• Non ci sono risultati.

3. Analisi dei dati climatici italiani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3. Analisi dei dati climatici italiani"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

3. Analisi dei dati climatici italiani 12

3. Analisi dei dati climatici italiani

Dopo l'analisi delle varie norme e di ogni tipologia di raccolta dei dati climatici, si procede ora a un'analisi più approfondita dell'ultimo riferimento legislativo per quanto riguarda i dati climatici in Italia. Per rendere più leggibili e utilizzabili tutti i dati a cui si è fatto riferimento nel capitolo precedente, si è proceduto ad una rielaborazione dei dati contenuti nell'ultimo aggiornamento della norma UNI 10349/2016, andando come prima cosa a catalogare le 110 località prese in esame dalla norma associandole alla zona climatica di appartenenza e alla temperatura invernale di progetto relativa.

Tab. 3.1 - Analisi cumulativa globale delle stazioni di rilevazione UNI 10349/2016 N. Sigla Stazione

Longitudine Latitudine Altitudine

Zona climatica Temp. inv. di progetto ° ' '' ° ' '' m 1 AG Agrigento Mandrascava 13 38 9 37 14 16 40 B 3 2 AL Alessandria Lobbi 8 42 18 44 56 20 90 E -8 3 AN Ancona - Regione 13 31 0 43 37 0 91 D -2 4 AO Saint -Cristophe 7 21 49 45 44 21 545 E -10 5 AP Mozzano 13 31 0 42 49 0 180 D -2 6 AQ L'Aquila 13 24 0 42 21 0 700 E -5 7 AR Terranova Bracciolini - Casa Rota 11 33 0 43 35 21 206 E* 0 8 AT Asti 8 11 28 44 55 10 175 E -8 9 AV Mirabella - Eclano 14 59 0 41 2 0 309 D -2 10 BA Binetto 16 44 56 40 59 58 189 C* 0 11 BG Bergamo - via Goisis 9 41 0 45 43 0 290 E -5 12 BI Massazza 8 10 15 45 28 29 226 E -9 13 BL Feltre 11 53 41 46 0 58 267 F* -10 14 BN Airola 14 33 0 41 3 0 270 C* -2 15 BO Bologna 11 19 44 44 30 3 48 E -5 16 BR Mesagne - Moccari 17 51 6 40 33 31 53 C 0 17 BS Bargnano 10 2 0 45 26 0 93 E -7 18 BT Trani 16 24 55 41 14 48 63 C / 19 BZ Bolzano 11 20 36 46 29 59 265 E -15 20 CA Decimomannu 8 59 9 39 19 21 20 C 3 21 CB Jelsi 14 46 48 41 31 12 581 E -4 22 CE Vitulazio 14 12 0 41 9 0 65 C 0 23 CH Chieti 14 10 0 42 21 0 325 D 0

(2)

3. Analisi dei dati climatici italiani 13 24 CI Iglesias 8 31 9 39 17 2 208 C / 25 CL Gela 14 20 1 37 9 32 70 D* 0 26 CN Boves 7 33 47 44 20 13 575 F -10 27 CO Vertemate con Minoprio 9 5 8 45 43 6 322 E -5 28 CR Capralba 9 39 0 45 27 0 96 E -5 29 CS Fitterizi 16 8 27 39 31 13 185 C -3 30 CT Catania 15 4 8 37 26 37 10 B 5 31 CZ Chiaravalle Centrale 16 24 32 38 40 17 714 C* -2 32 EN Enna 14 10 34 37 31 3 350 E -3 33 FC Cesena 12 14 37 44 8 18 42 E -5 34 FE Ferrara 11 37 16 44 49 57 6 E -5 35 FG Castelluccio dei Sauri - Colazze - Giardinetto 15 22 59 41 20 12 233 D 0 36 FI Firenze 11 15 53 43 46 17 70 D 0 37 FM Porto Sant'Elpidio 13 45 0 43 15 0 5 D / 38 FR Frosinone 13 19 12 41 38 24 179 E 0 39 GE Recco-Polanesi 9 7 34 44 21 58 50 D 0 40 GO Gradisca d'Isonzo 13 30 0 45 53 0 30 E -5 41 GR Rispescia 11 8 41 42 42 21 40 D 0 42 IM Sanremo 7 47 11 43 49 22 61 C 0 43 IS Forli del Sannio 14 12 0 41 42 36 660 E* -2 44 KR Crotone 17 7 51 39 5 13 10 B 0 45 LC Valmadrera 9 20 54 45 50 22 237 E -5 46 LE Otranto 18 26 29 40 14 12 24 C 0 47 LI Collesalvetti 10 28 0 43 35 1 15 D 0 48 LO S.Angelo Lodigiano 9 24 0 45 14 0 60 E -5 49 LT Latina 12 54 0 41 28 11 23 C 2 50 LU Lido di Camaiore 10 14 44 43 53 57 5 D 0 51 MB Cinisello Balsamo 9 12 21 45 32 31 142 E / 52 MC Camerino 13 4 0 43 8 0 581 E -2 53 ME Patti 15 1 10 38 8 28 70 B 5 54 MI Milano - via Juvara 9 13 0 45 28 0 122 E -5 55 MN Palidano di Gonzaga 10 46 0 44 58 0 22 E -5 56 MO Modena 10 55 1 44 39 23 37 E -5 57 MS Carrara 10 4 54 44 3 50 90 D 0 58 MT Matera 16 29 14 40 39 20 475 D -2 59 NA Nocera Inferiore 14 39 0 40 44 0 55 C 2 60 NO Cameri 8 41 41 45 32 59 173 E -5 61 NU Nuoro 9 16 53 40 20 28 490 D 0

(3)

3. Analisi dei dati climatici italiani 14 62 OG Jerzu 9 36 23 39 47 35 46 D / 63 OR Zeddiani- S.Lucia 8 36 53 39 58 58 14 C 3 64 OT Luras 9 9 2 40 55 47 488 D* / 65 PA Palermo 13 19 40 38 7 52 50 B 5 66 PC Piacenza 9 40 47 45 3 18 51 E -5 67 PD Monselice - Ca' Oddo 11 44 7 45 12 53 6 E -5 68 PE Pescara 14 13 0 42 28 0 5 D 2 69 PG Foligno 12 40 45 42 57 11 220 E -2 70 PI San Giuliano Terme - Metato 10 23 2 43 46 15 5 D 0 71 PN Pordenone 12 39 0 45 57 0 30 E -5 72 PO Artimino 11 2 58 43 46 6 120 D 0 73 PR Parma 10 19 39 44 48 6 57 E -5 74 PT Pistoia - Santomato 10 59 30 43 56 50 130 D 0 75 PU Villa Fastiggi 12 52 0 43 53 0 20 D* -2 76 PV Castello di Agogna 8 41 0 45 14 0 106 E -5 77 PZ Oppido Lucano 15 58 52 40 45 29 767 E -3 78 RA Ravenna 12 12 0 44 24 54 2 E -5 79 RC Reggio Calabria 15 39 3 38 6 28 15 B 3 80 RE Reggio Emilia 10 38 1 44 41 52 56 E -5 81 RG Ragusa - Cilone 14 40 35 36 57 14 650 C 0 82 RI Piana di Rieti 12 48 43 42 25 21 378 E -3 83 RM Roma 12 31 23 41 55 16 32 D 0 84 RN Rimini 12 34 25 44 3 33 7 E -5 85 RO Concadirame 11 43 15 45 5 35 6 E -5 86 SA Policastro Bussentino 15 31 0 40 4 0 5 C 2 87 SI Buonconvento 11 26 20 43 5 30 189 D -2 88 SO Sondrio 9 52 0 46 10 0 307 E -10 89 SP Lerici - Monte Rocchetta 9 56 18 44 4 17 360 D 0 90 SR Siracusa 15 9 33 37 3 43 90 B 5 91 SS Sassari 8 32 19 40 44 25 150 C 2 92 SV Capo Vado Ligure 8 26 58 44 15 29 170 D 0 93 TA Taranto 17 25 50 40 26 21 100 C 0 94 TE Teramo 13 42 0 42 40 0 275 D 0 95 TN Trento Sud 11 7 37 46 1 23 185 E -12 96 TO Bauducchi 7 42 35 44 57 40 226 E -8 97 TP Trapani Fulgatore 12 39 41 37 56 51 180 B 5 98 TR Piediluco 12 46 3 42 32 4 370 D -2 99 TS Trieste - Molo Bandiera 13 45 19 45 38 53 2 D -5

