Misura l'acustica interna di qualsiasi sala e scopri come migliorarla…
APM SWEEP & APM TOOL
PER ANDROID
• Nei ristoranti, negli uffici, nelle sale
riunioni,
• negli ambienti dove vogliamo sentire la musica con qualità, o capire chi ci parla, o diminuire la
confusione nei grandi spazi comuni
• o migliorare la performance dei lavoratori e/o
diminuire i mal di testa.
L’acustica interna è importante per dare comfort alle persone.
• Il primo intervento è abbassare il riverbero, tecnicamente significa abbassare il tempo di
riverbero e portarlo ad un livello accettabile per
quella stanza specifica.
• Ciò dipende da quanto è grande la stanza, da che materiale è presente e da che utilizzo si vuole fare della stanza in questione.
• L’applicazione APM Sweep permette in poco tempo di effettuare delle rapide
stime acustiche degli ambienti nei quali ci si
trova utilizzando il proprio smartphone.
• La qualità della misura è di tipo sondaggio, dipende dal tipo di telefono, dal microfono esterno, dalla sorgente sonora e dal metodo di misura.
• APM Lite permette misure ma con molte limitazioni
• APM Sweep è in grado di predisporre una prima
semplice bozza di progetto del trattamento acustico degli ambienti interni
• Vi fornirà indicazioni e
consigli sul tipo e quantità di materiali da utilizzare per migliorare l’acustica a 500 Hz.
Premere ‘Nuova misura’
• Per una migliore precisione bisogna
usare la Log Sine Sweep ma dovete disporre di una sorgente esterna (es. casse Bluethooth)
• Per una maggiore
rapidità ma una minore precisione utilizzate la Registrazione diretta usando come sorgente sonora il battito delle vostre mani o meglio un palloncino che scoppia.
APM SWEEP è la nuova versione del progetto APM Tool
Rispetto ad APM Lite offre molte più possibilità
• Selezionare la durata e la Frequenza (inizio e fine della sweep).
• Settate una durata della riproduzione del
campionamento sweep pari ad almeno il
doppio rispetto al tempo di riverbero stimato.
• A questo punto è
possibile procedere alla registrazione premendo (Registra)
Se avete scelto APM SWEEP , quindi volete utilizzare Log Sine Sweep, avete scelto di utilizzare il metodo più preciso ma che utilizza una sorgente esterna e che dovrete collegare al vostro dispositivo (via minijack o bia Bluetooth)
UTILIZZARE LA SINESWEEP
Analizza procede ad analizzare lo sweep Spostami segnala, al
momento dei Risultati, le diverse posizioni della
sorgente e/o del ricevitore (max 3), dopo aver
premuto Spostami bisogna comunque
selezionare Analizza per continuare a misurare.
Se la registrazione non è stata disturbata premere Analizza o Spostami, altrimenti premere Scarta.
E’ consigliabile fare 3 o 5 misurazioni spostandosi nella stanza.
UTILIZZARE LA SINESWEEP
• E’ necessario battere le mani o meglio utilizzare un palloncino che
scoppia o un clappatore per generare gli impulsi in modo corretto.
• Se il battito delle mani è di intensità moderata la distanza che si dovrà tenere rispetto al
microfono del telefono non dovrà essere
eccessivamente grande.
Si può usare ancora il metodo ‘Registrazione diretta’:
questo è MOLTO VELOCE ma E’ POCO PRECISO
UTILIZZARE IL METODO DEGLI IMPULSI
• Segnalazione di errori rilevati nelle
acquisizioni effettuate a causa dell’ambiente
troppo rumoroso.
• In questo caso è
necessario spostarsi rispetto al microfono e cambiare intensità del clap utilizzato, se
continuano i problemi abbassare il rumore di fondo e vedere nelle opzioni (nella
schermata iniziale) e disabilitare l’AGC.
Cosa significa quando la schermata relativa alle acquisizioni effettuate è di colore rosso?
Per avere delle
misurazioni precise ed affidabili si consiglia di:
• Tenere il telefono in posizione orizzontale e col microfono rivolto verso la sorgente sonora
• Togliere la
cover/custodia del proprio smartphone e cercare di tenerlo con meno dita possibili (non coprire il microfono)
così da non interferire con la misura
Cosa significa quando la schermata relativa alle acquisizioni effettuate è di colore rosso?
• Per ottenere dei risultati di buona qualità è consigliato acquisire almeno tre misure valide come
illustrato nell’immagine seguente (suggeriamo 5 e in punti diversi della stanza).
