REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 21357 DEL 03/12/2019 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: AFFARI GENERALI
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(ROSSI NUNZIA) (ROSSI NUNZIA) (N. ROSSI) (R. OTTAVIANI)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
TURISMO E PARI OPPORTUNITA'
(Pugliese Giovanna) ___________________________
L'ASSESSORE
PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE
(Zingaretti Nicola)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL PRESIDENTE IL DIRETTORE IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 10/12/2019 prot. 1010 ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
____________________________________ ____________________________________
IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE
Atto di indirizzo per la definizione delle modalità per lo svolgimento in forma associata del servizio di informazione ed accoglienza turistica (IAT) ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000 L.R. e della L.R. n. 13/2007 e s.m.i., mediante l'utilizzo di personale regionale nelle strutture messe a disposizione dai Comuni del Lazio.
___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio
Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
OGGETTO: Atto di indirizzo per la definizione delle modalità per lo svolgimento in forma associata del servizio di informazione ed accoglienza turistica (IAT) ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000 e della L.R. n. 13/2007 e s.m.i., mediante l’utilizzo di personale regionale nelle strutture messe a disposizione dai Comuni del Lazio”
LA GIUNTA REGIONALE
SU PROPOSTA dell’Assessore al Turismo e alle Pari Opportunità di concerto con il Presidente della Giunta;
VISTO lo Statuto della Regione Lazio approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1;
VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale;
VISTO il regolamento regionale n. 1 del 6 settembre 2002 concernente:
“Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13, recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;
VISTO il Regolamento regionale 16 giugno 2011, n.5, concernente: “Regolamento di organizzazione dell’Agenzia regionale del Turismo”, così come modificato dal Regolamento regionale 28 novembre 2018, n. 21;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 208 del 8 maggio 2018 con la quale vengono attribuite al Dott. Roberto Ottaviani le funzioni di Direttore dell’Agenzia regionale del Turismo;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 274 del 5 giugno 2018 con la quale vengono attribuite al dott. Alessandro Bacci le funzioni di Direttore della Direzione regionale Affari istituzionali, personale e sistemi informativi;
VISTO il combinato disposto degli artt. 99, co. 1 e 558-bis del citato R.R. n.
1/2002;
VISTA la legge 31 dicembre 2015, n.17 “Legge di stabilità regionale 2016” ed in particolare l’articolo 7 recante “Disposizioni attuative della legge 7 aprile 2014 n.
56 «Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni» e successivo riordino delle funzioni e di compiti di Roma Capitale, della Città metropolitana di Roma Capitale e dei Comuni. Disposizioni in materia di personale” nonché la relativa deliberazione attuativa della Giunta regionale n. 56 del 23 febbraio 2016;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, che detta, tra l’altro, norme in materia di procedimento amministrativo;
VISTO l’art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000, in materia di convenzioni tra enti per lo svolgimento in modo coordinato di funzioni e servizi determinati;
Pagina 2 / 4
PREMESSO che l’organizzazione turistica della Regione Lazio si articola, ai sensi dell’art. 8 della L.R. n.13/2007 e s.m.i. in: a) in sistemi turistici locali (STL), b) Agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio S.p.A., ora Agenzia regionale del Turismo, c) servizi di informazione e accoglienza turistica (IAT), d) associazioni Pro Loco;
CONSIDERATO che tra le funzioni amministrative della Regione Lazio rientra, ai sensi dell’articolo 3, lett. t/bis) della citata legge regionale 13/2007 e s.m.i, l’organizzazione dell’informazione, dell’accoglienza, dell’assistenza e della tutela del turista, anche con l’ausilio di tecnologie dell’informazione e comunicazione (ITC), attraverso i servizi di informazione e accoglienza turistica (IAT) e che ai sensi dell’art. 14 della legge medesima la gestione degli IAT, tra l’altro, può essere svolta ricorrendo a forme di gestione associata;
