• Non ci sono risultati.

BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO SUPERIORE “ENRICO FERMI”

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2020/2021

INDIRIZZO SCOLASTICO:

BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA

DISCIPLINA: Chimica analitica strumentale

CLASSE: III C BIO

ORE SETTIMANALI: 4 TOTALE ANNUALE : 132

INSEGNANTI: Soncini Cristian; Sanguanini Alda

(2)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE (SEQUENZA DI LAVORO):

UNITA’ DIDATTICHE PERIODO ORE DI

LEZIONE

1. Introduzione al corso

Settembre 10

2. Le soluzioni e i modi per esprimere le concentrazione

Ottobre 6

3. Le reazioni di ossido-riduzione Ottobre 14

4. Le reazioni la loro osservazione

Ottobre 14

5. Gli equilibri chimici

Ottobre-Novembre 6

6. Equilibri acido-base Novembre;

Dicembre;

Gennaio; Febbraio

21

7. Equilibri eterogenei

Marzo;

Aprile;Maggio;

Giugno

21

8. Analisi qualitativa Gennaio; Febbraio;

Marzo; Aprile

40 Nota: 1) Qualora lo si ritenesse necessario, i docenti di teoria e laboratorio, in

compresenza durante le ore destinate al laboratorio, potranno stabilire di comune accordo di ricorrere allo sdoppiamento della classe. Questa ipotesi di lavoro permetterà di attivare eventuali recuperi e/o potenziamenti in itinere. Gli insegnanti concorderanno a tal fine le attività più idonee a ciascuna situazione.2) L’utilizzo delle piattaforme in uso in istituto, materiali digitali, moduli e attività digitali asincrone, rielaborazioni digitali assegnate agli studenti singolarmente e in gruppo sono metodologie già integrate nelle modalità di lavoro che caratterizzano il corso. Lezioni frontali e partecipate sincrone e asincrone potranno essere attivate in caso di necessità, in relazione alla situazione sanitaria e relative disposizioni.

RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DISCIPLINARE:

Firma del Coord. Disc: Cristian Soncini

(3)

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 1

Introduzione al corso

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Nomenclatura di ossidi, idruri, acidi, idrossidi, sali ternari e quaternari.

Normativa antinfortunistica, le attrezzature di laboratorio, classificazione dei reagenti.

OBBIETTIVI MINIMI: Saper riconoscere le principali classi dei composti chimici. Conoscere le norme di sicurezza.

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EP. FDS, FDA Strumenti didattici: T, E, L, (fotocopie).

Laboratorio FDS. FDA, A TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, I, T.

DURATA

(IN ORE) 10

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 2

Le soluzioni

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Metodi fisici e chimici per esprimere la concentrazione (% p/p, % v/v, %p/v, molarità e normalità).

Calcoli stechiometrici sulle soluzioni.

Preparazione di soluzioni diluite.

OBBIETTIVI MINIMI: Essere in grado di

eseguire i calcoli di stechiometria e di preparare una soluzione a titolo noto

METODOLOGIA E STRUMENTI Metodologia: F, I, D, L, G, EN, EP. FDS,FDA

(4)

Laboratorio FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, T, PL, R.

DURATA

(IN ORE) 6

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 3

Le reazioni di ossido-riduzione

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Bilanciamento di una redox in forma ionica.

Studio del comportamento diverso del KMnO4 in funzione dell’ambiente di reazione. Altri sistemi di ossidoriduzione.

Determinazione del potere riducente di alcuni metalli e costruzione della scala dei potenziali.

OBBIETTIVI MINIMI: Essere in grado di bilanciare una semi reazione

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

(pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EP.

Strumenti didattici: T, E, L, fotocopie.

Laboratorio:

FDS, FDA, G,A

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, T, P, G

DURATA

(IN ORE) 14

(5)

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 4

Le reazioni e la loro osservazione

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Bilanciamento di reazioni semplici. Studio di una reazione con formazione di un precipitato. Studio di reazioni e verifica dei prodotti. Reazioni di precipitazione.

OBBIETTIVI MINIMI: Essere in grado di eseguire una reazione di precipitazione

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI (pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EP. FDS, FDA Strumenti didattici: T, E, L, fotocopie.

Laboratorio:

FDS, FDA, G,A TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, I, T, PL.

DURATA

(IN ORE) 14

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 5

Gli equilibri chimici

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

La costante di equilibrio. Il principio di Le Châtelier. I fattori che influenzano l’equilibrio.