(4)

3. Analisi dei dati climatici italiani 15 100 TV Castelfranco Veneto 11 56 53 45 41 42 50 E -5 101 UD Udine 13 6 50 46 1 27 80 E -5 102 VA Ispra 8 36 54 45 48 49 193 E -5 103 VB Pallamza 8 32 59 45 55 33 202 E -5 104 VC Vercelli 8 23 26 45 19 35 132 E -7 105 VE Campagna Lupia - Valle Averto 12 8 30 45 20 58 0 E -5 106 VI Breganze 11 34 34 45 43 14 182 E -5 107 VR Buttapietra 11 0 37 45 21 11 39 E -5 108 VS Samassi 8 55 17 39 31 35 100 C / 109 VT Montefiascone 12 0 26 42 28 35 327 D* -2 110 VV Vibo Valentia 16 6 23 38 40 38 498 D -3

Nella tabella precedente sono definite le zone climatiche di appartenenza di ogni stazione di rilevazione. Le zone climatiche sono sei e sono attribuite alle differenti località in base al numero di gradi giorno di riscaldamento rilevati. Riguardo a queste, sono di seguito riportate tabelle (vd. Tab. 3.2 - 3.3) che mostrano la suddivisione delle varie località italiane all'interno delle zone climatiche presenti e delle temperature invernali di progetto. Per ognuna di queste grandezze sono, inoltre, riportati dei grafici che mostrano tali suddivisioni in percentuale (vd. fig. 3.1 - 3.2).

Nota: La temperatura invernale di progetto in Tab. 3.1 è riferita al capoluogo di provincia mentre tutti gli altri dati si riferiscono alla stazione climatica di riferimento per la UNI 10349/2016, collocata, in alcuni casi, anche in una differente zona climatica. Si elencano di seguito tali località:

* Arezzo è in zona climatica E mentre Terranova Bracciolini (dov'è la stazione) è in zona climatica D * Bari è in zona climatica C mentre Binotto è D

* Belluno è in zona climatica E mentre Feltre è F * Benevento è in zona C mentre Airola è D * Caltanissetta è in zona D mentre Gela è B

* Catanzaro è in zona C mentre Chiaravalle Centrale è D * Isernia è in zona D mentre Forli del Sannio è E

* Olbia è C, Tempio è D mentre Luras è D (quindi ho messo D) * Perugia è in zona E mentre Foligno è D

*Pesaro è in zona D mentre Urbino è E (ho messo D perchè Villa fastiggi è vicino a Pesaro) *Viterbo è in zone D mentre Montefiascone è E

(5)

3. Analisi dei dati climatici italiani

Tab. 3.2: Suddivisione località in zone climatiche

Zona A

Numero

di località 0

Fig.3.1: Grafico suddivisione località in zone climatiche

Tab. 3.3: Suddivisione località per temperatura invernale di progetto Temp. di

progetto -15° -12° Num. di

località 1 1

Fig. 3.2: Grafico suddivisione località per temperatura invernale di progetto E

46%

0° 26%

3. Analisi dei dati climatici italiani

Tab. 3.2: Suddivisione località in zone climatiche

B C D

8 19 31

Fig.3.1: Grafico suddivisione località in zone climatiche

Tab. 3.3: Suddivisione località per temperatura invernale di progetto 12° -10° -9° -8° -7° -5° -4° -3° -2°

4 1 3 2 31 1 5 13

Fig. 3.2: Grafico suddivisione località per temperatura invernale di progetto B 7% F 2% -15° 1% -12° 1% -10° 4% -9° 1% -8° 3% -7 2% -4° 1% -3° 5% -2° 12% 2° 5% 3° 4% 5° 5% 16 E F 50 2 0° 2° 3° 5° 27 5 4 5

Fig. 3.2: Grafico suddivisione località per temperatura invernale di progetto C 17% D 28% 7° 2% -5° 30%

(6)

3. Analisi dei dati climatici italiani 17

3.1. Utilizzo dei dati climatici nella progettazione

degli edifici

I dati climatici sono alla base della progettazione energetica e termoigrometrica degli edifici poiché qualsiasi aspetto è influenzato da questi dati. La temperatura, ad esempio, è utilizzata nel calcolo della trasmittanza termica delle pareti sia opache che vetrate al punto che, per differenti zone climatiche, la legge prevede diversi limiti per questo parametro, proprio in base alla temperatura media rilevata nella località in oggetto. Un altro tema notevolmente condizionato dai dati climatici è quello dell'impiantistica a servizio degli edifici, infatti, un impianto di riscaldamento o raffrescamento necessita di caratteristiche diverse a seconda del clima del luogo in cui viene progettato. La valutazione dell'irradiazione solare su una determinata superficie piana o inclinata è fondamentale per determinare l'efficienza di un sistema di pannelli fotovoltaici o pannelli solari per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria. L'irradiazione solare, insieme alla posizione del sole durante le ore del giorno e al variare delle stagioni è, inoltre, un parametro da analizzare per valutare gli apporti solari gratuiti all'interno di un determinato ambiente. Uno studio delle velocità del vento serve, tra numerose altre cose riguardanti direttamente l'edilizia, per valutare l'installazione di sorgenti di energia eolica in un determinato luogo. La conoscenza dei parametri di temperatura e umidità relativa in un determinato ambiente (interno ed esterno) permette di non incappare in problematiche di condensa superficiale e interstiziale. Quest'ultimo sarà il tema su cui sarà approfondito il lavoro di Tesi.

3.1.1. Gradi giorno e prestazioni energetiche degli

edifici

I gradi giorno sono un parametro molto importante in quanto essi forniscono indicazioni sulla valutazione delle prestazioni energetiche di un determinato edificio. I gradi giorno di una località a cui si è sempre fatto riferimento in passato sono gradi giorno di riscaldamento e vengono definiti secondo la relazione [eq. 3.1]:

(7)

3. Analisi dei dati climatici italiani 18

= [ − ]

con:

[°C] Temperatura dell'aria interna agli ambienti da riscaldare (convenzionalmente si è assunto = 20°C, DPR 412/93);

[°C] Valore medio giornaliero della temperatura dell'aria esterna nell'n-esimo giorno del periodo convenzionale di riscaldamento;

N Numero complessivo di giorni di un periodo convenzionale di riscaldamento.