• Poi cliccare su Risultati
Vogliamo ottenere almeno 3 o 5 schermi verdi
• Una volta eseguita la registrazione vengono automaticamente
visualizzati sullo
schermo alcuni risultati delle misurazioni
effettuate in forma ridotta
• da 250 Hz a 4 KHz
RISULTATI
• Visualizzazione dei
risultati delle stime del tempo di riverberazione T20 calcolate da APM Tool.
• Questa è la prima stima del tempo di riverbero della vostra stanza
• Se non si vede il dato è perché non c’era
energia sufficiente nel clap o nella sorgente sonora
RISULTATI
• Una volta selezionato OPT si ha la sezione delle
modalità di salvataggio dei dati rilevati
• Dopo aver nominato il file se si vuole esportare
quest’ultimo si deve scegliere Esporta che
avverrà nel formato (.csv) così da poterlo modificare e/o analizzare facilmente in Excel, i separatori vanno scelti in base a come è organizzato il vostro Excel.
SALVARE I RISULTATI
Apertura File in Excel
• Per aprire il file con tutti i parametri rilevati, bisogna aprire Excel, andare su Dati e premere Da testo/CSV e da lì scegliere la cartella
desiderata
• Se i risultati escono sfalsati, è di solito un problema della configurazione di Excel: si consiglia di aprire il file (.cvs) con un qualsiasi programma di scrittura e usare la
funzione Trova e Sostituisci e sostituire il ‘.’ con la ‘,’ poi
salvare il file e riaprirlo con il metodo sopra descritto
Apertura File in Excel
• Al momento della selezione, è
consigliabile il Delimitatore a Tabulazione per sfruttare meglio
l’effetto visivo di Excel e avere la divisione dei vari parametri a colpo d’occhio
• Inserire poche
informazioni relative all’ambiente in cui ci si trova:
• l’Altezza del locale
• e la Superficie del pavimento.
OLTRE I RISULTATI – VOGLIAMO UNA VALUTAZIONE DELLO STATO DI FATTO – CHE QUALITA’ ACUSTICA HA LA SALA?
OLTRE I RISULTATI – VOGLIAMO UNA VALUTAZIONE DELLO STATO DI FATTO – CHE QUALITA’ ACUSTICA HA LA SALA?
• Ora scegliamo la
tipologia della stanza nella quale stiamo
effettuando il controllo in base al suo utilizzo per verificare se offre delle prestazioni
adeguate al proprio scopo
• E’ possibile scegliere tra numerose tipologie di ambienti come: Studio di registrazione , Home cinema , Ufficio privato (NO) UNI 11532, …
OLTRE I RISULTATI – VOGLIAMO UNA VALUTAZIONE DELLO STATO DI FATTO – CHE QUALITA’ ACUSTICA HA LA SALA?
• L’indicazione ALERT! di colore rosso segnala che la stanza ha un
volume troppo piccolo e che rischia di avere molti problemi alle basse e medie
frequenze (sotto i 250 Hz)
• Per questi problemi di
‘rimbombo’ si devono usare delle bass-traps, dei risonatori
• che necessitano un nostro progetto
specifico
PROPOSTA DI CORREZIONE ACUSTICA Che materiali scegliere per stare nei
requisiti minimi di qualità?
• indicare quali sono i materiali presenti nella stanza nella quale si sta eseguendo il controllo
• Decidere su quali superfici si intende intervenire con il
trattamento acustico a controsoffitto o in quale percentuale se si
intende intervenire su soffitto e pareti con dei pannelli.
PROPOSTA DI CORREZIONE ACUSTICA Selezionare uno tra i materiali più
consoni per arrivare al target
• Visualizzazione delle soluzioni progettuali generate da APM Tool e proposte per trattare acusticamente
l’ambiente in esame
entro i limiti di qualità a 500 Hz
• Scegliere il prodotto
fonoassorbente, trovare sul sito internet la sua scheda tecnica e foto
PROPOSTA DI CORREZIONE ACUSTICA Risultati della simulazione
• Visualizzazione delle due stime previsionali dei risultati ottenibili a seguito dell’intervento di trattamento acustico selezionato con APM Tool
PROPOSTA DI CORREZIONE ACUSTICA Che materiali scegliere per stare nei
requisiti minimi di qualità?
• Indicate il nome del file di report (.csv) che
volete generare sul telefono.
• Se volete inoltratelo a mezzo e-mail
• Chiedeteci un
preventivo per il prezzo e/o la posa dei materiali
• o per una consulenza accurata per l’ambiente che volete migliorare.
PROPOSTA DI CORREZIONE ACUSTICA Che materiali scegliere per stare nei
requisiti minimi di qualità?
• Seguite la pagina dei
consigli e contattateci per una consulenza o una
certificazione dai nostri esperti acustici
• Contattateci per
domande e richieste
• +39 0341 1941430
• +39 02 21117487
• https://www.facebook.co m/suonoevita/