• Non ci sono risultati.

I rinvenimenti monetali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I rinvenimenti monetali"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Contributi di:

J. Bonetto, V. Centola, D. Dobreva, G. Furlan, A.R. Ghiotto, E. Madrigali,

G. Pajaro, C. Previato, A. Stella

Rilievi di:

S. Berto, T. Luongo

Progettazione e layout:

S. Berto

Piazza Capitaniato 7 - 35139 PADOVA

+39 049 8274591/4587 - fax +39 049 8274613

www.beniculturali.unipd.it

jacopo.bonetto@unipd.it

andrea.ghiotto@unipd.it

(3)

Aquileia - Fondi ex Cossar

Missione archeologica 2012

a cura di Jacopo Bonetto e Andrea Raffaele Ghiotto

(4)
(5)

Sommario

Premessa Jacopo Bonetto, Andrea Raffaele Ghiotto p. 7

Area I p. 11

Area I, saggio 1 Jacopo Bonetto, Giacomo Pajaro p. 13

Area II p. 21

Area II, saggio 4 Vanessa Centola p. 23

Area II - Sezioni stratigrafiche p. 41

Area III p. 45

Area III, saggio 1 Andrea Raffaele Ghiotto, Emanuele Madrigali,

Caterina Previato p. 47

Area III, saggio 2 Guido Furlan p. 71

Area III - Sezioni stratigrafiche p. 93

I reperti archeologici p. 99

(6)

137

I rinvenimenti monetali

La recente campagna di ricerche presso i fondi Cossar ha portato alla scoperta di 130 monete restituite in massima parte dal settore di scavo II, corrispondente all’area delle tabernae prospicienti l’as-se stradale orientale, già teatro nel cor-so delle passate indagini di numerosi ritrovamenti.

Per quanto riguarda la cronologia de-gli esemplari raccolti, è da segnalare il rinvenimento di ben due esemplari (US

7001 e 7011) riferibili all’ambito delle emissioni greche ellenistiche. Visto lo stato di con-servazione precario l’attribuzione è possibile solo sulla base della conformazione del ton-dello, del peso e dei tipi parzialmente visibili. Questi ultimi ritrovamenti si affiancano così all’esemplare rinvenuto nel corso della campagna 2009, a causa del forte grado di usura non ancora attribuito ad un’emissione specifica. Sebbene provenienti in gran parte da con-testi rimaneggiati, queste monete costituiscono una documentazione potenzialmente si-gnificativa in quanto avvalorerebbero l’ipotesi di una circolazione di materiale numismati-co grenumismati-co ellenistinumismati-co durante l’età romana imperiale anche per l’area di Aquileia, fenomeno già osservato in altri contesti provenienti dall’area della Venetia et Histria ed oltre. Passando al numerario romano, per l’età repubblicana si registra il rinvenimento di quat-tro assi, a causa dello stato di conservazione non attribuibili ad emissioni specifiche, uno dei quali intenzionalmente frazionato a metà. Significativo è il rinvenimento di due di que-sti esemplari, in un caso nei livelli di costruzione della porzione di cinta muraria repub-blicana indagata nel corso di questa campagna (US 10020), nell’altro al di sotto dei piani pavimentali relativi alla domus ad atrio scavata presso l’area III (US 4315). È da ricordare come la prolungata circolazione che interessò molti di questi nominali, li renda dei termini di datazione significativi solo grazie al confronto con il dato fornito dai restanti materiali datanti associati.

La monetazione di età imperiale è rappresentata per i primi due secoli da soli sei esem-plari, distribuiti tra i regni di Augusto e Traiano. All’età augustea appartiene il reperto più significativo, costituito da una asse del monetiere Gallius Lupercus attivo nel 16 a.C. inten-zionalmente spezzato a metà (rinvenimento sporadico dall’area II). Il frazionamento di questa tipologia di emissioni è un fenomeno tradizionalmente ricollegato all’ambito mili-tare che trova riscontro nei numerosi rinvenimenti effettuati presso i siti del limes renano danubiano. Visto l’esiguo numero di esemplari di questa categoria rinvenuti nell’ambito della Venetia et Histria, l’esemplare recuperato presso i fondi Cossar costituisce un inte-ressante esempio di come i rapporti di natura commerciale intrattenuti da Aquileia con i siti del limes danubiano in particolare, possano aver favorito la penetrazione di numerario tipicamente militare ben più a Sud della sua normale area di circolazione. La monetazione

(7)

