• Non ci sono risultati.

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013 AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE

N. 350/ES del 09/09/2014

Oggetto: Iscrizione alla lista di mobilità ai sensi degli articoli 4 e 24 della legge n. 223/91 di lavoratori già dipendenti della società Sarda Technologies Portovesme srl (S.T.P. SRL), con sede legale e amministrativa a Portoscuso, Via Giulio Cesare n.138 e sede unità produttiva zona industriale Portovesme.

IL DIRIGENTE

Premesso che

- le funzioni amministrative in materia di lavoro e servizi per l’impiego sono state attribuite alla Regione Sardegna con Decreto Legislativo numero 180 del 10 aprile 2001, le cui norme sono state recepite dalla Legge Regionale 20 del 5 dicembre 2005;

- con l’articolo 6 della su richiamata Legge Regionale 20/2005 sono state definite le funzioni amministrative, di gestione, di controllo e di programmazione a livello provinciale in materia di lavoro e di servizi per il lavoro;

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le politiche del lavoro di cui all’articolo 8 della stessa Legge Regionale 20/2005, l’analisi tecnica e l’approvazione dell’inserimento nella lista di mobilità di cui alla Legge 23 luglio 1991, numero 223, relativa ad aziende ed unità produttive presenti in ambito provinciale;

Visto l’articolo 6, comma 6, lettera i), della Legge Regionale numero 20 del 5 dicembre 2005;

Richiamati gli articoli 4,5,6,7,8,9 e 24 della Legge 223/1991 recanti “Norme in materia di mobilità”;

Visto il Decreto Legislativo 8 aprile 2004, n.110 recante “Modifiche ed integrazioni alla Legge 223/91, in materia di licenziamenti collettivi”;

Vista la legge 28.06.2012, n.92, contenente “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, nonché modifiche ed integrazioni alla legge 223/91;

(2)

Esaminata la richiesta d’inserimento di lavoratori nella lista di mobilità da parte della società Sarda Technologies Portovesme srl (S.T.P. SRL), P. IVA 03161990928, con sede legale e amministrativa a Portoscuso, Via G. Cesare n.138 e unità operativa in zona industriale Portovesme, acquisita agli atti il 01.09.2014;

Visto il numero dei dipendenti al 10.04.2014, data di avvio della procedura di licenziamento collettivo o nei sei mesi precedenti;

Visto il verbale di accordo sindacale sottoscritto c/o la sede della Confindustria Sardegna Meridionale in data 12.05.2014;

Considerato che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

Ritenuto pertanto di dover provvedere in ordine all’iscrizione in lista di mobilità dei lavoratori in parola;

DETERMINA

Di iscrivere alla lista di mobilità di cui all’art. 6 comma 1 della Legge 223/1991, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni richiamate e comunque della disciplina vigente in materia, n.24 lavoratori di cui all’Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, già dipendenti della società Sarda Technologies Portovesme srl (S.T.P. SRL);

Di incaricare della esecuzione del presente atto i competenti Centri dei Servizi per il Lavoro di Carbonia e Iglesias che cureranno l’aggiornamento della posizione dei singoli nominativi nonché le eventuali ulteriori successive comunicazioni previste dal procedimento tecnico-amministrativo;

Di comunicare, per i conseguenti adempimenti di competenza, l’adozione del presente provvedimento trasmettendo i nominativi dei lavoratori interessati ai soggetti di seguito indicati:

- Società Portovesme srl;

- Centri Servizi per il Lavoro - sedi di Carbonia e Iglesias;

- I.N.P.S. - sedi di Carbonia, Iglesias e Giba;

- Gestione Commissariale ex Provincia del Medio Campidano.

Il Responsabile del procedimento f.to Rag. Dolores Massa

Il Dirigente

f.to Dott.ssa Speranza Schirru

(3)

Allegato A) Determinazione N. 350/ES del 09.09.2014

Cognome Nome Data di

nascita

Comune di

residenza Qualifica Decorrenza

Atzeni Raffaele 20/08/1977 Portoscuso Operaio Generico 01/09/2014

Ballisai Francesco 10/06/1971 Gonnesa Operaio Generico 01/09/2014

Ballisai Livio 03/10/1982 Gonnesa Operaio Generico 01/09/2014

Caddeo Maurizio 09/12/1976 S. Antioco Operaio Generico 01/09/2014

Campidano Ignazio 15/02/1960 Iglesias Carpentiere 01/09/2014

Casu Mario 16/04/1985 Carbonia Operaio Generico 01/09/2014

Cincotti Marco 25/03/1967 S. Antioco Capo Squadra 01/09/2014

Fois Sandro 28/05/1968 S. Antioco Gruista 01/09/2014

Foti Antonello 01/11/1969 Carbonia Meccanico 01/09/2014

Hodoyer Raffaele 12/06/1961 Domusnovas Carpentiere 01/09/2014

Loddo Maurizio 22/04/1966 Carbonia Operaio Generico 01/09/2014

Mei Davide 07/01/1957 Giba Capo Squadra 01/09/2014

Musu Massimiliano 28/10/1968 Portoscuso Saldatore 01/09/2014

Nieddu Carlo 23/10/1954 Iglesias Carpentiere 01/09/2014

Orlando Marco 07/09/1960 S. Antioco Operaio Generico 01/09/2014

Pala Romolo 08/11/1962 Carbonia Operaio Generico 01/09/2014

Pilloni Alfredo 05/01/1980 Portoscuso Operaio Generico 01/09/2014

Pitzalis Benvenuto 06/01/1955 Carbonia Operaio Generico 01/09/2014

Porcu Pierluigi 25/08/1963 Carbonia Operaio Generico 01/09/2014

Puddu Gianluca 30/09/1974 Portoscuso Operaio Generico 01/09/2014

Rosi Mauro 03/02/1958 S. Gavino Monreale Impiegato Amm.vo 01/09/2014

Saba Piero Angelo 23/03/1960 Musei Operaio Generico 01/09/2014

Sanna Cristian 03/09/1973 S. Antioco Operaio Generico 01/09/2014

Talana Ivo 29/12/1958 Musei Gruista 01/09/2014

Riferimenti

Documenti correlati

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le