• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C C o o m m u u n n e e d d i i M M o o r r c c i i a a n n o o d d i i R R o o m m a a g g n n a a

PPrroovviinncciiaa ddii RRiimmiinnii

D D EL E LI IB BE E R R AZ A ZI IO ON NE E DE D E LL L LA A G GI IU U NT N T A A C CO OM MU UN NA A LE L E

COCOPPIIAA SESEDDUUTTAA:: PUPUBBBBLLIICCAA NONONN PPUUBBBBLLIICCAA N

N.. 5577 I

INN DADATTAA 2929/0/033//22001100

O O G G G G E E T T T T O O

C

COOSSTTRRUUZZIIOONNEE DDEELLLL''AAMMPPLLIIAAMMEENNTTOO DDEELL P

PAADDIIGGLLIIOONNEE FFIIEERRIISSTTIICCOO EE DDII UUNN NNUUOOVVOO IIMMPPIIAANNTTOO FFOOTTOOVVOOLLTTAAIICCOO EE GGEESSTTIIOONNEE DDEELLLL''IIMMPPIIAANNTTOO

FFOOTTOOVVOOLLTTAAIICCOO.. AAPPPPRROOVVAAZZIIOONNEE SSCCHHEEMMII AATTTTII DDII GGAARRAA PPEERR LL''AAFFFFIIDDAAMMEENNTTOO DDEELLLLAA CCOONNCCEESSSSIIOONNEE DDII CCOOSSTTRRUUZZIIOONNEE EE GGEESSTTIIOONNEE..

L’anno duemiladieci, il giorno ventinove del mese di marzo, alle ore 23:50, nella residenza comunale, in apposita sala, regolarmente convocati, all’appello nominale risultano i signori:

C

COOGGNNOOMMEE EE NNOMOMEE CCAARIRICCAA PPRREESSEENNTTEE AASSSSEENNTTEE

1. CLAUDIO BATTAZZA SINDACO Sì ==

2. STEFANO DRADI VICE SINDACO Sì ==

3. IVAN TAGLIAFERRI ASSESSORE Sì ==

4. CORRADO BERNABEI ASSESSORE Sì ==

5. CORRADO MONTANARI ASSESSORE Sì ==

6. FILIPPO GHIGI ASSESSORE Sì ==

7. EVI GIANNEI ASSESSORE Sì ==

Presiede il Sig. CLAUDIO BATTAZZA, quale Sindaco.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa ROSANNA FURII, Segretario, e ne cura la verbalizzazione (art.

97, c. 4, del T.U. n. 267/2000).

Fra gli assenti non sono giustificati i signori: _________________/_____________________

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, dando atto che, ai sensi dell’art.

49 del T.U. 267/2000, sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi i relativi pareri:

[ ] NON NECESSARI, in quanto mero atto di indirizzo

[x] il Responsabile del Servizio LL. PP.-Patrimonio, Geom. OLIVIERO PAZZAGLINI, in ordine alla regolarità tecnica ha espresso parere favorevole…….firma ________________

il Responsabile di Ragioneria, Dott.ssa ELENA MASINI, in ordine alla regolarità contabile [ ] ha espresso parere favorevole………..…………firma ________________

[x] non ha espresso alcun parere, non comportando il presente atto impegno di spesa o diminuzione di entrata………...…firma ________________

(2)

LALA GGIIUUNNTTAA CCOOMMUUNNAALLEE

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 23/12/2009, esecutiva, con cui si approvava il Programma triennale dei lavori pubblici 2010-11-12 ed il relativo Elenco annuale 2010;

Dato atto che l’ art.153 –comma 19- del D.Lgs n. 163/2006 e s.m. prevede la possibilità per i soggetti privati di presentare proposte per l’ esecuzione di interventi da inserire nella programmazione triennale dei lavori pubblici, realizzabili attraverso l’ istituto della “finanza di progetto”, con capitale in tutto o in parte del privato, in quanto suscettibili di rientro economico derivante dalla loro gestione;

Atteso che la proposta deve essere formalizzata attraverso la presentazione di uno “Studio di fattibilità” che deve essere valutato dall’ Amministrazione appaltante e, se rispondente ad esigenze di pubblico interesse, può essere approvato e posto a base di gara ad evidenza pubblica,

Atteso che in data 9 febbraio 2010 – protocollo n. 1703 – il “Consorzio Stabile Modenese” con sede in Modena via Scaglia est, 15, ha presentato uno Studio di fattibilità inerente la proposta per la realizzazione dell’ampliamento del padiglione fieristico, di un nuovo impianto fotovoltaico e gestione dell’impianto fotovoltaico stesso, ai sensi dell’ art.153 –comma 19- del D.Lgs n.