OBBIETTIVI MINIMI: Riconoscere i fattori che influenzano l’equilibrio di una reazione e come lo modificano

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI Metodologia: F, I, D, L, G, EP. FDS, FDA

(6)

Laboratorio:

FDS, FDA, G,A TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S.T.I.

DURATA

(IN ORE) 6

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 6

Gli equilibri Acido-Base

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

La costante di equilibrio. Il principio di Le Châtelier. I fattori che influenzano l’equilibrio.

OBBIETTIVI MINIMI: Calcolare il pH di un acido odi una base

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI (pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EP. FDS, FDA Strumenti didattici: T, E, L,

Laboratorio FDS,FDA, G,A TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S.T.I.G

DURATA

(IN ORE) 21

(7)

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE N° 7-8

Equilibri eterogenei – Analisi qualitativa

CONTENUTI DELL’UNITA’ FORMATIVA

Riconoscimento alla fiamma dei cationi Na+, K+, Li+, Ca++, Cu++, Sr++, Ba++. Analisi sistematica dei cationi del I gruppo. Analisi sistematica dei cationi del II gruppo. Analisi sistematica dei cationi del III gruppo. Analisi sistematica dei cationi del IV gruppo.

Ricerca di NH4+, CH3COO-, CO3--. Separazione di Cl-, Br-, I--

OBBIETTIVI MINIMI: Essere in grado di riconoscere i principali cationi ed anioni

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI (pt 1 e 2)

Metodologia: F, I, D, L, G, EP, FDS, FDA Strumenti didattici: T, E, L, fotocopie.

Laboratorio:

FDS,FDA G,A TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE

(pt 3) S, T, PL,G

DURATA

(IN ORE) 61

(1) METODOLOGIE D’INSEGNAMENTO:

F = Lezione frontale classica

FDS = Lezione frontale a distanza sincrona FDA = Lezione frontale a distanza asincrona I = Lezione interattiva, articolata con interventi D = Discussione in aula

De = Debating L = Laboratorio

E = Esercitazione individuale G = Lavori, esercitazioni di gruppo M = Costruzione di mappe concettuali

(8)

EP = Esercitazione pratica A = Utilizzo di audiovisivi

T = Analisi di testi, manuali, depliant S = Stage

V = Visite guidate

SI = Supporti informatici RP = Role play

“ “ = ……….

(2) STRUMENTI DIDATTICI T = Riferimento al testo in adozione

E = Svolgimento di esercizi di difficoltà graduale a svolgimento guidato L= Esperienze in Laboratorio

F= Filmati da Internet A = Audiovisivi

S = Software applicativi

“ “ = ……….

(3) STRUMENTI DI VERIFICA S = Prova scritta

I = Interrogazione orale T = Test

D = Interrogaz. dialogata con la classe P = Prova pratica

PG = Prova grafica

PL = Prova pratica di Laboratorio SG = Prova scritta-grafica

R = Relazioni

G = valutazione del lavoro di gruppo (vedi rubrica lavoro coop in “riunione 1 settembre) “ “ = ……….

Riferimenti

Documenti correlati

In diversi casi, hanno introdotto obblighi più severi rispetto ai requisiti minimi imposti dalla direttiva, ad esempio nel caso delle fasi principali della VIA, come la fase

La valutazione dell'efficacia della direttiva VAS si è basata sull'entità dell'impatto del'integrazione delle considerazioni di carattere ambientale sulle procedure di

La Commissione attuerà le misure di cui al pacchetto del novembre 2008 relativo alla strategia di Lisbona, sulla base delle conclusioni del Consiglio europeo di primavera,

Non legislativa Questa comunicazione sulla RSI si concentrerà sulla ricostruzione della fiducia nelle imprese da parte dei cittadini europei. Affronterà la questione di come

Il 2011 dovrebbe vedere l’applicazione della strategia Europa 2020 come elemento portante delle misure prese a livello europeo e nazionale per promuovere una crescita

Non legislativa La comunicazione è prevista nel contesto del programma sulla politica dello spettro radio, al fine di promuovere l'uso collettivo dello spettro. La

(Studio delle reazioni implicate, degli equilibri di reazione, di metodi d’analisi, elaborazione dati). OBBIETTIVI MINIMI: Saper eseguire una titolazione di

Il trattato di Lisbona prevede altresì che le procedure e le condizioni necessarie per il diritto di iniziativa dei cittadini europei (detta anche iniziativa popolare), compreso