alla verifica di assoggettabilità alla VAS, secondo quanto prescritto dall’art. 4, comma 1 della l.r. Lombardia 11 marzo 2005, n. 12, dalla d.c.r. Lombardia n. VIII/351 del 13 marzo 2007 e dalle collegate disposizioni attuative regionali;
Visto il curriculum presentato in data 06/12/2012 prot. 20963 dall’ing. Stefano Franco, con studio in vicolo Borromeo n. 7 in Angera, iscritto al n. 2783 dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese, assolutamente soddisfacente e sicuramente adeguato per l’incarico in oggetto, dimostrato da anni di comprovata esperienza nel settore urbanistico;
Considerato che, per tutte le motivazione ampiamente illustrate in premessa, l’affidamento di cui si tratta riguarda un servizio da svolgersi dal tecnico scelto, coadiuvato dall’ufficio tecnico comunale e con la massima fiducia da parte dell’Amministrazione;
Visto l’art. 4, comma 3, tabella B, lettera hh) del Regolamento comunale per l’acquisizione in economia di forniture, servizi e lavori., approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 38 del 20.06.2011, si può ricorrere alla negoziazione diretta per l’acquisto di beni quando il valore del contratto è inferiore a € 20.000,00 IVA esclusa;
Visto il disciplinare di incarico dell’ing. Stefano Franco, che quantifica il compenso professionale in € 2.500,00 oltre a contributo integrativo 4% e IVA 21%, per un totale di € 3.146,00;
Vista la Direttiva 2001/42/CE;
Visto il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.;
Vista la d.c.r. Lombardia n. VIII/351 del 13 marzo 2007;
Vista la d.g.r. n. 8/6420 del 27.12.2007: "Determinazione della procedura per la Valutazione Ambientale dei Piani e programmi – VAS (art. 4 L.R. n. 12/2005, d.c.r. n. 351/2007)";
Vista la d.g.r. 30 dicembre 2009 n. 8/10971: “Determinazione della procedura di valutazione
ambientale di piani e programmi -VAS (art. 4, L.R. n. 12/2005; d.c.r. n. 351/2007) -Recepimento delle
Determina N. 450 / 2012 ORIGINALE
Pag 3 di 5 disposizioni di cui al d.lgs. 16 gennaio 2008, n. 4 modifica, integrazione e inclusione di nuovi modelli”
ed i relativi allegati quali modelli procedurali”;
Visto, in particolare, il modello metodologico procedurale e organizzativo della valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) – DOCUMENTO DI PIANO - PGT – allegato 1a;
Vista la circolare D.G. Territorio e Urbanistica n. 13071 del 14 dicembre 2010;
Visto il D.lgs 165/2001, art. 7 comma 6;
Visto l’art. 3 della L. 241/90;
Visto l’art. 151 comma 4 del D.Lgs. 267/2000;
Visto gli artt. 183 e 191 del D.Lgs. 267/2000;
DETERMINA
1. Di affidare all’Ing. Stefano Franco, con studio in vicolo Borromeo n. 7 in Angera, iscritto al n. 2783 dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese, l’incarico per la redazione del rapporto preliminare nell’ambito del procedimento di assoggettabilità a VAS della variante al P.G.T. in argomento;
2. Di approvare l’apposito disciplinare di incarico, allegato e facente parte integrante della presente determinazione che comporta una spesa di € 2.500,00 oltre a contributo integrativo 4% e IVA 21%, per un totale di € 3.146,00;
3. Di impegnare la somma complessiva di € 3.146,00 al titolo 2, funzione 09, servizio 01, intervento 06, capitolo 20/21 sul bilancio per l’esercizio in corso;
4. Di comunicare il provvedimento ai sensi dell’art. 191 del D.Lgs. 267/2000.
Ferno, 14/12/2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Geom. Marco Bonacina
___________________________________
Determina N. 450 / 2012 ORIGINALE
Pag 4 di 5
COMUNE DI FERNO
Provincia di Varese
OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER L'ELABORAZIONE DEL RAPPORTO
PRELIMINARE NEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI
ASSOGGETTABILITA' ALLA VAS DI VARIANTE AL P.G.T.
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELL'ART. 151, COMMA 4 DEL T.U. - D.LGS. N. 267/2000 La sottoscritta Rag. Emanuela Bertoni, in qualità di Responsabile Finanziario attesta che, ai sensi dell'art. 151, comma 4, del T.U. - D.Lgs. n. 267/2000, esiste la copertura finanziaria sulla presente determinazione.
Esercizio Codice al Bilancio / Capitolo N. Impegno Importo
2012 02.09.01.06 / 20/21 0891 / 2012 € 3.146,00
Importo Totale: € 3.146,00
Ferno, 14/12/2012 Il Responsabile dei Servizi Finanziari Rag. Emanuela Bertoni
___________________________________
Determina N. 450 / 2012 ORIGINALE
Pag 5 di 5