Monumento funebre Castelbarco
Ispra (VA)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SWCL1-00008/
Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/SWCL1-00008/
CODICI
Unità operativa: SWCL1 Numero scheda: 8
Codice scheda: SWCL1-00008 Visibilità scheda: 3
Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: A
Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO
Codice regione: 03
Numero catalogo generale: 00104610
Ente schedatore: R03/ Comune di Laveno Mombello Ente competente: S288
OGGETTO
OGGETTO
Ambito tipologico principale: architettura religiosa e rituale Definizione tipologica: mausoleo
Denominazione: Monumento funebre Castelbarco Fonte della denominazione: bibliografia
Specifica della fonte della denominazione: Lombardia, Touring Club Italiano, Guide Rosse d'Italia, 2005 ALTRA DENOMINAZIONE
Genere denominazione: idiomatica Denominazione: Mausoleo Castelbarco
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: VA
Nome provincia: Varese Codice ISTAT comune: 012084 Comune: Ispra
Indirizzo: Via Milano
Collocazione: Fuori dal centro abitato, in posizione dominante ACCESSIBILITA' DEL BENE
Accessibilità: SI
Specifiche: Parco pubblico circostante accessibile. Interno del monumento non visitabile, aperto in occasione di eventi
LOCALIZZAZIONE CATASTALE
Tipo di localizzazione: localizzazione fisica LOCALIZZAZIONE CATASTALE
Comune: Ispra Foglio/Data: 9 Particelle: 1361
Proprietari: Castelbarco Brivio
LOCALIZZAZIONE STORICA
Tipo di localizzazione: localizzazione fisica TOPONOMASTICA STORICA
Toponimo: Parco Castelbarco Brivio Sagramoso Data: 1856
Fonte: bibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Ruolo: progetto
Autore/Nome scelto: Robecchi, Luigi
Dati anagrafici/Periodo di attività: 1814-1893, Vaprio d¿Adda Motivazione dell’attribuzione: bibliografia
AMBITO CULTURALE
Riferimento all'intervento: costruzione Denominazione: maestranze lombarde Fonte dell'attribuzione: bibliografia
NOTIZIE STORICHE
NOTIZIA [1 / 2]
Riferimento: intero bene Notizia sintetica: inizio lavori Notizia
Posa della prima pietra dell'edificio.
Il monumento funebre fu costruito dal 1856 per volontà del Conte Carlo Castelbarco, quale mausoleo famigliare, in onore della moglie, Maria Antonietta Litta Visconti Arese (1814-1855), figlia del duca Pompeo, deceduta in giovane età ad Ispra il 4 ottobre 1855, di cui custodisce le spoglie.
CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [1 / 2]
Secolo: XIX Data: 1856/00/00
CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [1 / 2]
Secolo: XIX Data: 1856/00/00 NOTIZIA [2 / 2]
Riferimento: intero bene
Notizia sintetica: completamento Notizia: Completamento dell'edificio
CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [2 / 2]
Secolo: XIX Data: 1863/00/00
CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [2 / 2]
Secolo: XIX Data: 1863/00/00
SPAZI
SUDDIVISIONE INTERNA Riferimento: intero bene
Tipo di suddivisione orizzontale: livelli continui
Numero di piani: 2 Tipo di piani: p. -1, p.1
IMPIANTO STRUTTURALE
Configurazione strutturale primaria
Edificio di ispirazione neoclassica, in muratura, che si presenta interamente in granito grigio e rosa di Baveno, è impostato su pianta centrale, coperto da cupola su tamburo poggiante su colonne, internamente suddiviso in due ambienti sovrapposti.
PIANTA
Riferimento alla parte: intero bene PIANTA
Schema: centrale
FONDAZIONI
STRUTTURE
Tecnica costruttiva: non accertabile
STRUTTURE VERTICALI
TECNICA COSTRUTTIVA [1 / 2]
Ubicazione: pareti perimetrali Tipo di struttura: muratura TECNICA COSTRUTTIVA [2 / 2]
Ubicazione: porzione centrale e pronao Tipo di struttura: colonne
Materiali: pietra di Baveno
STRUTTURE DI ORIZZONTAMENTO
Ubicazione: porzione centrale TIPO
Genere: cupola Forma: emisferica
COPERTURE
Ubicazione: porzione centrale CONFIGURAZIONE ESTERNA
Genere: a cupola
MANTO DI COPERTURA
Riferimento: intera copertura Tipo: lastre
SCALE
SCALE
Ubicazione: esterna Genere: scalone
Categoria: d'accesso (esterno) Quantità: 1
Forma planimetrica: rettilinea
PAVIMENTI E PAVIMENTAZIONI
PAVIMENTI E PAVIMENTAZIONI
Ubicazione: p. t.
Genere: in pietra (granito di Baveno) Schema del disegno: a motivi geometrici
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE [1 / 3]
Riferimento alla parte: coperture Data: 2018
Stato di conservazione: mediocre STATO DI CONSERVAZIONE [2 / 3]
Riferimento alla parte: intonaci interni Data: 2018
Stato di conservazione: cattivo
STATO DI CONSERVAZIONE [3 / 3]
Riferimento alla parte: strutture murarie Data: 2018
Stato di conservazione: discreto
UTILIZZAZIONI
Grado di utilizzo: non utilizzato USO STORICO
Riferimento alla parte: intero bene
Riferimento cronologico: destinazione originaria Uso: mausoleo
Consistenza: consistenza buona Manutenzione: manutenzione discreta
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione generica: proprietà privata Fonte: ente locale
Indicazione specifica: Sagramoso-Brivio, famiglia PROVVEDIMENTI DI TUTELA
Denominazione da vincolo: MAUSOLEO CASTELBARCO Indirizzo da vincolo: STR.PROV. PER ANGERA -
Dati catastali: MAPP. 1361
Tipo provvedimento: L. 1089/1939 art. 1, 2, 31 Estremi provvedimento: 1984/09/03
Estensione del vincolo: intero bene STRUMENTI URBANISTICI
Strumenti in vigore: P.G.T. 2014 Sintesi normativa zona
areale a parco - parco vincolato
Ammessi interventi di cui alla lettera a), b) e c) art. 27 L.R. n. 12/2005 bene monumentale
Vincoli altre amministrazioni: Vincolo 03.09.1984
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 4]
Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Cestarollo, Sara Data: 2018/10/14
Codice identificativo: SWCL1-00008-0000000001 Note: facciata
Nome del file: IMG_5519_SC.JPG
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 4]
Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Fedeli, Anna Paola Data: 2018/10/13
Codice identificativo: SWCL1-00008-0000000003 Note: vista di scorcio
Nome del file: Mon_castel_lato_ok.jpg DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [3 / 4]
Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Fedeli, Anna Paola Data: 2018/03/25
Codice identificativo: SWCL1-00008-0000000004 Visibilità immagine: 2
Nome del file: mausoleo int_Ok - Copia.jpg DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [4 / 4]
Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Fedeli, Anna Paola Data: 2018/10/13
Codice identificativo: SWCL1-00008-0000000002
Note: scalinata verso il lago
Nome del file: Mon_castel_ da lago.jpg BIBLIOGRAFIA [1 / 4]
Genere: bibliografia di confronto Autore: Langè S.
Titolo libro o rivista: Ville della provincia di Varese Luogo di edizione: Milano
Anno di edizione: 1984
V., pp., nn.: pp.195-196, p. 206 BIBLIOGRAFIA [2 / 4]
Genere: bibliografia specifica Autore: Sagramoso G.
Titolo libro o rivista: Cappella gentilizia. Monumento Castelbarco, Ispra 1856-1865 Luogo di edizione: Ispra
Anno di edizione: 2003 BIBLIOGRAFIA [3 / 4]
Genere: bibliografia di confronto Autore: Armocida G.
Titolo libro o rivista: Ispra e Barza Anno di edizione: 2009
V., pp., nn.: pp. 265-266 BIBLIOGRAFIA [4 / 4]
Genere: bibliografia di confronto Autore: Mainetti, F.
Titolo libro o rivista: Ispra. Frammenti di storia e di arte Luogo di edizione: Ispra
Anno di edizione: 1998 V., pp., nn.: p. 71
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data: 2018
Specifiche ente schedatore: Comune di Laveno Mombello Nome: Fedeli, Anna Paola
Funzionario responsabile: Gigante, Rita