138

del III sec. d.C. è rappresentata da un piccolo gruppo di antoniniani riferibili al regno au-tonomo di Gallieno, con la moglie Salonina, ed a quello di Claudio il Gotico. Da segnalare la presenza di una probabile imitazione di antoniniano riferibile a Tetrico I, di provenienza gallica (US 7011). Al IV e V secolo, appartiene il nucleo più consistente di emissioni recu-perate nel corso dell’ultima campagna di scavi, secondo un andamento tipico dei rinveni-menti monetali aquileiesi. Un follis databile al 313 d.C. attribuibile a Massimino Daia (US 7120) rappresenta il più antico rinvenimento di questo nucleo, costituito entro la metà del IV secolo da un consistente numero di folles emessi da Costantino I e dalla sua famiglia, ri-feribili alle emissioni più comuni. La seconda metà del secolo è caratterizzata, prima dalle emissioni del regno autonomo di Costanzo II, in particolare AE 3 tipo FEL TEMP REPARA-TIO, successivamente dalla produzione dell’età dei Valentiniani, in massima parte AE 3 tipo SECVRITAS REIPVBLICAE e GLORIA ROMANORVM. Da segnalare è il rinvenimento di ben due esemplari di AE 4 riferibili al tipo SPES ROMANORVM emessi a nome dell’usurpa-tore Magno Massimo (US 4087 e 7038) e di uno stesso nominale a nome di Aelia Flaccilla del tipo SALVS REIPVBLICAE (rinvenimento sporadico dall’area III), proveniente da una zecca orientale. Il recupero di ben quattro esemplari di AE 2 tipo REPARATIO REIPVBLI-CAE arricchisce ulteriormente la già cospicua documentazione, recuperata nel corso delle indagini archeologiche presso i fondi Cossar, relativa a questa particolare emissione. A ca-vallo tra IV e V secolo e con gli inizi di quest’ultimo si registra il picco di attestazioni grazie agli AE 4 tipo SALVS REIPVBLICAE, prevalentemente emessi a nome di Arcadio dalla zecca di Aquileia, ed agli AE 3 GLORIA ROMANORVM di Onorio. Un’emissione attribuibile al re-gno di Valentiniano III (US 7001) fornisce l’attestazione monetale più recente. Per quanto riguarda le zecche di appartenenza dei rinvenimenti, tra IV e V secolo sono attestate sia quelle galliche, come Arelate, sia quelle orientali come Eraclea, Nicomedia ed Alessandria. Un posto di riguardo spetta comunque alle zecche di Roma, Siscia ed Aquileia, alle quali sono da attribuire la percentuale più alta di rinvenimenti.

In questa sede si fornisce un catalogo preliminare dei rinvenimenti monetali relativi alla campagna 2012, suddivisi per area di scavo ed unità stratigrafica di provenienza. In po-chi casi, a causa dello stato precario di conservazione, non è stato possibile attribuire gli esemplari ad una precisa emissione. Quando il degrado non abbia compromesso del tutto la leggibilità della moneta, un futuro restauro potrà aiutare ad identificare i pezzi di più problematica comprensione.

Andrea Stella

Catalogo

Modalità per la redazione del catalogo

Di ogni moneta vengono indicati in successione:

- autorità, zecca e data di emissione - tipo di nominale e metallo1

- peso in grammi e diametro in millimetri - andamento dei conii

- breve descrizione di tipo e legenda al dritto e al rovescio2

- riferimento bibliografico - note

SEGNI DIACRITICI:

- [a] indica integrazione

- [-] indica la presenza di lettere ma non il loro numero - [.] indica la presenza di una lettera per ogni punto

Bibliograia

LRBC = Carson R.A.G., Hill P.V., Kent J.P.C., Late Roman Bronze Coinage, I-II, London 1960. RIC = The Roman Imperial Coinage, I-X, London 1923-1994.

RRC = Crawford M.H., Roman Republican Coinage, I-II, London 1974. SNG = Sylloge Nummorum Graecorum

1 Quando non indicato, il tipo di nominale non è determinabile.

2 Per i simboli di zecca vengono indicati esergo, campo sinistro e campo destro divisi da una barra (/); il

(8)

139

AREA I

Sporadico

MONETA n. 799

Costanzo II per Costanzo Gallo. Zecca in-determinata. 351-354 d.C. AE 3, Æ; g. 1,79; mm 18,5; h 12

D/ [-]ANT[-], busto di Costanzo Gallo a d. bordo perlinato

R/ [-]ATIO, soldato a s. abbatte con una lan-cia un cavaliere caduto, in basso a d., scudo; ?/?/?

Tipo LRBC 2625.

SAGGIO 1

Sporadico

MONETA n. 801

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-IV sec. d.C. Æ; g. 1,64; mm 16,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa ed incrostata.

US 10020

MONETA n. 805 [da identificare] Asse repubblicano.

AREA II

Sporadico

MONETA n. 681

Costanzo II. Zecca indeterminata. 351-361 d.C. AE 3, Æ; g. 0,91; mm 14; h 2

D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Costanzo II a d. bordo perlinato

R/ Legenda illeggibile, soldato a s. abbatte un cavaliere caduto, ?/?/?

Tipo LRBC 2625

MONETA n. 682

Valentiniano II/Graziano/Teodosio I/Ma-gno Massimo. Zecca indeterminata. 378-383 d.C. AE 2, Æ; g. 4,56; mm 25; h 12 D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato a d.

R/ REP[ARA]TIO – [-], Imperatore stante a s. solleva con la mano d. una figura turrita in ginocchio a d. e reca nella mano s. una Vittoriola, ?/-/-; bordo perlinato

Tipo LRBC 1512.

MONETA n. 772

Onorio. Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 2,09; mm 16,5; h 6

D/ [DN HONO]RI – VS PF AV[G], busto dia-demato, drappeggiato e corazzato di Ono-rio a d.

R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigionie-ro e solleva con la mano s. un supplicante,

S[M]/-/-RIC X, p. 338, n. 1359.

MONETA n. 774

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-IV sec. d.C. Æ; g. 3,06; mm 19; h ? D/ Legenda illeggibile, busto a d.

R/ Tipo e legenda illeggibili

RIC ?

Note: moneta incrostata.

MONETA n. 777

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-III sec. d.C. Æ; g. 13,20; mm 31; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa ed incrostata.

MONETA n. 781

C. Gallius Lupercus per Augusto. Roma. 16 a.C. Asse, Æ; g. 4,35; mm 25,5; h 10

D/ Legenda illeggibile, testa di Augusto a d. R/ [C GALLVS LVPER]CVS II[I] VI[R A]AA [FF], al centro del campo, S[C]

RIC I, p. 70, n. 379.

