• Non ci sono risultati.

Entrata in funzione dell'Ufficio locale di Manerbio (Brescia)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Entrata in funzione dell'Ufficio locale di Manerbio (Brescia)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 7 del 2 febbraio 1982

Oggetto: Variazione nell'organizzazione dell'Istituto. Entrata in funzione dell'Ufficio locale di Manerbio (Brescia).

Si comunica che il 4 gennaio 1982 e entrato in funzione l'ufficio locale di Manerbio (Brescia).

La competenza territoriale della nuova unità comprende i comuni di: Alfianello, Bagnolo Mella, Barbariga, Bassano Bresciano, Borgo S. Giacomo, Calvisano, Cigole, Dello, Fiesse, Gambara, Ghedi, Gottolengo, Isorella, Leno, Manerbio, Milzano, Offlaga, Pavone Mella, Pontevico, Pralboino, Quinzano, Remedello, S.

Gervasio, San Paolo, Seniga, Verolanuova, Verolavecchia.

L'indirizzo dell'ufficio locale di Manerbio, cui è stato assegnato nel codice amministrativo il numero 13233, e: Via Duca D'Aosta, 15 (CAP 25025) - telefono 9381864 (prefisso 030).

Riferimenti

Documenti correlati

Si comunica che, in attuazione del piano di potenziamento delle strutture amministrative dell'Istituto, sottoposto al Consiglio di amministrazione nella seduta del

Si comunica che, in attuazione del piano di potenziamento delle strutture amministrative dell'Istituto, sottoposto al Consiglio di amministrazione nella seduta del

Si comunica che, in attuazione del piano di potenziamento delle strutture amministrative dell'Istituto, sottoposto al Consiglio di amministrazione nella seduta del

Si comunica che il 26 luglio 1976 è entrato in funzione lo Ufficio locale di Castrovillari (Cosenza), istituito ai sensi dell'articolo 45 del Regolamento delle Unità

Si comunica che, in attuazione del piano di potenziamento delle strutture amministrative dell'Istituto sottoposto al Consiglio di amministrazione nella seduta del

Francesca Maffezzoni Innovazione digitale Laura Bertocchi Benessere e salute – Leno Natalia Ferrari Benessere e salute – Ghedi Roberta Tusi Inclusione e BES – Leno

Sosterranno l’esame 16 alunni dell’Istituto; per la sede di Leno: 6 alunni appartenenti alla classe 4^A AFM, 2 alunne della 4^A TUR, un’alunna della 5^A RIM; per la sede di Ghedi:

CON SEDE A BRESCIA, sarà sufficiente consegnare in segreteria alunni (Sig. Adriana Carrera sede di Leno, Sig. Maria Astarita sede di Ghedi) il certificato di