• Non ci sono risultati.

INDICE 1 INTRODUZIONE 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE 1 INTRODUZIONE 1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

1 INTRODUZIONE 1

1.1 I FUNGHI E L’UOMO 1

1.1.1 Caratteristiche generali degli ifomiceti 3

1.1.2 Classificazione dei funghi 8

1.1.3 Epidemiologia e distribuzione geografica 14

1.1.4 Opportunismo fungino 18

1.1.5 Meccanismi di patogenicità dei miceti 20

1.1.6 Patogenesi delle micosi 22

1.2 MICETI DI INTERESSE MEDICO 24

1.2.1 Il Genere Candida 25 1.2.2 Cryptococcus Neoformans 29 1.2.3 Il Genere Aspergillus 31 1.2.4 I Dermatofiti 34 1.2.5 Il Genere Fusarium 36 1.2.6 Penicillium Marneffei 38

1.3 DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DI SPECIE FUNGINE 39

1.3.1 Esame microscopico 42

1.3.2 Indagini colturali 43

1.3.3 Sistemi di identificazione di lieviti 46

1.3.4 Terreni cromogeni 48

1.3.5 Sistemi di identificazione di ifomiceti 51

(2)

1.3.7 Indagini molecolari 59

1.4 NUOVE METODOLOGIE NELLA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA 61

1.4.1 Lo spettrometro di massa MALDI-TOF 62

1.4.2 Sistema semiautomatizzato HB&L 68

1.5 SCOPO DELLA TESI 77

2 MATERIALI E METODI 77

2.1 Ceppi fungini 77

2.2 Diagnosi di laboratorio di ifomiceti-metodo di routine 80

2.3 Comparazione di terreni diversi per l’isolamento di ifomiceti 84

2.4 Comparazione dei tempi di crescita degli ifomiceti in terreno agarizzato e liquido 85

2.5 Protocolli utilizzati per l’identificazione di ifomiceti tramite spettrometria di massa (MALDI-TOF) 86

3 RISULTATI 92

3.1 Collezione di ifomiceti 92

3.2 Identificazione degli ifomiceti con il metodo di routine 94

3.3 Identificazione degli ifomiceti con il MALDI-TOF 97

3.4 Valutazione della crescita degli ifomiceti su diversi terreni di coltura agarizzati 101

3.4.1 Identificazione con metodo di routine degli ifomiceti isolati su diversi terreni di coltura agarizzati 102

3.4.2 Identificazione con MALDI-TOF degli ifomiceti isolati su diversi terreni di coltura agarizzati 106

3.4.3 Efficienza del sistema MALDI TOF per l’identificazione di ifomiceti isolati sui diversi terreni di coltura agarizzati 107

(3)

3.5 Valutazione della crescita degli ifomiceti in diversi terreni di coltura

liquidi 111

3.5.1 Identificazione con metodo di routine degli ifomiceti isolati su diversi terreni di coltura liquidi 113

3.5.2 Identificazione con MALDI-TOF degli ifomiceti isolati su diversi terreni di coltura liquidi 113

3.5.3 L’efficienza del sistema MALDI TOF per l’identificazione di ifomiceti isolati sui diversi terreni di coltura liquidi 115

3.6 Confronto dei tempi di crescita nei terreni di coltura agarizzato e liquido 119

3.7 Identificazione degli ifomiceti utilizzando due librerie del MALDI- TOF MS (Bruker Daltonics) 121

4 DISCUSSIONE 124

5 CONCLUSIONI 127

Riferimenti

Documenti correlati

Quello che si vuole analizzare con questo lavoro è proprio quest’ultimo aspetto, ovvero il fatto che si è osservato come in realtà il livello di alfabetizzazione ed

This Protocol, which develops and supplements Article 3 common to the Geneva Conventions of 12 August 1949 without modifying its existing conditions of application, shall

Tuttavia, in questi due casi si è verificato il passaggio da case editrici “di nicchia”, legate esclusivamente al Giappone – Kodansha International è il ramo statunitense

Nella parte finale della ricerca di mercato si è cercato di individuare i motivi della sottoscrizione alla carta fedeltà e i possibili miglioramenti per quanto

Che dico sempre: "È inutile che giudichi perché non sai chi sono - cioè, chi sono e cosa faccio realmente" D: E quindi comunque rientra probabilmente anche nel fatto che

Infine, se si prende in considerazione il quarto criterio introdotto dal Trattato (che in questa Tabella è suddiviso in due parti, ciascuna con un proprio

Investigating this matter is of relevance for two reasons: firstly, to delineate the stance of international economic law in respect of clearinghouses and the clearing of

Individual stances: If society is liberal, types close to the norm speak their minds (s (t) = t) while types further away have inner solutions; if society is strict, types close to