• Non ci sono risultati.

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Servizio Sviluppo Economico e Sociale – Settore Politiche Attive per il Lavoro, CSL e Formazione Professionale

Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias Via Dalmazia – 09013 Carbonia Via Ada Negri snc – 09016 Iglesias Tel 0781/671235 Fax 0781/ 62595 Tel. 0781/252793 Fax 0781/254116

E-mail [email protected][email protected] E-mail [email protected] - [email protected]

1

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER AVVIAMENTO PRESSO IL CANTIERE DI”AUMENTO, MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO” DEL COMUNE IGLESIAS

Si informa che il Comune di Iglesias ha richiesto l’avviamento di 117 (centodiciassette) unità, dell’uno o dell’altro sesso, da destinare al cantiere di forestazione, finalizzato ad interventi per l’aumento del patrimonio boschivo.

I lavoratori saranno selezionati secondo le procedure previste dalle delibere della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30.03.2004, n° 24/26 del 27.05.2004, n° 50/54 del 21.12.2012 e relativo allegato A, n°

33/19 del 08.08.2013 e relativo allegato A e dalla L.R. 6/2012 art. 5 e relativa circolare esplicativa.

Si ricercano le seguenti professionalità:



n° 83 operai comuni 1° livello, da adibire a lavori di manovalanza (vangature, spicconature, zappettature) senza uso di mezzo meccanici;



n° 15 operai qualificati 2° livello, potatori/motoseghisti, da adibire a compiti esecutivi con l’utilizzo di mezzi meccanici agricoli e forestali;



n° 15 operai forestali specializzati 3° livello, boscaioli/motoseghisti/dicioccatori/potatori/abbattitori, (in subordine qualificati) muniti di patente B, da adibire a mansioni di coordinatori delle squadre e guida di automezzo;



n° 4 impiegati tecnici 3° livello, in possesso del diploma di perito agrario/ agrotecnico/ geometra/perito edile, da adibire a funzioni di assistenti di progetto o di cantiere.

Sarà applicato il C.C.N.L. Agricoltura e Sistemazione Idraulico - Forestale.

I lavoratori saranno assunti con un contratto a tempo deteminato per 100 giornate lavorative, part- time 30 ore settimanali, distribuite su cinque giornate lavorative.

L’ente si riserva di comunicare agli aventi diritto la data e il luogo della prova attitudinale.

IL PRESENTE BANDO È RIVOLTO PRIORITARIAMENTE AI RESIDENTI NEL COMUNE DI IGLESIAS.

I REQUISITI RICHIESTI DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO.

AVRANNO PRECEDENZA IN GRADUATORIA I LAVORATORI CHE NEGLI ULTIMI 24 MESI NON ABBIANO PARTECIPATO A CANTIERI COMUNALI O ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE DELLA DURATA COMPLESSIVA DI ALMENO TRE MESI (90 GIORNI).

(2)

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Servizio Sviluppo Economico e Sociale – Settore Politiche Attive per il Lavoro, CSL e Formazione Professionale

Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias Via Dalmazia – 09013 Carbonia Via Ada Negri snc – 09016 Iglesias Tel 0781/671235 Fax 0781/ 62595 Tel. 0781/252793 Fax 0781/254116

E-mail [email protected][email protected] E-mail [email protected] - [email protected]

2 I lavoratori interessati, disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs. 297/02, in possesso delle qualifiche e dei requisiti richiesti, iscritti presso il CSL di Iglesias, che non usufruiscono di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità, potranno manifestare la propria disponibilità presentandosi personalmente presso gli Uffici del Centro dei Servizi per il Lavoro di Iglesias dal 28/09/2015 al 09/10/2015, muniti di documento di identità in corso di validità e certificato ISEE, calcolato ai sensi del DM 159/2013, rilasciato successivamente al 1° gennaio 2015; non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con data anteriore al 1° gennaio 2015.

L’Amministrazione Comunale destinerà una quota del 20% dei posti disponibili a persone in stato di particolare e grave disagio sociale e familiare che individuerà all’interno della graduatoria.

L’Amministrazione Comunale limiterà a un solo componente per nucleo familiare la possibilità di assunzioni nel medesimo cantiere.

La graduatoria, formata secondo quanto previsto dall’art. 16 della L.56/87, dalla Delibera della G.R. della Sardegna n°15/12 del 30-03-2004, nella circolare esplicativa della L. 6/2012, nella Delibera della G.R. n° 50/54 del 21.12.2012 e relativo allegato A e nella Delibera della G.R. n° 33/19 del 08/08/2013, avrà la durata di 365 giorni.

Eventuali reclami dovranno essere presentati al Dirigente della Provincia di Carbonia Iglesias, entro trenta giorni dalla pubblicazione della graduatoria.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici del CSL di IGLESIAS.

I

L RESPONSABILE DEL

C.S.L.

Firmato D.ssa Veronica Abbruzzi

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di assunzione di un lavoratore a tempo indeterminato da adibire allo svolgimento di mansioni rientranti nei livelli 3°, 4°, 5° e 6° qualora quest’ultimo abbia

DI LIQUIDARE In favore della ALFATAU INGEGNERIA E SERVIZI SRL, Partita IVA 03335030924, il contributo pari a euro 2.792,00 (duemilasettecentonovantadue/00) a titolo di saldo concesso

68/99 - Fondo Regionale per l'occupazione dei diversamente abili - Assegnazione incentivi finalizzati all’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità

- di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi a favore della tirocinante M.S., depositato agli atti d'ufficio, in riferimento

di Pesaro, attestante l’inserimento del lavoratore, nella lista di mobilità ai sensi dell’articolo 4 della legge 236/93, dal 03.09.2011 al 01.09.2014, con delibera CPL del

- in particolare, il comma 6 dell’art. 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le politiche

DATO ATTO che si rende necessario lo svincolo della polizza fideiussoria a garanzia del servizio effettuato contraddistinta con il numero 1941112 emessa dalla società

personale iscritto alla Lista Speciale L.R. 3/2008 art.6 comma 1 lettera f) ha istituito una Lista speciale ad esaurimento per il personale, avente i