• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SERVIZIO TURISMO

Allegato alla Determinazione numero 539/ES del 25.11.2013

Convenzione per i lavori di scavo del Nuraghe Sirai - Carbonia Pagina 1

REPERTORIO N. _____/ANSR SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL PROGETTO DI SCAVO DEL NURAGHE SIRAI

Con la presente scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge tra le parti:

− L’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, codice fiscale 92121570920, avente sede legale a Carbonia, via Mazzini 39, Rappresentata dalla Dott.ssa Speranza Schirru, Dirigente dell’Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità;

− Il Comune di Carbonia, rappresentato dal Sindaco Giuseppe Casti, il quale interviene, agisce, stipula, in nome e per conto e nell'interesse dell'Ente Amministrato;

PREMESSO:

che con Deliberazione del Consiglio Provinciale numero 34 del 20 dicembre 2012 avente ad oggetto

“Approvazione bilancio di previsione 2013 e relativi allegati" nella quale sono contenute le necessarie dotazioni finanziarie per l'attuazione di interventi finalizzati a rendere fruibili i Beni Archeologici e Ambientali provinciali;

che con Deliberazione della Giunta Provinciale numero 66 del 24 aprile 2013 avente ad oggetto “Progetto di scavo del Nuraghe Sirai. Atto d’indirizzo” veniva stabilito di finanziare il progetto di scavo sino ad un massimo di euro 60.000,00 da trasferire al Comune di Carbonia per gli interventi in corso sul Nuraghe Sirai, come da relazione progettuale presentata dal Comune;

che si rende necessario disciplinare il rapporto di collaborazione tra le parti tramite apposita convenzione che regolamenti anche l'erogazione del finanziamento;

VISTA la relazione finale contenente il quadro economico relativa agli interventi di scavo del Nuraghe Sirai, presentata dal Comune di Carbonia e acquisita agli atti con protocollo numero 26870 del 20/11/2013;

tutto ciò premesso e considerato parte integrante e sostanziale del presente atto, le parti convengono e stipulano quanto segue:

ARTICOLO 1

L’Amministrazione Provinciale concede al Comune di Carbonia un finanziamento sino ad un massimo di euro 60.000,00 per i lavori della prima campagna di scavo del Nuraghe Sirai che, come descritto nella relazione progettuale presentata dal Comune di Carbonia, interessano il quadrante meridionale dell'insediamento fortificato, che coincide con il versante settentrionale del Nuraghe.

A fronte dell'erogazione del finanziamento il Comune di Carbonia si impegna a posizionare una targa per il riconoscimento del contributo concesso.

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SERVIZIO TURISMO

Allegato alla Determinazione numero 539/ES del 25.11.2013

Convenzione per i lavori di scavo del Nuraghe Sirai - Carbonia Pagina 2

ARTICOLO 2

Il progetto di scavo sarà necessario per iniziare ad asportare i crolli dei macigni provenienti dalle torri nuragiche, al fine di evidenziare il nesso cronologico e funzionale tra la fortezza ed il preesistente castello nuragico. La prima campagna di scavo che soddisfi questo obiettivo avverrà in linea con la strategia di ricerca della fortezza sottostante e costituirà il primo passo necessario alla messa in luce della stessa.

La consistenza della prima campagna di scavo si riassume nei seguenti punti:

1. la durata della prima campagna è stimata in quattro mesi;

2. gli strumenti da utilizzare non potranno prescindere dall'utilizzo di una gru che consenta la rimozione meccanica del crollo;

3. il personale da impiegare nel progetto, necessario alla conduzione del cantiere, dovrà consistere in:

− un archeologo con funzioni di direzione dello scavo;

− un tecnico con funzioni di rilevatore che segua la rimozione dei crolli e realizzi le piante di strato;

− almeno cinque operai di cui due impegnati nelle attività connesse all'utilizzo della gru e tre che operino con lo scavo a terra (garantiti dalla società ATI Ifras);

4. il quadro economico complessivo del progetto di scavo si riassume come segue:

QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

1 Personale (ATI Ifras) € 66.115,80

A Importo TOTALE del costo del personale € 66.115,80

2 n°1 Archeologo con funzioni di direzione dello scavo € 19.200,00

3 n°1 Tecnico con funzioni di rilevatore € 10.800,00

4 Fornitura di gru a torre (nolo a freddo) € 7.200,00

5 Fornitura di ricopertura e realizzazione restauro conservativo € 8.000,00

6 Fornitura di riprese aeree area di scavo € 2.479,34

B Importo TOTALE di servizi e forniture in economia € 47.679,34

A+B TOTALE Servizi, forniture e personale € 113.795,14

IVA personale 22% € 14.545,48

IVA servizi e forniture 22% € 10.489,45

Imprevisti € 1.831,21

A disposizione dell'Amministrazione € 26.866,14

TOTALE finanziamento € 140.661,28

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SERVIZIO TURISMO

Allegato alla Determinazione numero 539/ES del 25.11.2013

Convenzione per i lavori di scavo del Nuraghe Sirai - Carbonia Pagina 3

5. il dettaglio degli interventi si riassume come segue:

Descrizione Quantità Costo

unitario

Costo complessivo

IVA Totale

n°1 Archeologo con funzioni di direzione dello scavo

4 € 4.800,00 € 19.200,00 € 4.224,00 € 23.424,00 n°1 Tecnico con

funzioni di rilevatore 4 € 2.700,00 € 10.800,00 € 2.376,00 € 13.176,00

Nolo Gru 4 € 1.800,00 € 7.200,00 € 1.584,00 € 8.784,00

Operazioni di

ricopertura e restauro conservativo

4 € 2.000,00 € 8.000,00 € 1.760,00 € 9.760,00

Riprese aeree 1 € 2.479,34 € 2.479,34 € 545,45 € 3.024,79

Imprevisti 1 € 1.500,99 € 1.500,99 € 330,22 € 1.831,21

€ 49.180,33 € 10.819,67 € 60.000,00 Personale Ifras 20 € 3.305,79 € 66.115,80 € 14.545,48 € 80.661,28

Riepilogo entrate:

PARTE ENTRATE

Provenienza Entrate IVA Totale %

Provincia di Carbonia-Iglesias € 49.180,33 € 10.819,67 € 60.000,00 42,66%

ATI Ifras € 66.115,80 € 14.545,48 € 80.661,28 57,34%

€ 115.296,13 € 25.365,15 € 140.661,28 100,00%

La consistenza delle voci potrà essere soggetta a rimodulazione.

Per ogni ulteriore informazione in merito alla campagna di scavo si rimanda alla già citata relazione preliminare.

ARTICOLO 3

L’Amministrazione Provinciale erogherà il contributo nel modo seguente:

1. una prima anticipazione a titolo di acconto sul contributo, pari al 50%, successivamente alla stipula della presente convenzione;

2. la successiva quota sarà erogata dietro presentazione di regolare rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione del progetto di scavo.

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SERVIZIO TURISMO

Allegato alla Determinazione numero 539/ES del 25.11.2013

Convenzione per i lavori di scavo del Nuraghe Sirai - Carbonia Pagina 4

ARTICOLO 4

La presente convenzione potrà essere risolta in qualsiasi momento per comune accordo tra le parti ovvero unilateralmente dalla Provincia qualora ricorrano gravi e comprovati motivi inerenti la violazione degli accordi contrattuali o per rinuncia motivata e giustificata da parte del Comune di Carbonia.

Il foro competente per le controversie che dovessero sorgere tra le parti circa l’interpretazione e la corretta esecuzione delle norme contrattuali è quello di Cagliari.

La presente convenzione verrà sottoposta a registrazione solo in caso d’uso.

Carbonia, lì______________________

Il Comune di Carbonia La Provincia di Carbonia Iglesias

________________________ ___________________

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il Decreto del Commissario straordinario n° 2 del 29.08.2013, con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente della ex Amministrazione Provinciale di Carbonia

Visto il Decreto del Commissario straordinario n° 2 del 29.08.2013, con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente della ex Amministrazione Provinciale di Carbonia

Visto il Decreto del Commissario straordinario n° 2 del 29.08.2013, con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente della ex Amministrazione Provinciale di Carbonia

Visto il Decreto Presidenziale n° 2 del 31.01.2012 con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente in ruolo dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia

Visto il Decreto Commissariale n° 2 del 29.08.2012 con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente in ruolo dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia

Visto il Decreto Commissariale n° 2 del 29.08.2012 con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente in ruolo dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in