• Non ci sono risultati.

= = = = U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t = = = =

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " = = = = U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t = = = = "

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

I

= = = = U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t U|uÄ|ÉzÜty|t = = = =

AA.VV., Gruppo di esperti sull’ambiente urbano. Città Europee Sostenibili. Relazione.

Commissione Europea. Direzione Generale XI Ambiente, Sicurezza nucleare e Protezione Civile, Bruxelles, 1996.

AA.VV., Commissione delle Comunità Europee, Verso una strategia tematica sull’ambiente urbano. Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni, Bruxelles, 2004.

AA.VV., Guida agli Enti locali. La pianificazione strategica negli Enti locali. Ed.

Dossier, Il Sole 24 ore, 2005.

Aime M., Eccessi di culture, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2004.

Allegretti S., Bilancio partecipativo e gestione urbana:l’esperienza brasiliana di Porto Alegre,in “Il ruolo delle Assemblee Elettive” (1°volume), a cura di Massimo Carli, Giappichelli Editore, Torino 2001.

Amadore, N., Esperienze, PubblicA, edipi s.r.l,Milano, 3 (1/2), pp. 58-59

Amartya K. Sen, Inequality Reexamined, Oxford University Press, Oxford 1992 (trad.it., La disuguaglianza, Il Mulino, Bologna 1994).

Arcari S., Cappiello A.,Cellina F., Cerioli R., (a cura di), Sostenibilità ambientale e partecipazione-metodi e strumenti di supporto ai processi decisionali, Progetto SFIDA- Linee guida, 2005.

Arena G., Teoria e tecniche della comunicazione pubblica, (a cura di S.Rolando), Etas, Milano, 2001.

Augè M., Disneyland a altri non luoghi, Bollati Borlighieri, 1999.

Bagnasco A., Le Galès P., Le città nell’Europa contemporanea, Liguori Editore, Napoli 2001.

Balducci A., (a cura di), Strategie, strumenti e tecniche per lo sviluppo di processi partecipativi, Osservatorio Gestione Conflitti Ambientali, Avanzi IMS, Novembre 1999.

Bateson G., Mente e natura, Adelphi, Milano 1979.

Bateson G., Una sacra unità. Altri passi verso un’ecologia della mente, Adelphi, Milano 1997.

Bateson G., Verso una ecologia della mente, Adelphi, Milano 2000.

Bauman Z., La solitudine del cittadino globale,Feltrinelli, 1999.

(2)

II

Bauman Z., La società individualizzata, Il Mulino, Bologna 2002.

Bauman Z., Intervista sull’identità, (a cura di Benedetto Vecchi), Ed.Laterza, Roma 2003.

Beck. U., Che cos’è la globalizzazione? Ed. Carocci, Roma 1999.

Beck U., La società globale del rischio, Asterios Editore, 2001.

Benevolo L., La città nella storia d’Europa, Laterza, Bari 1993.

Bertuglia C. S., Fuccella R., Sartorio G., La città come sistema complesso in crisi strutturale: strumenti e tecniche per il governo metropolitano,Giuffrè editore, 1995.

Bettetini G., Semiotica della comunicazione d’impresa, Bompiani, Milano 1993

Bezzi C., Bovina L., Jannotti E., Scettri M., (a cura di) La valutazione della comunicazione pubblica, IRRES, Regione Umbria.

Bianchi D., La Globalizzazione: effetti economici, sociali, ambientali, Legambiente, 2002.

Blanchetti E., Conti E., (a cura di) La comunicazione, la negoziazione e il consenso territoriale come fattori strategici nella realizzazione di impianti industriali e grandi opere civili per lo sviluppo del paese, Nimby Forum 04/05.

Bobbio L., A più voci.Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004.

Bolaffi A., Marammao G., Frammento e sistema. Il conflitto- mondo da Saraievo a Manhattan, Donzelli, Roma 2001.

Bosco E., Ecologia e politica. La questione ambientale nella Repubblica Federale di Germania, Franco Angeli, 1993.