Note: moneta intenzionalmente frazionata a metà.

MONETA n. 787

Costanzo II. Zecca indeterminata. 355-361 d.C. AE 4, Æ; g. 1,37; mm 17,5; h 6

D/ [D]N CON[-], busto diademato di Co-stanzo II a d.

R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante frontale, testa a s., reca nella mano d. un globo e nella s. una lancia, ?/?/?

Tipo LRBC 2504. Note; moneta corrosa.

MONETA n. 791

Valentiniano II/Teodosio I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni. Zecca indeterminata. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 1,01; mm 13,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile,Vittoria andante a s. trascina con la mano s. un prigioniero, ?/?/-Tipo LRBC 1105.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 794

Valentiniano II/Graziano/Teodosio I/Arca-dio. Zecca indeterminata. 378-387 d.C. AE 4, Æ; g. 0,75; mm 13,5; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto a d. R/ Legenda illeggibile entro corona Cfr. tipo LRBC 377.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 795

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III sec. d.C. Antoniniano, Æ; g. 2,65; mm 23; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 796

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. Seconda metà IV- inizi V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,06; mm 12; h ?

D/ Legenda illeggibile, busto a d. (?) R/ Legenda illeggibile entro corona RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 797

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d C. Pb; g. 0,83; mm 12 D/ Aniconico ed anepigrafo

R/ Aniconico ed anepigrafo

Note: tondello monetiforme in piombo.

MONETA n. 798

Valentiniano II/Teodosio I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni/Teodosio II. Zecca indetermi-nata. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 0,86; mm 12; h ?

D/ Legenda illeggibile, busto a d. (?) R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. trascina con la mano s. un prigioniero, ?/?/? Tipi LRBC 1105/837.

(9)

140

MONETA n. 804

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata.

IV-V sec. d.C. Æ; g. 1,42; mm. 14; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

SAGGIO 4

Sporadico

MONETA n. 722

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-III sec. d.C. Æ; g. 14,28; mm 32; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 783

Onorio. Aquileia. 395-402 d.C. AE 4, Æ; g. 1,48; mm 12; h 5

D/ [DN HONO]RI – VS PF AVG, busto diade-mato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d.

R/ [SALVS REI – PVB]LICA[E], Vittoria an-dante a s. reca nella mano d. un trofeo, ap-poggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero, AQS/ChiRo/-RIC X, p. 322, n. 1238.

US 7000

MONETA n. 679

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,05; mm 12; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 693

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,81; mm 15; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 694

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 0,87; mm 15; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d. R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d.

solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta intenzionalmente (?) frazio-nata a metà.

MONETA n. 706

Valentiniano II. Zecca indeterminata. 378-383 d.C. AE 2, Æ; g. 4,26; mm 22; h 6 D/ [DN VALENTINIA]NV[S] PF [AVG], busto diademato di Valentiniano II a d.

R/ [RE]PAR[ATI]O – [-], Imperatore stante a s. solleva con la mano d. una figura turrita in ginocchio a d. e reca nella mano s. una Vittoriola,

?/-/-Tipo LRBC 1512.

MONETA n. 742 A-B-C [da identificare] Tre monete adese tra di loro attraverso i prodotti di degrado.

MONETA n. 745

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,40; mm 11; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

US 7001

MONETA n. 676

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-I sec. a.C. Æ; g. 4,12; mm 16; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili SNG ?

Note: moneta intenzionalmente forata; cor-rosa e consunta.

MONETA n. 677

Costanzo II. Zecca indeterminata. 350-361 d.C. AE 3, Æ; g. 2,29; mm 17; h 6

D/ D[N C]ONSTAN – [-], busto diademato di Costanzo II a d. bordo perlinato

R/ [FEL] TEM[P] [-], soldato a s. abbatte con una lancia un cavaliere caduto, ?/?/?; bordo perlinato

Tipo LRBC 2625.

MONETA n. 685

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,99; mm 15; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta incrostata.

MONETA n. 695

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-IV sec. d.C. Æ; g. 12,26; mm 32; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 705

Valentiniano I/Valente/Graziano/Valenti-niano II. Aquileia (?). 364-378 d.C. AE 3, Æ; g. 1,25; mm 15; h 6

D/ Legenda illeggibile, busto a d.

R/ Legenda illeggibile, Imperatore andante a d. trascina con la mano d. un prigioniero e reca nella mano s. il labarum, [S]MA?[Q][.] RIC IX, pp. 95-97.

MONETA n. 708

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. Prima metà IV sec. d.C. Æ; g. 3,22; mm 20; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 709

Valentiniano I/Valente/Graziano/Valenti-niano II. Zecca indeterminata. 364-378 d.C. AE 3, Æ; g. 1,47; mm 17; h 6

D/ Legenda illeggibile, busto diademato a d.

R/ [-] – REIPVBLICAE, Vittoria andante a s. reca nella mano d. una corona, ?/?/? Tipo LRBC 527.

MONETA n. 710

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-IV sec. d.C. Æ; g. 2,13; mm 22; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello in gran par-te lacunoso.

MONETA n. 711

(10)

141

D/ DN CONS[TA] – N[S PF AVG], testa diade-mata di Costante a d.

R/ [GL]OR – IA EXERC – [-], due soldati stanti, tra di loro, un’insegna, SMN[-]/-; bordo perlinato

RIC VIII, p. 471, nn. 13-14.