CONSIDERATO che ai sensi del citato art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000, gli Enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati e che le convenzioni possono prevedere anche la costituzione di uffici comuni, che operano con il personale distaccato dagli enti partecipanti, ai quali affidare l’esercizio delle funzioni pubbliche in luogo degli enti partecipanti all’accordo;
DATO ATTO che tra la Regione Lazio ed alcuni Comuni sono già in essere le convenzioni per l’utilizzo di personale regionale per lo svolgimento in forma associata del servizio di informazione ed accoglienza turistica (IAT) presso adeguate strutture comunali e che tali convenzioni prevedono il distacco annuale, eventualmente rinnovabile, del personale regionale;
CONSIDERATO che il servizio d’informazione turistica costituisce una rilevante funzione di promozione e sviluppo del territorio, alla quale possono concorrere tutti gli Enti localizzati nel territorio interessato, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze e che in considerazione del positivo riscontro delle esperienze già esistenti i Comuni possono manifestare l’interesse alla gestione associata del sopra citato servizio;
CONSIDERATO che, a seguito del riscontro positivo della sopra citata gestione associata rilevato dai Comuni sul proprio territorio e al fine di un miglioramento di efficienza ed efficacia delle procedure amministrative, si ritiene opportuno che il Direttore in materia di Turismo ed il Direttore in materia di Personale sottoscrivano apposite convenzioni della durata di trentasei mesi eventualmente rinnovabili;
CONSIDERATO pertanto che le suddette convenzioni dovranno disciplinare le modalità, le condizioni ed i termini, sulla base dei criteri previsti dalla vigente contrattazione decentrata, del predetto servizio di informazione e accoglienza turistica (IAT) mediante il distacco annuale dei dipendenti regionali o il rinnovo dello stesso istituto per quei dipendenti già posti in posizione di distacco presso i Comuni richiedenti;
CONSIDERATO che le suddette convenzioni dovranno disciplinare altresì gli oneri economici a carico della Regione tenuto conto che i dipendenti regionali posti in distacco mantengono in essere il "rapporto organico” con l’Ente di appartenenza;
RITENUTO di demandare al Direttore regionale in materia di Turismo le valutazioni annuali in merito al permanere delle esigenze che rendano opportuno
Pagina 3 / 4
il prosieguo del collocamento in distacco dei dipendenti regionali presso le strutture degli enti locali, nonché le valutazioni in merito al rinnovo delle convenzioni stesse;
CONSIDERATO che la sottoscrizione delle suddette convenzioni di cui alla presente deliberazione, non comporta oneri aggiuntivi per il bilancio regionale;
CONSIDERATO che il Direttore regionale in materia di Turismo e il Direttore regionale in materia di Personale provvederanno all’adozione degli atti gestionali conseguenti all’approvazione della presente deliberazione di indirizzo;
DELIBERA
per le motivazioni di cui in premessa e che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:
1) che il Direttore in materia di Turismo ed il Direttore in materia di Personale provvedano alla sottoscrizione di apposite convenzioni della durata di trentasei mesi eventualmente rinnovabili per lo svolgimento in forma associata del servizio di informazione ed accoglienza turistica (IAT) ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n.
267/2000 e della L.R. n. 13/2007 e s.m.i., mediante l’utilizzo di personale regionale nelle strutture messe a disposizione dai Comuni del Lazio”;
2) che le convenzioni di cui al precedente punto 1) dovranno disciplinare le modalità, le condizioni ed i termini, sulla base dei criteri previsti dalla vigente contrattazione decentrata, del predetto servizio di informazione e accoglienza turistica (IAT) mediante il distacco annuale dei dipendenti regionali o il rinnovo dello stesso istituto per quei dipendenti già posti in posizione di distacco presso i Comuni richiedenti;
3) che le suddette convenzioni dovranno disciplinare gli oneri economici, a carico della Regione tenuto conto che i dipendenti regionali posti in distacco mantengono in essere il "rapporto organico” con l’Ente di appartenenza;
4) che il Direttore regionale in materia di Turismo effettuerà le valutazioni annuali in merito al permanere delle esigenze che rendano opportuno il prosieguo del collocamento in distacco dei dipendenti regionali presso le strutture degli enti locali, nonché le valutazioni in merito al rinnovo delle convenzioni stesse.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Pagina 4 / 4