• Non ci sono risultati.

78 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "78 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

90.000 EURO PER RIQUALIFICARE I CAMPI DI CALCIO AL VIA I LAVORI IN TRE STRUTTURE DEL CAPOLUOGO

Manutenzione straordinaria, messa in sicurezza e abbattimento di barriere architettoniche.

Gli interventi allo stadio Martini, al campo sportivo Matteoli e a quello sussidiario.

È tutto pronto per l'avvio dei lavori per la riqualificazione dei campi di calcio di Castelfranco di Sotto.

Il Comune di Castelfranco ha varato un piano di interventi da 90.000 mila euro che riguarderanno la manutenzione straordinaria, la messa in sicurezza e l'abbattimento delle barriere architettoniche in tre strutture del Capoluogo: lo stadio Osvaldo Martini, il campo sportivo Matteoli e il campo sportivo sussidiario.

Subito dopo il lockdown l'Amministrazione Comunale ha deciso di far partire gli investimenti necessari per scuole, sicurezza stradale e impianti sportivi, da sempre nelle sue priorità.

Gli interventi, che partiranno nella seconda quindicina di agosto, rappresentano un'importante messa a norma delle strutture sportive, nell'ottica di prevedere un futuro affidamento della gestione ad associazioni o enti esterni.

Presso lo stadio O. Martini sarà effettuato l’adeguamento e il risanamento del locale, posto all’ingresso della tribuna, adibito a biglietteria e servizi igienici a disposizione del pubblico, in questo momento non agibile. Con l’occasione viene ricavato all’interno del fabbricato un servizio igienico per gli utenti diversamente abili, attualmente non presente.

Nello stesso stadio saranno sostituiti i cancelli posti lungo la recinzione, necessari per le uscite di sicurezza.

Il campo sportivo Matteoli sarà invece interessato da un intervento di manutenzione straordinaria con il rifacimento di porzioni di intonaco, completa tinteggiatura e sostituzione delle porte di accesso, oltre alla sostituzione sanitari e adeguamento di un bagno per utenti diversamente abili per ciascun spogliatoio.

Nel campo sportivo Sussidiario verrà eseguito un intervento analogo di manutenzione straordinaria dei due fabbricati adibiti spogliatoi (pulizia docce, sostituzione infissi con porte antincendio e tinteggiatura). Saranno demolite e rimosse le strutture prefabbricate presenti (tettoie, box in lamiera e container) in precarie condizioni e non a norma, nonché risanati i due bagni per il pubblico, con la realizzazione di due nuovi bagni per gli utenti diversamente abili in adiacenza ai fabbricati esistenti.

“Prende il via una serie di lavori in programma da tempo – ha spiegato il sindaco Gabriele Toti – . Gli interventi avrebbero dovuto partire a fine maggio ma sono stati posticipati a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19. Si tratta di lavori che riguardano la riqualificazione degli impianti sportivi che, come annunciato nel programma elettorale, rappresentano una priorità nelle politiche di questa Amministrazione.

Stiamo infatti portando avanti altri progetti per interventi di riqualificazione sul Pala Bagagli e sulla palestra di Orentano ed è programma anche le realizzazione di un nuovo pozzo al campo sportivo di Orentano”.

“Lo sport è un tema che ci sta a cuore e questi lavori ne sono una dimostrazione – ha aggiunto l'assessore allo Sport Federico Grossi - . Fin dall'inizio della legislatura abbiamo ascoltato le necessità e richieste avanzate dalle associazioni sportive attraverso riunioni e incontri. Nella fase di progettazione di questi interventi, nello specifico, l'Amministrazione Comunale ha coinvolto le società calcistiche giovanili e amatoriali, per renderle partecipi dei lavori. E così continueremo a fare intervenendo sulle strutture che ne hanno bisogno. Ci scusiamo per i disagi momentanei che ci saranno all'inizio della stagione, ma i lavori non poteva partire prima – ha concluso Grossi - . Abbiamo individuato le ditte che potevano lavorare nel mese di agosto e abbiamo avviato le procedure appena possibile. Non potevamo nemmeno rimandare i lavori al prossimo anno, perché questi interventi sono fondamentali alla messa in sicurezza delle strutture sportive”.

Riferimenti

Documenti correlati

“FSC 2014-2020 – Piano Operativo Infrastrutture – Asse tematico D: Messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente – Linea d’azione: Interventi di

1) di approvare l’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria di Messa in sicurezza strada del Solco – Realizzazione marciapiede e manutenzione straordinaria

Nel campo sportivo Sussidiario è stato eseguito un intervento di manutenzione straordinaria con il rifacimento di porzioni di intonaco, completa tinteggiatura e

Per incentivare le buone pratiche e promuovere un uso responsabile della risorsa idrica, il Comune di Castelfranco di Sotto, l’Istituto Comprensivo Leonardo da

Sono quattro i ragazzi richiedenti asilo, ospitati nel comune di Castelfranco, che domenica 1° ottobre hanno pulito il centro storico muniti di guanti, sacchetti di plastica

Finanziamento manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità comunale" il programma straordinario denominato “Stradaperstrada”per sostenere

Ogge t t o: Manutenzione straordinaria e messa in sicurezza strade centro abitato.. Aggiudicazione

Walter Stegani di Motta Visconti (MI) , ha inoltrato agli atti comunali il progetto esecutivo per gli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in