• Non ci sono risultati.

Giovedì 29 novembre 2013 – ore 15.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovedì 29 novembre 2013 – ore 15.30"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Centro Interdipartimentale per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna - GE.S.DI.MONT Sede principale: Via Celoria, 2 – 20133 Milano, Italy – Tel. 02.50316751

Sede operativa: Via Morino, 8 - 25048 Edolo (BS), Italy – Tel e Fax 0364.71324 [email protected] - www.unimontagna.it

In linea con l’Accordo di Programma tra MIUR e Università degli Studi di Milano per l’affermazione in Edolo del Centro di Eccellenza “Università della Montagna”

Giovedì 29 novembre 2013 – ore 15.30

Dott. Ciro Amato

Presso l’Aula Magna dell’Università della Montagna

Tutti gli interessati sono invitati - La partecipazione è libera e gratuita.

E’ possibile seguire l’incontro via streaming cliccando su questo link La registrazione dell’evento sarà disponibile alla pagina dedicata

Relatori_________________________________________________________________

INTRODUZIONE AL DIRITTO DELLA MONTAGNA L’art. 44 della Costituzione Italiana

Seminario

Edolo – 19 Aprile 2016 ore 16.00

Contenuti_______________________________________________________________

Il seminario si pone come anticipazione del corso di perfezionamento “Politiche per lo Sviluppo e la Valorizzazione dei Territori Montani: Elementi Normativi per la Montagna”.

Offrirà un assaggio dei contenuti del percorso formativo, partendo dalla base del sistema giuridico italiano: la Costituzione.

Il Dott. Ciro Amato ci farà scoprire come e perché i padri costituenti decisero di introdurre l'art. 44 e perché vollero fortemente inserire un riferimento alla

montagna, con un viaggio appassionante in un mondo troppo spesso considerato freddo e polveroso.

I partecipanti scopriranno che il diritto è qualcosa di vivo e vitale e che conoscendo e sapendo interpretare le norme che regolano i processi che ci coinvolgono è possibile riuscire a realizzare gli obiettivi che ci siamo prefissati.

Riferimenti

Documenti correlati