• Non ci sono risultati.

DATI GENERALI SUL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DATI GENERALI SUL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO DI RISCALDAMENTO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

1 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

DATI GENERALI SUL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

Si fa riferimento all'edificio rappresentato in pianta ed in sezione. Le caratteristiche principali del sistema edificio-impianto sono di seguito riportate:

- L'edificio in esame ha otto piani.

- L'edificio, destinato a residenza con carattere continuativo, è classificato come edificio del tipo E. 1(1) in base all'art. 3 del DPR 412/93 ed in base all'Appendice A della UNI 10379, nei quali è riportata la classificazione generale degli edifici per categorie; pertanto si ha:

 il valore massimo della temperatura media ambiente per i locali riscaldati è pari a 20 °C + 2 °C di tolleranza (DPR 412/93, art A comma 1).

 il numero di volumi d'aria ricambiati in un'ora è pari a 0,5 (DPR 412/93, art.8 comma 8).

(5)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

2 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

PIANTA

NORD

(6)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

3 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

PIANTA

NORD

(7)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

4 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

PARAMETRI AMBIENTALI

L'edificio in esame è localizzato a Napoli; vengono di seguito riportati i principali parametri ambientali.

- Città: Napoli - Altitudine (UNI 10349, prospetto VII): 17 m - Latitudine (UNI 10349, prospetto VII): 40° 51’

- Longitudine (UNI 10349, prospetto VII): 14°15’

- Temperatura invernale di progetto (DPR 1052/77, All.l): 2,0 °C

- Gradi giorno (DPR 412/93, all.A): 1.034 K-d

- Zona climatica (DPR 412/9 3,art.2 comma 1 ed all A): C - Temperatura media stagionale dell'aria esterna (UNI 10379, prospetto X): 12,0 °C

CALCOLO DELLA TRAMITTANZA TERMICA UNITARIA DI CIASCUN COMPONENTE OPACO

CARATTERISTICHE TERMOFISICHE DEI COMPONENTI OPACHI COSTITUENTI L'INVOLUCRO EDILIZIO

L'attuale normativa prevede che, ai fini del calcolo del Cd, i valori delle trasmittanze termiche unitarie superficiali ed i dati relativi alla conduttività termica dei diversi materiali siano rilevati dalla UNI 7357.

Nel seguito vengono riportate le caratteristiche termofisiche e le trasmittanze termiche unitarie U dei componenti opachi che entrano nel calcolo delle dispersioni termiche della zona riscaldata. I parametri termofisici relativi ai materiali ed ai solai, per quanto sopra rilevato, sono ricavati dalle UNI 10351 e 10355 (più recenti rispetto ai dati della UNI 7357). I coefficienti superficiali di scambio termico utilizzati sono tratti dalla UNI 10344, punto 10.1 e sono pari a:

he = 25 W/m2 K per superfici rivolte verso l'ambiente esterno;

hi = 7,7W/m2K per superfici rivolte verso ambienti interni o altri.

Il calcolo della trasmittanza termica unitaria U viene effettuato come riportato al punto 7.2.1.3 della UNI 7357 (in cui, però, la trasmittanza unitaria U è indicata con K e i coefficienti superficiali di scambio termico sono indicati con ө invece che con h).

i dati riportati per ciascuna esposizione devono ritenersi validi per angoli compresi tra - 22,5° e + 22,5° nell'intorno della direzione considerata (UNI 10379 par.4.1.1.1 punto e).

(8)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

5 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

La relazione utilizzata è:

1

U = ———————————

1/h

i

+ S

k

/ λ

k

+ ∑ 1/C

j

+ 1/h

e

in cui:

- n è il numero di strati omogenei che compongono la parete;

- Sk è lo spessore del generico strato omogeneo k, m

- λk è la conduttività utile di calcolo del generico strato omogeneo k, W/m K

- m è il numero di eventuali intercapedini e strati non omogenei presenti nella parete;

- Cj è la conduttanza termica unitaria del generico strato non omogeneo o intercapedine, W/m2K.