Brown N., Quiblier P., Ethics and Agenda 21: moral implications of a global consensus, New York: United Nations Publications, 1994.

Butera F., Dalla caverna alla casa ecologica. Storia del confort dell’energia, Edizioni Ambiente, 2007.

Castellina Luciana, Eurollywood. Il difficile ingresso della cultura nella costruzione dell’Europa, ETS 2008

Castells M., La città delle reti, Reset s.r.l, Milano 2003.

Castells M., La nascita della società in rete, EGEA, Milano 2002.

Cerasoli M., Periferie urbane degradate. Regole insediative e forme dell’abitare. Come intervenire?, PAPER, febbraio 2008.

(3)

III

Ciafani S., Fiorillo A., Le Donne K., Mammarella M., Venturi L., (a cura di),m Dossier Legambiente, Energia, trasporti e nucleare: la sostenibilità ambientale dell’Unione Europea, 2000.

Commoner Barry, The Closing Circe, Knof, USA 1972 (trad. it. Il cerchio da chiudere, Garzanti, Milano 1972).

Deidda D., (a cura di), Governance e sviluppo locale, Pubblicazioni Formez.

De Jouvenel B., Pour une conscience ecologique,(1965) in “Arcadie, essays sur le mieux vivre”, Futuribles, Paris, 1968, p. 247.

Della Porta D, Le politiche locali, Il Mulino, Bologna 1999.

Derrida J., Margini della filosofia, Einaudi, Torino 1997.

Derrida J., Sull’ospitalità, Baldini & Castaldi, Milano 2000.

Des Jardins, J.R, Environmentale Ethics,Wodsworth Publishing Company, Belmont (CA), 1993.

Dobson A., Citizenship and environment, Oxford University Press, 2003.

Douglas M., Come percepiamo il pericolo. Antropologia del rischio. Feltrinelli, 1991.

Doxey G.V., “A causation theory of visitor-resident irritants:methodology and research inferences”, Proceedings of the Travel Research Association, 6th annual conference, San Diego,Cal., pp.195-198, op citata in Bimonte S., Niglia G., Punzo L.F., Teoria dei giochi e sostenibilità dello sviluppo turistico: il ruolo dell’interazione turista-residente.

Falcioni F., Testai P., La comunicazione con gli stakeholder e il bilancio ambientale: un nuovo modello di governance degli enti locali, www.funzionepubblica.it.

Falocco Silvano, Materiali di Formazione Agenda 21 Locale Provincia di Roma, www.a21italy.it.

Faso G., Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono, Ed.

DeriveApprodi, Roma, 2008.

Ferlaino F., Molinari P., Geoindagine sull’organizzazione amministrativa territoriale in Italia. Il Piemonte nel quadro nazionale e comunitario, IRES-Piemonte, Torino, febbraio 2006.

Geertz C., Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla fine del XX secolo (1995), Il Mulino, Bologna, 1999.

Gelosi C., Comunicare il territorio. Il nuovo ruolo dell’Amministrazione nella comunicazione istituzionale, Franco Angeli c/o Libermann, 2004.

Giaccardi C., Magatti M.,La globalizzazione non è un destino, Ed.Laterza, Bari 2001.

(4)

IV

Ginsborg P.,La democrazia che non c’è, Einaudi, 2006

Kimlika W., La cittadinanza multiculturale, Il Mulino, Bologna 1995.

Latouche S., Breve trattato sulla decrescita serena, Bollati Boringhieri, Torino 2008.

Le Galès P., “Quali interessi privati nelle città europee?”in Bagnasco A. e Le Galès P.(a cura di), Le città dell’Europa contemporanea, Liguori Editore, Napoli, 2001 pp. 249-275

Leopold Aldo, A Sand County Almanac, Oxford University Press, Oxford 1949 (trad. it.

Almanacco di un mondo semplice, Red, Como 1997).