163/2006 e s.m., da finanziare con risorse totalmente a carico del concessionario attraverso concessione di costruzione e gestione;

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 29.03.2010, avente ad oggetto:

“Concessione per la realizzazione dei lavori di ampliamento del padiglione fieristico e costruzione e gestione di un impianto fotovoltaico connesso, attraverso l'istituto della "finanza di progetto" ex art.153 D.Lgs n.163/2006 e s.m. Approvazione studio di fattibilità e modifica al P.T.LL.PP.

2010-11-12”, dichiarata immediatamente eseguibile con cui, tra l’ altro, venivano anche dettate le

“direttive base” agli uffici competenti, al fine di procedere con l’ espletamento della gara ad evidenza pubblica, per l’ affidamento della concessione;

Dato atto che le suddette “direttive base” hanno stabilito che:

-Il metodo di gara sia quello del “Pubblico incanto” a gara unica;

-Il criterio di gara sia quello della “Offerta economicamente più vantaggiosa”

-Gli elementi di valutazione siano i seguenti:

ELEMENTO “A”

(Tecnico- Qualitativo)

Progetto preliminare presentato in sede di gara.

ELEMENTO “B”

(Quantitativo) Durata della Concessione (che dovrà essere comprensiva del tempo utile per la progettazione, per l’ottenimento di pareri, nulla-osta e autorizzazioni e per l’esecuzione dei lavori), che non potrà essere superiore ad anni trenta

ELEMENTO “C”

(Quantitativo) Valore economico dei lavori necessari alla costruzione delle opere desunto dal progetto preliminare

ELEMENTO “D”

(Qualitativo) Eventuali proposte migliorative allo schema base di contratto di concessione posto a base di gara.

demandando alla Giunta Comunale la definizione dei “pesi” da attribuire a ciascun elemento (o sub- elemento) e la definizione delle procedure di gara;

(3)

Richiamata altresì la delibera del Consiglio Comunale, n. 24 del 29.03.2010, avente ad oggetto:

“Modifiche al precedente accordo di programma, ai sensi dell’ art. 34 del TUEL, relativo a

“Trasformazione urbanistica dell’ area della nuova scuola media – Padiglione fieristico, nel Comune di Morciano di Romagna (RN)””, anch’ essa dichiarata immediatamente eseguibile;

Visto lo schema di bando/disciplinare (con relativa modulistica) e lo schema di contratto di concessione predisposti dal Servizio ll.pp.-patrimonio, contenenti altresì gli elementi di gara sopra indicati (e relativi sub-elementi), con indicati i relativi pesi (e sotto-pesi) da attribuire a ciascuno di essi, secondo quanto stabilito da questa Amministrazione;

Ritenuti i suddetti schemi rispondenti alle linee di indirizzo dettate con delibera C.C. n. 25/2010 e confacenti alle esigenze prospettate dall’ Amministrazione Comunale sia dal punto di vista economico, tecnico-funzionale ed amministrativo, per cui si ritiene di dover e poter procedere alla loro approvazione;

Visto il DLgs n. 267/2000 e ss.mm.;

Visto il Dlgs n. 165/2001 e ss.mm.;

Visto il DLgs n. 163/2006 e s.m.i;

Visto il D.P.R. n.554/99 e s.m.i.;

Visto il vigente Statuto comunale;

Visto il vigente regolamento sull’ ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

Tutto ciò premesso, con votazione palese ed unanime DELIBERA

1) di approvare integralmente la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) di approvare e fare propri, per quanto in premessa richiamato, gli elaborati ed i documenti predisposti dal Responsabile del procedimento e Responsabile del Servizio ll.pp.-patrimonio in premessa indicati, necessari alla effettuazione della gara per l’ affidamento della concessione per la realizzazione dell’ampliamento del padiglione fieristico, di un nuovo impianto fotovoltaico e gestione dell’impianto fotovoltaico stesso (ai sensi dell’ art.153 –comma 19- del D.Lgs n.

163/2006 e s.m.), da finanziare con risorse totalmente a carico del concessionario ed in particolare:

-Schema di bando/disciplinare di gara (con relativa modulistica);

-Schema di contratto di concessione di costruzione e gestione;

che vengono allegati in copia rispettivamente sotto la lettera “A” e la lettera “B”, quale parte integrante e sostanziale del presente atto.

