• Non ci sono risultati.

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

SEMINARIO

L'agricoltura conservativa nei sistemi zootecnici

I risultati del progetto LIFE HelpSoil

sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

STEFANO BRENNA ERSAF Lombardia

3 FEBBRAIO 2016

Fieragricola Verona 3-6 febbraio 2016 - VERONA

(2)

La produzione agricola è strettamente legata alla

gestione sostenibile del suolo

(3)

Le piante crescono nel suolo, dove trovano

acqua e nutrienti e miliardi di microorganismi

lavorano in una “immensa fattoria della

biodiversità e della fertilità”, rendendo possibile

la vita sulla Terra

(4)

La sfida è come conciliare una crescente

domanda di alimenti evitando impatti negativi sulle risorse naturali e assicurando

efficienza economica, equità sociale e protezione

ecologica

(5)

AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Produrre “DI PIU’ CON MENO” applicando questi principi:

(rotazioni, colture intercalari)

(residui in campo, cover crop)

(no, vertical, strip, minimun tillage)

DIVERSIFICAZIONE COLTURALE

COPERTURA PERMANENTE DEL SUOLO

RIDUZIONE/NON LAVORAZIONE DEL TERRENO

(6)

PROGETTO LIFE HELPSOIL

5 Regioni

20 aziende dimostrative

Agricoltura Conservativa vs Agricoltura Convenzionale

+ gestione irrigazione e fertilizzazione, difesa fitosanitaria, controllo erosione

monitoraggio di indicatori agronomici ed ambientali

(7)

potenzialità produttive Agricoltura Conservativa

cereali vernini

transizione e necessità di adattare le nuove tecniche:

densità di semina, concimazioni, …

cover crop

consumi e costi

seminatrici (semina diretta)

SI OK

VANTAGGI

INFERIORI

I TEMI AGRONOMICI - DATI 2014

BISOGNA IMPARARE FACENDO

(8)

--

I TEMI AGRONOMICI - DATI 2014 IRRIGAZIONE

(9)

DISTRIBUZIONE EFFLUENTI ZOOTECNICI

in 5 aziende applicate tecniche diverse di distribuzione di liquami

verificato bilancio di

azoto e nitrati residuali a fine ciclo colturale

I TEMI AGRONOMICI EFFLUENTI ZOOTECNICI

(10)

Azienda RUOZZI (Emilia Romagna)

Tesi a confronto: convenzionale con aratura vs. semina diretta su sodo, con utilizzo di liquami bovini

coltura principale - Frumento da foraggio

Tesi Resa

(t s.s./ha)

Proteine (% s.s.)

P (% s.s.)

asp. N (kg/ha)

asp .P (kg/ha)

convenzionale 7,5 7,85 0,27 94 20

semina su sodo 6,5 7,71 0,27 80 18

coltura secondaria - Panico

Tesi Resa

(t s.s./ha)

Proteine (% s.s.)

P (% s.s.)

asp. N (kg/ha)

asp. P (kg/ha)

convenzionale 4,1 4,30 0,22 28 9

semina su sodo 3,7 4,94 0,23 29 9

I TEMI AGRONOMICI - DATI 2014 EFFLUENTI ZOOTECNICI

(11)

suoli Argillosi

(Vertisols – Vertic Cambisols)

argilla (%) 57,0

pH (H2O) 8,3

CaCO3 tot. (%) 13,4

* coltivazione di cereali, foraggere, soia, erba medica

aC = gestione conservativa aT = gestione tradizionale

Δ

= circa 20 t/ha C ( ≈ 80 t/ha CO2 ) incremento = circa 2 t/ha/ anno

strato superficiale: 0-30 cm metodo di analisi CO: Walkley-Black

OLTREPO PAVESE

azienda GRANDI vs

aziende a gestione convenzionale

I TEMI AGROAMBIENTALI CARBONIO ORGANICO NEI SUOLI

(12)

I TEMI AGROAMBIENTALI FERTILITÀ BIOLOGICA DEI SUOLI

aC aT

IBF

= gestione tradizionale = gestione conservativa aT aC

STRESS ALLARME

STRESS

PREALLARME MEDIA BUONA ALTA

INDICE IBF

(Index of Biological Fertility)

OLTREPO PAVESE azienda GRANDI vs

aziende a gestione convenzionale

(13)

operazioni CARPANETA CERZOO DIANA LA FATTORIA sodo strip-till sodo lavorato sodo lavorato sodo lavorato

semina cover-crop 10 22 15 10

diserbo cover crop 3 2 3 8

semina 9 7 11 20 5 5 10 15

lavorazioni 20 255 114 64

emissioni CO2 (kg/ha) 59.5 70.9 91.8 727.0 60.2 314.0 74.2 209.4

I TEMI AGROAMBIENTALI - DATI 2014 CONSUMI DI GASOLIO

consumi di gasolio (l/ha) - 2014

(14)

I TEMI AGROAMBIENTALI - DATI 2014 BIODIVERSITÀ EDAFICA

microartropodi, indice QBS/ar n°. lombrichi

tesi

agricoltura conservativa

tesi di confronto

agricoltura conservativa

tesi di confronto

agricoltura tradizionale

(15)

RUOLO DELLE POLITICHE

PSR 2014-2020 Misura 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali”

presente in 15 Regioni

Inventario Emissioni / Assorbimenti Agricoltura

Decisione UE 529/2013 sulle norme di contabilizzazione relative alle emissioni e agli

assorbimenti di gas a effetto serra risultanti da attività di uso del suolo, cambiamento di uso del suolo e silvicoltura e sulle informazioni relative alle azioni connesse a tali attività

DM 22.01.2013 assegnato a ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) il ruolo di coordinamento tecnico del Registro Nazionale dei serbatoi di carbonio per la parte agricola.

AGRICOLTURA CONSERVATIVA

SVILUPPO RURALE PSR 2014-2020

CAMBIAMENTO CLIMATICO

(16)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

www.lifehelpsoil.eu

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione del luogo: Campo arato situato sul Monte Barbaro Piccolo, ad E dell'autostrada, delimitato a N da una casa, ad Eda una strada poderale, a da un vigneto e

L’individuazione nasce principalmente dal fatto che, ritenuta la CUS uno strumento utile ai processi di pianificazione territoriale, i principali interventi e le prese di decisioni

Si è quindi sperimentato quali dati era possibile ottenere mediante elaborazioni per la realizzazione di una carta della vegetazione di tipo fisionomico-strutturale e definire

A sostegno di ciò si può ricordare la creazione a fine anno 2000 dei gruppi di lavoro “Uso e copertura del suolo” e “Nuove Tecniche – Telerilevamento” coordinati dal

La necessità, da parte della Provincia di Modena, di integrare il Quadro Conoscitivo in supporto alla Variante Generale al PTCP con un’analisi delle trasformazioni accorse

I risultati delle mappe uso del suolo, relative in particolar modo alle classi 1, 2 e 3 CLC al secondo livello, pur avendo accuratezze globali dell’80,54% in eCognition e dell’89%

il cambiamento climatico riducendo la CO2 dell’ aria e effettuan- do un vero e proprio stoccaggio del carbonio, viceversa una cat- tiva gestione del suolo può provocare l’

From regulation of the land policy in the Netherlands to the property boom in Italian cities in the first decade of the 2000s comes an awareness that the building of the landscape