MONETA n. 712

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-IV sec. d.C. Æ; g. 8,26; mm 29,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 714

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-IV sec. d.C. Æ; g. 1,26; mm 19; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 716

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV sec. d.C. Æ; g. 4,03; mm 22; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 730

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-IV sec. d.C. Æ; g. 2,09; mm 18; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta incrostata.

MONETA n. 732

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-IV sec. d.C. Æ; g. 7,09; mm 29,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 738

Valentiniano III. Roma. 425-435 d.C. AE 4, Æ; g. 0,42; mm 14; h 6

D/ Legenda illeggibile, busto diademato e drappeggiato di Valentiniano III a d.

R/ [V]ICT[-], Vittoria andante a s. reca nella mano d. una corona e trascina con la mano s. un prigioniero,

R?[M]/[ChiRo]/-Cfr. RIC X, p. 379, nn. 2138-2139. Note: tondello in parte lacunoso.

MONETA n. 739

Autorità indeterminata. Roma. II sec. a.C. Asse, Æ; g. 8,99; mm 29; h ?

D/ Testa laureata di Giano R/ Tipo e legenda illeggibili Cfr. RRC 56/2.

Note: moneta frazionata intenzionalmente a metà.

MONETA n. 740

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,54; mm 15; h 6

D/ DN [-], busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d.

R/ [GLO]RIA R[O] – [-], Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta parzialmente consunta.

MONETA n. 741 [da identificare]

Costanzo II. Zecca indeterminata. 337-361 d.C. Æ; g. 2,03; mm 16; h 12

D/ [-] – TIVS PF AVG, busto diademato di Costanzo II

R/ Legenda illeggibile, figura stante fronta-le, testa a s., reca nella mano s. una/o lan-cia/scettro, ai suoi piedi, figura di

prigio-niero (?); ?/?/? RIC ?

US 7011

MONETA n. 724

Costante/Costanzo II. Zecca indeterminata. 347-348 d.C. Follis, Æ; g. 1,31; mm 15; h 12 D/ Legenda illeggibile, busto diademato a d. R/ [-] DD [-], due Vittorie stanti l’una di fronte all’altra, ?/?/?

Tipo LRBC 140. Note: moneta corrosa.

MONETA n. 728

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-V sec. d.C. Æ; g. 0,53; mm 15,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa ed in gran parte frammentaria.

MONETA n. 729

Costanzo II/Costanzo II per Costanzo Gal-lo/Costanzo II per Giuliano III. 351-361 d.C. AE 3, Æ; g. 1,34; mm 17,5; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto a d.

R/ Legenda illeggibile, soldato a s. abbatte con una lancia un cavaliere caduto, ?/?/? Tipo LRBC 2625.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 731

Costanzo II/Costanzo II per Costanzo Gallo. Zecca indeterminata. 351-354 d.C. AE 2, Æ; g. 4,44; mm 22,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile, soldato a s. abbatte con una lancia un cavaliere caduto, ?/?/? Tipo LRBC 2295.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 734

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,76; mm 14,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa e fram-mentaria.

MONETA n. 735

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-IV sec. d.C. Æ; g. 3,41; mm 18; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 736

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-I sec. a.C. Æ; g. 4,98; mm 17; h ? D/ Testa femminile a s.

R/ Legenda illeggibile, tipo indecifrabile SNG ?

Note: moneta fortemente consunta e par-zialmente corrosa.

MONETA n. 785

Tetrico I. Zecca gallica. 270-273 d.C. Antoni-niano, Æ; g. 1,81; mm 16; h 12

D/ IMP [TE]TRIC[-] A[VG], testa radiata a d. R/ Legenda indecifrabile, figura femminile stante frontale, testa a s., reca nella mano d. uno scettro (?)

RIC ?

Note: IMITAZIONE.

US 7013

MONETA n. 718

(11)

indetermi-142

nata. Seconda metà IV sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,06; mm 13; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto a d.

R/ Legenda illeggibile, due figure stanti, ?/?/?

RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 721

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. Æ; g. 0,36; mm 13; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello in gran par-te lacunoso.

MONETA n. 723

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. Æ; g. 1,63; mm 14; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello in gran par-te lacunoso.

MONETA n. 725

Costantino I e famiglia per Urbs Costanti-nopolis. Zecca indeterminata. 330-340 d.C. Follis, Æ; g. 1,70; mm 19; h ?

D/ [-] CO[-], tipo illeggibile

R/ Vittoria stante a s. reca nella mano d. uno scettro e si appoggia con la mano s. su di uno scudo,

?/-/-Tipo LRBC 71.

Note: moneta incrostata al D/.

MONETA n. 726

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV sec. d.C. Æ; g. 3,05; mm 21; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 727

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. Æ; g. 0,24; mm 13,5; h ? D/ Legenda illeggibile, busto (?)

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta in gran parte frammentaria.

MONETA n. 749

Valentiniano II. Aquileia. 388-392 d.C. AE 4, Æ; g. 1,17; mm 13; h 12

D/ DN VALENTINI – [A]N[V]S PF AVG, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Va-lentiniano II a d.

R/ SALVS REI PVBLICAE, Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero,

AQS/ChiRo/-RIC IX, p. 106, n. 58 (a) 2.

US 7022

MONETA n. 743

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. Æ; g. 1,99; mm 15,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 764

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. I-IV sec. d.C. Æ; g. 3,61; mm 28,5; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello in gran par-te lacunoso.

