• Non ci sono risultati.

Company Profile. Dall'Italia per l'italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Company Profile. Dall'Italia per l'italia"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Company Profile

Dall'Italia

per l'Italia

(2)

Da 170 anni

al servizio del Paese

Cassa Depositi e Prestiti è un Gruppo unico nel panorama italiano e, dal 1850, promuove lo sviluppo sostenibile del Paese.

Una missione che è condivisa con gli azionisti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e le Fondazioni di origine bancaria.

CDP sostiene l’innovazione, la crescita e l’internazionalizzazione delle piccole, medie e grandi imprese, mettendo a disposizione delle aziende le proprie competenze finanziarie e industriali, mutuate da tutte le realtà del Gruppo e dalle società partecipate, per sviluppare sinergie all’interno delle filiere produttive e tra diversi settori.

Cassa Depositi e Prestiti finanzia le infrastrutture e gli investimenti delle Pubbliche Amministrazioni e dei territori, supporta le politiche di valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti territoriali, investe nell’edilizia sociale e scolastica e sostiene le politiche di efficienza energetica. Offre inoltre alle Pubbliche Amministrazioni consulenza finanziaria e tecnica nelle fasi di programmazione e progettazione delle opere.

CDP è l’Istituzione Finanziaria per la Cooperazione allo Sviluppo italiana, puntando a diventare protagonista nella strategia di promozione dello sviluppo sostenibile su scala globale.

Azionariato

1 ,30

%

Azioni proprie

15 ,93

%

Fondazioni bancarie

82 ,77

%

Ministero dell’Economia e delle Finanze

L'asse temporale non è in scala Fondazione di Cassa Depositi e Prestiti a Torino

Nascono i libretti

di risparmio postale Trasformazione di CDP

che diventa S.p.A. Ampliamento della

missione verso PMI, export e social housing Sviluppo delle

infrastrutture e partecipazioni strategiche

2008 2007

1850 1875 2003 2009

(3)

90

mld euro

,6

Altra raccolta

Key Figures 2019

34

mld euro

,2

Valore Partecipazioni

265

mld euro

,1

Raccolta postale

3

mld euro

,4

Utile di esercizio

448

mld euro

,7

Totale attivo

36

mld euro

,1

Patrimonio netto

34

mld euro

,6

Risorse mobilitate dal Gruppo

Nasce il Gruppo CDP con SACE SIMEST

e Fintecna

CDP diventa Istituto Nazionale di

Promozione

18 novembre 2019.

Inaugurazione del 170esimo anno di CDP è riconosciuta CDP

Istituzione Finanziaria Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Ampliamento portafoglio equity:

Fondo Strategico Italiano e Fondo Italiano di Investimento

2013 2019 2020

2011 2012 2014 2015 2018

(4)

RACCOLTA POSTALE

I Buoni e Libretti CDP coprono un orizzonte d’investimento per i risparmiatori che va dal brevissimo al lungo periodo, godendo nel caso dei buoni di una tassazione agevolata, equiparata a quella dei Titoli di Stato.

All’investimento sicuro si aggiunge poi un importante valore etico: i risparmi raccolti da CDP sul territorio vengono impiegati per lo sviluppo sostenibile del Paese.

Queste caratteristiche hanno reso i prodotti finanziari di CDP tra più apprezzati dai risparmiatori, permettendo al Gruppo di raggiungere nel 2019 un ammontare di oltre 265 miliardi di euro di raccolta postale, pari a circa l’8%

delle attività finanziarie delle famiglie.

RACCOLTA NON POSTALE

La raccolta non postale di CDP è composta per circa 20 miliardi di euro da titoli obbligazionari dedicati a investitori istituzionali e retail. Nel corso del 2019 sono state effettuate nuove emissioni per complessivi circa 2,6 miliardi di euro, di cui 750 milioni di euro di social bond, 1,5 miliardi di euro di bond retail, e oltre 100 milioni di euro di Panda Bond.

CDP è presente sul mercato dei capitali anche come emittente di Bond ESG, rivolti principalmente ai cosiddetti investitori SRI (Socially Responsible Investors), particolarmente attenti a forme di investimento capaci di generare un valore aggiunto. In questo modo CDP rafforza il suo impegno verso strumenti di finanza in linea con gli standard sociali, ambientali e di governance.

CDP raccoglie le sue risorse principalmente attraverso il risparmio postale di 27 milioni di italiani, grazie all’emissione dei Buoni fruttiferi e dei Libretti di risparmio, garantiti dallo Stato e distribuiti attraverso i circa13 mila uffici postali presenti sul territorio nazionale e i nuovi canali digitali (web e app), nonché attraverso le emissioni di titoli destinati a investitori istituzionali e a clientela retail.