Levi N., (a cura di), Il Piano di Comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004.

Lewansky Rodolfo, Governare l’ambiente. Attori e processi della politica ambientale:

interessi in gioco, sfide, nuove strategie, Il Mulino, Bologna 1997.

Lorenzo R., La città sostenibile. Partecipazione,luogo, comunità, Eleuthera, Milano 1998.

Lotman J., La struttura del testo poetico, trad. it. Mursia, Milano 1970, op. cit. in Volli U., Il libro della comunicazione. Idee, strumenti, modelli, Il Saggiatore, Milano, 1994.

Magnaghi A., Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Torino, 2000.

Marc Gramberger (a cura di), Cittadini come partners, Manuale OCSE sull’informazione, la consultazione e la partecipazione alla formulazione delle politiche pubbliche (trad.it.), 2002.

Mancinelli A., La comunicazione sostenibile. Valori, reputazione e governo nelle democrazie complesse, Franco Angeli, Milano 2008.

Manti E. (a cura di) Strategia Tematica sull’Ambiente Urbano. Piani e Sistemi di gestione dell’ambiente urbano, Formez , 2006.

Maturana e Varela, L’albero della conoscenza, Garzanti, 1992.

Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, Linee guida per la promozione della cittadinanza digitale:e-democracy, SUPEMA s.r.l., Roma 2004

Morelli U.,Conflitto, Meltemi, Roma 2006.

Morin E., Il pensiero ecologico,Hopeful Monster, Firenze, 1988

Morin E., Le idee:habitat, vita, organizzazone, usi e costumi, trad. it Feltrinelli, Milano 1991, p.119.

Morin E., Tarra-Patria, Raffaele Cortina Editore, 1994.

Mortari L., Abitare con saggezza la terra, Franco Angeli Editore, 1994.

(5)

V

Mortari L., Ecologicamente pensando. Cultura ambientale e processi formativi, Unicopli, 1998.

O’Riordan T., Environmentalism, Pion, Londra 1976.

O’ Riordan T., Globalism, localism and identità:fresh perspectives on the transition to sustainability, London, UK: Sterling, VA, USA: Earthscan, 2001.

Paccapelo F., La carbonara M., Il processo di Agenda 21 Locale, ARPA Puglia.

Pareglio S. (a cura di ), Guida europea ad Agenda 21 Locale, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Milano 1999.

Parito M.E, Comunicare l’Europa nello scenario cosmopolita, Bonanno Editore, Roma 2007.

Pearce, B.W, Comunicazione e condizione umana,trad. it. Franco Angeli, Milano, 1993.

op.cit. in Volli U., Il libro della comunicazione. Idee, strumenti, modelli, Il Saggiatore, Milano, 1994.

Piromallo A., Le sfide della comunicazione, Ed. Laterza, Bari, 2002.

Pozzetti M., (a cura di), La comunicazione ambientale sul web come supporto ai processi decisionali degli enti locali, ARPA-Lombardia.

Putnam R., La tradizione civica nelle regioni italiane,Mondadori ,1993

Raymond L., La città sostenibile. Partecipazione, luogo, comunità, Eleuthera, Milano 1998.

Raymond L., Vannucci S., Agenda 21Locale 2003. Dall’Agenda all’azione: linee d’indirizzo ed esperienze, (a cura di) Franchini P., Lucci P., Luise A., APAT, Roma maggio 2004.

Ricoveri G., “Il passato che non passa”in Ricoveri, “Beni comuni fra tradizione e futuro”, EMI, Bologna 2005.

Riotta F., Sacchi G.C., Tamburini P., Tampieri G., Dal piano di azione ambientale alla proposta educativa, Quaderni INFEA Emilia- Romagna1, 2003.

Risso Enzo (a cura di) “I piccoli comuni e la sicurezza. Analisi della percezione del senso di insicurezza dei cittadini nei piccoli comuni”, ANCI Ricerche, settembre 2008, su www.forumpa.it

Rolando S., Teorie e tecniche della comunicazione pubblica, Etas, Milano, 2003.