I gradi giorno di riscaldamento (indicati anche come GG) sono un parametro sintetico rappresentativo della rigidità climatica invernale di ogni comune italiano e per questo alla base della zonizzazione climatica del territorio [5]. Questi rappresentano la somma estesa a tutti i giorni del periodo annuale convenzionale di riscaldamento delle differenze positive giornaliere tra la temperatura di progetto di un edificio riscaldato (convenzionalmente a 20°C) e la temperatura media giornaliera esterna. I gradi giorno sono anche il parametro per "tarare" la severità dei limiti relativi al controllo dei consumi energetici degli edifici.

In passato sono stati messi a punto molti diversi sistemi per la classificazione delle zone climatiche, alcuni molto complessi, per gli scopi più disparati. Alcuni metodi di classificazione sono basati sul tipo di vegetazione, altri su fattori di traspirazione ed evaporazione. Il sistema generalmente più utilizzato in passato è stata la classificazione di Koppen-Geiger, che definisce 25 tipi di clima. A fini progettuali, è conveniente adottare un metodo semplice come quello sviluppato da Atkinson nel 1954, che distingue solo quattro tipi differenti di clima (climi freddi, temperati-moderati, caldo-secchi e caldo-umidi). Questo metodo è basato sulla natura della percezione termica umana nella specifica località di riferimento [6]. L'indice sintetico dei gradi giorno (GG) è stato pensato e inserito nella legislazione attuale per permettere una zonizzazione dettagliata del territorio. In ogni località, infatti, si possono calcolare i gradi giorno e, in base a questi e alla loro suddivisione costituita dal DPR 412/93, viene assegnata alla località in oggetto una delle sei zone climatiche individuate sul territorio italiano:

(8)

3. Analisi dei dati climatici italiani 19 • Zona A: comuni che presentano un numero di GG ≤ 600;

• Zona B: comuni che presentano un numero di GG > 600 e ≤ 900; • Zona C: comuni che presentano un numero di GG > 900 e ≤ 1400; • Zona D: comuni che presentano un numero di GG > 1400 e ≤ 2100; • Zona E: comuni che presentano un numero di GG > 2100 e ≤ 3000; • Zona F: comuni che presentano un numero di GG > 3000.

L’introduzione della UNI 10349/2016, e in particolare l’aggiornamento dei gradi giorno riportato nella parte 3 della norma, ha posto il problema del riferimento da utilizzare per la definizione della zona climatica. Infatti degli oltre 8.000 comuni d’Italia, in circa 2.000 casi la zona climatica valutata in accordo con la UNI 10349/2016 è diversa da quella indicata dal DPR 412/93. Questo dato è riscontrabile anche tenendo di conto del campione dei venti capoluoghi di regione, all'interno dei quali si presentano i casi riportati sotto:

Tab. 3.4: Confronto zona climatica di appartenenza

Località GG DPR 412/93 GG UNI 10349/16 Zona climatica DPR 412/93 Zona climatica UNI 10349/16 Bari* 1185 1759 C D Cagliari 990 1584 C D Catanzaro* 1328 1984 C D Napoli 1034 1546 C D Palermo 751 1121 B C

* tali valori possono essere influenzati dal cambio di posizione della stazione di rilevazione. Attualmente è stato specificato che la definizione della zona climatica (e di conseguenza dei valori limite di legge) deve essere eseguita secondo il DPR 412/93 poiché ad oggi è ancora il riferimento ufficiale con peso legislativo maggiore [7].

Sempre riguardo al tema dei gradi giorno è importante specificare che la UNI 10349/2016, per la prima volta all'interno di un riferimento normativo italiano, riporta i gradi giorno di raffrescamento che sono un parametro che quantifica, in maniera analoga a quelli di riscaldamento ma con procedimento di calcolo pressoché inverso, il fabbisogno di energia per il raffrescamento degli edifici. Questi rappresentano la somma, estesa a tutti i giorni del periodo annuale convenzionale di

(9)

3. Analisi dei dati climatici italiani 20 accensione degli impianti di condizionamento, delle differenze positive giornaliere tra la temperatura media giornaliera esterna e la temperatura di progetto di un edificio con impianto di condizionamento attivo (convenzionalmente a 26°C).

3.1.2. Umidità relativa

Un'altra osservazione che è possibile fare riguardo ai dati climatici analizzati è che nella UNI 10349/2016 non sono riportati i valori medi mensili per ogni località dell'umidità relativa ma solo dei valori medi per il periodo estivo e, visto che tale dato può essere importante nella progettazione edilizia, si è proceduto al calcolo dei valori medi mensili e di una media annuale di tale parametro nelle 22 località di interesse del caso di studio: i 20 capoluoghi di regione e le località di Pisa e Cuneo [8]. Per calcolare l'umidità relativa si può far riferimento alla tabella della pressione di saturazione del vapore d'acqua (Pa) in base alla temperatura e ai valori medi mensili della pressione di vapore media giornaliera dell'aria esterna riferita alle stazioni di rilevazione dei dati climatici della UNI 10349-1/2016 tramite la formula [eq. 3.2]:

= con:

Umidità relativa;

Pressione media giornaliera dell'aria esterna; Pressione di saturazione.

Si riportano di seguito i dati e il calcolo per l'umidità relativa delle 22 località considerate nel presente lavoro di Tesi:

(10)

3. Analisi dei dati climatici italiani 21 Tab. 3.5: Calcolo valori medi mensili umidità relativa

Ancona Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 724 974 0.74 Febbraio 656 995 0.66 Marzo 823 1278 0.64 Aprile 1013 1588 0.64 Maggio 1238 2170 0.57 Giugno 1515 2676 0.57 Luglio 1708 3301 0.52 Agosto 1702 3038 0.56 Settembre 1546 2426 0.64 Ottobre 1231 1783 0.69 Novembre 836 1312 0.64 Dicembre 814 1095 0.74 Media annuale 0.63 Aosta Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 423 600 0.71 Febbraio 464 786 0.59 Marzo 527 1029 0.51 Aprile 613 1356 0.45 Maggio 927 1783 0.52 Giugno 1167 2281 0.51 Luglio 1138 2595 0.44 Agosto 1418 2456 0.58 Settembre 991 1864 0.53 Ottobre 836 1321 0.63 Novembre 652 837 0.78 Dicembre 435 623 0.70 Media annuale 0.58 L'Aquila Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 617 758 0.81 Febbraio 682 831 0.82 Marzo 741 1080 0.69 Aprile 938 1312 0.71 Maggio 1195 1806 0.66 Giugno 1400 2456 0.57 Luglio 1680 2708 0.62 Agosto 1012 2692 0.38 Settembre 1312 1913 0.69 Ottobre 1080 1459 0.74 Novembre 920 1058 0.87 Dicembre 614 742 0.83 Media annuale 0.70

(11)