Funding

(5)

IMPRESE

Attraverso un’offerta integrata di finanziamenti, strumenti di equity e garanzie, CDP supporta le piccole, medie e grandi imprese e le start-up, in collaborazione con il sistema bancario, per renderle più competitive in Italia e sui mercati internazionali.

PA E INFRASTRUTTURE

In aggiunta alle tradizionali attività di finanziamento, CDP ha integrato la propria offerta con nuovi servizi:

dalla consulenza alla PA alla promozione di progetti in ambito energetico, digitale e sociale per rispondere prontamente alle esigenze delle amministrazioni e dei territori.

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Con un’ampia gamma di soluzioni finanziarie (debito, equity, garanzie, servizi di consulenza), l’azione di CDP si sviluppa nelle economie emergenti e nei Paesi in via di Sviluppo per promuovere iniziative di crescita sostenibile d’interesse strategico per il Sistema Italia.

Il ventaglio di prodotti del Gruppo CDP accompagna le Imprese e gli Enti della Pubblica Amministrazione gli operatori della Cooperazione Internazionale rispondendo alle loro diversificate esigenze, con particolare attenzione agli investimenti ad alto impatto sulla crescita dei territori.

Strumenti

(6)

Ambiti di intervento

PA E INFRASTRUTTURE

CDP sostiene la crescita del territorio, la rigenerazione urbana, la mobilità sostenibile, gli investimenti pubblici in settori prioritari, dall’edilizia scolastica e sanitaria alle reti di trasporto ed energetiche, all’housing sociale.

COOPERAZIONE

CDP promuove la crescita sostenibile dei Paesi in via di Sviluppo e dei mercati emergenti, finanziando iniziative a elevato impatto economico, ambientale e sociale, in settori strategici per il Sistema Italia, con particolare focus su agribusiness, energie rinnovabili e infrastrutture, e sostenendo programmi tematici a favore dell’inclusione finanziaria e dell’imprenditoria femminile.

IMPRESE

CDP sostiene l’innovazione, la crescita domestica e internazionale e l’accesso al credito delle imprese italiane di tutte le dimensioni e filiere, supportandole nella creazione di nuovi modelli di business e nella trasformazione delle idee imprenditoriali in realtà.

PARTECIPAZIONI

Il Gruppo CDP detiene, con una prospettiva di lungo termine, partecipazioni dirette e indirette in imprese che operano in settori strategici per il Paese, sostenendone i percorsi di sviluppo e di creazione di valore e promuovendo e favorendo il consolidamento dei settori stessi.

24 mld euro oltre

34 ,6

mld euro oltre

9 ,3

mld euro oltre

400 mln euro oltre

SO LI

DIT

À PATRIMO

NIALE PER LA TUTELA DEL RISPARMIO NUOVO MODELLO OPER

ATI VO

Promozione Sviluppo Sostenibile

PARTECIPAZIONI

IMPRESE

COOPERAZIONE

PA E INFRASTRUTTURE

(7)

Impatti

sul territorio

VALORE AMBIENTALE

50 %

suolo risparmiato per investimenti in Social Housing

VALORE ECONOMICO

2 ,4 %

incidenza sul PIL

oltre

VALORE SOCIALE

600 .000

occupati creati e mantenuti

(8)

Sede legale Via Goito, 4 I - 00185 Roma

Scopri la sede più vicino a te Contact Center

800.020.030 cdp.it

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto FOODING intende rafforzare la competitività delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i prodotti.

delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i. prodotti tradizionali nell’ambito delle

Il progetto FOODING intende rafforzare la competitività delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i prodotti.

Valorization of traditional food products for competitiveness and innovation of italian and greek SMEs. Il Road Tour è l’occasione per fare un approfondimento sugli aspetti

Il saldo del finanziamento complessivo concesso, è erogato al Soggetto attuatore ov- vero al capofila in caso di aggregazione, a seguito della presentazione ad INAIL, Di- rezione

spettro di analisi, ovvero la capacità del sistema di controllo di fornire misurazione delle dimensioni di analisi rilevanti, nonché l’rientamento temporale del sistema al

Mentre l’adesione alle organizzazioni tende a rimanere piuttosto costante, in ragione della persistenza di attività di lobbying e collaborazione, il reclutamento di nuovi

Entro questa prospettiva, se si guarda alle caratteristiche dei modelli competitivi del- le piccole e medie imprese di diversi settori chiave dell’economia italiana, il rapporto con