3) di dare atto che la Commissione di gara sarà nominata successivamente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte.

4) di dare atto che rimane in capo al Responsabile del procedimento, l’ adozione di apposita Determinazione a contrattare e di indizione della gara all’ interno della quale saranno specificate le tempistiche nel rispetto della vigente normativa in materia.

5) di dare atto che le spese inerenti l’ indizione della gara ammontano a €. 2.320,00, di cui €.

1.920,00 per la pubblicazione dell’ avviso di bando ed €. 400,00 per la tassa sulla gara da versare

(4)

dell’ Autorità di vigilanza, le cui risorse sono previste sul bilancio dell’ esercizio 2010 ed in particolare:

al Cap. 565/8 (Int. 1060103) denominato “Spese di pubblicazione bandi”;

al Cap. 719 (Int. 1010805) denominato “Contributi vari” il quale non presentando la necessaria disponibilità, viene integrato mediante storno di fondi dal Cap. 717 (Int.

1010805) denominato “Contributi previdenziali su redditi assimilati”, sufficientemente capiente;

le quali saranno rimborsate dal concessionario in caso di aggiudicazione della gara medesima, come previsto dal bando allegato;

6) di dare atto altresì che le procedure di gara (determina a contrarre, indizione della gara e pubblicazione bando), potranno avere inizio soltanto a seguito della intervenuta sottoscrizione dell’ accordo in modifica all’ accordo di programma già sottoscritto tra Provincia di Rimini e Comune di Morciano di Romagna in data 24-05-2007 relativo a “Trasformazione urbanistica dell’ area della nuova scuola media – Padiglione fieristico”.

7) di trasmettere copia del presente atto a tutti i Responsabili dei Servizi interessati, affinché provvedano ai necessari adempimenti conseguenti il presente atto, sia di ordine tecnico- amministrativo che economico-contabile di loro specifica competenza.

Inoltre, stante l’ urgenza di provvedere, con separata votazione palese ed unanime, DELIBERA

di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, secondo l’ art. 134, 4° comma, T.U.E.L.

D.Lgs. 267/2000.

(5)

Approvato e sottoscritto:

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

f.to CLAUDIO BATTAZZA f.to Dott.ssa ROSANNA FURII

PUBBLICAZIONE In data odierna, la presente deliberazione viene:

• pubblicata all’ Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi (art. 124, c. 1, del T.U. n. 267/2000);

• comunicata ai capigruppo consiliari (art. 125 del T.U. n. 267/2000).

Morciano di Romagna, li _________________ L’ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO f.to VERA MANCINI

ATTESTAZIONE

Il sottoscritto, visti gli atti d’ ufficio, attesta che la presente deliberazione:

• è stata pubblicata mediante affissione all’ Albo Pretorio comunale per 15 giorni consecutivi, senza reclami (art. 124, c. 1, del T.U. n. 267/2000);

• è divenuta esecutiva:

[x] perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, c. 4, del T.U. 267/2000);

[ ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, c. 3, del T.U. n. 267/2000).

Morciano di Romagna, li _________________ L’ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO f.to VERA MANCINI

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto inoltre necessario, in relazione alle esigenze di spesa emerse sulla base dell’ andamento della gestione, provvedere all’ aumento degli stanziamenti di

Il potenziamento del personale addetto all’ Ufficio Tributi, avvenuto a seguito dell’ assunzione di un istruttore amm.vo-contabile PT 50% a tempo determinato da giugno 2009

di Rimini finalizzato alla prosecuzione delle attività istituzionali di comunicazione e marketing del calendario 2013/2014 del “Morciano Fiere” (v. 3.180,00

65/2010, si approvava il progetto definitivo dell’ intervento con un aumento della spesa di € 885.467,80 rispetto al progetto preliminare oggetto di contratto di cui €

5) di stabilire, per quanto in premessa citato, che a far data dal giorno 22/10/2009 e fino al trentesimo giorno successivo alla data di rilascio del parere favorevole

ha previsto per l’edizione 2015 l’allestimento della mostra fotografica: “Gli intrecci a Bagnolo” visitabile in occasione della fiera e un evento “pre-fiera”

CONSIDERATO che, al fine di rendere più efficiente l’organizzazione della manifestazione di che trattasi, stante anche la carenza di risorse umane alle dipendenze del

- di condividere gli scopi e di aderire al “Comitato Organizzatore della 89^ Adunata Nazionale Alpini Asti 2016”, il cui statuto e atto costitutivo sono allegati