3. Analisi dei dati climatici italiani 22 Bari Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 842 1110 0.76 Febbraio 766 1044 0.73 Marzo 872 1269 0.69 Aprile 931 1588 0.59 Maggio 1206 2211 0.55 Giugno 1560 2843 0.55 Luglio 1698 3401 0.50 Agosto 1688 3321 0.51 Settembre 1745 2564 0.68 Ottobre 1233 1749 0.70 Novembre 1180 1488 0.79 Dicembre 879 1156 0.76 Media annuale 0.65 Bologna Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 539 671 0.80 Febbraio 523 897 0.58 Marzo 691 1195 0.58 Aprile 977 1557 0.63 Maggio 1153 2025 0.57 Giugno 1415 2676 0.53 Luglio 1417 3130 0.45 Agosto 1451 2579 0.56 Settembre 1508 2238 0.67 Ottobre 1343 1772 0.76 Novembre 906 1171 0.77 Dicembre 647 802 0.81 Media annuale 0.64 Cagliari Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 997 1148 0.87 Febbraio 993 1171 0.85 Marzo 1078 1356 0.79 Aprile 1191 1568 0.76 Maggio 1542 2197 0.70 Giugno 1578 2775 0.57 Luglio 1808 3093 0.58 Agosto 1867 3093 0.60 Settembre 1784 2426 0.74 Ottobre 1517 2038 0.74 Novembre 1129 1507 0.75 Dicembre 1166 1295 0.90 Media annuale 0.74

(12)

3. Analisi dei dati climatici italiani 23 Campobasso Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 720 891 0.81 Febbraio 662 848 0.78 Marzo 795 1087 0.73 Aprile 880 1321 0.67 Maggio 1167 1818 0.64 Giugno 1553 2281 0.68 Luglio 1423 2659 0.54 Agosto 1695 2676 0.63 Settembre 1561 1949 0.80 Ottobre 1170 1547 0.76 Novembre 1050 1244 0.84 Dicembre 755 854 0.88 Media annuale 0.73 Catanzaro Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 764 941 0.81 Febbraio 832 961 0.87 Marzo 841 1187 0.71 Aprile 991 1312 0.76 Maggio 1211 1841 0.66 Giugno 1738 2352 0.74 Luglio 1689 2809 0.60 Agosto 1595 2725 0.59 Settembre 1778 2143 0.83 Ottobre 1476 1783 0.83 Novembre 1168 1321 0.88 Dicembre 1009 1110 0.91 Media annuale 0.76 Firenze Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 683 1015 0.67 Febbraio 668 1051 0.64 Marzo 825 1411 0.58 Aprile 890 1578 0.56 Maggio 1257 2295 0.55 Giugno 1427 3002 0.48 Luglio 1649 3421 0.48 Agosto 1623 3321 0.49 Settembre 1247 2323 0.54 Ottobre 1118 1749 0.64 Novembre 1045 1366 0.77 Dicembre 714 1087 0.66 Media annuale 0.59

(13)

3. Analisi dei dati climatici italiani 24 Genova Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 918 1244 0.74 Febbraio 782 1253 0.62 Marzo 812 1304 0.62 Aprile 1109 1716 0.65 Maggio 1333 2129 0.63 Giugno 1804 2676 0.67 Luglio 2033 3056 0.67 Agosto 1806 2878 0.63 Settembre 1691 2643 0.64 Ottobre 1276 2064 0.62 Novembre 1021 1507 0.68 Dicembre 808 1211 0.67 Media annuale 0.65 Milano Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 682 814 0.84 Febbraio 766 1008 0.76 Marzo 810 1278 0.63 Aprile 1048 1537 0.68 Maggio 1523 2252 0.68 Giugno 1548 2775 0.56 Luglio 1775 3074 0.58 Agosto 1864 3038 0.61 Settembre 1265 2309 0.55 Ottobre 1323 1609 0.82 Novembre 822 1037 0.79 Dicembre 633 786 0.81 Media annuale 0.69 Napoli Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 966 1261 0.77 Febbraio 870 1179 0.74 Marzo 1146 1375 0.83 Aprile 1252 1716 0.73 Maggio 1664 2156 0.77 Giugno 1978 2758 0.72 Luglio 2263 3186 0.71 Agosto 2196 3282 0.67 Settembre 1859 2611 0.71 Ottobre 1439 1987 0.72 Novembre 1035 1421 0.73 Dicembre 969 1278 0.76 Media annuale 0.74

(14)

3. Analisi dei dati climatici italiani 25 Palermo Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 946 1375 0.69 Febbraio 934 1339 0.70 Marzo 1025 1537 0.67 Aprile 1206 1888 0.64 Maggio 1413 2352 0.60 Giugno 1582 2966 0.53 Luglio 1864 3544 0.53 Agosto 2033 3565 0.57 Settembre 1923 2966 0.65 Ottobre 1664 2426 0.69 Novembre 1168 1888 0.62 Dicembre 962 1488 0.65 Media annuale 0.63 Perugia Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 752 909 0.83 Febbraio 623 988 0.63 Marzo 828 1195 0.69 Aprile 996 1517 0.66 Maggio 1269 2143 0.59 Giugno 1494 2548 0.59 Luglio 1617 3243 0.50 Agosto 1482 3263 0.45 Settembre 1164 2197 0.53 Ottobre 1140 1651 0.69 Novembre 1041 1228 0.85 Dicembre 617 860 0.72 Media annuale 0.64 Potenza Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 731 878 0.83 Febbraio 663 814 0.81 Marzo 829 1029 0.81 Aprile 914 1278 0.72 Maggio 1218 1760 0.69 Giugno 1458 2238 0.65 Luglio 1573 2725 0.58 Agosto 1288 2843 0.45 Settembre 1339 2077 0.64 Ottobre 1253 1749 0.72 Novembre 1064 1195 0.89 Dicembre 710 878 0.81 Media annuale 0.72

(15)

3. Analisi dei dati climatici italiani 26 Roma Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 948 1073 0.88 Febbraio 796 1148 0.69 Marzo 998 1348 0.74 Aprile 1156 1794 0.64 Maggio 1235 2211 0.56 Giugno 1594 2725 0.58 Luglio 1622 3421 0.47 Agosto 1969 3461 0.57 Settembre 1558 2579 0.60 Ottobre 1347 2025 0.67 Novembre 1033 1459 0.71 Dicembre 929 1117 0.83 Media annuale 0.66 Torino Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 558 671 0.83 Febbraio 618 769 0.80 Marzo 888 1102 0.81 Aprile 934 1402 0.67 Maggio 1355 2077 0.65 Giugno 1616 2676 0.60 Luglio 1584 2930 0.54 Agosto 2003 2758 0.73 Settembre 1659 2225 0.75 Ottobre 1180 1440 0.82 Novembre 925 995 0.93 Dicembre 654 742 0.88 Media annuale 0.75 Trento Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 461 681 0.68 Febbraio 369 742 0.50 Marzo 610 1044 0.58 Aprile 890 1421 0.63 Maggio 1146 1987 0.58 Giugno 1344 2309 0.58 Luglio 1575 2775 0.57 Agosto 1472 2676 0.55 Settembre 1374 2025 0.68 Ottobre 1082 1411 0.77 Novembre 716 935 0.77 Dicembre 416 656 0.63 Media annuale 0.63

(16)