Si noti che nella UNI 7357 i valori di h, λ e C sono leggermente diversi da quelli riportati nelle UNI 10344, 10351 e 10355. Nel seguito, per il calcolo della trasmittanza termica unitaria dei componenti opachi si fa riferimento, come si è già detto, ai valori delle UNI 10344, 10351 e 10355, in quanto i risultati ottenuti sono pressoché coincidenti (a rigore il calcolo delle trasmittanze unitarie andrebbe effettuato due volte, con i valori della UNI 7357 per il calcolo del Cd e con quelli delle UNI 10344, 10351 e 10355 per il calcolo del rendimento globale medio stagionale e del FEN).

Nelle seguenti tabelle sono descritti in dettaglio i componenti opachi dell'involucro edilizio. In particolare, per ciascuno strato sono riportati:

- lo spessore,m - la densità, kg/m³

- la conduttività utile di calcolo, W/m² K

- la conduttanza termica unitaria, W/m² K, che, per strati omogenei, è pari al rapporto tra conduttività e spessore

- la resistenza termica unitaria, m² K / W, pari all'inverso della conduttanza unitaria.

In ciascuna tabella sono inoltre riportati:

- lo spessore totale del componente, m

- la resistenza termica unitaria globale, m2 K/W, pari alla somma delle resistenze unitarie dei singoli strati

- la trasmittanza termica unitaria, W/m2 K, pari all'inverso della resistenza termica unitaria globale

(9)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

6 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

PARETE ESTERNA

PARETE ESTERNA

N° DESCRIZIONE spessore

m

densità kg/m3

conduttività

W/mK Conduttanza W/m2K

resistenza m2K/W

1 strato liminare interno 7,70 0,1298

2 intonaco interno di calce e gesso 0,01 1.400 0,70 70 0,0142

3 Mattoni 0,07 1.000 0,36 5,14 0,1944

4 polistirene espanso sinterizzato 0,05 30 0,04 0,8 1,25

5 Mattoni 0,12 1.000 0,36 3 0,3333

6 strato liminare esterno 25,00 0,0400

Totali 0,25 1,9617

Trasmittanza unitaria U, W/m2 K 0,5097

(10)

I PARTE: CALCOLO DEI CARICHI TERMICI INVERNALI DI UN EDIFICIO

7 JOAQUIN PENA_JESUS RAMOS

PARETE VERSO IL VANO SCALA

PARETE VERSO IL VANO SCALA

n° DESCRIZIONE spessore

m

densità kg/m3

conduttività W/mK

Conduttanza W/m2 K

resistenza m2K/W

1 strato liminare interno 7,70 0,1298

2 intonaco interno di calce e gesso 0,01 1.400 0,70 70 0,0142

3 Mattoni 0,07 1.000 0,36 5,14 0,1944

4 polistirene espanso sinterizzato 0,040 30 0,04 1 1,0000 5 intonaco esterno di calce 0,020 1.800 0,90 5,14 0,0222 6 intonaco interno di calce e gesso 0,01 1.400 0,70 70 0,0142

7 strato liminare esterno 7,70 0,1298

Totali 0,2 1,6768

Trasmittanza unitaria U, W/m2 K 0,5963

Riferimenti

Documenti correlati

a f (x)dx denota, infatti, l'area del sottograco della funzione f, vale a dire l'area della parte di piano delimitata dalla funzione f, dalle rette verticali x = a e x = b e

Il decreto 63/13 introduce importanti novità, come il concetto di edificio a energia quasi zero: si tratta di un edificio ad altissima prestazione energetica

registrazione di segni invisibili come suoni, odori o sapori. 7 evidenzia non tanto le varie tipologie di marchio quanto piuttosto la sua funzione principale, ovvero quella

In conclusione, l’auspicio è che questa tesi possa essere considerata dal comitato organizzatore dell’evento “Dripping Taste: l’Arte nel Piatto” e dalle

Grazie a questo lavoro di tesi, per la prima volta sono stati analizzati i materiali la tecnica pittorica del pittore veneziano Alessandro Milesi (1856-1945), grazie allo

Ogni linea avrà un referente che dovrà essere prontamente informato in caso di impossibilità di un accompagnatore di prestare il proprio servizio afnché possa provvedere

 PERCORSO BLU Punto di raccolta presso parco della Madoninna, via Panzacchi, via Foscolo, via Nuova Il Pedibus presterà servizio con qualsiasi tempo, rispetando il

In particolare il candidato descriva sinteticamente il metodo per calcolare i carichi termici invernali, effettuare il dimensionamento di massima del generatore di calore,