US 7023

MONETA n. 744

Valentiniano I/Valente/Graziano/Valenti-niano II. Zecca indeterminata. 364-378 d.C. AE 3, Æ; g. 1,32; mm 14; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto diademato a d.

R/ Legenda illeggibile, Imperatore andante a d. trascina con la mano d. un prigioniero e reca nella mano s. il labarum, ?/?/?

Tipo LRBC 338.

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 763

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,54; mm 14; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d. R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa.

US 7026

MONETA n. 747

Claudio II. Mediolanum. 268-270 d.C. Anto-niniano, Æ; g. 2,97; mm 22; h 10

D/ [-] C[LAV]DIVS [-], busto radiato di Clau-dio II a d.

R/ FI[-], Fides stante reca in entrambe le mani un’insegna,

S/-RIC VI, p. 223, nn. 148-149.

MONETA n. 752

Graziano. Arelate. 378-383 d.C. AE 2, Æ; g. 4,73; mm 24; h 1

D/ [D]N GRATIA – NVS PF AVG, busto dia-demato, drappeggiato e corazzato di Gra-ziano a d. bordo perlinato

R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a

s. solleva con la mano d. una figura turrita in ginocchio a d. e reca nella mano s. una Vittoriola,

[P/S]CON/-/-RIC IX, p. 67, n. 20 (a) 1-2.

MONETA n. 755

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 0,97; mm 15; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero,

?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso.

US 7027

MONETA n. 750

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,35; mm 14; h 5

D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d. R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 751

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,96; mm 12; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 753

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,18; mm 12; h ? D/ D[N] [-], busto a d.

(12)

143

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 754

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,85; mm 18; h 12

D/ [-] [HONO]RI – [-], busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d. R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 759

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 2,32; mm 16; h 12

D/ [DN H]ONORI – [-], busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d. bor-do perlinato

R/ [-] – MANOR[VM], Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 760

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,20; mm 11,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 761 [da identificare]

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. Seconda metà IV sec. d.C. Æ; g. 1,38; mm 14,5; h ?

D/ Legenda indecifrabile, busto diademato a d.

R/ Tipo e legenda indecifrabili RIC ?

Note: moneta parzialmente corrosa.

MONETA n. 762

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,76; mm 15,5; h 12

D/ [DN HONO]R[-], busto diademato, drap-peggiato e corazzato di Onorio a d.

R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa.

US 7033

MONETA n. 765

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,91; mm 14; h 12

D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Onorio a d. R/ Legenda illeggibile, Imperatore stante a d. schiaccia con la mano d. un prigioniero e solleva con la mano s. un supplicante, ?/-/-Tipo LRBC 1114.

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 767

Arcadio. Aquileia. 395-402 d.C. AE 4, Æ; g. 1,03; mm 12; h 6

D/ DN A[-], busto diademato, drappeggiato e corazzato di Arcadio a d.

R/ S[A]L[-],Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigio-niero,

A[Q][.]/ChiRo/-RIC X, p. 322, n. 1237.

US 7038

MONETA n. 769

Vespasiano. Roma, Lugdunum. 71-73 d.C. Sesterzio, Æ; g. 25,80; mm 35,5; h 6

D/ [-] VESPASIAN AVG PM TR P P[-], testa laureata di Vespasiano a d.

R/ SPQR/PP/OB CIVES/SERVATOS in coro-na di quercia

RIC II, p. 70, n. 459; p. 101, n. 737.

MONETA n. 770

Magno Massimo/Flavio Vittore. Zecca in-determinata. 387-388 d.C. AE 4, Æ; g. 1,14; mm 14; h 6

D/ [-] – [-] PF [AVG], busto diademato, drap-peggiato e corazzato a d.

R/ SPES R[O] – M[A] – [NORV]M, porta di un accampamento con due torri alla som-mità, sopra, stella; ?/?/?, bordo perlinato Tipo LRBC 560.

MONETA n. 771

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. Fine IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,61; mm 8,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. RIC ?

Note: moneta corrosa.

US 7041

MONETA n. 773

Claudio I. Roma. 42 d.C. Quadrante, Æ; g. 3,26; mm 17; h 6

D/ TI CLAVDIVS CAESAR AVG, mano a s. reca una bilancia, sotto, [P]NR

R/ [PON M TR P] IMP P P COS II, al centro del campo, SC; bordo perlinato.

RIC I, p. 126, n. 91.

US 7059

MONETA n. 776

Valentiniano II/Teodosio

I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni. Aquileia. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 0,87; mm 13; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ SAL[VS] [-],Vittoria andante a s. reca nel-la mano d. un trofeo, appoggiato alnel-la spalnel-la destra, e trascina con la mano s. un prigio-niero,

AQP/ChiRo/-RIC IX, pp. 106-107, nn. 58 a-d; AQP/ChiRo/-RIC X, p. 322, nn. 1237-1238.

US 7065

MONETA n. 782 [ANNULLATO] Bronzo non id.

US 7087

MONETA n. 784

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. 260-273 d.C. Antoniniano, Æ; g. 2,69; mm 22,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa ed incrostata; attri-buzione sulla base del tondello.

US 7088

MONETA n. 800

Gallieno da solo per Salonina. Zecca inde-terminata. 260-268 d.C. Antoniniano, Æ; g. 0,88; mm 19; h 6

D/ SALO[-], busto diademato su crescente di Salonina a d.

R/ Legenda illeggibile, figura stante RIC ?

