REGIONE LAZIO
Direzione: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI
Area: SERVIZI CULTURALI E PROMOZIONE DELLA LETTURA
DETERMINAZIONE
N. del Proposta n. 16787 del 27/09/2019
Oggetto:
Proponente:
Estensore ANTONUCCI PATRIZIA _____________________________
Responsabile del procedimento CRISTALLINI CLAUDIO _____________________________
Responsabile dell' Area C. CRISTALLINI _____________________________
Direttore Regionale M. CIPRIANI _____________________________
_____________________________
Protocollo Invio _____________________________
Firma di Concerto _____________________________
L. R. 11 aprile 2017, n.3 "Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei regionali". Approvazione delle risultanze dell'Avviso Pubblico per il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo di interesse regionale.
Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
G13389 07/10/2019
Oggetto: L. R. 11 aprile 2017, n.3 “Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei regionali”.
Approvazione delle risultanze dell’Avviso Pubblico per il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo di interesse regionale.
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura;
VISTA la Legge Regionale del 18.02.2002, n. 6 recante “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” – e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il Regolamento del 6.09.2002, n.1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e sue modificazioni e integrazioni ed in particolare il Capo I del Titolo III, relativo alle strutture organizzative per la gestione”;
VISTA la L.R. 24.11.1997, n. 42, recante: “Norme in materia di beni e servizi culturali del Lazio” e successive modifiche, ed in particolare l’articolo 8, comma 1, lettera b) che prevede l’approvazione del Piano annuale degli Istituti Culturali Regionali iscritti all’Albo;
VISTA la legge regionale 11 aprile 2017, n.3, concernente “Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei regionali”;
VISTA la D.G.R. n. 352 del 6.06.2019 concernente “L. R. 11 aprile 2017, n.3, “Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei regionali”, adozione del Regolamento concernente la definizione dei criteri e dei requisiti minimi per il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo regionale”;
TENUTO CONTO che il comma 1 dell’articolo 7 del Regolamento sopra citato prevede che i soggetti gestori di Ecomusei, in possesso dei requisiti indicati al precedente articolo 2, che intendono ottenere la qualifica di Ecomuseo regionale, presentino apposita domanda di riconoscimento alla Direzione Regionale competente in materia di cultura;
VISTA la determinazione dirigenziale n. G 08874 del 1.07.2019 avente ad oggetto: L. R. 11 aprile 2017, n.3, Avviso Pubblico per il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo di interesse regionale;
CONSIDERATO che il comma 1 dell’articolo 8 del Regolamento sopra citato prevede inoltre che la Direzione regionale competente provveda a valutare le domande ed approvarne le relative risultanze della valutazione compiuta con determinazione dello stesso Direttore Regionale;
CONSIDERATO che sono pervenute n. 7 richieste da parte dei soggetti gestori degli Ecomusei entro il termine previsto dall’articolo 5 dell’Avviso in questione;
TENUTO CONTO che la struttura regionale competente ha svolto l’istruttoria di tutte le richieste pervenute, così come previsto dagli articoli 6 e 7 dell’Avviso in questione;
CONSIDERATO che tutte le richieste sono state ritenute ammissibili;
RITENUTO quindi necessario approvare l’istruttoria compiuta in base a quanto previsto dall’
