• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E

PIANIFICAZIONE

DETERMINAZIONE

Il Responsabile dei Servizi Finanziari

N. 84 del 29.02.2012

Oggetto: Rendiconto della Gestione 2011 - Riaccertamento dei residui 2011 e retro.

Punto 3 art. 228 del D.Lgs. n. 267 / 2000.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI

RICHIAMATA la propria determinazione n. 64 del 20.02.2012 avente ad oggetto: “Riaccertamento dei Residui 2011 e Retro”.

CHE si è reso necessario procedere ad un’ulteriore riaccertamento dei residui 2010 e retro;

RICHIAMATO il comma 3 dell’art. 228 del D.Lgs n. 267/2000 che dispone che: “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto o in parte dei residui”;

RICHIAMATO altresì gli articoli 179 e 183 del citato Testo Unico con cui vengono definite esattamente le modalità di accertamento delle entrate e di impegno delle spese;

RICHIAMATI gli elenchi dei residui attivi e passivi 2011 e retro;

PREMESSO CHE con nota prot. N. 3369 del 06/02/2012 avente ad oggetto: “Rendiconto della Gestione esercizio 2011 – Riaccertamento dei Residui.” e i relativi elenchi contenenti i residui Attivi e Passivi 2011 e retro i Dirigenti di questa Amministrazione Provinciale venivano invitati a procedere ad un analisi dei residui attivi e passivi competenti per ciascuna direzione;

CHE con le seguenti determinazioni: n. 80 dell’Area dei Servizi Tecnologici, n. 40 dell’Area dei Servizi Ambientali e Servizio di Protezione Civile, n. 120 dell’Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità, n. 59 dell’Area dei Servizi Amministrativi, Finanziari, Programmazione e Pianificazione, i Dirigenti provvedevano a trasmettere ai Servizi Finanziari gli elenchi dei Residui Attivi e Passivi da stralciare e mantenere iscritti in Bilancio;

(2)

CHE contestualmente con le determinazioni sopra richiamate si provvedeva a dichiarare l’insussistenza di debiti fuori bilancio;

ACCERTATE le ragioni che determinano la cancellazione di Residui Attivi e Passivi così come indicati nelle determinazioni sopra richiamate e pertanto si è provveduto alle seguenti principali variazioni:

1. Si è provveduto ad una contestuale rideterminazione nella sia nella parte entrata che nella parte spesa dei Trasferimenti dello Stato inerenti la gestione del Contratto d’Area con uno stralcio pari ad € 44.612,04;

2. Si è provveduto alla cancellazione della quota dei trasferimenti dello stato per funzioni trasferite anno 2010 pari ad € 42.107,46 in quanto rideterminati e non più spettanti a questa Amministrazione;

3. Si è stralciato sia nella parte Entrata che nella parte Spesa i trasferimenti della Regione Autonoma della Sardegna annualità 2008 per il progetto di impiego del personale della formazione professionale per un importo pari ad € 180.000,00;

4. Si è provveduto alla corretta contabilizzazione dei Trasferimenti della Regione Autonoma della Sardegna per la messa in sicurezza della S.P. n. 2 con uno stralcio di € 450.000,00 precedentemente erroneamente iscritti in Bilancio;

5. Si è stralciato sia nella parte entrata che nella parte spesa i Trasferimenti dei fondi PIA per la depolverizzazione della strada di collegamento per il centro Ceramica in Iglesias per un importo di € 309.874,14;

6. Si è provveduto allo stralcio sia dalla parte entrata che spesa dei vecchi progetti in materia di servizi sociali e politiche della scuola ormai conclusi;

RICHIAMATO il vigente Regolamento di Contabilità;

RICHIAMATO il D.Lgs. n. 267 / 2000;

DETERMINA

Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto:

• Di approvare gli elenchi allegati 1 e 2 contenente rispettivamente i Residui Attivi e i Residui Passivi soggetti a riaccertamento di importi rispettivamente pari a € - 1.523.989,92 (Residui Attivi) e – 2.325.981,32 (Residui Passivi)

• Di approvare, conformemente alle norme richiamate in premessa, il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31.12.2011 così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo:

(3)

RESIDUI ATTIVI

A Residui Attivi al 01.01.2011 (Conto Consuntivo 2010) 14.339.506,19

B Maggiori Accertamenti verificatisi nell’esercizio 2011 0,00

C Minori Accertamenti verificatisi nell’esercizio 2011 - 1.523.989,92

D Importi residui definitivamente accertato 12.815.516,27

E Residui Incassati nel 2011 5.002.398,41

F Residui attivi 2010 e retro da riportare al 2012 7.813.117,86

RESIDUI PASSIVI

A Residui Passivi al 01.01.2011 (Conto Consuntivo 2010) 50.305.531,95

B Maggiori Impegni verificatisi nell’esercizio 2011 0,00

C Minori Impegni verificatisi nell’esercizio 2011 - 2.325.981,32

D Importi residui definitivamente accertato 47.979.550,63

E Residui pagati nel 2011 13.729.516,10

F Residui passivi 2010 e retro da riportare al 2012 34.250.034,53

• Di approvare, in conseguenza di quanto sopra gli elenchi di cui alla lettera B) del comma 5 dell’art. 227 del Testo Unico di cui al D.Lgs. n. 267/2000 (distinti per anno di provenienza), da produrre a corredo del Rendiconto della Gestione 2011;

A) Elenco dei Residui Attivi 2011 e retro per l’ammontare di € 14.022.377,50

B) Elenco dei Residui Passivi 2011 e retro per l’ammontare di € 54.282.451,02

• Di dare atto dell’inesistenza di debiti fuori bilancio alla data odierna;

Il Responsabile dei Servizi Finanziari Dott. Mauro Manca

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

259 del 15.11.2011 avente ad oggetto “Patti di filiera Agroalimentare per lo Sviluppo del Sulcis Iglesiente – Misure a sostegno delle filiere agroalimentari

Presa d’atto ammissione ai permessi retribuiti ai

15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” (c.d. Riforma Brunetta),

Di approvare gli elenchi allegati alla presente determinazione contenenti i residui attivi e passivi 2011 e retro da mantenere indicati con la lettera “M” a

Di specificare che il presente provvedimento diverrà esecutivo al momento dell’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria

Considerata la richiesta del Presidente del Consiglio, avente ad oggetto: “Spese di rappresentanza Ufficio di presidenza del Consiglio – Progetto Comenius “Empowering Gender

D, posizione economica D1, in servizio presso l’Area dei Servizi Tecnologici, presso la Provincia di Cagliari, al fine di supportare il Settore Tutela Ambiente di

la scadenza del comando, in ragione sopraggiunte esigenze organizzative connesse al trasferimento delle funzioni ex Inpdap all’Inps, potrà essere anticipata in