Note: moneta corrosa.

(13)

144

MONETA n.786

Costante/Costanzo II. Zecca indeterminata. 347-348 d.C. Follis, Æ; g. 1,02; mm 14; h 12 D/ DN [-], busto diademato a d.

R/ [-] DD [-], due Vittorie stanti l’una di fronte all’altra, recanti entrambe una coro-na. ?/palmetta

Tipo LRBC 140. Note: moneta corrosa.

US 7100

MONETA n. 788

Valentiniano II. Siscia. 384-387 d.C. AE 4, Æ; g. 1,13; mm 13; h 12

D/ DN VALENTINI – ANVS PF AVG, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Va-lentiniano II a d.

R/ VICTOR - IA AVGGG, Vittoria andante a s. reca nella mano d. una corona, ASIS/-/-RIC IX, p. 155, n. 39 (a) 1.

MONETA n. 790

Teodosio I. Aquileia. 388-393 d.C. AE 4, Æ; g. 1,01; mm 13; h 6

D/ [DN THEO]DO – SIVS P[F AVG], busto diademato, drappeggiato e corazzato di Te-odosio I a d.

R/ [SALVS] REI – [PV]BLICA[E], Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero, [A]QP/[ChiRo]/-RIC IX, p. 106, n. 58 (b) 1.

MONETA n. 792

Gallieno (da solo). Roma. 260-268 d.C. An-toniniano, Æ; g. 1,19; mm 20; h 12

D/ [GALLI]ENVS AVG, testa radiata di Gal-lieno a d.

R/ [ABVN]DANTIA AVG, Abundantia stante a d. svuota una cornucopia,

-/B/-RIC VI, p. 144, n. 157 K.

US 7120

MONETA n. 803

Massimino Daia. Siscia. 313 d.C. Follis, Æ; g. 1,67; mm 23; h 12

D/ IMP [MAXI]MINV[S AVG], busto laureato e corazzato di Massimino Daia a d.

R/ [IOVI CONS]ERVAT[ORI A]VGG NN, Gio-ve stante frontale, testa a s., reca nella mano d. una Vittoria con corona e si appoggia con la mano s. ad un lungo scettro, [S]IS/-/Δ RIC VI, p. 485, n. 233 b.

Note: moneta frammentaria.

MONETA n. 793

Autorità indeterminata. Roma. II sec. a.C. Asse/Semisse, Æ; g. 18,89; mm 29,5; h ? D/ Tipo illeggibile

R/ Prua a d. (?) RRC ?

Note: moneta corrosa; attribuzione sulla base del tondello.

AREA III

Sporadico

MONETA n. 683

Gallieno (da solo) per Salonina. Zecca inde-terminata. 260-268 d.C. Antoniniano, Æ; g. 2,21; mm 19; h 12

D/ SALO[NINA] [-], busto drappeggiato su crescente di Salonina a d.

R/ Legenda illeggibile, figura femminile stante a s. reca nella mano s. una cornuco-pia

RIC ?

MONETA n. 756 [da identificare]

AE 3 tipo FH 3 (?). Moneta frammentaria.

MONETA n. 757

Teodosio I per Aelia Flaccilla. Eraclea. 383 d.C. AE 4, Æ; g. 1,17; mm 14,5; h 12

D/ [A]EL FLA[C] – [CILLA AVG], busto drap-peggiato di Aelia Flaccilla a d.

R/ [SALVS REI – PV]BLICA[E], Vittoria se-duta a d. scrive su di uno scudo appoggiato ad una piccola colonna, [-]MH[A]/-/-; bor-do perlinato

RIC IX, p. 196, n. 17 1-2.

MONETA n. 758

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,32; mm 13; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 778

Domiziano. Roma. 84-85 d.C. Asse, Æ; g. 8,99; mm 27,5; h 6

D/ IMP CAES DOMTIAN AVG [GE]RM [-], te-sta laureata di Domiziano a d.

R/ M[ONETA] – AVGVS[T], Moneta stante a s. reca nella mano s. una cornucopia, ai lati, S – [C]

RIC II, p. 185, n. 248; p. 188, n. 270.

MONETA n. 779

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 1,07; mm 13,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa.

MONETA n. 780

Teodosio I. Zecca indeterminata. 379-383 d.C. AE 2, Æ; g. 3,06; mm 24; h 1

D/ [DN T]HEODO – [SIVS] [-], busto diade-mato, drappeggiato e corazzato di Teodosio I a d.

R/ [REPARA]T[I]O – [-], Imperatore stante a s. solleva con la mano d. una figura turrita in ginocchio a d. e reca nella mano s. una Vittoriola,

?/-/-Tipo LRBC 1512. Note: moneta corrosa.

SAGGIO 1

Sporadico

MONETA n. 686

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,52; mm 9; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso.

(14)

145

MONETA n. 684

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,37; mm 9; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso. MONETA n. 690

Costantino I per Costantino II. Aquileia. 334-335 d.C. Follis, Æ; g. 1,92; mm 17; h 12 D/ CONST[-] C, busto laureato, drappeggia-to e corazzadrappeggia-to di Costantino II a d. bordo perlinato

R/ GLOR – [-]ITVS, due soldati stanti, tra di loro, due insegne, AQP/+; bordo perlinato RIC VII, p. 407, n. 125.

MONETA n. 691

Costante/Costanzo II. Zecca indeterminata. 347-348 d.C. Follis, Æ; g. 1,62; mm 13; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ [VIC]TO[RIAE] [-], due Vittorie stanti l’u-na di fronte all’altra, ciascul’u-na recante ul’u-na corona, ?/palmetta

Tipo LRBC 140.