Ronche E., (a cura di), Il territorio italiano e il suo governo. Indirizzi per la sostenibilità, Edizioni Ambiente, Milano 2005.

Sancassiani W., Agenda 21 Locale in Italia, ICLEI-Focus Lab, giugno 2002.

(6)

VI

Sancassiani W., Agenda 21Locale in Italia 2004. Indagine sull’attuazione dei processi di Agenda 21. Focus Lab, marzo 2004.

Sassen S., A mano disarmata nella metropoli, in “Il Manifesto” del 29 gennaio 2005.

.

Sassen S., Globalizzati e scontenti. Il destino delle minoranze nel nuovo ordine mondiale, Il Saggiatore, Milano 2002.

Sassen S., Le città nell’economia globale, Il Mulino, 2003.

Sassen S., Una sociologia della globalizzazione, Einaudi, 2008.

Saturnino A.(a cura di), Le Agende 21 locali, Quaderni Formez.

Scalzo A., La politica regionale di sviluppo 2007-2013 nella dimensione urbana:analisi delle opportunità, ANCI Ricerche, marzo 2008.

Sclavi M., L’arte di ascoltare e mondi possibili, Bruno Mondadori, Milano 2003.

Scollon Ron and Scollon Suzanne Wong, Intercultural Communication, Blackwell, Oxford, 2001.

Sebastiani Chiara, Dal sistema degli Stati all’Europa delle Città, appunti di Governo locale, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Bologna.

Semeraro A., Altre Aurore. La metacomunicazione nei contesti di relazione, I Liberrimi, Lecce, 2002.

Serres M., Il contratto naturale, Feltrinelli, Milano, 1999 p.46, op. citata in Mortari L., Alla ricerca di un orientamento ecologico per abitare la terra”, in “Pluriverso”n.2, 1997.

Sheer Hermannm, Autonomia energetica. Ecologia, tecnologia e sociologia delle risorse rinnovabili, Edizione Ambiente, Milano 2006.

Shibel K.L, Zamboni S., Le città contro l’effetto serra. Cento buoni esempi da imitare, Edizioni Ambiente, 2005.

Tacchi E.M. (a cura di) Sostenibilità ambientale e partecipazione. Modelli applicativi ed esperienze di Agenda 21 locale in Italia, Franco Angeli, 2004.

Tamburini P., Petazzini M., Soracase M., (a cura di), Nuovi educatori ambientali/1. Il concorso dei saperi al Master in Educazione Ambientale, Quaderni INFEA Emilia- Romagna 3, Bologna, 2005.

Tampieri Guido, Pensare la sostenibilità, in “Dal piano d’azione alla proposta educativa” a cura di Ferdinando Riotta, Gian Carlo Sacchi, Paolo Tamburini, Quaderni Infera Emilia Romagna, n.1, 2003.

(7)

VII

Taylor C., Habermas J., Multiculturalimo.Lotte per il riconoscimento, Feltrinelli, Milano 1998.

Tiezzi E., Marchettini N., Che cos’è lo sviluppo sostenibile?Le basi scientifiche della sostenibilità e i guasti del pensiero unico, Donzelli, Roma 1999.

Touraine A., Libertà, uguaglianza, diversità, Il Saggiatore, Milano 2002.

Volli Ugo, Il libro della comunicazione. Idee, strumenti, modelli. Il Saggiatore, 1994.

Watzlawick, Pragmatica della Comunicazione Umana, Astrolabio, 1971.

Yuling Pan et al., Professional Communication in International Settings, Blackwell, Oxford, 2002.

Zizek S., La violenza invisibile, Rizzoli, Milano 2007.

