• Non ci sono risultati.

LA COSTA NUOVALE FORESTE VECCHIE SCHIETI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA COSTA NUOVALE FORESTE VECCHIE SCHIETI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sistema Informativo della Montagna

Corpo Forestale dello Stato - Comando Regionale Marche

Scala 1: 5000

Materiale SIAN. Sono vietate la riproduzione e la divulgazione non autorizzate

0 50 100 150 200 m

Cod. Fasc. 7737/2011/7 - Comune di Urbino - Data 04/09/11

S. PATERNIANO

121.6

153.8 121.94

SCHIETI

106.58

125.5

159.8

174.43

100 1 0 0

LA COSTA NUOVA

LE FORESTE VECCHIE

185.9

94.3

167.4

151.5 125.8 93.3

102.9

109.0

110.6 104.0

106.2 96.0

94.2 114.6

102.8

94.3

91.4

94.5 94.1

155.5 117.7

118.4 121.8

123.5

98.3

160.8

124.5

141.4

169.5

134.2

(2)

Sistema Informativo della Montagna

Corpo Forestale dello Stato - Comando Regionale Marche

Scala 1: 5000

Materiale SIAN. Sono vietate la riproduzione e la divulgazione non autorizzate

0 50 100 150 200 m

Cod. Fasc. 7737/2011/8 - Comune di Urbino - Data 04/09/11

174.43

2 0 0

0 25

5 1 0

CA' PIAZZA

LA TOMBA

LA COSTA NUOVA

274.3

242.3 232.2

248.7

223.7

188.0

141.8 209.1

153.4 185.9

113.0 167.4

160.8

124.5

141.4

169.5

203.2

250.0

207.3

216.5

230.0

233.6

258.8

280.2

263.2 306.2

308.9 134.2

Riferimenti

Documenti correlati

Tali risorse finanziarie sono destinate al Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale e al Comando Corpo Forestale della Regione Siciliana e

Le indagini sullo stato delle chiome delle piante forestali sono svolte in 15 punti di osservazione permanenti, facenti parte della rete internazionale di monitoraggio forestale di

Indirizzo Autori: (1) Corpo Forestale dello Stato, Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale "Bosco della Fontana, Marmirolo, Italy;

Fanno parte del patrimonio agricolo- forestale regionale, regolato agli art. 22-31, i beni agricolo- forestali trasferiti dallo Stato e quelli appartenenti alla Regione

Il Corpo forestale dello Stato, in quanto Forza di polizia dello Stato ad ordinamento civile specializzata nella difesa del patrimonio agro-forestale italiano e

23 1 Per garantire la conservazione della molteplicità delle speci animali e vegetali, nell’ambito del piano forestale cantonale il Consiglio di Stato, sentito il

Ringrazio l’Assessore all’Agricoltura della Provincia Pietro Roselli, il Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato per la Toscana Donato Monaco e il Dott.. Carlo

Il presente lavoro nasce da una collaborazione tra il Corpo Forestale dello Stato e il Dipartimento di Botanica dell’Università degli Studi di Firenze; lo scopo