3. Analisi dei dati climatici italiani 27 Trieste Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 644 974 0.66 Febbraio 719 1008 0.71 Marzo 811 1236 0.66 Aprile 990 1588 0.62 Maggio 1460 2197 0.66 Giugno 1645 2792 0.59 Luglio 1963 3148 0.62 Agosto 1734 3093 0.56 Settembre 1644 2564 0.64 Ottobre 1331 1974 0.67 Novembre 1043 1430 0.73 Dicembre 777 1080 0.72 Media annuale 0.65 Venezia Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 636 764 0.83 Febbraio 652 797 0.82 Marzo 953 1125 0.85 Aprile 1186 1488 0.80 Maggio 1682 2197 0.77 Giugno 1931 2708 0.71 Luglio 2193 2948 0.74 Agosto 2220 2948 0.75 Settembre 1637 2156 0.76 Ottobre 1447 1598 0.91 Novembre 1018 1102 0.92 Dicembre 727 866 0.84 Media annuale 0.81 Pisa Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 889 1022 0.87 Febbraio 804 1029 0.78 Marzo 1025 1286 0.80 Aprile 1164 1488 0.78 Maggio 1499 2051 0.73 Giugno 1769 2426 0.73 Luglio 1935 2792 0.69 Agosto 2109 2826 0.75 Settembre 1848 2309 0.80 Ottobre 1525 1772 0.86 Novembre 1110 1375 0.81 Dicembre 915 1044 0.88 Media annuale 0.79

(17)

3. Analisi dei dati climatici italiani 28 Cuneo Pve Ps (Te) Ψe Gennaio 458 628 0.73 Febbraio 500 721 0.69 Marzo 601 988 0.61 Aprile 777 1195 0.65 Maggio 1154 1749 0.66 Giugno 1540 2352 0.65 Luglio 1579 2627 0.60 Agosto 1816 2352 0.77 Settembre 1427 1818 0.78 Ottobre 1024 1304 0.79 Novembre 811 897 0.90 Dicembre 506 637 0.79 Media annuale 0.72

Riguardo ai valori calcolati dell'umidità relativa si può notare, come prevedibile, che i valori sono molto soggetti al microclima in cui si trova la località presa in esame e non si ha una tendenza generale. Globalmente si può commentare che il valore medio delle 22 località prese in esame, che come già detto coprono tutto il territorio italiano, è del 69%.

3.2. Confronto di dati climatici

Tornando ora all'analisi dei dati climatici in Italia, si evidenziano in apposite tabelle i dati elaborati per le ultime tre significative raccolte di dati climatici in Italia riguardanti i venti capoluoghi di regione, in modo da avere un numero di dati più contenuto e sempre una buona copertura del territorio nazionale. Nelle suddette tabelle (vd. Tab.3.6), infatti, sono inseriti in maniera da essere direttamente confrontabili i dati climatici della UNI 10349/2016 (vd. § 2.3. "Ultimo aggiornamento dei dati climatici italiani: la UNI 10349/2016"), della UNI 10349/1994 (vd. Appendice 1) e i Dati climatici per la progettazione edile ed urbanistica del 1982 (vd. Appendice 2). Vengono, infatti, riportati l'anno di riferimento, le coordinate della località, le medie annuali di temperatura esterna, pressione di vapore dell'aria esterna, irradiazione diffusa e velocità del vento. Gli spazi barrati al posto del valore numerico significano che il valore del parametro non è presente nella raccolta dati in oggetto.

(18)

3. Analisi dei dati climatici italiani 29 Tab.3.6: Dati climatici capoluoghi di regione

A

n

co

n

a Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 13°31' 43°47' 105 14.5 / / 3.2 1994 16°30' 43°36' 16 15.1 1374.8 5.1 3.2 2016 13°31' 43°37' 13 15.4 1150.5 5.42 1.8 A o st

a Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 6°08' 45°44' 538 / / / / 1994 7°18' 45°44' 583 10.4 1039.1 5.25 2.6 2016 7°21'49'' 45°44'21'' 545 11.1 799.3 5.32 2.2 L 'A q u il

a Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 13°25' 42°21' 735 / / / / 1994 13°23' 42°21' 714 12.1 1149.9 5.44 1.7 2016 13°24'0'' 42°21'0'' 700 12.4 1015.9 5.89 1.4 B ar

i Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 16°47' 41°08' 49 / / / 3.5 1994 16°50' 41°08' 5 16.4 1325.5 4.84 3.5 2016 16°44'56'' 40°59'58'' 189 16.2 1216.7 5.99 2.7 B o lo g n

a Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 11°18' 44°31' 49 12.9* / / 1.7 1994 11°20' 44°29' 54 14.2 1232.8 5.13 1.6 2016 11°19'44'' 44°30'3'' 48 13.7 1047.5 5.98 2.0 C ag li ar

i Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 9°03' 39°15' 18 16.3 / / 4.1 1994 9°07' 39°13' 4 17.6 1420.9 5.38 4.0 2016 5°59'9'' 39°19'21'' 20 16.4 1387.5 6.84 0.9 C am p o b as

so Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 14°42' 41°34' 793 12.8 / / / 1994 14°40' 41°33' 701 12.7 1020.4 5.19 4.3 2016 14°46'48'' 41°31'12'' 581 12.9 1119.2 5.72 2.7

(19)

3. Analisi dei dati climatici italiani 30

C

at

an

za

ro Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 17°37' 39°04' 320 / / / / 1994 16°35' 38°54' 320 16.1 1393.3 5.28 3.2 2016 16°24'32'' 38°40'17'' 714 14.1 1257.7 7.57 2.6 F ir en

ze Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 11°12' 43°48' 8 14.1 / / 1.4 1994 11°15' 43°41' 40 14.8 1242.8 5.14 1.4 2016 11°15'53'' 43°46'17'' 70 16.0 1095.5 5.58 1.4 G en o v

a Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 8°51' 44°25' 3 15.0 / / 3.8 1994 8°53' 44°25' 19 16.1 1311.3 5.22 3.8 2016 9°7'34'' 44°21'58'' 50 9.8 1282.8 5.63 0.8 M il an

o Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 9°46' 45°26' 103 12.6 / / 1.1 1994 9°11' 45°27' 122 13.7 1268.1 5.18 1.1 2016 9°13' 45°28' 122 14.3 1171.6 5.39 1.7 N ap o

li Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 14°18' 40°53' 72 15.6 / / 2.3 1994 14°15' 40°51' 17 18.2 1357.5 5.16 2.3 2016 14°39' 40°44' 55 16.8 1469.8 5.73 3.0 P al er m

o Rif. Longitudine Latitudine Altitudine (°C) Te (Pa) Pve Irradiazione diffusa

Velocità vento (m/s) 1982 13°19' 38°07' 122 18.5 / / / 1994 13°21' 38°07' 14 18.0 1302.3 5.12 3.6 2016 13°19'40'' 38°7'52'' 50 18.8 1393.3 8.43 0.9 P er u g

ia Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 12°30' 43°05' 213 13.1 / / 1.4 1994 12°23' 43°06' 493 13.2 1063.5 5.23 1.4 2016 12°40'45'' 42°57'11'' 220 14.6 1085.3 5.53 2.1

(20)