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso.

MONETA n. 692

Valentiniano I/Valente. Zecca indetermina-ta. 364-378 d.C. AE 3, Æ; g. 1,00; mm 18,5; h 6

D/ [D]N VAL[-]S PF AVG, busto diademato e drappeggiato a d.

R/ [SE]CVRIT[AS] – [-], Vittoria andante a s. reca nella mano d. una corona, ?/?/? Tipo LRBC 527.

Note: moneta intenzionalmente (?) frazio-nata a metà.

MONETA n. 696

Arcadio. Zecca indeterminata. 395-408 d.C. AE 4, Æ; g. 0,34; mm 12,5; h ?

D/ [D]N AR[-], busto diademato e drappeg-giato di Arcadio a d.

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta frammentaria.

MONETA n. 698

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,43; mm 11; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa e frammentaria.

MONETA n. 702

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. Æ; g. 0,62; mm 11; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa ed in gran parte frammentaria.

US 3552

MONETA n. 766

Gallieno da solo. Zecca indeterminata. 260-268 d.C. Antoniniano, Æ; g. 2,80; mm 22,5; h 6

D/ [-]ALL[-], busto radiato di Gallieno a d. R/ [-]CI[-], Felicitas stante a s. reca nella mano d. un caduceo e nella s. un lungo scet-tro; bordo perlinato

RIC ?

Note: moneta corrosa.

SAGGIO 2

Sporadico

MONETA n. 678

Arcadio/Onorio. Aquileia. 395-402 d.C. AE 4, Æ; g. 0,94; mm 13; h 6

D/ [-] – VS PF AVG, busto diademato, drap-peggiato e corazzato a d. bordo perlinato R/ [-] – PVBLICAE, Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero, [A]QS/[ChiRo]/-; bordo perli-nato

RIC X, p. 322, nn. 1237-1238.

MONETA n. 719

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV sec. d.C. Æ; g. 0,63; mm 15; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; intenzionalmente frazionata a metà.

US 3002

MONETA n. 737

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,99; mm 14,5; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile, figura andante a s. RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

MONETA n. 748

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,32; mm 12; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso.

US 3184

MONETA n. 733

Traiano. Roma. 103-114 d.C. Sesterzio, Æ; g. 19,69; mm 26; h 6

D/ [-] [TR]AIAN[O] AVG GER DAC [P]M T [R] [-], busto laureato di Traiano a d. R/ Legenda illeggibile, figura stante a s. RIC ?

Note: moneta consunta al R/.

US 3212

MONETA n. 687

Valentiniano II/Teodosio I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni/Teodosio II. Zecca indetermi-nata. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 0,73; mm 11; h 6

D/ [-] [P]F AV[G], busto diademato e drap-peggiato a d.

R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero,

?/[ChiRo]/-Tipi LRBC 1105/837. Note: tondello lacunoso.

MONETA n. 688

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. IV sec. d.C. Æ; g. 1,05; mm 17; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso.

MONETA n. 689

(15)

146

D/ Legenda illeggibile, busto diademato a d.

R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. trascina con la mano s. un prigioniero, ?/

[ChiRo]/-Tipo LRBC 1105. Note: moneta corrosa.

MONETA n. 699

Costante/Costanzo II. Zecca indeterminata. 347-348 d.C. Follis, Æ; g. 0,62; mm 12; h 6 D/ Legenda illeggibile, busto a d.

R/ [VICTORI]AE [-], due Vittorie stanti l’u-na di fronte all’altra, ?/?

Tipo LRBC 140. Note: moneta corrosa.

MONETA n. 700

Valentiniano II. Aquileia. 388-392 d.C. AE 4, Æ; g. 1,13; mm 13,5; h 6

D/ DN VALEN[TINI] – [A]NVS PF AVG, busto diademato, drappeggiato e corazzato di Va-lentiniano II a d. bordo perlinato

R/ [S]ALVS [-],Vittoria andante a s. reca nel-la mano d. un trofeo, appoggiato alnel-la spalnel-la destra, e trascina con la mano s. un prigio-niero,

AQP/ChiRo/-RIC IX, p. 106, n. 58 (c) 1.

US 3237

MONETA n. 697

Valentiniano II/Teodosio I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni/Teodosio II. Zecca indetermi-nata. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 1,19; mm 13; h 6

D/ Legenda illeggibile, busto a d.

R/ Legenda illeggibile, Vittoria trascina con la mano s. un prigioniero, ?/[ChiRo]/-Tipi LRBC 1105/837.

Note: moneta corrosa.

US 3568

MONETA n. 768

Autorità indeterminata. Zecca indetermi-nata. III-IV sec. d.C. Æ; g. 2,55; mm 21; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta fortemente corrosa.

US 4029

MONETA n. 680

Tiberio per Divus Augustus. Roma. 15-16 d.C. Asse, Æ; g. 8,02; mm 26; h 12

D/ Legenda illeggibile, testa a s.

R/ Figura seduta a d. con braccio s. solleva-to, ai lati, S-C

RIC I, p. 99, nn. 71-73.

Note: moneta fortemente corrosa.

US 4087

MONETA n. 707

Magno Massimo. Roma (?). 387-388 d.C. AE 4, Æ; g. 0,73; mm 13; h 6

D/ [D]N M[-], busto diademato, drappeg-giato e corazzato di Magno Massimo a d. R/ S[PES] [-], porta di un accampamento con due torri alla sommità, sopra, stella,

R?[.]/-RIC IX, p. 131, n. 59.

US 4205

MONETA n. 701

Valentiniano II/Teodosio I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni/Teodosio II. Zecca indetermi-nata. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 0,22; mm 8; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero,

?/ChiRo/-Tipi LRBC 1105/837.

Note: tondello in parte lacunoso.

US 4206

MONETA n. 703

Onorio. Zecca indeterminata. 395-402 d.C. AE 4, Æ; g. 0,76; mm 13; h 6

D/ [D]N HO[-], busto diademato, drappeg-giato e corazzato di Onorio a d.

R/ [SAL]V[S RE]I – [-],Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero,

?/ChiRo/-Tipo LRBC 1105.

MONETA n. 704

Autorità indeterminata. Zecca indetermina-ta. IV-V sec. d.C. AE 4, Æ; g. 0,98; mm 12; h ? D/ Tipo e legenda illeggibili

R/ Tipo e legenda illeggibili RIC ?

Note: moneta corrosa; tondello lacunoso.

US 4212

MONETA n. 713

Arcadio. Zecca indeterminata. 395-402 d.C. AE 4,Æ; g. 0,86; mm 12; h 12

D/ DN A[RCA]DI – [-], busto diademato, drappeggiato e corazzato di Arcadio a d. R/ [-] – [RE]I – PVBLI[CAE], Vittoria an-dante a s. reca nella mano d. un trofeo, ap-poggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero, ?/ChiRo/-; bordo perlinato

Tipo LRBC 1105.

MONETA n. 715

Arcadio. Aquileia. 395-402 d.C. AE 4,Æ; g. 0,58; mm 13,5; h 12

D/ [D]N ARCADI – [V]S [PF] AVG, busto dia-demato, drappeggiato e corazzato di Arca-dio a d.

R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. reca nella mano d. un trofeo, appoggiato alla spalla destra, e trascina con la mano s. un prigioniero,

A[Q][.]/ChiRo/-RIC X, p. 322, n. 1237.

US 4222

MONETA n. 717

Magnenzio per Decenzio. Roma. 351-352 d.C. AE 2, Æ; g. 4,33; mm 24,5; h 12

D/ MAG DECEN[-], busto corazzato di De-cenzio a d. Γ/-; bordo perlinato

R/ [V]ICT DD NN – AVG ET C[A]E[S], due Vittorie, stanti l’una di fronte all’altra, reca-no una corona inscritta V[OT]/V/MVLT/X, sopra, ChiRo; R*B, bordo perlinato

RIC VIII, p. 268, n. 223.

US 4223

MONETA n. 720

Valentiniano II/Teodosio I/Arcadio/Ono-rio/Giovanni/Teodosio II. Zecca indetermi-nata. 388-425 d.C. AE 4, Æ; g. 1,13; mm 12; h 6

D/ Legenda illeggibile, busto diademato, drappeggiato e corazzato a d.

R/ Legenda illeggibile, Vittoria andante a s. trascina con la mano s. un prigioniero, ?/

(16)

147

US 4236

MONETA n. 746 [da identificare]

US 4315

MONETA n. 775

Autorità indeterminata. Roma. II sec. a.C. Asse, Æ; g. 32,18; mm 32; h ?

D/ Tipo e legenda illeggibili R/ Tipo e legenda illeggibili Cfr. RRC 56/2.

Note: moneta corrosa; attribuzione sulla base del tondello.

US 4384

MONETA n. 789

Costanzo II. Alessandria. 347-348 d.C. Fol-lis, Æ; g. 1,90; mm 15; h 6

D/ DN CONSTAN – TIVS [PF AVG], testa dia-demata di Costanzo II a d.

R/ VOT/XX/MVLT/XXX entro corona d’allo-ro,

SMALA/-RIC VIII, p. 541, n. 33.

US 4403

MONETA n. 802

Onorio. Roma, Aquileia, Siscia. 408-423 d.C. AE 3, Æ; g. 1,63; mm 13,5; h 12

D/[-]OR[I] – [-], busto diademato, drappeg-giato e corazzato di Onorio a d.

Riferimenti

Documenti correlati

40(m-1)+b+500 nel caso delle femmine. Trascuriamo i casi di persone aventi lo stesso numero di patente, etc. Determiniamo la data di nascita e il sesso dei titolari di pa-

COLORA IL PIEDE DESTRO DEI BAMBINI DI BLU, IL PIEDE SINISTRO DI ROSSO (RICORDATI CHE LE LORO DESTRA E SINISTRA SONO!. INVERTITE RISPETTO

Uno studio di alta qualità (148 partecipanti), con valutazione artrografica della distensione dell'articolazione con iniezione di glucocorticoidi e soluzione salina e una

Solo se c’è un altro possiamo sopravvivere e, dal concepimento fino all’ultimo respiro, le mani dell’altro incontrano un corpo, riconoscono una persona, confermano noi stessi

Per  la  riduzione  dei  consumi  sono  state  inserite  due  molle  a  gas  che,  in  poche  parole,  si  caricano  in  estensione  e  si  scaricano  nella 

Il Convegno prevede un confronto, nell’ottica di un reciproco scambio, tra Clinici e Medici Legali sulla valutazione e il risarcimento del danno alla spalla.

Ø Ø Permettono al paziente di Permettono al paziente di il recupero del ROM nella il recupero del ROM nella fase post intervento.. fase

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N..