• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.203, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

Gestione Commissariale – D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

N. 69 del 11.02.2014

Oggetto: Rendiconto della Gestione 2013 - Riaccertamento dei residui 2013 e retro.

Punto 3 art. 228 del D.Lgs. n. 267 / 2000.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI

RICHIAMATO il comma 3 dell’art. 228 del D.Lgs n. 267/2000 che dispone che: “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto o in parte dei residui”;

RICHIAMATO altresì gli articoli 179 e 183 del citato Testo Unico con cui vengono definite esattamente le modalità di accertamento delle entrate e di impegno delle spese;

RICHIAMATI gli elenchi dei residui attivi e passivi 2013 e retro trasmessi da ciascun dirigente soggetti a riaccertamento;

CHE contestualmente hanno provveduto a dichiarare l’insussistenza di debiti fuori bilancio;

ACCERTATE le ragioni che determinano la cancellazione di Residui Attivi e Passivi così come indicati nelle determinazioni sopra richiamate e pertanto si è provveduto alle seguenti variazioni, come da tabelle allegate alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale;

RICHIAMATO il vigente Regolamento di Contabilità;

RICHIAMATO il D.Lgs. n. 267 / 2000;

(2)

DETERMINA

Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto:

• Di approvare gli elenchi allegati 1 e 2 contenente rispettivamente i Residui Attivi e i Residui Passivi soggetti a riaccertamento di importi rispettivamente pari a € - 1.843.386,94 (Residui Attivi) e – 3.874.510,75 (Residui Passivi)

• Di approvare, conformemente alle norme richiamate in premessa, il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31.12.2013 così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo:

RESIDUI ATTIVI

A Residui Attivi al 01.01.2013 (Conto Consuntivo 2012) 18.991.301,98

B Maggiori Accertamenti verificatisi nell’esercizio 2013 0,00

C Minori Accertamenti verificatisi nell’esercizio 2013 - 1.843.386,94

D Importi residui definitivamente accertato 17.147.915,04

E Residui Incassati nel 2013 - 8.557.565,30

F Residui Attivi dalla competenza 7.946.782,80

G Residui attivi 2013 e retro da riportare al 2014 16.537.132,54

RESIDUI PASSIVI

A Residui Passivi al 01.01.2013 (Conto Consuntivo 2012) 48.186.929,56

B Maggiori Impegni verificatisi nell’esercizio 2013 0,00

C Minori Impegni verificatisi nell’esercizio 2013 - 3.874.510,75

D Importi residui definitivamente impegnati 44.312.418,81

E Residui pagati nel 2013 - 14.644.286,28

F Residui passivi dalla competenza 8.818.535,96

G Residui passivi 2013 e retro da riportare al 2014 38.486.668,49

• Di approvare, in conseguenza di quanto sopra gli elenchi di cui alla lettera B) del comma 5 dell’art. 227 del Testo Unico di cui al D.Lgs. n. 267/2000 (distinti per anno di provenienza), da produrre a corredo del Rendiconto della Gestione 2013;

A) Elenco dei Residui Attivi 2013 e retro per l’ammontare di € 16.537.132,54

B) Elenco dei Residui Passivi 2013 e retro per l’ammontare di € 38.486.668,49

• Di dare atto dell’inesistenza di debiti fuori bilancio alla data odierna;

Il Responsabile dei Servizi Finanziari f.to Dott. Mauro Manca

Riferimenti

Documenti correlati

-Di prendere atto della comunicazione di inserimento dell’autovettura Citroen C3, targata EX116WM, in sostituzione dell’autovettura Citroen C3 targa EK839ZY, nel

“Approvazione Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012- Bilancio pluriennale 2012- 2014”, è stato adottato il piano triennale delle opere pubbliche che

o di impegnare la somma complessiva pari ad euro 400,00 (quattrocento virgola zero zero), la quale trova regolare copertura sul capitolo 660 del bilancio 2012, a valere

3369 del 06/02/2012 avente ad oggetto: “Rendiconto della Gestione esercizio 2011 – Riaccertamento dei Residui.” e i relativi elenchi contenenti i residui Attivi e Passivi

3003 del bilancio 2013 che presenta sufficiente disponibilità, a favore della Deternova Soc Coop con sede alla Via Spineta n° 43/a Loc. 3003 del bilancio 2013 che

Premesso che con Determinazione della Dirigente dell’Area dei servizi amministravi finanziari, programmazione e pianificazione n°

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia di Carbonia Iglesias, dispone di un parco automezzi costituito da autoveicoli, macchine operatrici,

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia di Carbonia Iglesias, dispone di un parco automezzi costituito da autoveicoli, macchine operatrici,