= = = = = = VÉÇäxzÇ| áxzâ|à = = VÉÇäxzÇ| áxzâ|à VÉÇäxzÇ| áxzâ|à| ;|Ç ÉÜw|Çx vÜÉÇÉÄÉz|vÉ< VÉÇäxzÇ| áxzâ|à | ;|Ç ÉÜw|Çx vÜÉÇÉÄÉz|vÉ< | ;|Ç ÉÜw|Çx vÜÉÇÉÄÉz|vÉ< | ;|Ç ÉÜw|Çx vÜÉÇÉÄÉz|vÉ<= = = = = = = =

Bologna COM-PA, 07/11/2007 1)Comunicare insieme l’Europa.

2) In Italia: nuove strategie di partenariato- strumenti innovativi e condivisi.

Viareggio, 03/04/2008, Presentazione del 1° Rapporto sullo Stato dell’Ambiente.

Firenze, Forum-PA 14/05/2008, Città e nuove convivenze.

Viareggio 12/06/2008, La nuova era dello sviluppo urbano.

Castelfranco, 02/10/2008, Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono.

Viareggio, 31/10/2008, Progetti urbani integrati- Rigenerazione urbana ed eco- sostenibilità.

Firenze DIRE-FARE, 13/11/2008, 1) Sicurezza sostenibile. La sfida delle città.

2)Il futuro delle città tra localismo e globalizzazione.

Modena-workshop, 21/01/2009, 1)Tra modelli e contesti: costruire un bilancio partecipativo.

2)La progettazione partecipata (ascolto attivo e metodo del consensus building).

(8)

VIII

======== Tàà| w| vÉÇäxzÇ| x vÉÇäxzÇ| ÉÇ Tàà| w| vÉÇäxzÇ| x vÉÇäxzÇ| ÉÇ Tàà| w| vÉÇäxzÇ| x vÉÇäxzÇ| ÉÇ Tàà| w| vÉÇäxzÇ| x vÉÇäxzÇ| ÉÇ@@@@Ä|Çx Ä|Çx Ä|Çx Ä|Çx == == == ==

Comunicazione per Agenda 21 locale, Agenda 21 locale per la comunicazione, Bologna, COM-PA, 21 settembre 2000, www.compa.it

Relazione del Convegno “Il Cantiere del nuovo municipio”, Roma, 4-5 maggio 2002, pubblicata con il titolo “Per una costituente del nuovo municipio” in Sullo P., (a cura di) La democrazia possibile, IntraMoenia, 2002.

Agenda 21 Locale fra mito e (dura) realtà: una proposta metodologica di Gestione della qualità, 12° Convegno della Società Italiana di Ecologia, Urbino, 16-17 settembre 2002, www.dsa.inipr.it

Promuovere lo sviluppo urbano sostenibile, IV Convegno Nazionale dei Sociologi dell’Ambiente, Torino 19-20 settembre 2003, http://rs.unipmn.it

Governo delle città e trasformazioni urbane, a cura di Giovanni Tocci, Associazione Italiana di Sociologia, Università della Calabria, Arcavata di Rende, 27-28 ottobre 2004, www.sociologia.unical.it

Rapporto sul seminario “Terra e usi civici in Italia”, Firenze, 8 aprile 2005, www.nuovomunicipio.org

Le vie della partecipazione, 19 maggio 2006, www.regione.toscana.it

Comuni, comunità e usi civici per lo sviluppo dei territori rurali, Grosseto, 15 settembre 2006, www.regione.toscana.it

La pianificazione strategica nei processi di multilevel governance, 23 maggio 2007, www.forumpa.it

Nuovi cittadini, nuovi diritti: strategie per l’inclusione sociale a livello nazionale e locale, 23 maggio 2007, www.forumpa.it

Il ruolo delle autonomie locali italiane nell’Europa delle regioni, Roma, maggio 2007, www.giustamm.it

Governi nazionali e regioni in Europa- Autonomia e cooperazione nei modelli di governance, Roma, 21 settembre 2007, www.federalismi.it

Comunicazione di cittadinanza ed educazione alla sostenibilità, COM-PA Bologna, 13 maggio 2008, www.compa.it

(9)

IX

La tragedia dei beni comuni, COM-PA, Bologna 13 maggio 2008,www.compa.it

Z|ÉÜÇtÄ| x e|ä|áàx Z|ÉÜÇtÄ| x e|ä|áàx Z|ÉÜÇtÄ| x e|ä|áàx Z|ÉÜÇtÄ| x e|ä|áàx

-Ferrari, La sostenibilità negli strumenti del governo del territorio, in “Briciole” N.9, 2007.