3. Analisi dei dati climatici italiani 31

P

o

te

n

za Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 15°48' 40°38' 843 12.0 / / 3.9 1994 15°48' 40°38' 819 12.5 921.6 5.36 3.8 2016 15°58'52'' 40°45'29'' 767 13.0 1086.7 5.51 1.6 R o m

a Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 12°36' 41°48' 137 16.2 / / 2.7 1994 12°28' 41°53' 20 16.3 1355.5 5.13 2.6 2016 12°31'23'' 41°55'16'' 32 16.6 1265.4 5.92 1.7 T o ri n

o Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 7°39' 45°11' 282 11.5 / / 0.8 1994 7°43' 45°07' 239 12.4 1113.9 5.23 0.8 2016 7°42'35'' 44°57'40'' 226 12.8 1164.5 5.51 1.4 T re n

to Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 11°06' 46°09' 309 / / / / 1994 11°07' 46°03' 194 15.9 1413.3 5.03 1.1 2016 11°07'37'' 46°1'23'' 185 12.0 954.6 5.52 1.5 T ri es

te Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 13°45' 45°39' 20 14.8 / / 2.6 1994 13°47' 45°39' 2 14.6 1209.1 5.18 2.6 2016 13°45'19'' 45°38'53'' 2 15.7 1230.1 5.25 4.1 V en ez

ia Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 12°13' 45°30' 5 13.2 / / 2 1994 12°20' 45°26' 1 13.8 1316.8 4.93 2.6 2016 12°8'30'' 45°20'58'' 0 13.7 1356.8 5.18 2.2

Per completare il lavoro e avere a disposizione dati che rappresentino il più possibile tutte le zone climatiche si sono aggiunti ai venti capoluoghi di regione i dati di Cuneo (zona climatica F, unica mancante tra i capoluoghi di provincia) e quelli di Pisa (vd. Tab. 3.7). Sono state analizzate, come già specificato in precedenza, 22 località, le quali saranno oggetto di studi più approfonditi. Si noti che la zona climatica A in Italia è rappresentata solo da Lampedusa e Linosa le quali non sono oggetto di studio.

(21)

3. Analisi dei dati climatici italiani 32 Tab. 3.7: Dati climatici località aggiuntive

P

is

a

Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa (MJ/m2) Velocità vento (m/s) 1982 10°24' 43°41' 11 14.4 / / 2.5 1994 10°24' 43°42' 4 15.1 1379.6 5.12 2.4 2016 10°23'2'' 43°46'15'' 5 14.8 1382.7 5.78 1.6 C u n eo

Rif. Longitudine Latitudine Altitudine Te (°C) Pve (Pa) Irradiazione diffusa Velocità vento (m/s) 1982 7°35' 44°24' 536 / / / / 1994 7°32' 44°22' 534 11.5 1154 5.39 1.6 2016 7°33'47'' 44°20'13' 575 10.8 1016.1 5.33 1

3.2.1. Temperatura dell'aria esterna

Per rendere direttamente confrontabili i dati raccolti dai tre riferimenti presi in esame, per quanto riguarda la temperatura esterna dell'aria, si riconducono i valori di stazioni climatiche situate in differenti località alla stessa posizione tramite la formula [2.1] del § 2.3. "Ultimo aggiornamento dei dati climatici italiani: la UNI 10349/2016". Tali valori calcolati si contraddistinguono nelle successive tabelle dal simbolo * (vd. Tab. 3.8). Si associa poi a tali tabelle il rispettivo grafico, che mostra l'andamento delle temperature medie mensili ed evidenzia l'andamento di tale dato nelle tre differenti rilevazioni analizzate (vd. da fig.3.3 a fig. 3.24).

(22)

3. Analisi dei dati climatici italiani 33 Tab. 3.8: Temperature medie mensili [°C]

A

n

co

n

a

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 5.6 7.1 8.9 12.6 16.6 20.4 23.3 23.6 21.1 15.7 11.6 7.3 1982* 5.7 7.2 9.0 12.7 16.7 20.5 23.4 23.7 21.2 15.8 11.7 7.4 1994 6.3 7.1 9.9 13.4 17.0 21.8 24.4 24.1 21.3 16.5 12.1 7.8 1994* 6.3 7.1 9.9 13.4 17.0 21.8 24.4 24.1 21.3 16.5 12.1 7.8 2016 6.6 6.9 10.6 13.9 18.8 22.2 25.7 24.3 20.6 15.7 11.0 8.3

Fig. 3.3: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.9: Temperature medie mensili [°C]

A

o

st

a 1994 Rif. -0.3 gen feb 2.6 mar 6.7 11.0 14.7 18.7 20.5 19.4 15.9 10.3 apr mag giu lug ago set ott nov 4.8 0.8 dic

1994* -0.1 2.8 6.9 11.2 14.9 18.9 20.7 19.6 16.1 10.5 5.0 1.0 2016 -0.2 3.5 7.4 11.5 15.7 19.6 21.7 20.8 16.4 11.1 4.4 0.3

Fig. 3.4: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1994* 2016

(23)

3. Analisi dei dati climatici italiani 34 Tab. 3.10: Temperature medie mensili [°C]

L

'A

q

u

il

a Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

1994 2.0 3.6 7.1 11.4 15.0 19.1 22.0 21.8 18.6 13.1 8.2 3.8 1994* 2.1 3.7 7.2 11.5 15.1 19.2 22.1 21.9 18.7 13.2 8.3 3.9 2016 3.0 4.3 8.1 11.0 15.9 20.8 22.4 22.3 16.8 12.6 7.8 2.7

Fig. 3.5: Grafico temperature medie mensili Tab. 3.11: Temperature medie mensili [°C]

B

a

ri

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 8.0 8.7 10.3 13.6 17.4 21.4 24.0 24.1 21.6 16.6 13.6 10.1 1982* 7.2 7.9 9.5 12.8 16.6 20.6 23.2 23.3 20.8 15.9 12.8 9.3 1994 8.6 9.2 11.1 14.2 18.0 22.3 24.7 24.5 22.0 17.9 14.0 10.2 1994* 7.6 8.2 10.1 13.2 17.0 21.3 23.7 23.5 21.0 16.9 13.0 9.2 2016 8.5 7.6 10.5 13.9 19.1 23.2 26.2 25.8 21.5 15.4 12.9 9.1

Fig. 3.6: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(24)

3. Analisi dei dati climatici italiani 35 Tab. 3.12: Temperature medie mensili [°C]

B o lo g n a

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 1.1 3.3 8.1 12.7 17.5 21.4 23.9 23.6 19.7 13.7 7.2 2.6 1982* 1.1 3.3 8.1 12.7 17.5 21.4 23.9 23.6 19.7 13.7 7.2 2.7 1994 2.1 4.6 9.4 14.2 18.2 22.9 25.4 24.9 21.2 14.9 8.7 4 1994* 2.1 4.6 9.4 14.2 18.2 22.9 25.4 24.9 21.2 14.9 8.7 4 2016 1.3 5.4 9.6 13.6 17.7 22.2 24.8 21.6 19.3 15.6 9.3 3.8

Fig. 3.7: Grafico temperature medie mensili Tab. 3.13: Temperature medie mensili [°C]

C a g li a ri

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 9.4 9.5 11.8 13.7 17.4 20.9 23.7 24.2 22.3 17.5 14.3 11.4 1982* 9.4 9.4 11.8 13.7 17.4 20.9 23.7 24.2 22.3 17.5 14.3 11.4 1994 10.3 10.8 12.8 15.1 18.4 22.9 25.5 25.5 23.3 19.4 15.5 11.7 1994* 10.2 10.7 12.7 15.0 18.3 22.8 25.4 25.4 23.2 19.3 15.4 11.6 2016 9.0 9.3 11.5 13.7 19.0 22.8 24.6 24.6 20.6 17.8 13.1 10.8

Fig. 3.8: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(25)

3. Analisi dei dati climatici italiani 36 Tab. 3.14: Temperature medie mensili [°C]

C a m p o b a ss

o Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

1982 3.8 3.4 4.7 8.7 15.1 16.9 19.3 21.6 17.7 12.2 8.3 5.5 1982* 5.2 4.8 6.1 10.1 16.5 18.3 20.7 23.0 19.1 13.6 9.7 6.9 1994 3.7 4.8 7.3 11.1 14.8 19.6 22.5 22.2 18.9 13.5 9.0 5.0 1994* 4.5 5.6 8.1 11.9 15.6 20.4 23.3 23.0 19.7 14.3 9.8 5.8 2016 5.3 4.6 8.2 11.1 16.0 19.6 22.1 22.2 17.1 13.5 10.2 4.7

Fig. 3.9: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.15: Temperature medie mensili [°C]

Ca

ta

n

za

ro Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1994 8.3 8.7 10.4 13.4 17.0 21.7 24.4 24.8 22.3 17.9 13.7 10.1 1994* 5.6 6.0 7.7 10.7 14.3 19.0 21.7 22.1 19.6 15.2 11.0 7.4 2016 6.1 6.4 9.5 11.0 16.2 20.1 23.0 22.5 18.6 15.7 11.1 8.5

Fig. 3.10: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1994* 2016

(26)

3. Analisi dei dati climatici italiani 37 Tab. 3.16: Temperature medie mensili [°C]

F

ir

en

ze

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 5.3 6.2 9.8 12.9 17.4 21.4 24.0 23.3 20.2 15.4 11.1 5.8 1982* 5.0 5.9 9.5 12.5 17.0 21.1 23.6 23.0 19.9 15.1 10.8 5.4 1994 5.3 6.5 9.9 13.8 17.8 22.2 25.0 24.3 20.9 15.3 10.2 6.3 1994* 5.2 6.4 9.8 13.7 17.7 22.1 24.9 24.2 20.8 15.2 10.1 6.2 2016 7.2 7.7 12.1 13.8 19.7 24.1 26.3 25.8 19.9 15.4 11.6 8.2

Fig. 3.11: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.17: Temperature medie mensili [°C]

G

en

o

v

a

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 7.4 8.0 10.5 13.4 17.4 20.2 23.6 23.0 20.8 17.0 11.3 9.2 1982* 7.2 7.8 10.2 13.2 17.2 19.9 23.4 22.8 20.5 16.8 11.1 9.0 1994 7.9 8.9 11.6 14.7 17.8 21.9 24.5 24.6 22.3 17.1 12.9 9.3 1994* 7.7 8.7 11.4 14.5 17.6 21.7 24.3 24.4 22.1 16.9 12.7 9.1 2016 10.2 10.3 10.9 15.1 18.5 22.2 24.4 23.4 22.0 18.0 13.1 9.8

Fig. 3.12: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(27)

3. Analisi dei dati climatici italiani 38 Tab. 3.18: Temperature medie mensili [°C]

M

il

a

n

o

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 0.6 2.9 8.5 12.8 16.8 19.9 23.1 22.0 19.0 13.0 7.5 2.4 1982* 0.5 2.8 8.4 12.7 16.7 19.8 23.0 21.9 18.9 12.8 7.4 2.3 1994 1.7 4.2 9.2 14.0 17.9 22.5 25.1 24.1 20.4 14.0 7.9 3.1 1994* 1.7 4.2 9.2 14.0 17.9 22.5 25.1 24.1 20.4 14.0 7.9 3.1 2016 4.0 7.1 10.6 13.4 19.4 22.8 24.5 24.3 19.8 14.1 7.5 3.5

Fig. 3.13: Grafico temperature medie mensili Tab. 3.19: Temperature medie mensili [°C]

N

a

p

o

li

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 8.3 8.7 10.5 14.6 17.6 20.9 23.4 23.5 20.8 16.4 13 9.8 1982* 8.4 8.8 10.6 14.7 17.7 21 23.5 23.6 20.9 16.5 13.1 9.9 1994 10.5 10.6 13.2 16 19.5 24.1 26.7 26.5 23.8 19.6 15.5 12.1 1994* 10.2 10.3 12.9 15.7 19.2 23.8 26.4 26.2 23.5 19.3 15.2 11.8 2016 10.4 9.4 11.7 15.1 18.7 22.7 25.1 25.6 21.8 17.4 12.2 10.6

Fig. 3.14: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(28)

3. Analisi dei dati climatici italiani 39 Tab. 3.20: Temperature medie mensili [°C]

P

a

le

rm

o

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 11.3 13.4 12.6 15.4 19.8 22.0 25.0 25.8 23.7 19.5 16.8 12.7 1982* 11.7 13.8 13.0 15.8 20.2 22.4 25.4 26.2 24.1 19.9 17.2 13.1 1994 11.1 11.6 13.1 15.5 18.8 22.7 25.5 25.4 23.6 19.8 16.0 12.6 1994* 10.9 11.4 12.9 15.3 18.6 22.5 25.3 25.2 23.4 19.6 15.8 12.4 2016 11.7 11.3 13.4 16.6 20.1 23.9 26.9 27.0 23.9 20.6 16.6 12.9

Fig. 3.15: Grafico temperature medie mensili Tab. 3.21: Temperature medie mensili [°C]

P

er

u

g

ia

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 4.6 5.7 7.8 11.4 15.6 19.8 22.5 22.5 19.1 13.7 9.5 5.6 1982* 4.5 5.6 7.8 11.3 15.6 19.7 22.4 22.4 19.0 13.6 9.4 5.6 1994 4.0 5.0 8.1 11.5 15.4 20.1 23.1 22.7 19.6 14.1 9.4 5.5 1994* 5.9 6.9 10.0 13.4 17.3 22.0 25.0 24.6 21.5 16.0 11.3 7.4 2016 5.6 6.8 9.6 13.2 18.6 21.4 25.4 25.5 19.0 14.5 10.0 4.8

Fig. 3.16: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(29)

3. Analisi dei dati climatici italiani 40 Tab. 3.22: Temperature medie mensili [°C]

P

o

te

n

za

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 2.8 3.3 6.1 9.4 13.6 17.8 20.4 20.8 18.0 12.4 8.8 4.4 1982* 3.3 3.8 6.6 9.9 14.1 18.3 20.9 21.3 18.5 12.9 9.3 4.9 1994 3.6 4.3 6.8 10.6 14.7 19.1 21.9 21.9 18.9 13.7 9.3 5.2 1994* 4.0 4.7 7.2 11.0 15.1 19.5 22.3 22.3 19.3 14.1 9.7 5.6 2016 5.1 4.0 7.4 10.6 15.5 19.3 22.5 23.2 18.1 15.4 9.6 5.1

Fig. 3.17: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.23: Temperature medie mensili [°C]

R

o

m

a

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 7.6 8.0 10.2 13.0 17.2 21.0 24.2 24.0 21.1 16.0 12.4 8.4 1982* 8.3 8.7 10.9 13.7 17.9 21.7 24.9 24.7 21.9 16.7 13.1 9.1 1994 7.6 8.7 11.4 14.7 18.5 22.9 25.7 25.3 22.4 17.4 12.6 8.9 1994* 7.5 8.6 11.3 14.6 18.4 22.8 25.6 25.2 22.3 17.3 12.5 8.8 2016 8.0 9.0 11.4 15.8 19.1 22.5 26.3 26.5 21.6 17.7 12.6 8.6

Fig. 3.18: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(30)

3. Analisi dei dati climatici italiani 41 Tab. 3.24: Temperature medie mensili [°C]

T

o

ri

n

o

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 0.0 1.5 7.0 10.7 15.1 19.1 21.7 20.4 17.0 11.6 5.6 1.4 1982* 0.3 1.8 7.3 11.0 15.4 19.4 22.0 20.7 17.3 11.9 6.0 1.7 1994 0.4 3.2 8.2 12.7 16.7 21.1 23.3 22.6 18.8 12.6 6.8 2.0 1994* 0.5 3.3 8.3 12.8 16.8 21.2 23.4 22.7 18.9 12.7 6.9 2.1 2016 1.3 3.2 8.4 12.0 18.1 22.2 23.7 22.7 19.2 12.4 6.9 2.7

Fig. 3.19: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.25: Temperature medie mensili [°C]

T

re

n

to 1994 Rif. gen 4.3 feb 7.3 11.8 16.5 20.0 24.0 26.3 25.5 22.3 16.4 10.2 mar apr mag giu lug ago set ott nov 5.7 dic

1994* 4.4 7.4 11.9 16.6 20.1 24.1 26.4 25.6 22.4 16.5 10.3 5.8 2016 1.5 2.7 7.6 12.2 17.4 19.8 22.8 22.2 17.7 12.1 6.0 1.0

Fig. 3.20: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1994* 2016

(31)

3. Analisi dei dati climatici italiani 42 Tab. 3.26: Temperature medie mensili [°C]

T

ri

es

te

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 4.6 4.9 9.3 13.8 18.3 21.9 24.1 23.9 21.1 15.5 12.7 6.4 1982* 4.7 5.0 9.4 13.9 18.4 22.0 24.2 24.0 21.2 15.6 12.8 6.5 1994 4.9 6.2 9.4 13.5 17.7 21.9 24.2 24.0 20.7 15.5 10.6 6.9 1994* 4.9 6.2 9.4 13.5 17.7 21.9 24.2 24.0 20.7 15.5 10.6 6.9 2016 6.6 7.1 10.1 13.9 19.0 22.9 24.9 24.6 21.5 17.3 12.3 8.1

Fig. 3.21: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.27: Temperature medie mensili [°C]

V

en

ez

ia

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 2.6 3.9 7.7 12.0 17.2 20.8 23.8 22.8 19.6 13.9 8.7 4.0 1982* 2.7 3.9 7.8 12.1 17.3 20.8 23.9 22.8 19.6 14.0 8.7 4.0 1994 3.3 4.8 8.6 13.2 17.3 21.3 23.6 23.4 20.4 14.9 9.5 5.0 1994* 3.3 4.8 8.6 13.2 17.3 21.3 23.6 23.4 20.4 14.9 9.5 5.0 2016 3.1 3.7 8.7 12.9 19.0 22.4 23.8 23.8 18.7 14.0 8.4 4.9

Fig. 3.22: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016

(32)

3. Analisi dei dati climatici italiani 43 Tab. 3.28: Temperature medie mensili [°C]

P

is

a

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1982 6.5 7.2 9.2 12.7 16.4 19.5 23.0 22.5 19.3 15.1 11.3 7.8 1982* 6.6 7.2 9.2 12.8 16.4 19.6 23.0 22.5 19.3 15.1 11.3 7.8 1994 6.7 7.7 10.6 13.6 17.2 21.1 23.5 23.5 20.9 16.3 11.7 7.8 1994* 6.7 7.7 10.6 13.6 17.2 21.1 23.5 23.5 20.9 16.3 11.7 7.8 2016 7.3 7.4 10.7 12.9 17.9 20.6 22.9 23.1 19.8 15.6 11.7 7.6

Fig. 3.23: Grafico temperature medie mensili

Tab. 3.29: Temperature medie mensili [°C]

C

u

n

eo

Rif. gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1994 1.1 2.9 6.9 11.3 14.8 19.4 21.9 21.0 17.7 11.7 6.2 2.5 1994* 0.9 2.7 6.7 11.1 14.6 19.2 21.7 20.8 17.5 11.5 6.0 2.3 2016 0.4 2.3 6.8 9.6 15.4 20.1 21.9 20.1 16.0 10.9 5.4 0.6

Fig. 3.24: Grafico temperature medie mensili 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1982* 1994* 2016 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 T e m p e ra tu ra e st e rn a Mese 1994* 2016

(33)

3. Analisi dei dati climatici italiani 44 Dal confronto dei grafici delle 22 stazioni climatiche analizzate nei tre diversi periodi di osservazione non si evince un dato definitivo di significativo cambiamento per quanto riguarda le temperature rilevate ma si può notare una certa tendenza (non confermata in tutte le località) di aumento delle temperature in quanto quelle rilevate nel 2016 hanno valori sensibilmente più alti rispetto alle due rilevazioni precedenti. I valori di temperatura del 2016 risultano, infatti, maggiori nel 50.8% dei casi mentre quelli del 1982 solo nel 6% dei casi. Non è però trascurabile il fatto che il dato del 1982 è presente solo in 17 località sulle 22 analizzate. A conferma però della mancata univocità dei dati si ha ad esempio che, dove il dato della differenza di temperatura tra le varie rilevazioni è massima (pari a 4,8 °C a Trento), le temperature massime sono quelle appartenenti alla rilevazione del 1994. La differenza minima di temperatura tra le tre diverse rilevazioni è pari a 0,1 °C nelle località di Aosta e Cuneo. Un altro dato interessante da rilevare è quello per cui la differenza massima di temperatura tra le differenti rilevazioni si ha nel periodo estivo, in particolare nel mese di Giugno, mentre la differenza minima si ha nel periodo Autunno - Inverno, in particolare nel mese di Novembre. Il valore medio delle differenze di temperature rilevate è pari a circa 1,5 °C.

Riferimenti

Documenti correlati

°C. Nell'ipotesi che, a seguito del processo di diffusione, la temperatura del sistema sia diminuita a 10 °C calcolare: a) la pressione finale dei due gas nel recipiente espressa

L'umidità dell'aria può essere espressa come umidità relativa, grandezza che esprime il grado di saturazione dell'aria come rapporto tre la pressione di vapore reale (e a ) e

“soffiatura” che periodicamente vengono eseguite per rimuovere i residui solidi della combustione dai componenti di impianto. I soffiatori sono numerosi in ogni parte della caldaia

rugginosità: alla cavità peduncolare (4-5%) di tipo fine caratteristiche della polpa: bianca , di tessitura grossolana, succosa, soda. VALORI MEDI ALLA RACCOLTA

caratteristiche della polpa: bianca, tessitura medio fine, presenta granulosità al torsolo, mediamente croccante, succosa, poco aromatica.. VALORI MEDI DELLA RACCOLTA

peduncolo: sottile, corto, inserimento regolare cavità peduncolare: profonda ed ampia calice: mediamente profondo, aperto tubo calicino: chiuso. colore di

La Provincia di Torino in questi ultimi anni sta provvedendo alla formazione di una nuova carta numerica CTP – Carta Tecnica Provinciale, alla scala 1:5.000, di tutto

81/08 e s.m.i., in conformità alla periodicità stabilita dal- l’allegato VII al medesimo decreto, il datore di lavoro deve provvedere a richiedere la prima delle verifiche