WORKSHOP
30 ottobre 2015
Auditorium Ministero della Salute V.le Giorgio Ribotta, 5 - Roma
CIRCUITI DI QUALITÀ NELLE ATTIVITÀ ANALITICHE DELL’AMIANTO:
I RISULTATI E LE CRITICITÀ
ACCORDO STATO-REGIONI 7 MAGGIO 2015
PROGRAMMA
9.00-10.00 Registrazione dei partecipanti
10.00-11.00 Saluto e presentazione del workshop
Dr. Raniero Guerra - Ministero della salute, Direzione generale della prevenzione sanitaria
Dr. Sergio Iavicoli - Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (DiMEILA)
11.00-11.15 Attuazione dei programmi di qualificazione e Accordo Stato-Regioni Dr. Mariano Alessi - Ministero della Salute, D.G. prevenzione sanitaria
11.15-11.30 Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL
Dr.ssa Antonella Campopiano - INAIL, DiMEILA 11.30-11.45 Pausa caffè
11.45-12.00 Scelta e preparazione di campioni idonei al circuito Dr. Biagio Maria Bruni - Istituto superiore di sanità (ISS) 12.00-12.15 Analisi dei risultati di una macroarea
Dr. Luigi Leone - Centro Regionale Amianto Basilicata
12.15-12.30 UNI CEI EN 17025:2005 Assicurazione di qualità: i circuiti interlaboratorio Dr. Adriano Fava - Centro Regionale Amianto Reggio Emilia
12.30-12.45 Predisposizione dei rapporti di prova nelle analisi di amianto Dr. Claudio Martinelli - Centro regionale Amianto Veneto
12.45-13.00 Attendibilità del dato analitico in relazione alla valutazione dell’esposizione a fibre di amianto aerodisperse
Dr.ssa Patrizia Garofani - Centro Regionale Amianto Umbria
13.00-13.15 Criticità delle analisi sull’amianto
Dr.ssa Orietta Sala - Centro Regionale Amianto Reggio Emilia
13.15-13.30 Problemi aperti e prospettive future
Dr. Fulvio Cavariani - Centro Regionale Amianto Lazio
14.15-14.30 Pausa pranzo
14,30-16,00 Tavola rotonda
Ministero salute, INAIL, ISS, Coordinamento interregionale
16.00-16.15 Chiusura lavori
Segreteria Scientifica
Mariano Alessi - Ministero della salute, Direzione Generale Prevenzione sanitaria
Antonella Campopiano - INAIL, Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambiente, Monteporzio Catone - Roma
Segreteria Tecnica
Antonio La Porta - Ministero della salute, Direzione Generale Prevenzione sanitaria
Federica Angelosanto - INAIL, Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambiente, Monteporzio Catone - Roma
Informazioni generali
Sede: Auditorium, Ministero della salute V.le Giorgio Ribotta, 5 - Roma
Destinatari e numero massimo partecipanti
I laboratori che svolgono attività analitica sull’amianto interessati al programma di qualificazione.
Saranno ammessi un massimo 200 partecipanti.
Non sono previsti crediti ECM.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita.
Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante.