• Non ci sono risultati.

Tazza da thè. manifattura giapponese.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tazza da thè. manifattura giapponese."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Tazza da thè

manifattura giapponese

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/XC080-00172/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/XC080-00172/

(2)

CODICI

Unità operativa: XC080 Numero scheda: 172

Codice scheda: XC080-00172 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 NUMERO INTERNO

Riferimento: numero di inventario Numero interno: 3024

Tipo scheda: OA Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 02126282

Ente schedatore: R03/ Museo Internazionale Design Ceramico Ente competente: S27

RELAZIONI

STRUTTURA COMPLESSA

Livello: 13

Codice bene radice: 0302126282

Codice IDK della scheda di livello superiore: XC080-00181

OGGETTO

Gruppo oggetti: ceramiche e porcellane OGGETTO

Definizione: tazza da thè

Identificazione: elemento d'insieme Disponibiltà del bene: reale

SOGGETTO

(3)

Categoria generale: genere Identificazione: Scena orientale

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: VA

Nome provincia: Varese Codice ISTAT comune: 012087 Comune: Laveno-Mombello Località: Cerro

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: palazzo Qualificazione: comunale Denominazione: Palazzo Perabò

Denominazione spazio viabilistico: Lungolago Perabò, 5

Denominazione struttura conservativa - livello 1: MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico Tipologia struttura conservativa: museo

Altra denominazione: Palazzo Guilizzoni

DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI

INVENTARIO

Data: 2011 Numero: 3024

Transcodifica del numero di inventario: 0003024

GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO

Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO

PUNTO|Coordinata X: 468722,42059

(4)

PUNTO|Coordinata Y: 5082781,6726

Proiezione e Sistema di riferimento: WGS84 UTM32

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XX

CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1930 Validità: ca.

A: 1940 Validità: ca.

Motivazione cronologia: analisi stilistica

DEFINIZIONE CULTURALE

AMBITO CULTURALE

Denominazione: manifattura giapponese Motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica

DATI TECNICI

Materia e tecnica: porcellana/ smaltatura MISURE

Unità: cm Altezza: 5 Larghezza: 12 Profondità: 10

DATI ANALITICI

DESCRIZIONE Indicazioni sull'oggetto

Tazza da thè di forma concava; manico a "C"; piede circolare; fondo bianco avorio con scena orientale policroma e motivi decorativi geometrici all'esterno; smaltata in bianco internamente; bordi rifiniti con filettatura oro.

Indicazioni sul soggetto: Figure: figura maschile orientale. Decorazioni: motivi geometrici.

(5)

Notizie storico-critiche

La tazza, appartenente ad un servizio da thè composto da ventuno elementi (nn. inv. 3012-3032), è decorata sottosmalto nei colori verde, rosso, ocra e pesca e rifinita soprasmalto con filettatura rossa. Il marchio non identificato presente su alcuni pezzi del servizio permette comunque di escludere una manifattura lavenese. L'influenza dell'arte giapponese in Occidente cominciò a farsi sentire dalla seconda metà dell'Ottocento e durò sino ai primi decenni del Novecento. La forma semplice e globulare del manufatto, indicante ormai una piena assimilazione del funzionalismo, e la tipologia del decoro suggeriscono una datazione tra gli anni '30 e '40 del Novecento. La tazza fa parte di una donazione di privati al Museo.

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2011

Stato di conservazione: discreto

Indicazioni specifiche: piccoli difetti di cottura, abrasioni

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: donazione CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Comune di Laveno-Mombello Indirizzo: Via Roma, 16 A - 21014 Laveno-Mombello (VA)

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 3]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Data: 2011/00/00

Codice identificativo: vamid 3024bis Note: tazza sopra piattino

Nome del file: vamid 3024 bis

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 3]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Data: 2011/00/00

(6)

Codice identificativo: vamid 3024 Visibilità immagine: 1

Nome del file: vamid 3024

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [3 / 3]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Data: 2011/00/00

Codice identificativo: vamid 133s Note: insieme (servizio da thè) Visibilità immagine: 1

Nome del file: vamid 133 s IMMAGINI DATABASE [1 / 3]

Descrizione immagine: tazza sopra piattino Path dell'immagine originale: XC080

Nome file dell'immagine originale: vamid 3024 bis.jpg IMMAGINI DATABASE [2 / 3]

Path dell'immagine originale: XC080

Nome file dell'immagine originale: vamid 3024.jpg IMMAGINI DATABASE [3 / 3]

Descrizione immagine: insieme (servizio da thè) Path dell'immagine originale: XC080

Nome file dell'immagine originale: vamid 133 s.jpg

ACCESSO AI DATI

SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI

Profilo di accesso: 1

Motivazione: dati liberamente accessibili

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE Data: 2011

(7)

Specifiche ente schedatore: Museo Internazionale Design Ceramico Nome [1 / 2]: Civai, Alessandra

Nome [2 / 2]: Fracassetti, Lisa

Funzionario responsabile: Lenardon, Marisa TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE Ente: Museo Internazionale Design Ceramico

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/09/17 Ultima modifica scheda - ora: 15.09 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/01/17 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 03.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/09/19 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

Riferimenti

Documenti correlati

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Fedeli, Anna Paola Data: 2018/10/20. Codice

sommare l’importo di rigo RL19 agli altri redditi Irpef e riportare il totale al rigo RN1 col. 5) Ritenute d’acconto (sommare tale importo alle altre ritenute e riportare il totale

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Data: 2009/00/00. Codice identificativo: PDST0979 Visibilità

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Margutti, Stefano Data: 2014/00/00. Ente proprietario: Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Colombo, Rodolfo Data: 2008/00/00. Ente proprietario: Fondazione Museo Nazionale della Scienza e

La forma della dentatura impedisce al disco di sfido di incastrarsi all’interno della tazza.. Possibilità

Nel golf i turni di gioco sono stabiliti in base alla lontananza della pallina dalla buca: la mia era quella più vicina, quindi sarei stato l’ultimo a giocare.. Avevo in mano

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Lacitignola, Fulvio Data: 2017/05/29. Codice