• Non ci sono risultati.

ASSE CARREGGIATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSE CARREGGIATA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BU G G ER R U

S.P . 8 3

ASSE CARREGGIATA

ASSE CARREGGIATA inizio guard rail

PICCHETTO SPALLA DESTRA VALLE

ASSE INCROCIO

6. 0

1. 0

1. 0

14 .4

2 3 .3

29.9

4 3 .3 40 .5

17.7

S .P

. 1 05

P O

R TIX E

D D U

FLUMINI MAGGIO RE A R G IN E S P O N D A D E S TR

A

A R G IN E S P O N D A S IN IS T R A

R IO M

A N N U D I F

L U M IN IM

A G G IO R E

VD2 VD1

VS1 VS2

MS1 MS2 MD1

MD2

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 cm

5

PLANIMETRIA STATO DI FATTO

1:200 TEC038/2015

PROGETTAZIONE:

COMMESSA:

AGG.: DATA:

OGGETTO: DATA:

SCALA:

TAVOLA N°:

GIU 2015

PROGETTO PRELIMINARE

Revisione:

TEC-038-PP-TAV-05-SDF_V00.dwg

image attach file:

20/06/2015 - 0.13 Mb

last modified - file size: paper size:

TEC-design.ctb

plot style: plot scale:

data Disegnato da: Verificato da: Approvato da: Descrizione revisione

file name:

1:1

TEC MED INGEGNERIA S.r.l.

tel/fax +39 070 480309 Via Marche, 22 09127 CAGLIARI CF-PIVA 03257620926

dott. ing. Giovanni OGGIANO

DIRETTORE TECNICO

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N. 4898

dott. ing. Stefano PONTI

DIRETTORE TECNICO

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N. 4899

dott. ing. Maurizio SASSU

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N. 5984

EX PROVINCIA

DI CARBONIA IGLESIAS

TEAM PROJECT:

LAVORI SUL “PONTE S.P. 105 PER BUGGERRU SEZ. 2. SUL RIO MANNU DI

FLUMINIMAGGIORE"

dott.ssa Emanuela SOLINAS ARCHEOLOGIA:

LEGENDA

AREA OGGETTO DELL'INTERVENTO SUPERFICIE LIQUIDA

AREA DI CANTIERE

VD2 PUNTO SONDAGGIO

PUNTO RILIEVO (vedi TAV. 04)

Riferimenti

Documenti correlati

attività muscolare più simile tra i due lati. Pre-test 1) elevazione della spalla destra. 2) tra le scapole: movimento asincrono, disomogeneo; la scapola destra si eleva e

Quali problematiche sono legate al trasporto merci Quali problematiche sono legate al trasporto merci sull sull ’ ’ asse del Brennero e sull asse del Brennero e sull ’ ’

Fine intervento di riqualificazione Inizio nuovo asse stradale. di collegamento alla tangenziale

Inizio nuove asse stradale di collegamento alla tangenziale di Treviso Fine intervento

Se la risultante delle forze è nulla si può considerare un asse

Corsia ciclabile: parte longitudinale della carreggiata, posta di norma a destra, delimitata mediante una striscia bianca, continua o discontinua, destinata alla circolazione

Inizio nuovo asse stradale di collegamento alla tangenziale di Treviso. Fine intervento

Inizio nuove asse stradale di collegamento alla tangenziale di Treviso. Fine intervento