- Muscò D., (a cura di), Società ecologica e cittadinanza ambientale, in collaborazione con ARCI Siena, in “Briciole”, n° 9/2007

- Mimmo Pesare, Globalizzazione e localismi tra antropologia e sociologia, Dialegesthai. Rivista telematica di filosofia, anno 5 (2003) su http://mondodomani.org/dialegeshtai/

- Ricerca “L’arcobaleno della partecipazione. Immigrati e associazionismo in Toscana”

in “I quaderni del Cesvot”, 2006.

- Beccastrini Stefano, Comunicare l’ambiente negli scenari di sostenibilità, ARPA Rivista n° 4 Luglio –Agosto 2005.

- Allegretti G., Il Bilancio partecipativo nel mondo, in “Almanacco di Carta” del 03/01/2002.

- Magnaghi Alberto, Il territorio è un bene comune, in “Il Manifesto”, 21 ottobre 2006.

Percorsi di cittadinanza”, in “Aut Aut”, su www.ancitoscana.it

- Sassen S., A mano disarmata nella metropoli, in “Il Manifesto” del 29 gennaio 2005 -Intervista a Sassen S. Globalizzazione e stato-nazione in “Liberazione”, 28 maggio 2007.

- Intervista a Sassen S., Globalizzazione? Un progetto tutto da creare, 5 gennaio 2001, www.mediamente.rai.it/biblioteca/

- Magnaghi Alberto, Dai comuni”polvere” alle reti di municipi, tratto da Communitas n.

3/4, giugno 2005.

- Eco U., Fabbri P., Progetto di ricerca sull’utilizzazione dell’informazione ambientale,in “Problemi dell’informazione“, N. 4, 1978.

- Partecipazione, negoziazione/concertazione e consultazione:soggetti, ruoli e opportunità nel processo decisionale, in “Valutazione Ambientale” N.7, 2005, www.edicomedizioni.com

- Magnaghi A.,Come è possibile democratizzare la democrazia, in “Carta” 01/2002.

- Magnaghi A, Porto Alegre, la lezione locale, in “Il Manifesto”, 23 febbraio 2002.

- Magnaghi A, Paba G, Giusti M, Perrone C, Allegretti G, Ferraresi G, Calori A, Tarozzi A, Marson A, Scandurra E, Giangrande A, Mortola E, La Carta del Nuovo Municipio, dall’Almanacco di Carta, 3 gennaio 2002.

- Magnaghi A., Come è possibile democratizzare la democrazia, in “Carta”, gennaio 2002.

- Magnaghi A., Dai “comuni polvere”alle reti di municipi, in “Communitas” n.3/4, giugno 2005.

- Semeraro A., Da questo glocale, in “Quaderno di comunicazione /3, Manni.Lecce, 2001.

-Macia Matteo, Sostenibilità, ambiente e nuove professioni, ARPA Rivista N.1, gennaio-febbraio2004.

(10)

X

- Laniado E., IEIIT- CNR, Cellina F., Centro Ambiente - Consorzio Poliedra,Politecnico di Milano, Comunicazione, informazione in materia ambientale: metodi e strumenti a supporto dei processi partecipativi, Rivista on-line www.edicomedizioni.com, N.7 -Facciamo il punto, I Quaderni della Rete, N° 1, 5 maggio 2007, http://agende21toscana.comune.fi.it.

- Mortari L., Alla ricerca di un orientamento ecologico per abitare la terra, in

“Pluriverso” N°2, 1997.

- Iovino S., Crisi ecologica e cultura postmoderna, in “Ecologia Letteraria”, www.edizioniambiente.it

- L’informazione ambientale, Dossier Ambiente, a cura di Redazione Ambiente, FORMEZ .

- L’informazione ambientale nei processi decisionali: un ruolo centrale, “ARPAT news”, N° 171, 9 ottobre 2006.

- “Il Tirreno” di gennaio, febbraio, marzo, aprile.

- Eco U., Fabbri P., Progetto di ricerca sull’utilizzazione dell’ ìnformazione ambientale, in “Problemi dell’informazione” N° 4, 1978.

WÉvâÅxÇà|

WÉvâÅxÇà|

WÉvâÅxÇà|

WÉvâÅxÇà|

- “Dichiarazione sull’ambiente urbano”, Stoccolma 16 giugno 1972.

- “Documento di Agenda 21”, Earth Summit di Rio de Janeiro 1992.

- “Città Europee Sostenibili”, Gruppo di esperti sull’ambiente urbano, 1993.

- “Carta di Aalborg”- Carta delle città europee per un modello urbano sostenibile, Danimarca, 1994.

- “Convenzione di Aarhus”, 1998.

- Rapporto nazionale sull’attuazione della Convenzione di Aarhus - “Carta di Ferrara”, 1999.

- “La Carta della Terra”, Earth Charter Commission, Parigi 2000

- Dichiarazione dell’UNESCO “Biodiversità e società”, Conferenza UNESCO, New York, 2001

- Comunicazione del Ministro Altero Matteoli al Consiglio dei Ministri, Strategia d’azione ambientale per lo Sviluppo Sostenibile in Italia, 5 ottobre 2001

- Libro Bianco “La Governance europea”, 2001, COM 428/2001

-“Melbourne principles for sustainable cities”, Nazioni Unite, Melbourne 2002.

- Dichiarazione di Johannesburg, 2002.

- “Ambiente 2010:il nostro futuro la nostra scelta” decisione n° 1600/2002/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 luglio 2002. - Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, Parigi, 17 ottobre 2003.

- Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, Parigi, 17 ottobre 2003.

- “Alborg Commitments-Conferenza di Aalborg +10- Ispirare il futuro, 2004.

- Rapporto PNUD sullo sviluppo umano nel mondo, Parigi, 2004.

- Un ambiente di qualità. Il contributo dell’Unione Europea, Commissione Europea, DG della Stampa e della Comunicazione, ottobre 2005.

- Accordo di Bristol “Politica di coesione e città: il contributo delle aree urbane alla crescita e all’occupazione nelle regioni”, dicembre 2005

(11)

XI

- “Dichiarazione sui principi guida dello sviluppo sostenibile” approvata dal Consiglio Europeo del 16- 17 giugno 2005.

- COM (2005) 718, Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo relativa ad una Strategia tematica dell’ambiente urbano, Bruxelles, 11/10/2006.

- Direttiva CE 42/2001 sulla VAS (valutazione ambientale strategica).

- Libro Bianco su una politica europea di comunicazione, COM (2006) 35, Bruxelles, 1 febbraio 2006.

- “Manifesto della comunicazione pubblica in campo ambientale”, Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale.

- per normativa sulle città (vd. 1°cap.)

- per normativa sull’Educazione Ambientale (vd.appendice 4°cap.).

- Toscana: LR 5/1995/ LR 56/2000/DM 20.01.1999/ LR 69/2007/ Relazione di accompagnamento alla legge “Norme per la partecipazione alle scelte politiche regionali e locali”, www.regione.toscana.it/partecipazione/Piano regionale della cooperazione internazionale e delle attività di partenariato, 2001-2005, Deliberazione Consiglio Regionale n° 279 del 28 dicembre 2000.

- Relazione di accompagnamento alla proposta di legge d’iniziativa popolare “Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico”.