Avviso Pubblico per il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo di interesse regionale con l’elenco degli ecomusei riconoscibili come Ecomusei regionali, in quanto in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento sopra citato:
Pagina 2 / 4
TENUTO CONTO che, ai sensi del comma 6 dell’articolo 2 della L.R. n. 3/2017, il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo avviene, su proposta del Comitato tecnico – scientifico, di cui all’articolo 4 della L.R. n. 3/2017, e tramite deliberazione di Giunta regionale, previo parere della commissione consiliare competente;
DETERMINA
In conformità con le premesse che qui si intendono integralmente richiamate:
di approvare l’istruttoria compiuta, in base a quanto previsto dall’Avviso Pubblico per il riconoscimento della qualifica di Ecomuseo di interesse regionale, che riconosce i seguenti Ecomusei regionali, in quanto in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento sopra citato;
Denominazione Ecomuseo Ente di gestione Comuni interessati PR
Ecomuseo Alta Tuscia del PagliaComuni di Acquapendente e
Proceno Acquapendente; Proceno VT
Ecomuseo della Teverina Associazione Ecomuseo della Teverina
Bassano in Teverina; Bomarzo; Orte; Soriano nel
Cimino; Vasanello; Vitorchiano VT
Ecomuseo ARGIL, Uomo e
ambiente nella Valle Latina Associazione Ecomuseo Argil Arnara; Castro dei Volsci; Ceprano; Falvaterra; Pofi;
Ripi FR
Ecomuseo Casilino ad duas lauros
Associazione per l'Ecomuseo
Casilino ad Duas lauros Roma Capitale RM
Ecomuseo del Litorale Romano CRT - Cooperativa Ricerca sul
Territorio Fiumicino; Roma Capitale -X Municipio RM
Ecomuseo dell'Agro Pontino
Associazione ONDA - Organizzazione Nuova Difesa Ambientale
Amaseno; Aprilia; Artena; Bassiano; Cisterna di Latina; Cori; Giuliano di Roma; Lariano; Latina;
Maenza; Norma; Pontinia; Priverno; Prossedi;
Roccagorga; Roccamassima; Roccasecca dei Volsci;
Sabaudia; San Felice Circeo; Sermoneta; Sezze;
Sonnino; Terracina; Vallecorsa; Villa Santo Stefano
LT e FR
Ecomuseo Orto del Centauro
Chirone Comune di Collepardo Collepardo FR
Pagina 3 / 4
di proporre l’elenco degli ecomusei riconoscibili come Ecomusei regionali al Comitato tecnico scientifico, previsto dall’articolo 4 della L.R. n. 3/2017, per la definitiva approvazione con deliberazione di Giunta Regionale e previo parere della commissione consiliare competente.
Avverso la presente Determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al TAR del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta) dalla notifica, ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi).
La presente Determinazione verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito www.regione.lazio.it
Il Direttore Regionale (dott.ssa Miriam Cipriani)
Denominazione Ecomuseo Ente di gestione Comuni interessati PR
Ecomuseo Alta Tuscia del PagliaComuni di Acquapendente e
Proceno Acquapendente; Proceno VT
Ecomuseo della Teverina Associazione Ecomuseo della Teverina
Bassano in Teverina; Bomarzo; Orte; Soriano nel
Cimino; Vasanello; Vitorchiano VT
Ecomuseo ARGIL, Uomo e
ambiente nella Valle Latina Associazione Ecomuseo Argil Arnara; Castro dei Volsci; Ceprano; Falvaterra; Pofi;
Ripi FR
Ecomuseo Casilino ad duas lauros
Associazione per l'Ecomuseo
Casilino ad Duas lauros Roma Capitale RM
Ecomuseo del Litorale Romano CRT - Cooperativa Ricerca sul
Territorio Fiumicino; Roma Capitale -X Municipio RM
Ecomuseo dell'Agro Pontino
Associazione ONDA - Organizzazione Nuova Difesa Ambientale
Amaseno; Aprilia; Artena; Bassiano; Cisterna di Latina; Cori; Giuliano di Roma; Lariano; Latina;
Maenza; Norma; Pontinia; Priverno; Prossedi;
Roccagorga; Roccamassima; Roccasecca dei Volsci;
Sabaudia; San Felice Circeo; Sermoneta; Sezze;
Sonnino; Terracina; Vallecorsa; Villa Santo Stefano
LT e FR
Ecomuseo Orto del Centauro
Chirone Comune di Collepardo Collepardo FR
Pagina 4 / 4