• Non ci sono risultati.

Festa della mamma Quest

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Festa della mamma Quest"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Festa della mamma

Quest’anno propongo un lavoro sulla metafora partendo dalla lettura - memorizzazione - recitazione di una poesia.

Scriviamo alla lavagna o dettiamo la poesia seguente; analizziamo il testo spiegando con cura il lessico; aiutiamoci con la sagoma di carta di una farfalla (vedi pagine successive) per mimarne i movimenti; recitiamo con la giusta enfasi.

Mettiamo in evidenza la struttura della poesia: rime e divisione in strofe.

Una farfalla per te Volando ti ha trovata, bella, delicata,

buona come sei,

come io ti vedo sempre.

Planando si è posata

sulla tua anima profumata, leggera e premurosa

come la tua mano sulla mia.

Palpitando ti ha carezzata, l’ala fragile emozionata perché era su di te, la mia mamma fiore.

La mamma fiore della poesia - la metafora proposta- potrà diventare mamma frutto, mamma casa, mamma uccello, mamma automobile.

Chiediamo ai bambini di considerare le virtù della propria mamma per riuscire a paragonarla a una cosa, un animale. Successivamente chiediamo di scrivere sotto la poesia un breve pensiero con tre aggettivi qualificativi al femminile perché riferiti alla mamma, seguendo questa struttura:

“La mia mamma è un girasole, vivace, generosa, raggiante.”

“La mia mamma è una casa, calda, accogliente, ordinata.”

“La mia mamma è un’automobile, veloce, rombante, luccicante.”

“La mia mamma è una leonessa, coraggiosa, agile, generosa.”

Infine facciamo costruire un mini libro sagomato a forma di farfalla: sulla

mezza farfalla di copertina i bambini scriveranno il titolo della poesia, nelle ali

(2)

interne dispari (1 e 3) faranno un disegno a piacere, nelle ali interne pari (2, 4, 6) copieranno le tre strofe della poesia.

Ogni farfalla consta di due fogli piegati simmetricamente e posti l’uno dentro l’altro, stendendo un sottile strato di colla sul corpo interno della prima

farfalla in modo che le pagine restino unite.

Il biglietto sarà completato con una base a forma di fiore, sul quale incollare la farfalla.

Ecco un’immagine esemplificativa, anche se il testo non è stato ancora scritto.

La farfalla è stata sagomata su due fogli A4 di colori diversi: rosa e giallo per le bambine, azzurro e verde acqua per i bambini.

Il fiore, il pistillo e la coppia di foglie sono sagomati su cartoncino con

colori a contrasto.

Di seguito trovate le sagome dei vari elementi.

Auguri alla mia mamma, unica e soltanto mamma, senza bisogno di aggettivi.

Bisia

(3)
(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Don Bosco godeva in cuor suo nel vedere cresciuta la famiglia di tanti giovanetti, tolti dal pericolo del vizio ed avviati sul cammino della virtù; i giovani

Prendere l’acido folico anche prima della gravidanza Pensate al vostro bambino ancora prima di concepirlo: l’acido folico è una vitamina che assunta prima del concepimento e durante

Torno a casa in tutta fretta, c’è la mamma che mi aspetta.

Per aver strappato le erbacce del giardino: 5 euro Per aver ordinato la mia cameretta: 10 euro Per aver preso due volte ottimo a scuola: 10 euro Per essere andato a comprare

Feste in onore della nascita e della maternità venivano celebrate anche tra gli antichi Romani, che salutavano l'arrivo di maggio e della primavera con un'intera settimana

Un percorso condiviso già accettato in altri Paesi del mondo, una donazione di tempo e impegno, di vita, che darebbe a Maria Sole e a suo marito un ambiente di crescita

Mamma Orsa aveva portato i suoi piccoli al fiume non solo per farli divertire, ma anche per trovare del buon cibo.. Allontanandosi raccomandò ai due orsacchiotti di restare

L’obiettivo della ricerca è stato quello di indagare sull’immagine degli immigrati nei media analizzando le strutture narrative, i temi, le figure, gli spazi, i