- Rapporto al Ministro per la Funzione Pubblica, Situazioni e tendenze della comunicazione istituzionale in Italia (2000-2004).

- Manifesto della comunicazione pubblica in campo ambientale, documento programmatico dell’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

- COM (2005) 718 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo relativa ad una Strategia tematica sull’ambiente urbano.

- Rapporto del Coordinamento Agende 21 Locali sulla comunicazione” del 2000 dall’indagine compiuta dall’Osservatorio Media del Nimby Forum 2004/05

- Carta del Nuovo Municipio, su www.nuovomunicipio.it.

Documenti Viareggio:

- 1°Rapporto sullo Stato dell’Ambiente 2007 , Viareggio

- Bilancio Sociale 2007, Viareggio

- “Regolamento della Consulta per l’Ambiente e la vivibilità della città”, delibera consiliare n°46 del 28/09/2004.

- dati ISTAT del censimento dell’industria del 2001, Viareggio - Deliberazione del Consiglio Comunale n° 55, 5 settembre 1997

- Delibera GM n°708 del 29 ottobre 2004, Agenda 21 Locale. Costituzione, gruppo di lavoro e avvio del processo di attivazione ed attuazione.

- 12° Rapporto sullo Stato delle Relazioni col Pubblico, 2007.

- Regolamento delle attività dell’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Statuto del Comune di Viareggio

- Protocollo per l’accoglienza degli alunni e delle alunne stranieri.

- Piano di Comunicazione 2007.

- Regolamento Urbanistico- Valutazione integrata degli effetti ambientali 2007.

(12)

XII

f|àÉzÜty|t f|àÉzÜty|t f|àÉzÜty|t f|àÉzÜty|t

- hhtp://europa.eu.int/comm/environment/

- www.a21italy.org/index.php - www.avanzi.org

- www.minambiente.it

- http://servizi.regione.toscana.it, www.regione.toscana.it/partecipazione - http://europa.eu.int/comm/governance/index_ en.htm

- www.nuovomunicipio.org - www.avanzi.org

- www.eea.eu.int - www.iclei.org

- www.arpa.viareggio.it - www.comune.viareggio.it

- http://ambiente.formez.it/comunicazione.html - www.nuovomunicipi.org

- www.filosofia-ambientale.it - www.urbisagenda21.it -www. greenreport.it - www.funzionepubblica.it - www.urp.it

- www.compa.tv - www.compubblica.it

- www.politichecomunitarie.it - www.vivieuropa.it

- www.europafacile.net - www.cittàsostenibili.org - www.cipa.net

- www.focus-lab.it

- www.ambienteitalia.it/agende21.htm - www.rete.toscana.it

- www.toscana-notizie.it - www.ecodallecitta.it

- http://www.arpa.toscana.it/news - http://saperi.forunpa.it

- www.germanynews.ilcannocchiale.it - www.acquabenecomune.org

- www.federalismi.it - www.giustamm.it - www.forumpa.it - www.compa.it

(13)

XIII

Riferimenti

Documenti correlati

b) la partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, di interclasse, di intersezione. Gli obblighi relativi a queste attività sono programmati secondo criteri

• La pompa di calore funzionante ad energia elettrica fornisce sia riscaldamento che

Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati conferiti esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica

In spiaggia sono disponibili barche a vela e windsurf (salvo negli orari dei corsi), canoe, pedalò, paddle surf, campo da beach tennis, campo da beach volley e servizi del

VISTO in particolare l’art. 50/2016, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità

20 MAGGIO 15.00 Via Nazionale Francese VITALE Giuseppe MADEO Caterina. CAVATTON DAVIDE SANTORO

Partecipazione in qualità di responsabile della documentazione grafica alla sesta campagna di scavo nel sito di Bakchias, oasi del Fayyum – Egitto (direz.: prof. Pernigotti,

La Scuola, considerato che tutti gli alunni saranno accolti nelle classi, nel rispetto delle regole del distanziamento sociale, ha adottato il Piano della Didattica Digitale